Discussione:
Talea di ginestra
(troppo vecchio per rispondere)
Kamera^obsQura
2007-06-07 09:03:26 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti

Ho una bellissima ginestra che produce fiori porpora con sfumature
rosa, con un profumo simile a quello del garofano rosso.
L'anno scorso, avendo appreso della facilità di riproduzione agamica
di questa pianta, ho provato a fare tre talee...... senza risultato :-
(
Sono pienamente cosciente che il nome ginestra può corrisponde a un
numero enorme di diverse specie (cytisus, adenocarpus ecc.), quindi
non so se questa proprietà di facile riproduzione agamica sia comune a
tutte.
Faccio presente che ho fatto talee di tiglio, acero campestre,
platano, pioppo (va beh, questi ultimi due è veramente facilissimo),
salvia, rosmarino, lavanda ecc. quindi una qualche esperienza ce l'ho,
circa il taleaggio.
Mi sapreste dire, in base anche alla vostra esperienza, qual'è il modo
migliore per effetuare talee di ginestra? (vaso, terreno, drenaggio,
esposizione, periodo ecc.).


Grazie mille in anticipo
un affettuoso saluto
K^Q
Dani
2007-06-07 17:11:17 UTC
Permalink
"si la talea di ginestra dovrebbe funzionare,
in che periodo l'hai fatta? sarebbe meglio a fine agosto.
e poi....come hai fatto a fare radicare le talee?
nel senso ti consiglio di mettere la talea in una bottiglia d'acqua cosi che
non tocca il fondo l'estremita' inferiore,
l'hai un po' schiacciata la parte inferiore?
se vuoi maggiore sicurezza ti conviene comprare ormoni vegetali che aiutano
a mettere radici come l'auxina
ciao
Kamera^obsQura
2007-06-08 07:41:28 UTC
Permalink
Post by Dani
"si la talea di ginestra dovrebbe funzionare,
in che periodo l'hai fatta? sarebbe meglio a fine agosto.
e poi....come hai fatto a fare radicare le talee?
nel senso ti consiglio di mettere la talea in una bottiglia d'acqua cosi che
non tocca il fondo l'estremita' inferiore,
l'hai un po' schiacciata la parte inferiore?
se vuoi maggiore sicurezza ti conviene comprare ormoni vegetali che aiutano
a mettere radici come l'auxina
ciao
Ciao Dani.
Vedi, questo fatto che la talea non deve toccare il fondo, una volta
messa in acqua, proprio non lo sapevo.
Per quanto tempo devo tenercela prima di metterla nel vaso?
Pi� che schiacciata, l'ho scarificata un po nella parte che poi �
andata sotto terra.
Agli ormoni, in realt�, avevo pensato, siccome per� con altre essenze
non li ho utilizzati e avendo queste notizie che la ginestra �
un'essenza facile da riprodurre per talea, volevo provare senza.
L'anno scorso le ho fatte a fine agosto, quest'anno ci riprover�.
Un'altra domanda, quanto devono essere lunghe le talee e di quanto
deve essere lunga la parte interrata (ovviamente misure
approssimative).

Grazie mille Dani
Ciao
K^Q
Dani
2007-06-11 19:23:51 UTC
Permalink
beh le talee le lasci nella bottiglia sinchè non hanno messo le radici poi
le pianti
io direi una decina di cm 15 al +
provaci ,tentar non nuoce
ciao d
Kamera^obsQura
2007-06-13 06:51:08 UTC
Permalink
Post by Dani
beh le talee le lasci nella bottiglia sinchè non hanno messo le radici poi
le pianti
io direi una decina di cm 15 al +
provaci ,tentar non nuoce
ciao d
Grazie, caro/cara Dani.
Ci proverò e come, voglio espandere questa bellissima essenza un po
dappertutto sul mio terreno :-P

Ciao
K^Q
pipp franc
2007-07-07 20:35:58 UTC
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Buongiorno a tutti
Ho una bellissima ginestra che produce fiori porpora con sfumature
rosa, con un profumo simile a quello del garofano rosso. L'anno
scorso, avendo appreso della facilit� di riproduzione agamica di
questa pianta, ho provato a fare tre talee...... senza risultato :-
Col mio Cytisus ha funzionato cos�: rametti verdi (non ancora
lignificati) privati della parte fogliare nella porzione da interrare e
infilati nella torba umida, le piante sono state messe in un sacchetto
trasparente con fori e messe al riparo in zona illuminata ma non
soleggiata, mai pi� toccate. Il periodo era ultimi di luglio-ferragosto.
Dopo ferragosto avevano
radicato.

Se ti funziona mandami per posta tre o quattro talee radicate in busta
pneumatica, con tanto di terriccio
--
Hola Pueblo - Pipp Franc
D: Porcaputtana, com'� che se sono felice, nessuno mi bada, se mi
incazzo, nessuno mi caga, ma se scorreggio si voltano tutti ?
R: Forse perch� pensano che tu abbia detto qualcosa. (From it.fan.culo)
Loading...