Discussione:
una volta era un prato, oggi una giungla... aiutatemi a riportare l'ordine!
(troppo vecchio per rispondere)
r***@gmail.com
2016-04-11 17:38:17 UTC
Permalink
salve a tutti,
premetto che con il prato io non ci so proprio fare e che ogni volta che ho provato a sistemare le cose, queste sono andate peggiorando in maniera sempre più precipitosa.

Mi ritrovo, quindi, ad affrontare una situazione per me veramente difficile.

Vi dico cosa ho e cosa vorrei farne.
Vi prego di aiutarmi a capire se si possa fare e come.

Ho un pezzetto di giardino, circa 30 mq e profondo 28 cm, ereditato dal mio proprietario di casa.

La scorsa estate, a causa della mia inettitudine, il prato (messo maluccio ma ancora prato) è diventato il regno di erbacce di ogni genere.
Speravo che l'inverno ammazzasse tutto e che potessi pulire il giardino all'arrivo del bel tempo.

Invece oggi la foresta è più foresta che non si può.
E credo che l'unica cosa sia passarci un diserbante.

Ora, dopo il passaggio del diserbante, che io mi immagino pulisca tutto e che la terra torni ad essere belal e pulita, vorrei destinare circa 1x3 m a piante aromatiche (basilico, rucola, rosmarino, salvia, erba cipollina, aglio, prezzemolo etc), il resto vorrei riseminarlo con qualcosa che non cresca troppo alto, diciamo trifogli o roba simile.. perchè purtroppo a casa il tempo per passare il tagliaerba proprio non c'è, soprattutto adesso che abbiamo una bimba piccola.

So che il diserbante proprio bene alla terra non fa, ergo mi chiedevo se fosse il caso di passarne un qualche tipo selettivo che mi consenta poi sia di piantare le aromatiche, che il nuovo prato.

Intuisco che ciò che voglio fare non sia proprio una cosa semplice, perchè per come ho "risolto" i problemi fino ad ora, mi rendo conto di non avere l'attitudine mentale necessaria a tutto ciò che è verde.
Però vorrei provarci con il vostro aiuto, cercando di portare a casa un seppur minimo risultato.Mi darebbe la spinta per cercare di diventare sempre più bravo.

Grazie mille a tutti quelli che vorranno dedicare un po' del loro tempo nel tentativo disperato di aiutarmi

qui come si presenta oggi il mio "prato"
Loading Image...
Loading Image...
Bernardo Rossi
2016-04-11 18:12:34 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
circa 1x3 m a piante aromatiche (basilico, rucola, rosmarino, salvia, erba cipollina, aglio, prezzemolo etc)
Lascia perdere e comprali in negozio
Post by r***@gmail.com
passare il tagliaerba proprio non c'è, soprattutto adesso che abbiamo una bimba piccola.
Non hai nemmeno il tempo di passare il tagliaerba e vorresti piantarci
qualcosa di utilizzabile, che ti impegna enne volte il tempo del
tagliaerba?

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
El_Ciula
2016-04-11 18:32:02 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
perchè purtroppo a casa il tempo per passare il tagliaerba
proprio non c'è, soprattutto adesso che abbiamo una bimba piccola.
Mio nonno aveva 5 figli, lavorava a 25Km da casa e ci andava in bicicletta,
eppure coltivava un bell'orto, allevava galline nell'orto e oche, alcuni
conigli e cavie peruviane in soffitta. La moglie mia nonna, faceva la sarta
e andava al lavoro col bambino piu' piccolo dietro mentre le femmine
maggiori curavano i bambini meno piccoli.

Certo, oggigiorno è dura tra tablet, cellulare e pannolini usa e getta star
dietro ad 1 bambino, il tempo, maledetto lui...
r***@gmail.com
2016-04-11 21:52:04 UTC
Permalink
mio nonno aveva anche le ruote.. e lo usavamo come carriola quando, ai tempi in cui Garibaldi approdava in sicilia, andavamo a giocare ad "aspetta che la pera scende dal pero"

io gestisco il mio tempo come mi viene meglio, e considerato che passo 11 ore al giorno fuori casa per lavoro e 8 le passo a dormire, dedico le altre 5 a stare con la mia famiglia.

magari a voi non ve ne frega niente della vostra famiglia, magari una famiglia neanche ce l'avete, o magari la moglie ve l'ha già "curata" l'idraulico.

Ho chiesto aiuto a mettere in ordine il mio giardino, grand eo piccolo che sia.
Se fossi stato capace a farlo, è ovvio che non avrei chiesto aiuto.
Ma non credo che sia una colpa "non essere anto imparato" come voi due.

Mi piacerebbe tanto sapere quali sono le cos ein cui voi non siete capaci.
Magari non vi riesce far pace con la tecnologia, magari quel maledetto tablet ha un tasto d'accensione nascosto chissà dove che non trovate... o forse è proprio il concetto di touch che ancora fa fatica ad entrare nella vostra testa così impegnata a cercare di ricordarsi che per camminare, dopo aver mosso il piede destro è necessario mettere avanti quello sinistro.
Il tempo è maledetto davvero, perchè con l'età ci si sente così tanto fuori da questo mondo.. così tanto frustrati, che è necessario tirare fuori quello che faceva il nonno..
Avessi detto quello che sei in grado di fare tu, potrei capire.. ma mi pare che non ti sei voluto prendere come esempio, perchè forse tu ancora non hai capito bene come si allacciano delle scarpe ed ogni giorno ci perdi così tanto tempo, che oramai è già ora di andare a dormire.

Complimenti perchè con "giardinaggio" siete veramente molto in tema:
le vostre polemiche di merda si possono usare come concime
Bernardo Rossi
2016-04-12 07:15:58 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
io gestisco il mio tempo come mi viene meglio
Se invece di scrivere questo pippone avessi tagliato l'erba, veniva
ancora meglio.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
r***@gmail.com
2016-04-12 08:49:47 UTC
Permalink
abit oin un appartamento (in affitto) che ha il giardino.
Non posso decidere se voglio averlo o meno. Ce l'ho.

