Discussione:
concime organico - pacciamatura
(troppo vecchio per rispondere)
sasa74
2005-07-31 16:52:37 UTC
Permalink
Domenica di rientro dopo una settimana al mare (io al lavoro e mia moglie
e la piccola al mare:-))
Domenica di caldo afoso.
In casa con l'aria condizionata a palla per stare bene io e la famigliola.
Abbiamo deciso oggi non si esce.
Però guardo comunque il mio giardino.
le siepi non sono migliorate :-(
la settiamna scorsa prima di partire strappo di erbacce e concimatura con
un concime chimico di cui non ricordo il nome ma che diceva sull'etichetta
"sempre verde".
Oggi sto cercando di farmi un pò di cultura leggendo vecchi post e pagine
dedicate su internet.
il problema principale è questo. 85 piante di photinia che non decolla!!!
alcune hanno il fogliame giallino , ma in generale non sono cresciute come
quelle del vicino. :-(
ho appreso da poco che bisogna concimare quel demente del mio giardiniere
non me l'aveva mica detto :-(
adesso vorrei prendermi qualche giorno di ferie da dedicare completamente
al giardino.
in primis vorrei finalmente fare la pacciamatura per le siepi in modo da
non far crescere quelle erbacce che secondo me concorrono nella non
perfetta crescita della siepe.
la pacciamatura vorrei farla con il telo nero in polipropilene. sopra per
estetica sono indeciso tra corteccia (molto costosa) o misto di ghiaietto.
ma il problema principale è facendo questo lavoro dopo come concimo???
in realtà un idea c'è l'ho: se uso del concime chimico potrei darlo alle
piante mediante il tubo gocciolante mettendo un miscelatore prima
dell'inizio del tubo stesso in cu mettere la quantità giusta (?) di
concime.

però a questo punto l'altro dubbio, leggendo post e pagine dedicate,
concime chimico o organico???
organico ?? che tipo ?? letame?? quando?? e se scelgo questo tipo di
concime come faccio a porlo alla base delle piante se ho messo il telo ??

altro problema mi sa che ho un terreno di m...a ho letto che alle
photinie non piace il ristagno d'acqua. io annaffio 1 ora ogni mattino
alle 4 ma al primo pomeriggio osservo che il terreno è ancora bagnato in
superficie. la mia paura è che l'acqua passata goggia a goggia in realtà
non arriva alle radici. c'è pochissimo drenaggio cosa posso fare?? scavo
alla base delle piante e mischio un po di torba con sabbia per rendere il
terreno un pò drenante??

lo so post lungo e confuso, ma non mi va di rileggerlo quindi vi chiedo
scusa a priori per errori grammaticali e di concetto :-)

spero che qualcuno voglia imbattersi in questa sfida a darmi una mano a
rendere il mio giardino decente :-)

sasa
--
Diego, tutto il resto è noia

i miei siti:
www.lombardiaimmobiliare.it


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sasa74
2005-08-02 07:00:05 UTC
Permalink
perchè ai miei post non risponde nessuno??

:-((((((

sasa
--
Diego, tutto il resto è noia

i miei siti:
www.lombardiaimmobiliare.it


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...