Discussione:
Tagliare le siepi a batteria?
(troppo vecchio per rispondere)
hermod
2021-05-10 21:27:39 UTC
Permalink
Salve... abito da poco in una casa in periferia con giardino. Dopo
essermi ripreso dalla immane stanchezza (per non parlare della perdita
di tempo) causata dal tagliare 40metri di siepi con forbicioni e
seghetto mi è venuta l'idea geniale e originale: vorrei acquistare un
tagliasiepi!!

Ho due tipi di siepe da tagliare: bosso e prunus qualcosa (credo
lauroqualcosa) che alto anche 3mt, se non di più (scusate i temini
"tecnici" ma sono nuovo del settore). Quest'ultimo, forse un po'
trascurato negli anni addietro, non è bellissimo... presenta tanti rami
e poche foglie... ma vabbè...

Ho deciso che opterò per una soluzione a batteria per iniziare. Poi più
avanti vedrò come va e mi regolerò. Stessa cosa vale per il budget.
Volevo stare sui 100euro (arrivando ad aumentare di non troppo se
strettamente necessario).


Ad esempio ho trovato sul centinaio di euro (a parita' di batteria
2Ah):
1) Stiga 100AE, batteria da 20V, lama da 55cm e taglia rami da 18mm
2) Swift Eb518d, batteria da 40V, lama da 45cm e taglia rami da 22mm
3) Black&Decker Gtc1845L20, batteria da 18V, lama da 45, rami da 15mm
4) Alpina Aht20LI, batteria da 20V, lama da 55cm, rami da 18mm (il clone
della stiga o viceversa?)

Poi a 149euro ho trovato questo che come caratteristiche sembra di
molto superiore...
5) Hichika nosocomesichiama, batteria 36V, lama da 60cm, rami da ben
26mm
PERO' ho un avvitatore Hichika che mi ha dato un po' di problemi e ho
qualche paura su questa marca... Poi magari è solo questione di
fortuna..!

Mi date qualche consiglio per le scelte?
Marche affidabili? Prodotti con buon rapporto qualità/prezzo?
Batterie che un giorno magari potrei usare, chessò, su un tagliasiepi o
tagliabordi delle stesse serie/marche?
Insomma... su cosa ci si basa?

Vedo che ogni modello mette i Volt come gli pare... Quale voltaggio è
meglio?

Viringrazio anticipatamente :)

--
hermod
unknown
2021-05-11 04:56:42 UTC
Permalink
Post by hermod
Salve... abito da poco in una casa in periferia con giardino. Dopo
essermi ripreso dalla immane stanchezza (per non parlare della perdita
di tempo) causata dal tagliare 40metri di siepi con forbicioni e
seghetto mi è venuta l'idea geniale e originale: vorrei acquistare un
tagliasiepi!!
Ho due tipi di siepe da tagliare: bosso e prunus qualcosa (credo
lauroqualcosa) che alto anche 3mt, se non di più (scusate i temini
"tecnici" ma sono nuovo del settore). Quest'ultimo, forse un po'
trascurato negli anni addietro, non è bellissimo... presenta tanti rami
e poche foglie... ma vabbè...
Ho deciso che opterò per una soluzione a batteria per iniziare. Poi più
avanti vedrò come va e mi regolerò. Stessa cosa vale per il budget.
Volevo stare sui 100euro (arrivando ad aumentare di non troppo se
strettamente necessario).
Ad esempio ho trovato sul centinaio di euro (a parita' di batteria
1) Stiga 100AE, batteria da 20V, lama da 55cm e taglia rami da 18mm
2) Swift Eb518d, batteria da 40V, lama da 45cm e taglia rami da 22mm
3) Black&Decker Gtc1845L20, batteria da 18V, lama da 45, rami da 15mm
4) Alpina Aht20LI, batteria da 20V, lama da 55cm, rami da 18mm (il clone
della stiga o viceversa?)
da qualche anno ho un tagliasiepi a batteria black&decker (non ricordo
il modello) usato su 100-200m di siepe ogni anno (cipresso,
lauroceraso) e qualche altra pianta isolata di specie varie che ha
sempre fatto il suo dovere

