Discussione:
nespolo del giappone innestare
(troppo vecchio per rispondere)
Salvatore Barbaro
2007-12-19 14:01:01 UTC
Permalink
buon pomeriggio a tutti
domanda:
Reinnestare nespolo del giappone gia grosso (diametro tronco 15 cm circa )
ma varieta scadente .
innesto precedente, ora ad altezza di 1,20 mt circa.
vorrei innestarlo con una varieta che gia ho, piu resistente alle patologie
anche se meno dolce

e possibile - come - che periodo dell'anno consigliate ?
su internet ho trovato poche descrizioni su come procedere con il nespolo e
contrastanti come tempi, alcuni dicono a marzo, altri settembre....

ciao
Carmine (NA)
2007-12-20 08:08:52 UTC
Permalink
Post by Salvatore Barbaro
buon pomeriggio a tutti
Reinnestare nespolo del giappone gia grosso (diametro tronco 15 cm circa )
ma varieta scadente .
innesto precedente, ora ad altezza di 1,20 mt circa.
vorrei innestarlo con una varieta che gia ho, piu resistente alle patologie
anche se meno dolce
e possibile - come - che periodo dell'anno consigliate ?
su internet ho trovato poche descrizioni su come procedere con il nespolo e
contrastanti come tempi, alcuni dicono a marzo, altri settembre....
Salvatore, il nespolo del giappone si innesta facilissimissimamente a
corona. Aspetta la primavera quando la pianta va "In succhio" cioè si stacca
la corteccia, poi fai l'innesto con una qualsiasi marza. Io uso coprire
l'innesto con il "Coppetiello", cioè un cartoccio di plastica riempito di
terra che deve coprire l'innesto e una buona porzione della marza. In questo
modo la marza si mantiene umida finchè non attecchisce. Se le condizioni
sono ottime dopo neanche un mese germoglia. Non so se si possa innestare
anche con altri metodi.
Carmine
Salvatore Barbaro
2007-12-20 11:24:37 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Post by Salvatore Barbaro
buon pomeriggio a tutti
Reinnestare nespolo del giappone gia grosso (diametro tronco 15 cm circa )
ma varieta scadente .
innesto precedente, ora ad altezza di 1,20 mt circa.
vorrei innestarlo con una varieta che gia ho, piu resistente alle patologie
anche se meno dolce
e possibile - come - che periodo dell'anno consigliate ?
su internet ho trovato poche descrizioni su come procedere con il
nespolo
Post by Carmine (NA)
Post by Salvatore Barbaro
e
contrastanti come tempi, alcuni dicono a marzo, altri settembre....
Salvatore, il nespolo del giappone si innesta facilissimissimamente a
corona. Aspetta la primavera quando la pianta va "In succhio" cioè si stacca
la corteccia, poi fai l'innesto con una qualsiasi marza. Io uso coprire
l'innesto con il "Coppetiello", cioè un cartoccio di plastica riempito di
terra che deve coprire l'innesto e una buona porzione della marza. In questo
modo la marza si mantiene umida finchè non attecchisce. Se le condizioni
sono ottime dopo neanche un mese germoglia. Non so se si possa innestare
anche con altri metodi.
Carmine
Ciao Carmine
Grazie delle info, quindi marzo dovrebbe essere un buon periodo.
il mio dubbio riguardava sopratutto le dimensioni del tronco che é gia
grosso.
quindi dovrei procedere come per gli agrumi, a corona e visto le dimensioni
del tronco almeno 4 marze.
in marzo procedo agli innesti.
peccato perche é una bella pianta , ma come varieta non é stata felice come
scelta, diventano sempre nere ( tichiolatura ? )
nonostante abbia provato a trattarle con un prodotto apposito il risultato e
sempre nespole immangiabili.
mentre la pianta a fianco che é del tipo grosso e allungato come frutto sono
sempre perfette ma poco dolci, ma non si puo avere tutto no ? :-)

grazie
ciao

Salvatore
Carmine (NA)
2007-12-20 23:32:23 UTC
Permalink
Post by Salvatore Barbaro
Ciao Carmine
Grazie delle info, quindi marzo dovrebbe essere un buon periodo.
il mio dubbio riguardava sopratutto le dimensioni del tronco che é gia
grosso.
quindi dovrei procedere come per gli agrumi, a corona e visto le dimensioni
del tronco almeno 4 marze.
si, il problema è solo che accusa per un certo periodo un notevole ritardo
di crescita. Il mio primo innesto di nespolo, lo feci su una di due piante
nate per seme sotto ad un muro. Quella che attecchì si porta tuttora di una
dimensione minore rispetto alla pianta "Gemella" vicina.
Post by Salvatore Barbaro
in marzo procedo agli innesti.
peccato perche é una bella pianta , ma come varieta non é stata felice come
scelta, diventano sempre nere ( tichiolatura ? )
nonostante abbia provato a trattarle con un prodotto apposito il risultato e
sempre nespole immangiabili.
mentre la pianta a fianco che é del tipo grosso e allungato come frutto sono
sempre perfette ma poco dolci, ma non si puo avere tutto no ? :-)
anche nel mio giardino c'è una pianta nata per certo da un seme di nespolo
di una varietà comprata. Ebbene questa pianta qui effettivamente dimostra
una maggiore resistenza alla ticchiolatura rispetto alle altre. Anche io
,quindi,sto pensando di propagarla per innesto su qualche altra pianta
giovane che ho. Per la dolcezza, da me se non viene giugno le nespole pur
mature non addolciscono.
Carmine
Carmine (NA)
2007-12-25 20:13:58 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
anche nel mio giardino c'è una pianta nata per certo da un seme di nespolo
di una varietà comprata. Ebbene questa pianta qui effettivamente dimostra
una maggiore resistenza alla ticchiolatura rispetto alle altre. Anche io
,quindi,sto pensando di propagarla per innesto su qualche altra pianta
giovane che ho. Per la dolcezza, da me se non viene giugno le nespole pur
mature non addolciscono.
Carmine
queste alcune foto a proposito degli innesti :
http://picasaweb.google.com/cardip1973
Carmine

Loading...