Post by viceversaCapisco, però considera che se fai nascere alberi da seme puoi tenerli in
vasi relativamente piccoli per parecchi anni, perchè crescono lentamente, a
Permettimi una domanda, visto che hai provato con le ghiande e ti è
riuscita, ti racconto brevemente il mio esperimento finito male.
L'inverno scorso, intendo più o meno Novembre/Dicembre 2005, ho infilato
nella terra di una larga ciotola, qusi per scherzo con la mia nipotina, 6-7
ghiande raccolte da quelle pseudoquerce cittadine, non mi viene il nome ma
non ha importanza credo, abbandonata la ciotola sul bordo di un balcone
esposto a nord, con un occhio di sole da est, a parte all'tto della semina
senza mai bagnarla in modo che si ricreasse il più naturalmente possibile la
situazione in natura.
Infatti, ha preso la neve, l'acqua quando pioveva, ecc. intorno a Febbraio
sono spuntati prima uno poi un'altro poi.... cinque germogli, di cui i primi
due sembravano i più vigorosi. Il primo in particolare, all'altezza di una
quindicina di cm fuori terra, aveva già quattro foglione enormi, non esagero
se dico che fossero grosse quanto quelle della pianta adulta.
Ad Aprile ho preso le prime due piantine, che per l'appunto erano le due più
robuste, le ho rinvasate in vasi singoli cercando di toccare il meno
possibile le radici e le ho poste sul balcone ad est in modo che almeno
avessero un po' di sole e fossero più riparate dalle intemperie, che a nord
verrebbero colpite sovente dal forte vento. Le piantine hanno continuato a
crescere seppur con più calma ma sempre troppo per una quercia, secondo me;
a Giugno/Luglio erano già una trentina di cm, forse più.
Il problema, già poco dopo il rinvaso le foglie hanno cominciato a mostrare
macchie di marrone che sono andate via via allargandosi sino a lasciare
foglie completamente marroni, compreso il gambo che prgrediva sino
all'attaccatura al fusto principale che continuava a rimanere verde; anche i
nuovi germogli, appena la foglia si formava iniziava a presentare i bordi
marroni e si accartacciova.
Qualcuno mi aveva suggerito di somministrare una bassa dose di comune
concime liquido per piante verdi ma non è cambiato nulla. Le piantine alla
fine non avrebbero stonato nel giardino della famiglia Addams, sicché in
Agosto hanno preso la via degli avi.
Domanda, considerato che a te l'esperimento è riuscito cosa pensi che sia
successo?
Io sono sempre stato maniaco del far crescere le piante dai semi, ho
provato, con i semimi dell'oleandro, tante piantine sino a un tot poi pouff;
ho provato con il ciuffo dell'ananas, cresciuta un 40 cm e poi pouff; ho
provato con un limone, 70 cm e poi pouff; ho provato con i semi di
mandarino, ha resistito 5 anni e quasi un metro, poi mi ha fregato una
gelata tardiva; non parliamo di semi di mela, al max mi arrivano a 10 cm poi
chinano il capino stremate.
La più importante, ho una vite americana che ha una storia, passata ahimè
pure su questi schermi, ogni anno al momento della potatura, potatura per me
è una parola grossa, diciamo una tagliata, dicevo ogni anno provo ad
interrare i rametti, anche perché la mamma, già a suo tempo figlia, non ce
la fa più, morale i rametti nemmeno ci provano a germogliare, al massimo
iniziano ad ingrossare la gemma ma non vanno oltre; giusto oggi ho tagliato,
non ho il coraggio di buttarli ma non ho più voglia nemmeno di provare. Li
passerò a mio figlio che non ha molto tempo, però in compenso ha i balconi
esposti diversamente....
Per onestà debbo confessare che a casa mia quello che riesce meglio con le
piante sono io :-( e ti assicuro che sono quello a cui riesce di far seccare
una pianta finta.
Se sei arrivato sino a qui meriteresti una medaglia, prima o poi farò una
cura per addivenire: deciso, preciso e conciso.
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.