recentemente, causa problemi articolari, ho anche preso delle forbici
a batteria... tra le più economiche con cui ho potato drasticamente
una cinquantina di piante di agrumi ridotte in stato pietoso che hanno
funzionato come si deve (ma le ho da meno di un mese):
Blackstone BPS-30
<https://www.agrieuro.com/forbice-elettrica-da-potatura-blackstone-bps-30-2-batterie-26-ah-168-p-27896.html>
--
bye
!(!1|1)
sandro
2021-05-11 09:36:52 UTC
Permalink
Post by hermod
Salve... abito da poco in una casa in periferia con giardino. Dopo
essermi ripreso dalla immane stanchezza (per non parlare della perdita
di tempo) causata dal tagliare 40metri di siepi con forbicioni e
seghetto mi è venuta l'idea geniale e originale: vorrei acquistare un
tagliasiepi!!
Ho due tipi di siepe da tagliare: bosso e prunus qualcosa (credo
lauroqualcosa) che alto anche 3mt, se non di più (scusate i temini
"tecnici" ma sono nuovo del settore). Quest'ultimo, forse un po'
trascurato negli anni addietro, non è bellissimo... presenta tanti rami
e poche foglie... ma vabbè...
Ho deciso che opterò per una soluzione a batteria per iniziare. Poi più
avanti vedrò come va e mi regolerò. Stessa cosa vale per il budget.
Volevo stare sui 100euro (arrivando ad aumentare di non troppo se
strettamente necessario).
Ad esempio ho trovato sul centinaio di euro (a parita' di batteria
1) Stiga 100AE, batteria da 20V, lama da 55cm e taglia rami da 18mm
2) Swift Eb518d, batteria da 40V, lama da 45cm e taglia rami da 22mm
3) Black&Decker Gtc1845L20, batteria da 18V, lama da 45, rami da 15mm
4) Alpina Aht20LI, batteria da 20V, lama da 55cm, rami da 18mm (il clone
della stiga o viceversa?)
Poi a 149euro ho trovato questo che come caratteristiche sembra di
molto superiore...
5) Hichika nosocomesichiama, batteria 36V, lama da 60cm, rami da ben
26mm
PERO' ho un avvitatore Hichika che mi ha dato un po' di problemi e ho
qualche paura su questa marca... Poi magari è solo questione di
fortuna..!
Mi date qualche consiglio per le scelte?
Marche affidabili?
https://www.stihl.it/La-gamma-completa-dei-prodotti-STIHL/Sistema-a-batteria-STIHL/Sistema-AK/076229/Tagliasiepi-a-batteria.aspx


Per la condivisione della batteria, guardati la serie AK
https://www.stihl.it/La-gamma-completa-dei-prodotti-STIHL/Sistema-a-batteria-STIHL/074120/Sistema-AK.aspx

Io ho un decespugliatore da un paio d'anni circa, (il 56) e mi trovo
bene. Quando si rompera' la tagliaerba a rete 220V che ho da tempo,
prendo quella della stessa serie.



sandro
hermod
2021-05-11 12:33:41 UTC
Permalink
Post by sandro
https://www.stihl.it/La-gamma-completa-dei-prodotti-STIHL/Sistema-a-batt
eria-STIHL/Sistema-AK/076229/Tagliasiepi-a-batteria.aspx
Vedo... Solo che è una marca un po' costosa... Il modello meno caro
costa 160euro e ha (apparentemente... per me che che non me ne intendo)
caratteristiche inferiori a quelli che citao io, ovvero:

6) Stihl HSA 56, batteria da 36V, lama da 45cm e taglia rami da 16mm

Che cosa ha in più rispetto a quelli che ho elencato prima?


--
hermod
sandro
2021-05-12 10:47:43 UTC
Permalink
Post by hermod
Post by sandro
https://www.stihl.it/La-gamma-completa-dei-prodotti-STIHL/Sistema-a-batt
eria-STIHL/Sistema-AK/076229/Tagliasiepi-a-batteria.aspx
Vedo... Solo che è una marca un po' costosa...
E' vero, rispetto a prodotti da banco di basso mercato asiatico. Ma non
lo e' piu' se la confronti con prodotti di altri marchi, di pari qualita'.
Ad esempio, all'epoca che presi il decespugliatore, un Samsung costava
di piu' e aveva un raggio di taglio inferiore. E Samsung non e' che c'ha
proprio un nome, nel giardinaggio...
Post by hermod
Il modello meno caro
costa 160euro e ha (apparentemente... per me che che non me ne intendo)
6) Stihl HSA 56, batteria da 36V, lama da 45cm e taglia rami da 16mm
Che cosa ha in più rispetto a quelli che ho elencato prima?
Sono prodotti di qualita', di un marchio usato dai professionisti (le
altre serie, non questa che e' dedicata ad ambiti domestici e lavori di
ridotto peso).

Considera che ci sono qualita' che non compaiono nelle tabelle, tipo
affidabilita', capacita' di lavoro, reale efficacia, assistenza per
eventuali guasti...a me non piace buttare un apparecchio per un guasto,
sono sempre per la riparazione.
Se hai un problema con un prodotto cinese, una volta guasto lo butti.

