stballo
2010-07-23 12:50:22 UTC
Eccoci!
situazione:
zona del terreno che era invasa da rovi e da acacia immortale
questa zona è stata sliberata di recente grazie all'aiuto di un'anima
pia che con una ruspetta mi ha sradicato alberelli rovi e tutto il
resto (se la trovo posto una foto più tardi)
questa zona si trova all'ingresso del mio terreno e da un lato è
delimitata dalla recinzione/cancellata di ferro.
Vorrei piantare del FALSO gelsomino per farlo diventare in futuro una
siepe (lo so, per alcuni puzza ecc... ma a me piace e ce l'ho già in
altre parti!)
questo terreno viene vissuto poco.. diciamo 2 week end al mese + un
paio di settimane ad agosto il che vuol dire che non ho moltissime
occasioni di andare ad innaffiare.
quello che vorrei fare è:
attaccare un telo di quelli verdi e lunghi (frangivento?) lungo tutta
la recinzione
interrare un tot di gelsomini
predisporre un metodo di irrigazione automatica
lunghezza recinzione interessata: 8m
esposizione: sole pieno
i miei quesiti riguardano l'irrigazione.
ho appena fatto mettere lì vicino un rubinetto con cassetta chiusa e
vorrei sfruttarlo per bagnare le nuove piantine.
da quando ho iniziato a mettere le mani su questo terreno ho sempre
avuto molto interesse nel risparmio di acqua quindi mi piacerebbe
evitare soluzioni tipo i popup che andrebbero ad irrigare sicuramente
una zona ben + ampia di quella che mi serve.
in alcune zone ho ottimizzato alla grande con una soluzione del mio
contadino di fiducia: corrugato bucherellato preventivamente, chiuso
da un lato, avvolto intorno al pane di terra della pianta prima di
interrarla con il buco ancora libero che fuoriesce dal terreno.
facendo così quando innaffio metto la canna direttamente nel
corrugato, innaffio, utilizzo la 1/2 dell'acqua che avrei usato
normalmente e praticamente non ho evaporazione.
pensavo di fare lo stesso anche qui solo che aggiungerei l'irrigazione
automatica.
pensavo di far partire un tubo di quelli interrabili dal rubinetto,
farlo passare lungo tutta la zona e tirare fuoriterra dei tubicini che
poi entrano nei corrugati dei singoli gelsomini.
l'alternativa sarebbe un tubo poroso che pero' non mi fa impazzire
per:
- scarso controllo
- irriga tutta la striscia e non solo intorno alle radici
ora insultatemi e proponete alternative se ce ne sono :D
qui sotto un fidocad per rendere intanto l'idea
ah dimenticavo... quante piantine mettereste? a che distanza l'una
dall'altra? io ho ipotizzato una ogni 50cm...
se volete proponete piante alternative simili quindi: fiori buona
crescita, effetto siepe in 4 o 5 anni ;)
ciuz!
[FIDOCAD]
TY 505 240 30 20 0 0 0 Dialog Cipressi
LI 505 260 455 260 0
LI 585 250 600 210 0
TY 180 220 20 10 0 0 0 Dialog Falsi gelsomini
LI 300 230 320 225 0
LI 300 230 320 285 0
LI 210 220 375 170 0
TY 355 480 20 10 0 0 0 Dialog rubinetto
TY 370 395 20 10 0 0 0 Dialog tubo interrato
TY 795 105 20 10 0 0 0 Dialog tubicini che escono da terra
LI 800 120 775 125 0
TY 235 90 20 10 0 0 0 Dialog recinzione
LI 345 105 385 130 0
PL 310 410 310 210 5 3
PL 310 210 450 65 5 3
PL 450 65 850 65 5 3
RV 290 460 330 530 3
EV 345 240 320 205 3
EV 340 315 315 280 3
EV 465 120 440 85 3
EV 400 185 375 150 3
EV 340 400 315 365 3
EV 540 115 515 80 3
EV 615 115 590 80 3
EV 695 115 670 80 3
EV 785 115 760 80 3
LI 315 460 315 440 3
LI 315 440 360 440 3
LI 360 440 360 230 3
LI 360 230 465 140 3
LI 465 140 775 140 3
LI 340 380 360 380 3
LI 340 300 360 300 3
LI 345 225 360 230 3
LI 400 180 405 190 3
LI 455 120 465 140 3
LI 530 115 530 140 3
LI 605 115 605 140 3
LI 685 115 685 140 3
LI 775 115 775 140 3
EV 645 210 575 155 3
EV 455 285 380 235 3
situazione:
zona del terreno che era invasa da rovi e da acacia immortale
questa zona è stata sliberata di recente grazie all'aiuto di un'anima
pia che con una ruspetta mi ha sradicato alberelli rovi e tutto il
resto (se la trovo posto una foto più tardi)
questa zona si trova all'ingresso del mio terreno e da un lato è
delimitata dalla recinzione/cancellata di ferro.
