Discussione:
Scavare patate
(troppo vecchio per rispondere)
El_Ciula
2022-07-10 18:30:13 UTC
Permalink
Lo scorso anno ho messo per la prima volta in una zona che coltivo
sporadicamente le patate, il raccolto è stato ottimo e
abbondante, le patate eccellenti fuori da ogni aspettativa. Avevo
preso patate monalisa online 25kg in quanto la spedizione
incideva troppo sul sacco da 10kg.
Quest'anno ho fatto l'esperimento che tutti sconsigliano, cioè
piantare patate prodotte, inoltre l'aggravante è che erano
piccole (le grandi tutte mangiate e regalate) ormai come
palloncini vuoti con dei germogli lunghi anche 40cm. Le ho prese,
ho tagliato i germogli dopo la prima diramazione e le ho messe a
dimora.
Non ho mai bagnato e di pioggia quì se ne è vista veramente
pochissima (bisogna dire però che erano belle in prondità), solo
una fila di un 10mt l'ho bagnata una volta la settimana per avere
qualcosa. Bene le piante stanno appassendo le patate se sfregate
non perdono buccia, ci siamo, con mia sorpresa dove ho bagnato ho
le patate uguali allo scorso anno, ma dove non ho bagnato ci sono
anche se grosse la metà e con alcune minuscole. In fin dei conti
il risultato è buono.

La domanda è: lo scorso anno ho fatto la pazzia di scavarle a
mano, cazzo le zanzare mi hanno vaccinato...
Però le patate tutte senza un segno scarto zero.

Esiste qualche vecchia tecnica non meccanizzata (ho il
motocoltivatore ma non ho voglia di investire/costruire, gli
spunti ci sono online) oltre al forcone per fare meno
fatica?

--
harry haller
2022-07-11 15:38:23 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Lo scorso anno ho messo per la prima volta in una zona che coltivo
sporadicamente le patate, il raccolto è stato ottimo e
abbondante, le patate eccellenti fuori da ogni aspettativa. Avevo
preso patate monalisa online 25kg in quanto la spedizione
incideva troppo sul sacco da 10kg.
Quest'anno ho fatto l'esperimento che tutti sconsigliano, cioè
piantare patate prodotte, inoltre l'aggravante è che erano
piccole (le grandi tutte mangiate e regalate) ormai come
palloncini vuoti con dei germogli lunghi anche 40cm. Le ho prese,
ho tagliato i germogli dopo la prima diramazione e le ho messe a
dimora.
Non ho mai bagnato e di pioggia quì se ne è vista veramente
pochissima (bisogna dire però che erano belle in prondità), solo
una fila di un 10mt l'ho bagnata una volta la settimana per avere
qualcosa. Bene le piante stanno appassendo le patate se sfregate
non perdono buccia, ci siamo, con mia sorpresa dove ho bagnato ho
le patate uguali allo scorso anno, ma dove non ho bagnato ci sono
anche se grosse la metà e con alcune minuscole. In fin dei conti
il risultato è buono.
La domanda è: lo scorso anno ho fatto la pazzia di scavarle a
mano, cazzo le zanzare mi hanno vaccinato...
Però le patate tutte senza un segno scarto zero.
Esiste qualche vecchia tecnica non meccanizzata (ho il
motocoltivatore ma non ho voglia di investire/costruire, gli
spunti ci sono online) oltre al forcone per fare meno
fatica?
Hai già questo forcone adatto proprio allo scopo?
https://tornadica.com/it/prodotti/strumenti-da-giardinaggio/cavatuberi/
ciao
El_Ciula
2022-07-11 15:53:42 UTC
Permalink
Post by harry haller
Post by El_Ciula
Lo scorso anno ho messo per la prima volta in una zona che coltivo
sporadicamente le patate, il raccolto è stato ottimo e
abbondante, le patate eccellenti fuori da ogni aspettativa. Avevo
preso patate monalisa online 25kg in quanto la spedizione
incideva troppo sul sacco da 10kg.
Quest'anno ho fatto l'esperimento che tutti sconsigliano, cioè
piantare patate prodotte, inoltre l'aggravante è che erano
piccole (le grandi tutte mangiate e regalate) ormai come
palloncini vuoti con dei germogli lunghi anche 40cm. Le ho prese,
ho tagliato i germogli dopo la prima diramazione e le ho messe a
dimora.
Non ho mai bagnato e di pioggia quì se ne è vista veramente
pochissima (bisogna dire però che erano belle in prondità), solo
una fila di un 10mt l'ho bagnata una volta la settimana per avere
qualcosa. Bene le piante stanno appassendo le patate se sfregate
non perdono buccia, ci siamo, con mia sorpresa dove ho bagnato ho
le patate uguali allo scorso anno, ma dove non ho bagnato ci sono
anche se grosse la metà e con alcune minuscole. In fin dei conti
il risultato è buono.
La domanda è: lo scorso anno ho fatto la pazzia di scavarle a
mano, cazzo le zanzare mi hanno vaccinato...
Però le patate tutte senza un segno scarto zero.
Esiste qualche vecchia tecnica non meccanizzata (ho il
motocoltivatore ma non ho voglia di investire/costruire, gli
spunti ci sono online) oltre al forcone per fare meno
fatica?
Hai già questo forcone adatto proprio allo scopo?
https://tornadica.com/it/prodotti/strumenti-da-giardinaggio/cavatuberi/
ciao
Ciao, ho visto il video, non metto in dubbio nulla ma le arpiona
alla grande, una resta pure fiocinata...