Avevo pensato di ignorarlo, ma non posso.

Il fatto che io non sia in grado di gestirlo e che non senta questo imprescindibile bisogno di avere un giardino perchè preferisco dedicarmi ad altro (e saranno pure affari miei), purtroppo, non sposta il giardino da dove si trova adesso.

Di conseguenza, l'unica soluzione che ho, è quella di trovare il modo migliore per gestirlo.

Pertanto cerco una soluzione per ripristinare un prato che non richieda eccessiva manutenzione.
E anzichè trovare il Bernardo RFossi e el_ciula che, passano, vednono che non gliene frega niente, e se ne vanno.. ho trovato i 2 che passano, vedono che si può sparare a zero senza motivo, e perchè mai dovrebbero perdere questa occasione così ghiotta?!?!?!

e vanno a ripescare i fantasmi di 150 anni fa!

A me sembra che foste voi che dovreste impiegare il temnpo in cose migliori, piuttosto che a sentirvi vivi in rete sparlando degli altri.


Non sto partecipando al "giardino più bello del mondo"
non sto cercando riconoscimenti a livello mondiale
Non ho chiesto consulenze su come impiegare il mio tempo.

Ho chiesto, a chi ha voglia di aiutarmi dandomi qualche indicazione, come risolvere un problema che io, da solo, non so ne affrontare, ne gestire, tantomeno risolvere.


COme impiegare il mio tempo, invece, me viene decisamente meglio, anche se non nascondo che anche a me piacerebbe grattarmi gli attributi seduto a bordo piscina tutti i giorni..

ma in realtà, solo per fare dispetto a voi 2, mi metto a giocare con il tablet..
guarda un po' !!!
El_Ciula
2016-04-12 11:14:34 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Avevo pensato di ignorarlo, ma non posso.
Ma a CAGARE puoi andarci o non puoi?
Bernardo Rossi
2016-04-12 11:49:17 UTC
Permalink
On Tue, 12 Apr 2016 13:14:34 +0200, "El_Ciula"
Post by El_Ciula
Ma a CAGARE puoi andarci o non puoi?
Gli manca il tempo.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
El_Ciula
2016-04-12 12:15:04 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Tue, 12 Apr 2016 13:14:34 +0200, "El_Ciula"
Post by El_Ciula
Ma a CAGARE puoi andarci o non puoi?
Gli manca il tempo.
Per quello chiedevo...
r***@gmail.com
2016-04-12 12:37:43 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Bernardo Rossi
Post by El_Ciula
Ma a CAGARE puoi andarci o non puoi?
Gli manca il tempo.
Per quello chiedevo...
vi vedo talmente tanto ferrati in materia e così affezionati a questo tipo di attività, che mi pare brutto togliervi l'unica cosa che vi riesce bene

Quando siete sulla tazza, se vi avanza un po' di tempo, ricordatevi che se l'argomento non vi interessava, vi potevate fare i ca**i vostri..

considerato che invece ancora siete qui a fare lo stesso olezzo di quando siete entrati, a me pare che sguazzare in questa melma vi sia davvero congeniale..

oltretutto, capisco che siate dei matusa, ma un pelino di evoluzione potreste sforzarvi a farla..

