Discussione:
sempre i calabroni
(troppo vecchio per rispondere)
Zac
2009-08-22 23:30:11 UTC
Permalink
si stanno mangiando le mele.
Venerdi ho distrutto un nido sul tetto di casa
semplicemente spruzzando del cherosene.
Ieri mattina (sabato) un via vai di individui non autorizzati
mi svuotavano le mele.
Verso le ore 10 il loro raggio d'azione
aveva origine dall'albero e si apriva a 90° da est a sud.
Li ho osservati per 10 minuti posizionato ad ovest,
dove proprio non venivano.

Poi ho preso la mia racchetta elettrica
http://www.sandokan.com/7070.htm
e ne ho eliminati 12 in circa 15 minuti.

Nel pomeriggio ho acquistato e provato
http://www.mondoverde.it/prodotti.asp?s=999&Id_Macro=9&Id_Categ=44&Id_Prod=336
ne ho eliminati 6 in 5 minuti.

Se avete di questi problemi
il mezzo per eliminarli funziona alla grande.

Tengo a precisare che in questo periodo sono sempre
scalzo, in bermuda ed a torso nudo.

Lo racconto prima di essere beccato....

Zac
palolo
2009-08-23 09:41:05 UTC
Permalink
Post by Zac
si stanno mangiando le mele.
per proteggere le mele io uso una trappola semplice da costruire che mi
ha suggerito un apicoltore. Prendi una bottigli di plastica e tagli la
parte superiore in modo di avere un imbuto, la giri e la infili nel
resto della bottiglia. Metti un po' di acqua ( 2-3 cm) un po' di
zucchero e qualche goccia di aceto. Io la posiziono direttamente tra i
rami del melo e acchiappa tutti i calabroni e company che passano nelle
vicinanze. Tieni presente che inizia a funzionare dopo un giorno.
PierPaolo Pasquale
2009-08-23 16:32:02 UTC
Permalink
Post by Zac
si stanno mangiando le mele.
per proteggere le mele io uso una trappola semplice da costruire che mi ha
suggerito un apicoltore. Prendi una bottigli di plastica e tagli la parte
superiore in modo di avere un imbuto, la giri e la infili nel resto della
bottiglia. Metti un po' di acqua ( 2-3 cm) un po' di zucchero e qualche
goccia di aceto. Io la posiziono direttamente tra i rami del melo e
acchiappa tutti i calabroni e company che passano nelle vicinanze. Tieni
presente che inizia a funzionare dopo un giorno.
uso anch'io queste trappole che sono eccellenti, si possono
catturare decine di calabroni per trappola al giorno.
Uso pero' la variante della bottiglia intera, con il tappo,
pratico una apertura di 2-3 cm a tre quarti della bottiglia.
Il vantaggio e' che se tira vento l'imbuto che fa da tappo non vola via
e che se piove non entra acqua.
La seconda miglioria e' di aggiungere un po' di birra alla miscela
di acqua-zucchero e aceto. Oltre che i calabroni verranno attirate
anche le mosche.
Il vantaggio rispetto alla racchetta e' che corri rischio zero, proteggi
le zone da proteggere, certo pero' non sara' cosi' divertente
come darci di volee'.
ciao
Zac
2009-08-23 19:20:38 UTC
Permalink
Post by PierPaolo Pasquale
Post by palolo
Post by Zac
si stanno mangiando le mele.
per proteggere le mele io uso una trappola semplice da costruire che mi
ha suggerito un apicoltore. Prendi una bottigli di plastica e tagli la
parte superiore in modo di avere un imbuto, la giri e la infili nel resto
della bottiglia. Metti un po' di acqua ( 2-3 cm) un po' di zucchero e
qualche goccia di aceto. Io la posiziono direttamente tra i rami del melo
e acchiappa tutti i calabroni e company che passano nelle vicinanze.
Tieni presente che inizia a funzionare dopo un giorno.
uso anch'io queste trappole che sono eccellenti, si possono
catturare decine di calabroni per trappola al giorno.
Uso pero' la variante della bottiglia intera, con il tappo,
pratico una apertura di 2-3 cm a tre quarti della bottiglia.
Il vantaggio e' che se tira vento l'imbuto che fa da tappo non vola via
e che se piove non entra acqua.
La seconda miglioria e' di aggiungere un po' di birra alla miscela
di acqua-zucchero e aceto. Oltre che i calabroni verranno attirate
anche le mosche.
Il vantaggio rispetto alla racchetta e' che corri rischio zero, proteggi
le zone da proteggere, certo pero' non sara' cosi' divertente
come darci di volee'.
ciao
____

