hermod
2021-05-10 21:27:39 UTC
Salve... abito da poco in una casa in periferia con giardino. Dopo
essermi ripreso dalla immane stanchezza (per non parlare della perdita
di tempo) causata dal tagliare 40metri di siepi con forbicioni e
seghetto mi è venuta l'idea geniale e originale: vorrei acquistare un
tagliasiepi!!
Ho due tipi di siepe da tagliare: bosso e prunus qualcosa (credo
lauroqualcosa) che alto anche 3mt, se non di più (scusate i temini
"tecnici" ma sono nuovo del settore). Quest'ultimo, forse un po'
trascurato negli anni addietro, non è bellissimo... presenta tanti rami
e poche foglie... ma vabbè...
Ho deciso che opterò per una soluzione a batteria per iniziare. Poi più
avanti vedrò come va e mi regolerò. Stessa cosa vale per il budget.
Volevo stare sui 100euro (arrivando ad aumentare di non troppo se
strettamente necessario).
Ad esempio ho trovato sul centinaio di euro (a parita' di batteria
2Ah):
1) Stiga 100AE, batteria da 20V, lama da 55cm e taglia rami da 18mm
2) Swift Eb518d, batteria da 40V, lama da 45cm e taglia rami da 22mm
3) Black&Decker Gtc1845L20, batteria da 18V, lama da 45, rami da 15mm
4) Alpina Aht20LI, batteria da 20V, lama da 55cm, rami da 18mm (il clone
della stiga o viceversa?)
Poi a 149euro ho trovato questo che come caratteristiche sembra di
molto superiore...
5) Hichika nosocomesichiama, batteria 36V, lama da 60cm, rami da ben
26mm
PERO' ho un avvitatore Hichika che mi ha dato un po' di problemi e ho
qualche paura su questa marca... Poi magari è solo questione di
fortuna..!
Mi date qualche consiglio per le scelte?
Marche affidabili? Prodotti con buon rapporto qualità/prezzo?
Batterie che un giorno magari potrei usare, chessò, su un tagliasiepi o
tagliabordi delle stesse serie/marche?
Insomma... su cosa ci si basa?
Vedo che ogni modello mette i Volt come gli pare... Quale voltaggio è
meglio?
Viringrazio anticipatamente :)
--
hermod
essermi ripreso dalla immane stanchezza (per non parlare della perdita
di tempo) causata dal tagliare 40metri di siepi con forbicioni e
seghetto mi è venuta l'idea geniale e originale: vorrei acquistare un
tagliasiepi!!
Ho due tipi di siepe da tagliare: bosso e prunus qualcosa (credo
lauroqualcosa) che alto anche 3mt, se non di più (scusate i temini
"tecnici" ma sono nuovo del settore). Quest'ultimo, forse un po'
trascurato negli anni addietro, non è bellissimo... presenta tanti rami
e poche foglie... ma vabbè...
Ho deciso che opterò per una soluzione a batteria per iniziare. Poi più
avanti vedrò come va e mi regolerò. Stessa cosa vale per il budget.
Volevo stare sui 100euro (arrivando ad aumentare di non troppo se
strettamente necessario).
Ad esempio ho trovato sul centinaio di euro (a parita' di batteria
2Ah):
1) Stiga 100AE, batteria da 20V, lama da 55cm e taglia rami da 18mm
2) Swift Eb518d, batteria da 40V, lama da 45cm e taglia rami da 22mm
3) Black&Decker Gtc1845L20, batteria da 18V, lama da 45, rami da 15mm
4) Alpina Aht20LI, batteria da 20V, lama da 55cm, rami da 18mm (il clone
della stiga o viceversa?)
Poi a 149euro ho trovato questo che come caratteristiche sembra di
molto superiore...
5) Hichika nosocomesichiama, batteria 36V, lama da 60cm, rami da ben
26mm
PERO' ho un avvitatore Hichika che mi ha dato un po' di problemi e ho
qualche paura su questa marca... Poi magari è solo questione di
fortuna..!
Mi date qualche consiglio per le scelte?
Marche affidabili? Prodotti con buon rapporto qualità/prezzo?
Batterie che un giorno magari potrei usare, chessò, su un tagliasiepi o
tagliabordi delle stesse serie/marche?
Insomma... su cosa ci si basa?
Vedo che ogni modello mette i Volt come gli pare... Quale voltaggio è
meglio?
Viringrazio anticipatamente :)
--
hermod