Discussione:
Siepe di fichi d'india
(troppo vecchio per rispondere)
Claudio
2003-07-25 14:39:37 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Devo fare una siepe sul terrazzo ed essendo al primo piano di un piccolo
condominio vorrei che la siepe, anzichè aiutare eventuali malintenzionati a
scavalcare l'inferriata, li mettesse un po' in difficoltà.
Sono vicino al mare e mi piacerebbe fare questa siepe con il fico d'india.
Qualcuno ha idea di quanto tempo una piantina (riprodotta da una talea)
impiega a crescere fino a due metri circa?
Meglio comperare le piante già sviluppate?

Ciao ciao

Blade
FedericoP
2003-07-25 15:32:46 UTC
Permalink
Post by Claudio
Ciao a tutti
Devo fare una siepe sul terrazzo ed essendo al primo piano di un piccolo
condominio vorrei che la siepe, anzichè aiutare eventuali malintenzionati a
scavalcare l'inferriata, li mettesse un po' in difficoltà.
Sono vicino al mare e mi piacerebbe fare questa siepe con il fico d'india.
Qualcuno ha idea di quanto tempo una piantina (riprodotta da una talea)
impiega a crescere fino a due metri circa?
Meglio comperare le piante già sviluppate?
Ciao ciao
Blade
Io abito in Liguria e il clima è abbastanza caldo, ma tanto veloci, i fichi
d'India, non me lo sembrano.
Se non abiti in zona calda e il terrazzo non è riparato, rinuncerei al fico
d'India.

Mai pensato alla piracanta ? Ha delle spine micidiali ed è abbastanza
veloce.

Ma, in ogni caso, attento a non pungerti dal lato interno ( se la pianta
resta accessibile no cani e no bambini)

ciao

federico
claudio
2003-07-25 15:50:12 UTC
Permalink
Grazie x l'idea, la pianta è molto bella e senza dubbio sarà anche efficace.
Avevo visto anche il biancospino che pare essere molto adatto per la
bisogna, ma
in realtà sto pensando al fico d'india xchè mi sembra più adatto
all'ambiente vicino al mare.
Siamo due adulti ed un gatto che di solito si tiene alla larga da questo
tipo di pericoli, quindi le spine non mi preoccupano, anzi...
Claudio
Post by FedericoP
Post by Claudio
Ciao a tutti
Devo fare una siepe sul terrazzo ed essendo al primo piano di un piccolo
condominio vorrei che la siepe, anzichè aiutare eventuali
malintenzionati
Post by FedericoP
a
Post by Claudio
scavalcare l'inferriata, li mettesse un po' in difficoltà.
Sono vicino al mare e mi piacerebbe fare questa siepe con il fico d'india.
Qualcuno ha idea di quanto tempo una piantina (riprodotta da una talea)
impiega a crescere fino a due metri circa?
Meglio comperare le piante già sviluppate?
Ciao ciao
Blade
Io abito in Liguria e il clima è abbastanza caldo, ma tanto veloci, i fichi
d'India, non me lo sembrano.
Se non abiti in zona calda e il terrazzo non è riparato, rinuncerei al fico
d'India.
Mai pensato alla piracanta ? Ha delle spine micidiali ed è abbastanza
veloce.
Ma, in ogni caso, attento a non pungerti dal lato interno ( se la pianta
resta accessibile no cani e no bambini)
ciao
federico
peul
2003-07-26 06:18:12 UTC
Permalink
Post by claudio
in realtà sto pensando al fico d'india xchè mi sembra più adatto
all'ambiente vicino al mare.
Siamo due adulti ed un gatto che di solito si tiene alla larga da questo
tipo di pericoli, quindi le spine non mi preoccupano, anzi...
se non ti spaventano le spine, ti consiglierei una pianta "strana" (solo
perchè poco diffusa) è un agrume, ma è
rustico ed adattabile, non teme il freddo, e si defoglia in inverno: prova a
cercare con google le immagini
di "Poncirus trifoliata" noto anche come "Citrus triptera"
ciao
peul

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

MK
2003-07-25 21:26:44 UTC
Permalink
Theo

Grazie.. Piracanta e agrifoglio, allora! :-))
MK!
Theo
2003-07-26 05:33:42 UTC
Permalink
non é una pianta dufficile
io ne trovo dappertutto qui a >>>>Ginevra cpme piante da siepe da
massicci nascono spontaneamente sopportano bene il clima freddo e la
terra qui é a base di limo e argilla terra difficile quindi penso che
sono pinate che chiedono poco ,., se le nutri bene sicuramente vanno piu'
in fretta; stessa cosa con l'agrifoglio ne abbiamo varie piante quindi
entrambe accettano la stessa terra e clima
Theo
FedericoP
Post by FedericoP
Mai pensato alla piracanta ? Ha delle spine micidiali ed è abbastanza
veloce.
Ho fatto una ricerca veloce su copernic e sono venute fuori
abbastanza informazioni tranne forse le cose fondamentali...
Che tipo di esposizione preferisce? Terra(In vaso)? Drenaggio?
Concimazioni, potature.. insomma.. Voglio (Vorrei) sapere
TUTTO di lei! :-)))
Please??
:-D
MK!
--