Questi sono della scuola russa, sia il manico che il logo son
quelli della forca rotante russa.

Io ho visto dopo che ho postato quelli a pedale che son più
interessanti si agisce lato fila con la forza di piede e
braccia

Loading Image...
--
carletto
2022-07-12 09:15:56 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Esiste qualche vecchia tecnica non meccanizzata
oltre al forcone
Si', la telecinesi :-)
Se pure il forcone classico ti e' faticoso, l'unica e' il forcone a due
manici (o grelinette che dir si voglia): molto meno faticoso, piu'
efficiente, non grava sulla schiena.

carletto
El_Ciula
2022-07-12 11:21:14 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by El_Ciula
Esiste qualche vecchia tecnica non meccanizzata
oltre al forcone
Si', la telecinesi :-)
Se pure il forcone classico ti e' faticoso, l'unica e' il forcone a due
manici (o grelinette che dir si voglia): molto meno faticoso, piu'
efficiente, non grava sulla schiena.
carletto
Mo ti spiego, se sommo le file di patate in metri siamo a circa
140, non è un orticello da LGBT coi tubetti che bagnano la
pianticella. Ste patate le mangeranno 3 famiglie x 1 anno. Avevo
postato delle foto lo scorso anno non vorrei cercarle e
mostrartele mica che ti spaventi...
--
carletto
2022-07-12 11:45:43 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Mo ti spiego, se sommo le file di patate in metri siamo a circa
140, non è un orticello da LGBT coi tubetti che bagnano la
pianticella. Ste patate le mangeranno 3 famiglie x 1 anno. Avevo
postato delle foto lo scorso anno non vorrei cercarle e
mostrartele mica che ti spaventi...
Beh allora motorizzati, o dagli di forcone, e non rompere li cojoni :-)

carletto
El_Ciula
2022-07-12 13:07:47 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by El_Ciula
Mo ti spiego, se sommo le file di patate in metri siamo a circa
140, non è un orticello da LGBT coi tubetti che bagnano la
pianticella. Ste patate le mangeranno 3 famiglie x 1 anno. Avevo
postato delle foto lo scorso anno non vorrei cercarle e
mostrartele mica che ti spaventi...
Beh allora motorizzati, o dagli di forcone, e non rompere li cojoni :-)
carletto
Ah ecco, utile come un cetriolo nel culo, ma di / traverso...
--
carletto
2022-07-12 13:18:00 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Ah ecco, utile come un cetriolo nel culo, ma di / traverso...
Beh, ma pure tu, rileggi quello che chiedi.
Oltre alla telecinesi non mi viene in mente altro.

carletto
carletto
2022-07-12 13:21:15 UTC
Permalink
Post by carletto
Beh, ma pure tu, rileggi quello che chiedi.
Oltre alla telecinesi non mi viene in mente altro.
Il consiglio buono te l'ho dato: forca a doppio manico, lato fila, larga
quanto ti pare/quanto la durezza del terreno consente.
Non vanno bene le forche russe col manico a T, perche' devi comunque
piegarti, mentre col doppio manico, i due manici ruotano AI LATI del
corpo, e tu puoi restare piu' o meno in posizione eretta.

carletto
El_Ciula
2022-07-12 13:28:37 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by carletto
Beh, ma pure tu, rileggi quello che chiedi.
Oltre alla telecinesi non mi viene in mente altro.
Il consiglio buono te l'ho dato: forca a doppio manico, lato fila, larga
quanto ti pare/quanto la durezza del terreno consente.
Non vanno bene le forche russe col manico a T, perche' devi comunque
piegarti, mentre col doppio manico, i due manici ruotano AI LATI del
corpo, e tu puoi restare piu' o meno in posizione eretta.
carletto
Se leggi la discussione avevo già individuato la cosa, ma non solo
con doppioanico, ne esiste un tipo con pedale che permette pure
di aiutarsi col piede. Si comunque ho capito pure io che si deve
agire di lato, lungo fila si può fare solo meccanicamente
scalzando da sotto il livello tubri con un vomere
semicircolare.
--

Loading...