Eppoi, ma questo e' un discorso personale, quando compro strumenti per
lavoro, e soprattutto quando sono strumenti con cui ci si puo' fare
male, non risparmio, perche' un bullone, una vite, malmessa per
risparmio di progetto, comporta un rischio che io non voglio correre.
La stessa "plastica" con cui si realizzano gli oggetti non e' tutta
uguale...c'e' plastica e plastica.



sandro
elledi
2021-05-28 04:08:37 UTC
Permalink
Post by hermod
Ho due tipi di siepe da tagliare: bosso e prunus qualcosa (credo
lauroqualcosa) che alto anche 3mt, se non di più (scusate i temini
"tecnici" ma sono nuovo del settore). Quest'ultimo, forse un po'
trascurato negli anni addietro, non è bellissimo... presenta tanti rami
e poche foglie... ma vabbè...
lauroceraso? tagliare senza pietà, ributta e rinfoltisce. Mai lasciarlo
diventare albero.
Post by hermod
Ho deciso che opterò per una soluzione a batteria per iniziare. Poi più
avanti vedrò come va e mi regolerò. Stessa cosa vale per il budget.
Volevo stare sui 100euro (arrivando ad aumentare di non troppo se
strettamente necessario).
hum.. pochi
Noi abbiamo greenworks a casa, roba di lusso, va daddio.
E Workx nella seconda casa. Roba sopportabile.
Tutto da agrieuro.
Ma.. è una scelta che val la pena di fare se hai più attrezzi con quella
batteria
hermod
2021-05-28 21:23:19 UTC
Permalink
Post by elledi
Tutto da agrieuro.
Bel negozio.. avrei voluto ordinarci qualcosa... ma....
Post by elledi
Noi abbiamo greenworks a casa, roba di lusso, va daddio.
E Workx nella seconda casa. Roba sopportabile.
Bene... alla fine è andata diversamente... Avrei voluto provare
l'Hichika per via dei "numeri" della scheda tecnica. Poi avrei voluto
provare lo Sthil epure il Makita (che siccome costicchiano non avevo
citato). Ma non volevo sforare il mio budget, visto che ero andato
incontro ad altre spese in precedenza... e proprio perchè ancora non so
come/quanto userò il tagliasiepi.
Ero tentato da quello Swift con batteria a 40V proprio per la batteria e
lo spessore ditaglio... ma poi sono passato all'Obi per altre cose e mi
sono fatto un giretto al reparto garden. C'era un Bosh di fine scorte...
il 50-20 LI con batteria a 18V utilizzabile poi su altri prodotti (ormai
lo fanno tutti). Ho guardato le recensioni su alcuni siti e tutti ne
parlavano bene.
Era uno in esposizione... l'ho portato via a 59Euro, senza batteria,
protestando che non c'era la scatola nè il manuale.. Mi pare che
altrimenti costasse 85-95euro.
Ho appena ordinato su internet in un sito lo "starter kit" (cioè
caricabatteria + batteria da 2,5) a 44euro spedizioni incluse. Sono
rientrato nel budget... Ora spero solo di non averlo preso dove non
batte il sole :)



--
hermod
carletto
2021-05-31 11:21:09 UTC
Permalink
Post by hermod
Bene... alla fine è andata diversamente... Avrei voluto provare
l'Hichika per via dei "numeri" della scheda tecnica. Poi avrei voluto
provare lo Sthil epure il Makita (che siccome costicchiano non avevo
citato). Ma non volevo sforare il mio budget, visto che ero andato
incontro ad altre spese in precedenza... e proprio perchè ancora non so
come/quanto userò il tagliasiepi.
Ero tentato da quello Swift con batteria a 40V proprio per la batteria e
lo spessore ditaglio... ma poi sono passato all'Obi per altre cose e mi
sono fatto un giretto al reparto garden. C'era un Bosh di fine scorte...
il 50-20 LI con batteria a 18V
Spero tu sia consapevole che confrontare un apparecchio del genere da
40V con uno da 18v e' come confrontare una moto con un ciclomotore.
Rischi che nu ja faccia...

carletto
hermod
2021-05-31 14:16:26 UTC
Permalink
Post by carletto
Spero tu sia consapevole che confrontare un apparecchio del genere da
40V con uno da 18v e' come confrontare una moto con un ciclomotore.
Rischi che nu ja faccia...
Ne sono consapevole, ma del modello Swift da 40V che avevo adocchiato
nessuno ha saputo dirmi nulla e su internet le recensioni sono davvero
poche... :(
Il Bosh a 18V è segnalato con 4,5/5 su tanti siti e da tantissimi
utenti... Boh... Speriamo bene... Ormai.... Al limite tra un paio di
stagioni mi sono ammortizzato i costi e valuterò un modello superiore...

