Discussione:
Mirtillo o cosa?
(troppo vecchio per rispondere)
didy
2006-08-28 19:36:37 UTC
Permalink
Qualcuno mi da una mano ad identificare virtualmente - ci vorrà un intuito
straordinario, ma ci provo - un cespuglio di bacche simili al mirtillo che
ho trovato girando in collina?... Le foglie sono lunghe e piccole, i frutti
sono singoli, non a mazzetti. Io che i mirtilli li ho visti solo al
supermercato, ho assaggiato qs bacche... a parte che la polpa non era rossa,
ma erano anche molto aspre... praticamente immangiabili. Niente mal di
pancia, comunque : )
Ora mi chiedo cosa fossero... Proprio uguali al mirtillo, in forma e dello
stesso colore blu violaceo esternamente ma con polpa verde con probabilmente
un nocciolo consistente interno... Non credo fossero mirtilli ancora da
maturare.
Avete qualche idea anche vaga?

Grazie : )

didy
MaC
2006-08-29 09:47:04 UTC
Permalink
"didy" ha scritto ...
Post by didy
Qualcuno mi da una mano ad identificare virtualmente - ci vorrà un intuito
straordinario, ma ci provo - un cespuglio di bacche simili al mirtillo che
ho trovato girando in collina?
Senza una fotina la vedo dura...

Questi:
http://www.rosebacche.it/bacche.htm
sono esperti, magari se li contatti possono risolverti il dubbio.
Post by didy
Grazie : )
didy
Prego :-)
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
Luca Polo
2006-08-29 10:15:55 UTC
Permalink
--> "d" == didy <***@lycos.it> writes:

d> Qualcuno mi da una mano ad identificare virtualmente - ci vorrà un
d> intuito straordinario, ma ci provo - un cespuglio di bacche simili al
d> mirtillo che ho trovato girando in collina?... Le foglie sono lunghe
d> e piccole, i frutti sono singoli, non a mazzetti.

Be', i frutti del mirtillo sono singoli, anche se spesso crescono a
gruppi (non come i "grappoli" del ribes, per intenderci). Della stessa
famiglia del mirtillo (Vaccinium myrtillus) c'e` il "falso mirtillo"
(Vaccinium gaultherioides Bigelow), che preferisce habitat piu`
soleggiati e asciutti del mirtillo, che invece prospera in zone piu`
ombrose, umide e dal terreno acido (es. sottobosco aperto di conifere).

I due si distinguono in quanto il mirtillo e` un sempreverde a foglia
lucida e coriacea, mentre il falso mirtillo ha foglie caduche e opache.

I frutti del falso mirtillo sono leggermente tossici: attenzione,
quindi, anche se e` difficile farne una scorpacciata in quanto sono pra-
ticamente insipidi, pero` una raccolta "di massa" per marmellate e
grappe puo` dare qualche spiacevole sorpresa.

In effetti mi sono documentato in materia proprio perche' fino a qualche
anno fa andavo proprio per mirtilli nei boschi "ad usum aquavitae" :-).
Mirtilli raccolti rigorosamente a mano, uno ad uno (e non con gli
appositi rastrelli che distruggono mezza pianta) e sempre lasciando
alcuni frutti per ogni pianta.

Dulcis in fundo, il mirtillo nero selvatico ha frutti decisamente piu`
piccoli (sul mezzo cm) di quello da coltivazione (che arriva al cm, cm e
mezzo), ma piu` saporiti.

d> Avete qualche idea anche vaga?

Si`. :-)

Saluti,
Luca Polo.
--
/Luca Polo : ***@gest.unipd.it || Dipartimento di Tecnica e \
| System & network administrator || Gestione dei Sistemi Industriali |
\http://www.gest.unipd.it/~jake || Universita` di Padova -- Italy /
Cardip
2006-08-29 11:54:11 UTC
Permalink
Post by Luca Polo
d> Qualcuno mi da una mano ad identificare virtualmente - ci vorrà un
d> intuito straordinario, ma ci provo - un cespuglio di bacche simili al
d> mirtillo che ho trovato girando in collina?... Le foglie sono lunghe
d> e piccole, i frutti sono singoli, non a mazzetti.
Be', i frutti del mirtillo sono singoli, anche se spesso crescono a
gruppi (non come i "grappoli" del ribes, per intenderci). Della stessa
famiglia del mirtillo (Vaccinium myrtillus) c'e` il "falso mirtillo"
(Vaccinium gaultherioides Bigelow), che preferisce habitat piu`
soleggiati e asciutti del mirtillo, che invece prospera in zone piu`
ombrose, umide e dal terreno acido (es. sottobosco aperto di conifere).
anche il mirtillo americano, quello che si vende in vivaio e si spaccia per
vero mirtillo ha la polpa verde all'interno. Il sapore però è insipido e non
acre (anche questo perde le foglie).
Cardip

Loading...