Discussione:
Talea photinia
(troppo vecchio per rispondere)
fonte
18 anni fa
Permalink
Vorrei fare delle talee di photinia.
Qualcuno potrebbe cortesemente dirmi qual'è il periodo giusto per farle e
qual'è il procedimento più appropriato (ad es. serve un ormone radicante?).
Grazie.
Simonetta
18 anni fa
Permalink
Post by fonte
Vorrei fare delle talee di photinia.
Qualcuno potrebbe cortesemente dirmi qual'è il periodo giusto per farle e
qual'è il procedimento più appropriato (ad es. serve un ormone radicante?).
Grazie.
Qualche tempo fa, durante una trasmissione di giardinaggio, avevano detto
che è praticamente impossibile riprodurre la photinia (stavano parlando
della red robin) per talea. Dicevano che anche loro vivaisti compravano dei
semi prodotti/maneggiati appositamente in laboratorio.
Questo è quello che hanno detto, se qualcuno invece ha diverse indicazioni
sarei felice di sentirle: ho una siepe di photinia red robin e mio zio
voleva proprio delle talee, ma io l'ho sconsigliato.

Bye Bye
Simonetta
peul
18 anni fa
Permalink
Post by Simonetta
Qualche tempo fa, durante una trasmissione di giardinaggio, avevano detto
che è praticamente impossibile riprodurre la photinia (stavano parlando
della red robin) per talea. Dicevano che anche loro vivaisti compravano dei
semi prodotti/maneggiati appositamente in laboratorio.
non è impossibile!

la photinia red robin è un ibrido, ma si fa molto prima a moltiplicarla
per talea (i vivaisti comprano quasi sempre talee radicate di due foglie in
vaso 7x7 da ricoltivare)

qualche indicazione pratica qui:
http://www.cespevi.it/spp.htm

ciao
peul

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
fonte
18 anni fa
Permalink
Qualcuno ha un'esperienza diretta?
Ciao,
fonte
...
fonte
18 anni fa
Permalink
Qualcuno ha un'esperienza diretta?
Ciao,
fonte
...
Continua a leggere su narkive:
Loading...