--
hermod
carletto
2021-05-31 14:36:03 UTC
Permalink
Post by hermod
Ne sono consapevole, ma del modello Swift da 40V che avevo adocchiato
nessuno ha saputo dirmi nulla e su internet le recensioni sono davvero
poche... :(
Su Agrieuro, che e' un po' il sito di riferimento per roba del genere,
ha 11 recensioni tutte positive. Non e' molto, ma almeno sai che non e'
una fregatura.
Post by hermod
Il Bosh a 18V è segnalato con 4,5/5 su tanti siti e da tantissimi
utenti... Boh... Speriamo bene... Ormai.... Al limite tra un paio di
stagioni mi sono ammortizzato i costi e valuterò un modello superiore...
Che Bosch abbia una reputazione ben diversa e' ovvio, ma li devi
considerare due apparecchi di fascia di utilizzo diversa. Il problema e'
che rischi che, nonostante il marchio, non riuscirai ad utilizzarlo
affatto, se la siepe e' appena un poco dura, e addio ammortamento... :-)

carletto
hermod
2021-05-31 17:00:44 UTC
Permalink
Post by carletto
Il problema e'
che rischi che, nonostante il marchio, non riuscirai ad utilizzarlo
affatto, se la siepe e' appena un poco dura, e addio ammortamento... :-)
Ecco... Ma allora i vari "come tagliare il burro" nei commenti del
Bosh... cosa erano? Per tagliare i fili d'erba?
Io dovrei potare il lauro e il bosso... e poi far fuori qualche edera e
rovo ai confini della proprietà.
Quello che mi lasciava indeciso del Swift era la lama da 45cm. E il Bosh
ce l'ha da 50cm... poco più, ma sempre più... (60 invece mi sembrava
troppo lunga e meno maneggevole).

Comunque tra un paio di giorni mi arriva la batteria e farò qualche
test...

Purtroppo era un fine scorta e non posso neanche darlo indietro quindi
me lo terrò a prescindere, cercando di imparare ad usarlo al meglio per
quello che può fare... e mi arrangerò coi rami più grossi col buon
vecchio seghetto...


--
hermod
unknown
2021-05-31 18:14:06 UTC
Permalink
Post by carletto
Che Bosch abbia una reputazione ben diversa e' ovvio, ma li devi
considerare due apparecchi di fascia di utilizzo diversa. Il problema
e' che rischi che, nonostante il marchio, non riuscirai ad utilizzarlo
affatto, se la siepe e' appena un poco dura, e addio ammortamento...
esagerato... tra me e un parente da diversi anni facciamo un paio di
centinaia di metri di siepi di lauroceraso e cipresso con un black &
decker 18V 2Ah da 4 soldi
--
bye
!(!1|1)
hermod
2021-05-31 21:07:46 UTC
Permalink
Post by unknown
tra me e un parente da diversi anni facciamo un paio di
centinaia di metri di siepi di lauroceraso e cipresso con un black &
decker 18V 2Ah da 4 soldi
Beh, questo mi rincuora... immagino che quel tagliasiepi sia più o meno
come il mio...

--
hermod
hermod
2021-05-31 21:07:47 UTC
Permalink
Post by unknown
da diversi anni facciamo un paio di
centinaia di metri di siepi di lauroceraso
Posso anche chiedere un altro paio di cose?
In qualche video che ho guardato davano uno spray sul tagliasiepi...
Cos'era? Lubrificante?
E in altri video dopo aver tagliato (quello che ho visto io usava le
cesoie) passavano un disinfettante tipo alcool sulle lame (appunto,
delle cesoie) per non attaccare malattie/parassiti alla pianta
successiva..

Sono tutte precauzioni da prendere?
O esageravano per fare il bel filmato?

--
hermod
unknown
2021-06-01 10:47:35 UTC
Permalink
Post by hermod
In qualche video che ho guardato davano uno spray sul tagliasiepi...
Cos'era? Lubrificante?
io alla fine pulisco e metto un po' di olio... durante l'uso se
necessario spennello un po' di olio per motoseghe
Post by hermod
E in altri video dopo aver tagliato (quello che ho visto io usava le
cesoie) passavano un disinfettante tipo alcool sulle lame (appunto,
delle cesoie) per non attaccare malattie/parassiti alla pianta
successiva..
se le piante sono malate (batteri, funghi, ecc.) conviene disinfettare
gli attrezzi da taglio... prima usavo un po' di solfato di rame, ma mi
ha corroso gli attrezzi... non conosco l'attività dell'alcool sui
funghi, ma si può sempre usare una soluzione di qualche
anticrittogamico di sintesi ad ampio spettro

se le piante sono sane IMHO non vale la pena di preoccuparsi
--
bye
!(!1|1)
Loading...