Discussione:
fiore del broccolo romanescosi e' separato
(troppo vecchio per rispondere)
maitre Aliboron
2022-06-11 15:52:55 UTC
Permalink
Avevo piantato dei broccoli tipo romanesco, sono cresciuti bene ma il
fiore (corimbo) si e' separato in tanti piccole ramificazioni e di fatto
sono diventate tante piccole pianticine.
Forse il tropppo caldo? (in effetti mi sa che il trapianto e' stato
tardivo).
Sono da estirpare e buttare o ci posso fare qualcosa?
Se serve posso mettere delle foto.
--
maitre Aliboron
Renato_VBI
2022-06-11 16:22:19 UTC
Permalink
Post by maitre Aliboron
Avevo piantato dei broccoli tipo romanesco, sono cresciuti bene ma il
fiore (corimbo) si e' separato in tanti piccole ramificazioni e di fatto
sono diventate tante piccole pianticine.
Forse il tropppo caldo? (in effetti mi sa che il trapianto e' stato
tardivo).
Esatto.
Post by maitre Aliboron
Sono da estirpare e buttare o ci posso fare qualcosa?
Io li ho gia' estirpati 15 giorni fa.....Fine produzione 2021-2022, ci
si rivede a fine settembre per il primo trapianto.

Nei mesi di aprile - maggio ne ho aprofittato alla grande sia come
verdura saltata che come ingredinte, unitamente ad aglio,olio e
peperoncino, per la pasta.....
Post by maitre Aliboron
Se serve posso mettere delle foto.
Era piu' importante specificare la zone e l'altitudine dell'orto.....
--
Renato
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
maitre Aliboron
2022-06-11 17:42:12 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Nei mesi di aprile - maggio ne ho aprofittato alla grande sia come
verdura saltata che come ingredinte, unitamente ad aglio,olio e
peperoncino, per la pasta.....
Grazie per le risposte. Vuoi dire che i fiori anche in questo stato li
posso mangiare lo stesso? (saltati, con la pasta...)
Post by Renato_VBI
Era piu' importante specificare la zone e l'altitudine dell'orto.....
Nessun problema: Grenoble, piu' o meno stessa latitudine di Torino.
Altezza circa 200m sldm. Esposizione pieno sud/sud-ovest, assolato.
--
maitre Aliboron
Renato_VBI
2022-06-11 19:15:27 UTC
Permalink
Post by maitre Aliboron
Post by Renato_VBI
Nei mesi di aprile - maggio ne ho aprofittato alla grande sia come
verdura saltata che come ingredinte, unitamente ad aglio,olio e
peperoncino, per la pasta.....
Grazie per le risposte. Vuoi dire che i fiori anche in questo stato li
posso mangiare lo stesso? (saltati, con la pasta...)
Se non sono "sbocciati" vai tranquillo, mi ringrazierai....
Post by maitre Aliboron
Post by Renato_VBI
Era piu' importante specificare la zone e l'altitudine dell'orto.....
Nessun problema: Grenoble, piu' o meno stessa latitudine di Torino.
Altezza circa 200m sldm. Esposizione pieno sud/sud-ovest, assolato.
Hmmmmmm..... Non so aiutarti, i miei sono a 250m sldm con un clima
difficile per le notevoli escursioni termiche stagionali e non
(Alto Adige).
--
Renato
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
maitre Aliboron
2022-06-12 08:42:41 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Se non sono "sbocciati" vai tranquillo, mi ringrazierai....
Guarda, ti ringrazio gia' da ora...
Post by Renato_VBI
Hmmmmmm..... Non so aiutarti, i miei sono a 250m sldm con un clima
difficile per le notevoli escursioni termiche stagionali e non
(Alto Adige).
Mi sa che piu' o meno siamo nelle stesse condizioni

Mi sa che piu' o meno siamo nelle stesse condizioni, anche se io forse
ho meno escursioni, pero' estati molto calde perche' Grenoble si trova
incuneata sul fondo di un vecchia morena, in mezzo alle montagne.

Tu quando fai il trapianto? Per l'autunno mi pare hai detto settembre,
ma per avere qualcosa a primavera? febbraio e' troppo presto?

Sto pensando di costruire uno scaffalotto seminiera + semenzaio
(riscaldati). Potrebbe andare bene la semina a meta' gennaio, poi in
semenzaio e successivo trapianto meta' febbraio?
--
maitre Aliboron
Renato_VBI
2022-06-13 06:53:56 UTC
Permalink
Post by maitre Aliboron
Post by Renato_VBI
Se non sono "sbocciati" vai tranquillo, mi ringrazierai....
Guarda, ti ringrazio gia' da ora...
Post by Renato_VBI
Hmmmmmm..... Non so aiutarti, i miei sono a 250m sldm con un clima
difficile per le notevoli escursioni termiche stagionali e non
(Alto Adige).
Mi sa che piu' o meno siamo nelle stesse condizioni
Mi sa che piu' o meno siamo nelle stesse condizioni, anche se io forse
ho meno escursioni, pero' estati molto calde perche' Grenoble si trova
incuneata sul fondo di un vecchia morena, in mezzo alle montagne.
Bolzano ha lo stesso problema..... Climatico....
Post by maitre Aliboron
Tu quando fai il trapianto? Per l'autunno mi pare hai detto settembre,
ma per avere qualcosa a primavera? febbraio e' troppo presto?
Non mi sono spiegato bene......