o il nonno a 25km dice che non bisogna evolversi?!?!?!?!
Peter & Pan ©
2016-04-12 05:18:44 UTC
Permalink
....CUT
Ho un pezzetto di giardino, circa 30 mq e profondo 28 cm, ereditato dal mio
proprietario di casa.
La scorsa estate, a causa della mia inettitudine, il prato (messo maluccio ma
ancora prato) è diventato il regno di erbacce di ogni genere. Speravo che
l'inverno ammazzasse tutto e che potessi pulire il giardino all'arrivo del
bel tempo.
Invece oggi la foresta è più foresta che non si può.
E credo che l'unica cosa sia passarci un diserbante.
.....CUT
30 m2 sono un fazzoletto di terra tra l'altro poco profondo. Armati di
zappa e con quella rivolti il terreno ed estirpi le erbacce che avrai
cura di sistemare in un angolo, ricoprirle di terra e lasciare che si
decompongano. Se poi acquisti una compostiera in cui depositarle
insieme ai rifiuti organici della cucina, tanto meglio.
Sul terreno liberato aggiungi del terriccio fresco facendo in modo che
si misceli con il vecchio e se puoi anche dello stallatico pellettato
maturo.
Ovviamente la pulizia dalle erbacce non sarà definitiva, per cui ogni
tanto devi estirparle ma data le dimensioni del giardino non ti costerà
alcuna fatica. Lascia perdere i diserbanti se ne può fare a meno.
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
El_Ciula
2016-04-12 05:59:57 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
30 m2 sono un fazzoletto di terra tra l'altro poco profondo. Armati di
zappa e con quella rivolti il terreno ed estirpi le erbacce che avrai
cura di sistemare in un angolo, ricoprirle di terra e lasciare che si
decompongano. Se poi acquisti una compostiera in cui depositarle
insieme ai rifiuti organici della cucina, tanto meglio.
Sul terreno liberato aggiungi del terriccio fresco facendo in modo che
si misceli con il vecchio e se puoi anche dello stallatico pellettato
maturo.
Ovviamente la pulizia dalle erbacce non sarà definitiva, per cui ogni
tanto devi estirparle ma data le dimensioni del giardino non ti
costerà alcuna fatica. Lascia perdere i diserbanti se ne può fare a
meno.
Non ha voglia di fare un Cazzo, prato sintetico ci vuole, col cemento
sotto...
Peter & Pan ©
2016-04-12 06:29:29 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Peter & Pan ©
30 m2 sono un fazzoletto di terra tra l'altro poco profondo. Armati di
zappa e con quella rivolti il terreno ed estirpi le erbacce che avrai
cura di sistemare in un angolo, ricoprirle di terra e lasciare che si
decompongano. Se poi acquisti una compostiera in cui depositarle
insieme ai rifiuti organici della cucina, tanto meglio.
Sul terreno liberato aggiungi del terriccio fresco facendo in modo che
si misceli con il vecchio e se puoi anche dello stallatico pellettato
maturo.
Ovviamente la pulizia dalle erbacce non sarà definitiva, per cui ogni
tanto devi estirparle ma data le dimensioni del giardino non ti
costerà alcuna fatica. Lascia perdere i diserbanti se ne può fare a
meno.
Non ha voglia di fare un Cazzo, prato sintetico ci vuole, col cemento
sotto...
Quello è un suo problema, anche se risolverlo gli costerebbe al massimo
4 ore di lavoro diluite in 4/5 giorni.
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
El_Ciula
2016-04-12 06:31:26 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Post by El_Ciula
Non ha voglia di fare un Cazzo, prato sintetico ci vuole, col cemento
sotto...
Quello è un suo problema, anche se risolverlo gli costerebbe al
massimo 4 ore di lavoro diluite in 4/5 giorni.
Il giardino è vivo, se non lo curi è meglio non averlo.
Peter & Pan ©
2016-04-12 06:46:18 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Peter & Pan ©
Post by El_Ciula
Non ha voglia di fare un Cazzo, prato sintetico ci vuole, col cemento
sotto...
Quello è un suo problema, anche se risolverlo gli costerebbe al
massimo 4 ore di lavoro diluite in 4/5 giorni.
Il giardino è vivo, se non lo curi è meglio non averlo.
Assolutamente daccordo! A questo proposito ho avuto una discussione con
un Vegano sul fatto che le piante soffrono come gli animali se
maltrattate, solo che non siamo in grado di avvertirne le reazioni se
non quando le vediamo appassire, dato che non emettono suoni e non si
ribellano.
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
Alberto_netbook
2016-04-12 10:39:48 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Peter & Pan ©
Post by El_Ciula
Non ha voglia di fare un Cazzo, prato sintetico ci vuole, col cemento
sotto...
Quello è un suo problema, anche se risolverlo gli costerebbe al
massimo 4 ore di lavoro diluite in 4/5 giorni.
Il giardino è vivo, se non lo curi è meglio non averlo.
Assolutamente daccordo! A questo proposito ho avuto una discussione con un
Vegano sul fatto che le piante soffrono come gli animali se maltrattate, solo
che non siamo in grado di avvertirne le reazioni se non quando le vediamo
appassire, dato che non emettono suoni e non si ribellano.
e' un periodo in cui trovo "vegani" coinvolti in ogni discussione
stanno diventando uno dei problemi piu' gravi degli ultimi tempi :)
A
Peter & Pan ©
2016-04-12 17:40:15 UTC
Permalink
Post by Alberto_netbook
Post by El_Ciula
Post by Peter & Pan ©
Post by El_Ciula
Non ha voglia di fare un Cazzo, prato sintetico ci vuole, col cemento
sotto...
Quello è un suo problema, anche se risolverlo gli costerebbe al
massimo 4 ore di lavoro diluite in 4/5 giorni.
Il giardino è vivo, se non lo curi è meglio non averlo.
Assolutamente daccordo! A questo proposito ho avuto una discussione con un
Vegano sul fatto che le piante soffrono come gli animali se maltrattate,
solo che non siamo in grado di avvertirne le reazioni se non quando le
vediamo appassire, dato che non emettono suoni e non si ribellano.
e' un periodo in cui trovo "vegani" coinvolti in ogni discussione
stanno diventando uno dei problemi piu' gravi degli ultimi tempi :)
A
Moda come i jeans con il cavallo alle ginocchia, il risvoltino e la
barba da hipster.
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
Alberto_netbook
2016-04-13 10:04:48 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
i jeans con il cavallo alle ginocchia
sbroooooo', dalle parti dove sto, stanno spopolando
son terribbbbili
A
Peter & Pan ©
2016-04-13 10:39:43 UTC
Permalink
Post by Alberto_netbook
Post by Peter & Pan ©
i jeans con il cavallo alle ginocchia
sbroooooo', dalle parti dove sto, stanno spopolando
son terribbbbili
A
Napalm con più colla, fa più male.
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
Alberto_netbook
2016-04-12 10:36:59 UTC
Permalink
....CUT
Ho un pezzetto di giardino, circa 30 mq e profondo 28 cm, ereditato dal mio
proprietario di casa.
La scorsa estate, a causa della mia inettitudine, il prato (messo maluccio
ma ancora prato) è diventato il regno di erbacce di ogni genere. Speravo
che l'inverno ammazzasse tutto e che potessi pulire il giardino all'arrivo
del bel tempo.
Invece oggi la foresta è più foresta che non si può.
E credo che l'unica cosa sia passarci un diserbante.
.....CUT
30 m2 sono un fazzoletto di terra tra l'altro poco profondo. Armati di zappa
e con quella rivolti il terreno ed estirpi le erbacce che avrai cura di
sistemare in un angolo, ricoprirle di terra e lasciare che si decompongano.
Se poi acquisti una compostiera in cui depositarle insieme ai rifiuti
organici della cucina, tanto meglio.
Sul terreno liberato aggiungi del terriccio fresco facendo in modo che si
misceli con il vecchio e se puoi anche dello stallatico pellettato maturo.
Ovviamente la pulizia dalle erbacce non sarà definitiva, per cui ogni tanto
devi estirparle ma data le dimensioni del giardino non ti costerà alcuna
fatica. Lascia perdere i diserbanti se ne può fare a meno.
mi sa che questo e' il miglior consiglio da seguire, lascia perdere i
diserbanti, basta la zappa (magari in una giornata di sole te la cavi
in un paio d'ore, e accumuli vitamina D). Viste le dimensioni ridotte,
potresti optare per un prato pronto in zolle, cosi' la manutenzione
inziale sarebbe ridotta parecchio, di contro avresti tutto pronto in
tempi brevissimi.
A
r***@gmail.com
2016-04-12 13:41:49 UTC
Permalink
Post by Alberto_netbook
....CUT
Ho un pezzetto di giardino, circa 30 mq e profondo 28 cm, ereditato dal mio
proprietario di casa.
La scorsa estate, a causa della mia inettitudine, il prato (messo maluccio
ma ancora prato) è diventato il regno di erbacce di ogni genere. Speravo
che l'inverno ammazzasse tutto e che potessi pulire il giardino all'arrivo
del bel tempo.
Invece oggi la foresta è più foresta che non si può.
E credo che l'unica cosa sia passarci un diserbante.
.....CUT
30 m2 sono un fazzoletto di terra tra l'altro poco profondo. Armati di zappa
e con quella rivolti il terreno ed estirpi le erbacce che avrai cura di
sistemare in un angolo, ricoprirle di terra e lasciare che si decompongano.
Se poi acquisti una compostiera in cui depositarle insieme ai rifiuti
organici della cucina, tanto meglio.
Sul terreno liberato aggiungi del terriccio fresco facendo in modo che si
misceli con il vecchio e se puoi anche dello stallatico pellettato maturo.
Ovviamente la pulizia dalle erbacce non sarà definitiva, per cui ogni tanto
devi estirparle ma data le dimensioni del giardino non ti costerà alcuna
fatica. Lascia perdere i diserbanti se ne può fare a meno.
mi sa che questo e' il miglior consiglio da seguire, lascia perdere i
diserbanti, basta la zappa (magari in una giornata di sole te la cavi
in un paio d'ore, e accumuli vitamina D). ...
intanto grazie mille ad entrambi per il vostro aiuto!
avevo già provato a fare da me, lo scorso anno:

