DocDoc
2005-11-02 12:37:04 UTC
Ciao a tutti.
Ho acquistato ieri un arieggiatore elettrico Bosch, ed ho gia' una
domanda alla quale non ho trovato risposta sul manuale...;-)
Quale deve essere secondo voi la regolazione ottimale dell'altezza dei
rebbi per una prima arieggiatura?
Chiedo questo considerando che ho il prato (prato pronto installato a
Maggio scorso) tagliato a 40 mm di altezza e che non ho mai arieggiato
ed anzi ho avuto nei mesi scorsi problemi di irrigazione (in alcune zone
dove la copertura degli irrigatori non era ottimale) e di pythium (in
altre, dove l'acqua ) per cui il feltro mi sembra abbastanza consistente
in alcuni punti, ma vorrei evitare di danneggiare eccessivamente l'erba
"buona" nelle zone in cui la vedo meno compatta...
L'arieggiatore ha misure (che sul manuale indicano in centimetri, anche
se ad occhio non mi sembra proprio...;-)) che vanno da -2 e 2 a 7, 12 e
cosi' via. Se metto -2 i rebbi sono piu' bassi delle ruote, e temo che
possa sradicare troppo l'erba, se metto 2 e' quasi parallelo al terreno,
per cui sarei orientato per fare una prima passata a 7 visto che
preferirei evitare grossi rischi. Cosa mi consigliate? Vado con i 7 cm
(a occhio mi sembrano 7mm ;-)) ed al limite arieggiare nuovamente tra un
po' (quanto? una settimana? un mese? un paio di tagli?), oppure non
serve (o anzi e' meglio evitare arieggiature ravvicinate)?
Ho acquistato ieri un arieggiatore elettrico Bosch, ed ho gia' una
domanda alla quale non ho trovato risposta sul manuale...;-)
Quale deve essere secondo voi la regolazione ottimale dell'altezza dei
rebbi per una prima arieggiatura?
Chiedo questo considerando che ho il prato (prato pronto installato a
Maggio scorso) tagliato a 40 mm di altezza e che non ho mai arieggiato
ed anzi ho avuto nei mesi scorsi problemi di irrigazione (in alcune zone
dove la copertura degli irrigatori non era ottimale) e di pythium (in
altre, dove l'acqua ) per cui il feltro mi sembra abbastanza consistente
in alcuni punti, ma vorrei evitare di danneggiare eccessivamente l'erba
"buona" nelle zone in cui la vedo meno compatta...
L'arieggiatore ha misure (che sul manuale indicano in centimetri, anche
se ad occhio non mi sembra proprio...;-)) che vanno da -2 e 2 a 7, 12 e
cosi' via. Se metto -2 i rebbi sono piu' bassi delle ruote, e temo che
possa sradicare troppo l'erba, se metto 2 e' quasi parallelo al terreno,
per cui sarei orientato per fare una prima passata a 7 visto che
preferirei evitare grossi rischi. Cosa mi consigliate? Vado con i 7 cm
(a occhio mi sembrano 7mm ;-)) ed al limite arieggiare nuovamente tra un
po' (quanto? una settimana? un mese? un paio di tagli?), oppure non
serve (o anzi e' meglio evitare arieggiature ravvicinate)?
--
-DocDoc-
--- Per scrivermi: docdoc()sertel.net
Sei anche tu stanco dei messaggi spam? Usa Terminator, il programma
anti-spam italiano FREEWARE! http://www.spamterminator.it/
-DocDoc-
--- Per scrivermi: docdoc()sertel.net
Sei anche tu stanco dei messaggi spam? Usa Terminator, il programma
anti-spam italiano FREEWARE! http://www.spamterminator.it/