Think like an Alien and visit your own Planet
Theo
http://www.byjoke.com/
GREEN
2003-07-25 16:38:24 UTC
Permalink
posso dirti che abito nel nord e a marzo di quest ' anno

in una mostra floreale ho comperato per 2 euro una pala di fico d'india
tutta ammosciata

che a vederla non ci avrei scommesso che attecchisse

ebbene dopo 4 mesi ha gia sviluppato altre 4 pale , l'ho messa in vaso con
terra per agrumi presa

in negozio , poca acqua e sole diretto , è di origine mexicana e

fra qualche annnetto spero faccia i frutti .

E' un pianta che si sviluppa bene anche in altezza ma credo ti ci vorra un
paio di anni per arrivare a 2 metri
Post by Claudio
Ciao a tutti
Devo fare una siepe sul terrazzo ed essendo al primo piano di un piccolo
condominio vorrei che la siepe, anzichè aiutare eventuali malintenzionati a
scavalcare l'inferriata, li mettesse un po' in difficoltà.
Sono vicino al mare e mi piacerebbe fare questa siepe con il fico d'india.
Qualcuno ha idea di quanto tempo una piantina (riprodotta da una talea)
impiega a crescere fino a due metri circa?
Meglio comperare le piante già sviluppate?
Ciao ciao
Blade
Theo
2003-07-25 18:30:34 UTC
Permalink
Post by GREEN
posso dirti che abito nel nord e a marzo di quest ' anno
in una mostra floreale ho comperato per 2 euro una pala di fico d'india
tutta ammosciata
in negozio , poca acqua e sole diretto , è di origine mexicana e
fra qualche annnetto spero faccia i frutti .
E' un pianta che si sviluppa bene anche in altezza ma credo ti ci vorra un
paio di anni per arrivare a 2 metri
1 metro all'anno ? ammapete é una cucaracha andale andale speedy Gonzales..
Theo
Post by GREEN
Post by Claudio
Ciao a tutti
Devo fare una siepe sul terrazzo ed essendo al primo piano di un piccolo
condominio vorrei che la siepe, anzichè aiutare eventuali malintenzionati
a
Post by Claudio
scavalcare l'inferriata, li mettesse un po' in difficoltà.
Sono vicino al mare e mi piacerebbe fare questa siepe con il fico d'india.
Qualcuno ha idea di quanto tempo una piantina (riprodotta da una talea)
impiega a crescere fino a due metri circa?
Meglio comperare le piante già sviluppate?
Ciao ciao
Blade
--



Think like an Alien and visit your own Planet
Theo
http://www.byjoke.com/
Giuseppe C.
2003-07-25 16:38:02 UTC
Permalink
Devo fare una siepe sul terrazzo...
Sono vicino al mare e mi piacerebbe fare questa siepe con il fico d'india.
Ma sul terrazzo? In vasi?
Qualcuno ha idea di quanto tempo una piantina
(riprodotta da una talea) impiega a crescere fino a due metri circa?
Attecchisce molto facilmente ma impiega molto tempo per crescere, è
molto lenta.
Meglio comperare le piante già sviluppate?
Beh non di due metri comunque.
--
Ciao.
GIUSEPPE
__________________________________________________________

» A volte nei ng capita di leggere messaggi frutto di
» aberrazioni mentali; a quel punto io mi chiedo:
» ma chi li scrive è un troll o ci crede veramente?

Nella fauna usenettistica italica vi sono esempi di
entrambe le specie...
claudio³
2003-07-25 16:46:06 UTC
Permalink
"Giuseppe C."
Post by Giuseppe C.
Ma sul terrazzo? In vasi?
Si, vasi di cemento 100x50x50: dici che non sono ok o che sono troppo grossi
x le esigenze del fico?
Post by Giuseppe C.
Post by Claudio
Qualcuno ha idea di quanto tempo una piantina
(riprodotta da una talea) impiega a crescere fino a due metri circa?
Attecchisce molto facilmente ma impiega molto tempo per crescere, è
molto lenta.
Post by Claudio
Meglio comperare le piante già sviluppate?
Beh non di due metri comunque.
:-)
Post by Giuseppe C.
--
Ciao.
GIUSEPPE
Ciao
Claudio__________________________________________________________
Post by Giuseppe C.
» A volte nei ng capita di leggere messaggi frutto di
» ma chi li scrive è un troll o ci crede veramente?
Nella fauna usenettistica italica vi sono esempi di
entrambe le specie...
Continua a leggere su narkive:
Loading...