ho preso un pezzettino di 2m x 2m, ho sradicato tutto, rastrellato, innaffiato etc etc... riseminato e, patapam, di nuovo erbacce a non finire..

ecco, quindi, la mia paura è che il terreno è pieno di spore e quindi solo con un po' di diserbante posso risolvere..

leggevo di diserbanti naturali, tipo aceto e sale..
a voi come vi pare? avete già provato?

grazie ancora
El_Ciula
2016-04-12 16:21:24 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
ecco, quindi, la mia paura è che il terreno è pieno di spore e quindi
solo con un po' di diserbante posso risolvere..
leggevo di diserbanti naturali, tipo aceto e sale..
a voi come vi pare? avete già provato?
Io le spore le condisco con il pinzimonio, è la morte loro...
Peter & Pan ©
2016-04-12 17:44:30 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
intanto grazie mille ad entrambi per il vostro aiuto!
Figurati
Post by r***@gmail.com
ho preso un pezzettino di 2m x 2m, ho sradicato tutto, rastrellato,
innaffiato etc etc... riseminato e, patapam, di nuovo erbacce a non finire..
ecco, quindi, la mia paura è che il terreno è pieno di spore e quindi solo
con un po' di diserbante posso risolvere..
E' la vita che continua, ringrazia il cielo.
Il terreno va curato. Aceto non so, ma il sale ti renderebbe il terreno
sterile, ed allora tanto vale che lo rimuovi ed al posto suo ci metti
ghiaia o cemento, ma anche li se non stai attento l'erbaccia può
allignare in una fessura. Curalo quel piccolo appezzamento, adesso ti
sembrerà inutile, ma se ci lavori un po' su ti darà soddisfazioni e
vedrai che ne prenderai cura.