Quelle trapiantate in autunno fanno il loro ""frutto"" principale,
dopodiche le lascio tutto l'inverno in modo che a marzo iniziano con i
loro germogli che recupero settimanalmente.....
Post by maitre Aliboron
Sto pensando di costruire uno scaffalotto seminiera + semenzaio
(riscaldati). Potrebbe andare bene la semina a meta' gennaio, poi in
semenzaio e successivo trapianto meta' febbraio?
Sarebbe da sperimentare, io il semenzaio post invernale l'ho fatto
sempre sospeso ma senza riscaldamento.....
--
Renato
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
maitre Aliboron
2022-06-13 07:12:21 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Sarebbe da sperimentare, io il semenzaio post invernale l'ho fatto
sempre sospeso ma senza riscaldamento.....
Grazie per le risposte.

Per il semenzaio faro' senz'altro l'esperimento. L'idea e' di dotarlo di
un cavo riscaldante (costo una 15 di euro) e un termostatino che
attacca/stacca. Su amazon semplici si trovano anche sulla 20 di euro.
Per la seminiera, tappetino riscaldante, non penso sia necessario
termostatare ma e' da vedere.

L'idea e' di metterlo all'aperto in un posto riparato, per sfruttare la
luce naturale, ma se decidessi di farlo al chiuso, metto qualche lampada
a LED ad ampio spettro, anche qui su amazon una 20ina di euro.

Faro' sapere sul NG tra qualche mese.

PS: ho mangiato proprio ieri i fiori "sbocciati" ed erano molto buoni,
peccato solo che la resa non e' stata quella di un corimbo intero. Per
una portata decente (4 persone) ho dovuto "sacrificare" 3 piante.
--
maitre Aliboron
maitre Aliboron
2022-06-16 07:12:01 UTC
Permalink
Post by maitre Aliboron
PS: ho mangiato proprio ieri i fiori "sbocciati" ed erano molto buoni,
peccato solo che la resa non e' stata quella di un corimbo intero. Per
una portata decente (4 persone) ho dovuto "sacrificare" 3 piante.
PPS: me so' magnato pure le foglie... (che sono belle grosse)

Scherzi a parte, ho seguito un po' le ricette su internet e poi ho fatto
a modo mio: levato il gambo centrale, tagliate a striscioline, scottate
20 minuti in acqua bollente e altri 10 minuti ripassate in padella con
olio, sale, aglio e peperoncino.
--
maitre Aliboron
El_Ciula
2022-06-15 17:50:28 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Post by maitre Aliboron
Post by Renato_VBI
Se non sono "sbocciati" vai tranquillo, mi ringrazierai....
Guarda, ti ringrazio gia' da ora...
Post by Renato_VBI
Hmmmmmm..... Non so aiutarti, i miei sono a 250m sldm con un clima
difficile per le notevoli escursioni termiche stagionali e non
(Alto Adige).
Mi sa che piu' o meno siamo nelle stesse condizioni
Mi sa che piu' o meno siamo nelle stesse condizioni, anche se io forse
ho meno escursioni, pero' estati molto calde perche' Grenoble si trova
incuneata sul fondo di un vecchia morena, in mezzo alle montagne.
Bolzano ha lo stesso problema..... Climatico....
Post by maitre Aliboron
Tu quando fai il trapianto? Per l'autunno mi pare hai detto settembre,
ma per avere qualcosa a primavera? febbraio e' troppo presto?
Non mi sono spiegato bene......
Quelle trapiantate in autunno fanno il loro ""frutto"" principale,
dopodiche le lascio tutto l'inverno in modo che a marzo iniziano con i
loro germogli che recupero settimanalmente.....
Post by maitre Aliboron
Sto pensando di costruire uno scaffalotto seminiera + semenzaio
(riscaldati). Potrebbe andare bene la semina a meta' gennaio, poi in
semenzaio e successivo trapianto meta' febbraio?
Sarebbe da sperimentare, io il semenzaio post invernale l'ho fatto
sempre sospeso ma senza riscaldamento.....
--
Renato
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Bolzano come clima è una merda, avendo la casa in Trentino mi
tocca andarci ogni tanto a prendere roba "esotica" che i
montanari nn hanno, è in una cazzo di buca che a luglio si sta
meglio a Milano.
--
Renato_VBI
2022-06-15 18:28:04 UTC
Permalink
Il 15/06/2022 19:50, El_Ciula ha scritto:

[CUT]
Post by El_Ciula
Bolzano come clima è una merda,
Toh, si rifa' vivo la piattola......
--
Renato
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
El_Ciula
2022-06-15 20:54:45 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
[CUT]
Post by El_Ciula
Bolzano come clima è una merda,
Toh, si rifa' vivo la piattola......
--
Renato
Beh lo saprai bene no?

Non fare di nuovo il pirla.

Sei in un posto bello ma con un clima di merda.
--
Loading...