mgaggia
2004-07-29 13:52:10 UTC
Ciao a tutti,
il mio impianto di irrigazione ha 2 elettrovalvole dell'ipiexxe,
chiaramente una per settore.
Quando all'ora giusta si accende l'elettrovalvola, questa emette un
suono molto spiacevole tipo trombone e toccando l'elettrovalvola
questa vibra.
Inizialmente avevo chiamato l'assistenza e dopo X chiamate mi avevano
detto che dovevo modificare la posizione degli irrigatori... io ho
fatto un settore con irrigatori 180 360 180 90 e loro mi dicevano di
fare na roba tipo 270 270 180 180.. boh ora non ricordo... il che ho
chiesto come potessi fare... non posso mica cambiare il giardino o
riscavare tutto??? Siamo fuori? Poi a forza di smanettare ho scoperto
che se giro la vitina in testa all'elettrovalvola chiudendo un po'
l'acqua tutto funzia che è una meraviglia.
A parte il fatto che mi sembra strano che loro non sappiano come
risolvere sto problema... pensate se avessi scavato nuovamente il
giardino e poi il problema non si risolveva.... vabbè
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? Visto che ho già poca
acqua nell'impianto... non è che puo' essere risolto in altro modo e
lasciare il getto a manetta?
Aprendo l'acqua senza passare per le elettrovalvole la pressione che
arriva agli irrigatori è notevolmente maggiore (spruzzano un apio di
metri più lontano). E' normale o sono le mie elettrovalvole sfigate?
Consigli?
1000 grazie
Ciao a tuti Mauro
il mio impianto di irrigazione ha 2 elettrovalvole dell'ipiexxe,
chiaramente una per settore.
Quando all'ora giusta si accende l'elettrovalvola, questa emette un
suono molto spiacevole tipo trombone e toccando l'elettrovalvola
questa vibra.
Inizialmente avevo chiamato l'assistenza e dopo X chiamate mi avevano
detto che dovevo modificare la posizione degli irrigatori... io ho
fatto un settore con irrigatori 180 360 180 90 e loro mi dicevano di
fare na roba tipo 270 270 180 180.. boh ora non ricordo... il che ho
chiesto come potessi fare... non posso mica cambiare il giardino o
riscavare tutto??? Siamo fuori? Poi a forza di smanettare ho scoperto
che se giro la vitina in testa all'elettrovalvola chiudendo un po'
l'acqua tutto funzia che è una meraviglia.
A parte il fatto che mi sembra strano che loro non sappiano come
risolvere sto problema... pensate se avessi scavato nuovamente il
giardino e poi il problema non si risolveva.... vabbè
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? Visto che ho già poca
acqua nell'impianto... non è che puo' essere risolto in altro modo e
lasciare il getto a manetta?
Aprendo l'acqua senza passare per le elettrovalvole la pressione che
arriva agli irrigatori è notevolmente maggiore (spruzzano un apio di
metri più lontano). E' normale o sono le mie elettrovalvole sfigate?
Consigli?
1000 grazie
Ciao a tuti Mauro