Ciao :-)
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
Alberto_netbook
2016-04-13 10:14:06 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
E' la vita che continua, ringrazia il cielo.
Il terreno va curato........ darà soddisfazioni e vedrai che ne prenderai
cura
dici bene, dici molto bene davvero
A
unknown
2016-04-13 05:48:07 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
ho preso un pezzettino di 2m x 2m, ho sradicato tutto, rastrellato,
innaffiato etc etc... riseminato e, patapam, di nuovo erbacce a non
finire..
ecco, quindi, la mia paura è che il terreno è pieno di spore e
quindi solo con un po' di diserbante posso risolvere..
spore???
i semi di molte erbe possono restare vitali per anni
Post by r***@gmail.com
leggevo di diserbanti naturali, tipo aceto e sale.. a voi come vi
pare? avete già provato?
il sale va bene se vuoi distruggere Cartagine :-D
l'aceto è molto blando... funziona solo additivandolo con acido
acetico concentrato ovvero una soluzione di acido acetico al 10%, ma
devi intervenire più volte e ti costa un botto (un litro di acido
acetico allo 80% costa più di 7 euro)
--
bye
!(!1|1)
Alberto_netbook
2016-04-13 10:11:54 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Post by Alberto_netbook
Post by Peter & Pan ©
....CUT
Ho un pezzetto di giardino, circa 30 mq e profondo 28 cm, ereditato dal
mio proprietario di casa.
La scorsa estate, a causa della mia inettitudine, il prato (messo maluccio
ma ancora prato) è diventato il regno di erbacce di ogni genere. Speravo
che l'inverno ammazzasse tutto e che potessi pulire il giardino all'arrivo
del bel tempo.
Invece oggi la foresta è più foresta che non si può.
E credo che l'unica cosa sia passarci un diserbante.
.....CUT
30 m2 sono un fazzoletto di terra tra l'altro poco profondo. Armati di
zappa e con quella rivolti il terreno ed estirpi le erbacce che avrai cura
di sistemare in un angolo, ricoprirle di terra e lasciare che si
decompongano. Se poi acquisti una compostiera in cui depositarle insieme
ai rifiuti organici della cucina, tanto meglio.
Sul terreno liberato aggiungi del terriccio fresco facendo in modo che si
misceli con il vecchio e se puoi anche dello stallatico pellettato maturo.
Ovviamente la pulizia dalle erbacce non sarà definitiva, per cui ogni tanto
devi estirparle ma data le dimensioni del giardino non ti costerà alcuna
fatica. Lascia perdere i diserbanti se ne può fare a meno.
mi sa che questo e' il miglior consiglio da seguire, lascia perdere i
diserbanti, basta la zappa (magari in una giornata di sole te la cavi
in un paio d'ore, e accumuli vitamina D). ...
intanto grazie mille ad entrambi per il vostro aiuto!
ho preso un pezzettino di 2m x 2m, ho sradicato tutto, rastrellato,
innaffiato etc etc... riseminato e, patapam, di nuovo erbacce a non finire..
ecco, quindi, la mia paura è che il terreno è pieno di spore e quindi solo
con un po' di diserbante posso risolvere..
leggevo di diserbanti naturali, tipo aceto e sale..
a voi come vi pare? avete già provato?
grazie ancora
per quello ti suggerivo di posare qualche zolla di prato pronto,
con una piccola lavorazione iniziale (per preparare il fondo) poi
avresti subito l'erba, e a quel punto il tuo intervento sarebbe solo
per innaffiare e di tanto in tanto per ripulirlo.
Qualche erba "erbaccia" selvatica rinascera' sempre, ma benvenga, vuol
dire che il terreno e' vivo e fecondo, imparerai che dedicare qualche
attenzione al giardino di tanto in tanto e' molto ripagante.
Il mio consiglio e' di non usare nessun diserbante.
A
Franzthepanz
2016-04-20 11:14:54 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
ho preso un pezzettino di 2m x 2m, ho sradicato tutto, rastrellato,
innaffiato etc etc... riseminato e, patapam, di nuovo erbacce a non finire..
ecco, quindi, la mia paura è che il terreno è pieno di spore e quindi solo
con un po' di diserbante posso risolvere..
leggevo di diserbanti naturali, tipo aceto e sale..
a voi come vi pare? avete già provato?
grazie ancora
Allora nel mio giardino ho fatto proprio quello che tenti di fare tu... ci ho perso 2
mesi per dissodarlo e riportarlo ad una mormalita. L'ho seminato con erba a filo ed ora
è cresciuta in maiera perfetta. Uso del concime per prato che ha all'interno del
disebante per infestanti e devo dire che funziona alla perfezione uccidendo solo quello
che servono. Cmq ribadisco che se non hai tempo da dedicare è meglio trovare delle
soluzioni alternative in quanto la terra richiede cura ed attenzioni... sennò ti ritrovi
la foresta del Borneo :-)
--
Franco
Ginestra
2016-04-14 10:09:18 UTC
Permalink
......premetto che con il prato io non ci so proprio fare e che ogni volta
che ho provato a sistemare le cose, queste sono andate peggiorando in
maniera sempre più precipitosa.
..... Ho un pezzetto di giardino, circa 30 mq e profondo 28 cm, ereditato
dal mio proprietario di casa.
La scorsa estate, a causa della mia inettitudine, il prato (messo maluccio
ma ancora prato) è diventato il regno di erbacce di ogni genere.
.... E credo che l'unica cosa sia passarci un diserbante.
.... vorrei destinare circa 1x3 m a piante aromatiche (basilico, rucola,
rosmarino, salvia, erba cipollina, aglio, prezzemolo etc), il resto vorrei
riseminarlo con qualcosa che non cresca troppo alto, diciamo trifogli o roba
simile.. perchè purtroppo a casa il tempo per passare il tagliaerba proprio
non c'è, soprattutto adesso che abbiamo una bimba piccola.
-----------------------------------------------------------
Rispondo alla tua prima domanda senza aver letto tutto il resto... Premetto
che sono una dilettante, non ho una visione di insieme (è una striscia lunga
e stretta? cosa c'è vicino? è in città o fuori? ombra e luce? etc.) e non
conosco la zona climatica. Io al tuo posto farei così. Il prato è veramente
piccolo, puoi arrangiarti anche da solo, destina un fine settimana,
attrezzati, puoi interrompere e riprendere in qualunque momento nel corso
della giornata. Valuta se tra le cosiddette "erbacce" ci sono cose
interessanti (viole, pratoline, primule, piantaggine ed altre erbe di
piccola statura), potresti favorirle strappando solo le erbe alte e pulendo
e muovendo leggermente la terra nelle zone vuote. Non è indispensabile,
soprattutto nel nostro clima, avere un prato di graminacee però se prevedi
di usarlo per gioco e frequente calpestio diventa inevitabile. Per ottenerlo
devi vangare e lavorare il terreno prima della semina, da solo (non mi
sembra una impresa epica) o con l'aiuto di un giardiniere. Per la semina
devi chiedere al vivaio un mix di graminacee adatto, valutando l'esposizione
e la scarsa crescita che desideri. Potresti anche comprare le zolle con
l'erba già cresciuta, è una spesa più alta ma ottieni tutto più velocemente.
Al di fuori delle graminacee, che tutte richiedono tagli regolari, in zone
calde e assolate consigliano la dichondra, in zone più fresche il trifolio
nano ma non so come reagiscono al calpestio. Un'altra soluzione ottima
potrebbe essere acquistare un buon numero di vasetti di convallaria japonica
nana (verde e robusta), dividere le piantine con le mani e impiantare i
ciuffetti. Il costo non è piccolissimo, devi armarti di pazienza, lavorare
parecchio tempo chinato, bagnare bene a lavoro effettuato, non andarci sopra
per un pò e partire subito (è già caldo). In ogni caso è indispensabile
l'irrigazione, a meno che tu non viva in Val Pusteria o zone simili.
Nell'angolo più assolato e protetto vanga in profondità e pianta le
aromatiche che desideri. Acquistale prestando attenzione anche al tipo di
fioritura e all'armonia dei colori delle foglie, preferendo gruppi compatti
di colore alternati ad altri. Il giardino però così mi sembrerebbe un pò
triste, prevedi qualche arbusto da fiore verso la recinzione esterna
(esiste?), magari allevato a ventaglio o un rampicante, oppure un
bell'arbusto al lato opposto di quello delle aromatiche. Ti posso dire in
tutta onestà che qualunque giardino ha bisogno di manutenzione, anche per un
giardino piccolo qualche ora di lavoro ogni 7-14 giorni è necessaria. Per
chi ama il giardino è poi una occasione di svago e di gioia, soprattutto se
i risultati sono all'altezza della fatica. Spero di esserti stata d'aiuto e
ti faccio tanti auguri per il tuo lavoro e soprattutto per la tua bambina.
Ciao.