Vorrei piantare del FALSO gelsomino per farlo diventare in futuro una
siepe (lo so, per alcuni puzza ecc... ma a me piace e ce l'ho già in
altre parti!)
questo terreno viene vissuto poco.. diciamo 2 week end al mese + un
paio di settimane ad agosto il che vuol dire che non ho moltissime
occasioni di andare ad innaffiare.
quello che vorrei fare è:
attaccare un telo di quelli verdi e lunghi (frangivento?) lungo tutta
la recinzione
interrare un tot di gelsomini
predisporre un metodo di irrigazione automatica
lunghezza recinzione interessata: 8m
esposizione: sole pieno
i miei quesiti riguardano l'irrigazione.
ho appena fatto mettere lì vicino un rubinetto con cassetta chiusa e
vorrei sfruttarlo per bagnare le nuove piantine.
da quando ho iniziato a mettere le mani su questo terreno ho sempre
avuto molto interesse nel risparmio di acqua quindi mi piacerebbe
evitare soluzioni tipo i popup che andrebbero ad irrigare sicuramente
una zona ben + ampia di quella che mi serve.
in alcune zone ho ottimizzato alla grande con una soluzione del mio
contadino di fiducia: corrugato bucherellato preventivamente, chiuso
da un lato, avvolto intorno al pane di terra della pianta prima di
interrarla con il buco ancora libero che fuoriesce dal terreno.
facendo così quando innaffio metto la canna direttamente nel
corrugato, innaffio, utilizzo la 1/2 dell'acqua che avrei usato
normalmente e praticamente non ho evaporazione.
pensavo di fare lo stesso anche qui solo che aggiungerei l'irrigazione
automatica.
pensavo di far partire un tubo di quelli interrabili dal rubinetto,
farlo passare lungo tutta la zona e tirare fuoriterra dei tubicini che
poi entrano nei corrugati dei singoli gelsomini.
l'alternativa sarebbe un tubo poroso che pero' non mi fa impazzire
per:
- scarso controllo
- irriga tutta la striscia e non solo intorno alle radici
ora insultatemi e proponete alternative se ce ne sono :D
qui sotto un fidocad per rendere intanto l'idea
ah dimenticavo... quante piantine mettereste? a che distanza l'una
dall'altra? io ho ipotizzato una ogni 50cm...
se volete proponete piante alternative simili quindi: fiori buona
crescita, effetto siepe in 4 o 5 anni ;)
ciuz!
[FIDOCAD]
TY 505 240 30 20 0 0 0 Dialog Cipressi
LI 505 260 455 260 0
LI 585 250 600 210 0
TY 180 220 20 10 0 0 0 Dialog Falsi gelsomini
LI 300 230 320 225 0
LI 300 230 320 285 0
LI 210 220 375 170 0
TY 355 480 20 10 0 0 0 Dialog rubinetto
TY 370 395 20 10 0 0 0 Dialog tubo interrato
TY 795 105 20 10 0 0 0 Dialog tubicini che escono da terra
LI 800 120 775 125 0
TY 235 90 20 10 0 0 0 Dialog recinzione
LI 345 105 385 130 0
PL 310 410 310 210 5 3
PL 310 210 450 65 5 3
PL 450 65 850 65 5 3
RV 290 460 330 530 3
EV 345 240 320 205 3
EV 340 315 315 280 3
EV 465 120 440 85 3
EV 400 185 375 150 3
EV 340 400 315 365 3
EV 540 115 515 80 3
EV 615 115 590 80 3
EV 695 115 670 80 3
EV 785 115 760 80 3
LI 315 460 315 440 3
LI 315 440 360 440 3
LI 360 440 360 230 3
LI 360 230 465 140 3
LI 465 140 775 140 3
LI 340 380 360 380 3
LI 340 300 360 300 3
LI 345 225 360 230 3
LI 400 180 405 190 3
LI 455 120 465 140 3
LI 530 115 530 140 3
LI 605 115 605 140 3
LI 685 115 685 140 3
LI 775 115 775 140 3
EV 645 210 575 155 3
EV 455 285 380 235 3