Discussione:
OT- Domanda su bacche dette "Strozzapreti"
(troppo vecchio per rispondere)
Waldis da Pistoia
2005-09-23 10:03:41 UTC
Permalink
Ho da farvi una domanda e spero che ci siano degli esperti.

Chi sa come si chiamano quelle bacche che si trovano in
questa stagione in campagna, fatte come dei mirtilli, ma sia
le foglie dell'arbusto, sia il frutto enormemente più grossi?
In alta Toscana, (Pistoia), si chiamano forse impropriamente
"Strozzapreti", ma se vado in Internet a questa voce trovo
solamente l'omonima pasta e niente sulle famigerate bacche
che sembrano dei "MIRTILLONI".
Con dette bacche, mettendole in infusione nell'alcool, si
può fare un liquore niente male, dal vago sapore di
lampone/mirtillo, molto buono.
Sembra anche possedere delle caratteristiche digestive.
Grazie per le eventuali risposte
Luca Polo
2005-09-23 10:34:52 UTC
Permalink
--> "WdP" == Waldis da Pistoia <***@virgilio.it> writes:

WdP> Ho da farvi una domanda e spero che ci siano degli esperti.

Di piante magari non tanto, ma di Google un po' di piu` :-).

Dovrebbe trattarsi del prugnolo (prunus spinosa), alias strozzapreti,
strangolacane... piu` che una pianta sembra il cugino di Jack lo Squar-
tatore :-).

E' lui ?

Loading Image...
http://www.botanical-online.com/fotosprunusspinosa.htm

Saluti,
Luca Polo.
--
/Luca Polo : ***@gest.unipd.it || Dipartimento di Tecnica e \
| System & network administrator || Gestione dei Sistemi Industriali |
\http://www.gest.unipd.it/~jake || Universita` di Padova -- Italy /
Waldis da Pistoia
2005-09-24 07:20:19 UTC
Permalink
Post by Luca Polo
WdP> Ho da farvi una domanda e spero che ci siano degli esperti.
Di piante magari non tanto, ma di Google un po' di piu` :-).
Dovrebbe trattarsi del prugnolo (prunus spinosa), alias strozzapreti,
strangolacane... piu` che una pianta sembra il cugino di Jack lo Squar-
tatore :-).
E' lui ?
http://www.waldhang.de/bilder/0108081.jpg
http://www.botanical-online.com/fotosprunusspinosa.htm
Saluti,
Luca Polo.
YES!!!!!!!!!!!!
E' proprio lui.
Grazie Paolo, ora so come si chiama veramente
Ciao
MK!
2005-09-24 08:19:33 UTC
Permalink
"Waldis da Pistoia"
YES!!!!!!!!!!!! E' proprio lui.
Grazie Paolo, ora so come si chiama veramente
Ora sai anche che, essendo classificato tra le piante "Medicinali",
ne vanno conosciute a fondo le caratteristiche e l'eventuale tossicità
PRIMA di procedere al consumo, in Qualsiasi forma.. No? :-O

Facci sapere..
MK!
Waldis da Pistoia
2005-09-25 21:30:10 UTC
Permalink
"MK!" <***@fastwebQUESTInet.it.INVALID> ha scritto nel
messaggio
Post by MK!
Ora sai anche che, essendo classificato tra le piante "Medicinali",
ne vanno conosciute a fondo le caratteristiche e l'eventuale tossicità
PRIMA di procedere al consumo, in Qualsiasi forma.. No? :-O
Facci sapere..
MK!
Alcuni miei amici fanno da tempo con il prugnolo, uno
sciroppo molto buono, dal vago sapore di frutti di bosco.
E' una via di mezzo tra il lampone ed il mirtillo.
Il procedimento è uguale a quello del limoncello.
Praticamente prendi 500-600gr di bacche e le metti
qualche giorno in infusione in un litro di alccol a 95°.
Fai lo sciroppo di acqua e zucchero, facendo bollire
1lt di liquido e 800gr di zucchero, (se vuoi uno sciroppo
denso e ben alcoolico. Se invece lo vuoi meno alcoolico
e anche meno denso aumenti l'acqua).
Quando lo sciroppo si è raffreddato lo unisci alle bacche
nell'alcool, filtri tutto ed imbottigli.
Dice che ha elevati poteri digestivi. Poi ti saprò dire meglio.

Loading...