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
El_Ciula
2016-04-14 19:00:54 UTC
Permalink
Per chi ama il giardino è poi una
occasione di svago e di gioia, soprattutto se i risultati sono
all'altezza della fatica.
Sta giocando col tablet, non ha tempo.
rawmode
2016-04-14 19:18:00 UTC
Permalink
"El_Ciula"
Post by El_Ciula
occasione di svago e di gioia, soprattutto se i risultati sono
all'altezza della fatica.
Sta giocando col tablet, non ha tempo.
diciamo che il metodo piu' efficace sarebbe quello di
appiccare fuoco, come facevano i cosi li'...
i vecchi pastori; concima e sterilizza.. e' immediato e
con un po' di brio!!
Alberto_netbook
2016-04-18 12:27:20 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Per chi ama il giardino è poi una
occasione di svago e di gioia, soprattutto se i risultati sono
all'altezza della fatica.
Sta giocando col tablet, non ha tempo.
sbroooo'
A
r***@gmail.com
2016-04-18 15:17:46 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Sta giocando col tablet, non ha tempo.
chissà,. forse sei semplicemente solo e hai bisogno di attirare l'attenzione.
se questo ti fa sentire più "cool", se ti da l'impressione di essere ben voluto, guardato con ammirazione, se credi che così facendo hai davvero dimostrato di essere il tipo figo, beh allora continua pure...

anzi ti voglio aiutare.. sto giocando su 3 tablet contemporaneamente, con un piede sulla wii, l'orecchio sulla playstation, e il culo sul 3 iphone e 4 mac..

ti senti meglio adesso?
El_Ciula
2016-04-18 15:30:36 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Post by El_Ciula
Sta giocando col tablet, non ha tempo.
chissà,. forse sei semplicemente solo e hai bisogno di attirare l'attenzione.
se questo ti fa sentire più "cool", se ti da l'impressione di essere
ben voluto, guardato con ammirazione, se credi che così facendo hai
davvero dimostrato di essere il tipo figo, beh allora continua
pure...
anzi ti voglio aiutare.. sto giocando su 3 tablet contemporaneamente,
con un piede sulla wii, l'orecchio sulla playstation, e il culo sul 3
iphone e 4 mac..
ti senti meglio adesso?
Molto...
r***@gmail.com
2016-04-18 15:43:35 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by r***@gmail.com
ti senti meglio adesso?
Molto...
visto?! alla fine (aspè che sto giocando ancora un po'....) si risolve tutto..
El_Ciula
2016-04-18 16:28:17 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Post by El_Ciula
Post by r***@gmail.com
ti senti meglio adesso?
Molto...
visto?! alla fine (aspè che sto giocando ancora un po'....) si risolve tutto..
Quando la moglie ha bisogno fai un fischio, mica che perdi qualche vita...
;)
r***@gmail.com
2016-04-18 20:08:43 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Quando la moglie ha bisogno fai un fischio, mica che perdi qualche vita...
;)
bhaa.. per come hai spiegato che tuo nonno andava in bicicletta mentre tua nonna figliava a destra e a manca, direi che forse quello è un problema della tua famiglia..
El_Ciula
2016-04-19 09:29:09 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Post by El_Ciula
Quando la moglie ha bisogno fai un fischio, mica che perdi qualche
vita... ;)
bhaa.. per come hai spiegato che tuo nonno andava in bicicletta
mentre tua nonna figliava a destra e a manca, direi che forse quello
è un problema della tua famiglia..
Hai capito proprio tutto eh... Gioca, gioca...
r***@gmail.com
2016-04-18 15:08:53 UTC
Permalink
Post by Ginestra
......premetto che con il prato io non ci so proprio fare e che ogni volta
che ho provato a sistemare le cose, queste sono andate peggiorando in
maniera sempre più precipitosa.
..... Ho un pezzetto di giardino, circa 30 mq e profondo 28 cm, ereditato
dal mio proprietario di casa.
La scorsa estate, a causa della mia inettitudine, il prato (messo maluccio
ma ancora prato) è diventato il regno di erbacce di ogni genere.
.... E credo che l'unica cosa sia passarci un diserbante.
.... vorrei destinare circa 1x3 m a piante aromatiche (basilico, rucola,
rosmarino, salvia, erba cipollina, aglio, prezzemolo etc), il resto vorrei
riseminarlo con qualcosa che non cresca troppo alto, diciamo trifogli o roba
simile.. perchè purtroppo a casa il tempo per passare il tagliaerba proprio
non c'è, soprattutto adesso che abbiamo una bimba piccola.
-----------------------------------------------------------
Rispondo alla tua prima domanda senza aver letto tutto il resto... Premetto
che sono una dilettante, non ho una visione di insieme (è una striscia lunga
e stretta? cosa c'è vicino? è in città o fuori? ombra e luce? etc.) e non
conosco la zona climatica. Io al tuo posto farei così. Il prato è veramente
piccolo, puoi arrangiarti anche da solo, destina un fine settimana,
attrezzati, puoi interrompere e riprendere in qualunque momento nel corso
della giornata. Valuta se tra le cosiddette "erbacce" ci sono cose
interessanti (viole, pratoline, primule, piantaggine ed altre erbe di
piccola statura), potresti favorirle strappando solo le erbe alte e pulendo
e muovendo leggermente la terra nelle zone vuote. Non è indispensabile,
soprattutto nel nostro clima, avere un prato di graminacee però se prevedi
di usarlo per gioco e frequente calpestio diventa inevitabile. Per ottenerlo
devi vangare e lavorare il terreno prima della semina, da solo (non mi
sembra una impresa epica) o con l'aiuto di un giardiniere. Per la semina
devi chiedere al vivaio un mix di graminacee adatto, valutando l'esposizione
e la scarsa crescita che desideri. Potresti anche comprare le zolle con
l'erba già cresciuta, è una spesa più alta ma ottieni tutto più velocemente.
Al di fuori delle graminacee, che tutte richiedono tagli regolari, in zone
calde e assolate consigliano la dichondra, in zone più fresche il trifolio
nano ma non so come reagiscono al calpestio. Un'altra soluzione ottima
potrebbe essere acquistare un buon numero di vasetti di convallaria japonica
nana (verde e robusta), dividere le piantine con le mani e impiantare i
ciuffetti. Il costo non è piccolissimo, devi armarti di pazienza, lavorare
parecchio tempo chinato, bagnare bene a lavoro effettuato, non andarci sopra
per un pò e partire subito (è già caldo). In ogni caso è indispensabile
l'irrigazione, a meno che tu non viva in Val Pusteria o zone simili.
Nell'angolo più assolato e protetto vanga in profondità e pianta le
aromatiche che desideri. Acquistale prestando attenzione anche al tipo di
fioritura e all'armonia dei colori delle foglie, preferendo gruppi compatti
di colore alternati ad altri. Il giardino però così mi sembrerebbe un pò
triste, prevedi qualche arbusto da fiore verso la recinzione esterna
(esiste?), magari allevato a ventaglio o un rampicante, oppure un
bell'arbusto al lato opposto di quello delle aromatiche. Ti posso dire in
tutta onestà che qualunque giardino ha bisogno di manutenzione, anche per un
giardino piccolo qualche ora di lavoro ogni 7-14 giorni è necessaria. Per
chi ama il giardino è poi una occasione di svago e di gioia, soprattutto se
i risultati sono all'altezza della fatica. Spero di esserti stata d'aiuto e
ti faccio tanti auguri per il tuo lavoro e soprattutto per la tua bambina.
Ciao.
ciao, ti ringrazio per tutto il tuo aiuto
.
mi cerco un po' di info su tutto quello che mi ha indicato..
alberelli o arbusti sono esclusi, perchè sotto il giardino ci sono i garage e non vorrei fare danni di nessun tipo.

questo fine settimana mi sono armato di pazienza, rastrello e zappa per ripulire tutto il giardino.

Purtroppo la zappa l'ho dovuta riporre subito perchè sotto a 4 o 5 cm di terra c'è uno strato di pietre (il mio vicino ha detto qualcosa del tipo "vulcaniche") e quindi con la zappa tiravo tutto su.

purtroppo è stata una faticaccia bella tosta solo con il rastrello, e alla fine della giornata sono riuscito a fare soltanto metà del giardino.. già solo portare all'organico tutto quello che ho tirato su ha richiesto un paio di ore.

quindi, in buona sostanza, mi è rimasta una metà che lavorerò con un diserbante, probabilmente nelle prossime settimane.
io purtroppo ho libero solo la domenica e se la faccio diventare un giorno di lavoro, non ho il tempo di staccare, di stare con la mia famiglia, di godermi la piccola.. a questa età cambiano di giorno in giorno, e non posso pensare di stare con lei un giorno al mese per sistemare un giardino che manco è mio!!

ergo ho deciso che in questi giorni intanto semino la metà che ho pulito
l'altra metà la farò con più calma.

Io non metto in dubbio che il giardinaggio sia piacevole, a chi piace.
Ma a me non piace e non mi riesce.. quindi è solo ed unicamente una fonte di lavoro che mi eviterei e di stress che ne farei volentieri a meno.

Non ho scelto io di avere il giardino, non avevo alternative quando ho scelto la casa (in cui sono in affitto) e di conseguenza mi sono dovuto prendere l'onere di starci dietro.
Ma è una cosa fatta nel peggiore dei modi possibili:

5 cm di terra, 23 di petre, poi delle vasche di raccolta acqua.. il tutto in un posto in cui il sole si vede solo su una striscia esterna..
quindi umidità a più non posso, muschio che ci faccio i soldi se me metto a venderlo!!

Ho deciso di sistemare il giardino solo ed esclusivamente perchè mi piacerebbe l'idea di potere stendere la piccola con un telo su un prato in cui non ci sono erbacce urticanti per lei.
stop.

ho ripulito una zona di circa 30 mq, lei ci sguazza in tutto quello spazio.
al momento, nella mia organizzazione di tempi/impegni ritengo sia l'unica soluzione possibile.
Franzthepanz
2016-04-20 11:07:59 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, ***@gmail.com il 11/04/2016 ha
pensato bene di dire:

CUT
Post by r***@gmail.com
Ora, dopo il passaggio del diserbante, che io mi immagino pulisca tutto e che
la terra torni ad essere belal e pulita, vorrei destinare circa 1x3 m a
piante aromatiche (basilico, rucola, rosmarino, salvia, erba cipollina,
aglio, prezzemolo etc), il resto vorrei riseminarlo con qualcosa che non
cresca troppo alto, diciamo trifogli o roba simile.. perchè purtroppo a casa
il tempo per passare il tagliaerba proprio non c'è, soprattutto adesso che
abbiamo una bimba piccola.
So che il diserbante proprio bene alla terra non fa, ergo mi chiedevo se
fosse il caso di passarne un qualche tipo selettivo che mi consenta poi sia
di piantare le aromatiche, che il nuovo prato.
CUT

Come ti hanno gia detto gli altri in modi un po' "rustici" le affermazioni che fai sopra
cozzano parecchio... comunque non commento e ti rispondo:

con un buon rasaerba taglierei a zero tutto quello che cresce sopra ora quindi
con una vanga ( o un piccone se il tereno è parecchio duro) parirei da un lato per
dissodarlo in profondita... in maniera seria e sistematica. Una volta zappato (o
picconato ) passerei a togliere tutte le radici e quant'altro è ora libero e può essere
eliminato laaciando le zolle di terra. Lascialo cosi per qualche giorno ed intanto
procurati dello stallatico maturo che provvderai a spargere su tutta la terra. Con una
motozappa piccola comincia a sminuzzare/mescolare terra e stallatico per avere alla fine
della bella terra da poter spianare e coltivarci quello che vuoi.

A parlarci sembra semplice ma ti portrà via molto, molto tempo...
Buon lavoro
--
Franco
Fabbrogiovanni
2016-04-20 12:28:39 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
quindi
con una vanga ( o un piccone se il tereno è parecchio duro) parirei da un
lato per dissodarlo in profondita... in maniera seria e sistematica.
Obiezione, Vostro Onore:-)
riavvolgiamo il nastro e riascoltiamo quanto dichiarato dall'imputato:
"Purtroppo la zappa l'ho dovuta riporre subito perchè sotto a 4 o 5 cm
di terra c'è uno strato di pietre (il mio vicino ha detto qualcosa del
tipo "vulcaniche") e quindi con la zappa tiravo tutto su"

Dato che in una puntata precedente aveva anche confessato che lo
spessore totale, prima di arrivare alla sottostante soletta dei garage,
è di soli 28 cm, mi sa che non ci siano molte possibilità di dissodare
in profondità.
--
Fabbrogiovanni
Franzthepanz
2016-04-20 12:58:40 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Fabbrogiovanni il 20/04/2016 ha pensato
Post by Fabbrogiovanni
Post by r***@gmail.com
quindi
con una vanga ( o un piccone se il tereno è parecchio duro) parirei da un
lato per dissodarlo in profondita... in maniera seria e sistematica.
Obiezione, Vostro Onore:-)
"Purtroppo la zappa l'ho dovuta riporre subito perchè sotto a 4 o 5 cm di
terra c'è uno strato di pietre (il mio vicino ha detto qualcosa del tipo
"vulcaniche") e quindi con la zappa tiravo tutto su"
Dato che in una puntata precedente aveva anche confessato che lo spessore
totale, prima di arrivare alla sottostante soletta dei garage, è di soli 28
cm, mi sa che non ci siano molte possibilità di dissodare in profondità.
Ops, non avevo letto fino a quel post... allora ha gia sulla base del lapillo vulcanico e
non è male come drenaggio solamente che 5 cm di terra sono pochi. O lo asporta e porta
della terra buona o è meglio fare nulla limitandosi a tagliare le erbacce quando crescono
troppo.
--
Franco
r***@gmail.com
2016-04-21 12:31:08 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Ops, non avevo letto fino a quel post... allora ha gia sulla base del lapillo vulcanico e
non è male come drenaggio solamente che 5 cm di terra sono pochi. O lo asporta e porta
della terra buona o è meglio fare nulla limitandosi a tagliare le erbacce quando crescono
troppo.
intanto grazie mille per il vostro aiuto.

allora, ho provveduto a pulire metà del "giardino" con il rastrello.
Non sono riuscito a fare di più per una questione di tempo. L'altra metà la curerò con più calma, in modo che possa diventar eun prato per il prossimo anno.

So che non è bello da vedere, ma al momento è funzionale alle mie esigenze, e quindi troppi problemi non me li faccio.

Ho già seminato il prato sulla parte pulita.
Ho innaffiato tutto con molta, molta acqua, e continuo a farlo tutte le sere.

La maggior parte dei semi era rimasta in superficie e quindi un po' (ma non completamente) ho coperto con un mix di terriccio e sabbia di fiume.

non mi sono ancora dedicato alla parte da destinare alla aromatiche, ma a breve dovrei riuscire a trovar eil tempo per farlo.


So bene che un buon prato necessita di tempo e cura. Io purtroppo non ho molto tempo libero da gestire e quindi mi sono dato delle priorità.
Il prato non è tra queste e, se ciò da una parte mi mette in svantaggio perchè il prato richiede tempo e cura, dall'altra mi da il vantaggio del fatto che io non cerco il prato che tutti mi devono invidiare. Certo, non potevo continuare ad ignorar eil fatto che oramai era diventato il Borneo e che così non andava per niente bene.


Comunque vi terrò aggiornati su tutti gli sviluppi
grazie ancora a tutti quelli che partecipano pro-attivamente
;)
Peter & Pan ©
2016-04-28 14:37:58 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by r***@gmail.com
quindi
con una vanga ( o un piccone se il tereno è parecchio duro) parirei da un
lato per dissodarlo in profondita... in maniera seria e sistematica.
Obiezione, Vostro Onore:-)
"Purtroppo la zappa l'ho dovuta riporre subito perchè sotto a 4 o 5 cm di
terra c'è uno strato di pietre (il mio vicino ha detto qualcosa del tipo
"vulcaniche") e quindi con la zappa tiravo tutto su"
Dato che in una puntata precedente aveva anche confessato che lo spessore
totale, prima di arrivare alla sottostante soletta dei garage, è di soli 28
cm, mi sa che non ci siano molte possibilità di dissodare in profondità.
Sembra un solaio su cui hanno messo uno strato di lapillo ed un leggero
strato di terriccio. Sotto ci sono i garage.
Meglio ricoprirlo con prato sintetico, vista anche la "favorevole ai
muschi" esposizione.
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Loading...