Le trappole con le bottiglie di plastica tagliate e con l'imbuto capovolto
le uso anch'io da anni. Solo che quest'anno di calabroni non ne avevo visti
fino a venerdì. La racchetta è pratica e veloce. Tra ieri e oggi
ne ho eliminati una trentina. Volevo solo segnalare che funziona alla
grande.
Stasera invece avevo tre cinghiali fuori di casa che mi mangiavano
le nocciole. Quelli arrivano tutte le sere e fanno a gara con i tassi
per venire a mangiare il cibo che mettiamo fuori dalla porta.

Zac
PierPaolo Pasquale
2009-08-23 21:26:57 UTC
Permalink
Post by Zac
Le trappole con le bottiglie di plastica tagliate e con l'imbuto capovolto
le uso anch'io da anni. Solo che quest'anno di calabroni non ne avevo visti
fino a venerdì. La racchetta è pratica e veloce. Tra ieri e oggi
ne ho eliminati una trentina. Volevo solo segnalare che funziona alla
grande.
Stasera invece avevo tre cinghiali fuori di casa che mi mangiavano
le nocciole. Quelli arrivano tutte le sere e fanno a gara con i tassi
per venire a mangiare il cibo che mettiamo fuori dalla porta.
Zac
ma con la racchetta devi inseguirlo e colpirlo o
lui viene attirato in qualche modo e ci si suicida contro ?
Zac
2009-08-23 22:59:49 UTC
Permalink
Post by PierPaolo Pasquale
Post by Zac
Le trappole con le bottiglie di plastica tagliate e con l'imbuto capovolto
le uso anch'io da anni. Solo che quest'anno di calabroni non ne avevo visti
fino a venerdì. La racchetta è pratica e veloce. Tra ieri e oggi
ne ho eliminati una trentina. Volevo solo segnalare che funziona alla
grande.
Stasera invece avevo tre cinghiali fuori di casa che mi mangiavano
le nocciole. Quelli arrivano tutte le sere e fanno a gara con i tassi
per venire a mangiare il cibo che mettiamo fuori dalla porta.
Zac
ma con la racchetta devi inseguirlo e colpirlo o
lui viene attirato in qualche modo e ci si suicida contro ?
__

Devi aspettare che il calabrone si posi, su un mobile in casa,
su una mela, su un fico, su qualcosa...
ti avvicini piano e gli posi la racchetta
dolcemente sopra o il più vicino possibile.
Come cerca di alzarsi per forza deve urtare la rete
e resta impigliato e folgorato. Alla terza o quarta scarica non si muove
più.
Con l'aiuto di un rametto lo faccio cadere in terra e lo schiaccio.
Oggi erano in tre dentro ad una mela. Li ho presi tutti e tre
in un solo colpo.
Il calabrone deve essere fermo. Al volo è impossibile prenderlo,
oltreché pericoloso. Da fermo considera che tra me e lui
c'è sempre la rete elettrica.
Le racchette del secondo link che ho postato le ho pagate
7,90 eu per tre pezzi, in un fai da te.
Zac
PierPaolo Pasquale
2009-08-24 19:01:25 UTC
Permalink
Post by Zac
Post by PierPaolo Pasquale
Post by Zac
Le trappole con le bottiglie di plastica tagliate e con l'imbuto capovolto
le uso anch'io da anni. Solo che quest'anno di calabroni non ne avevo visti
fino a venerdì. La racchetta è pratica e veloce. Tra ieri e oggi
ne ho eliminati una trentina. Volevo solo segnalare che funziona alla
grande.
Stasera invece avevo tre cinghiali fuori di casa che mi mangiavano
le nocciole. Quelli arrivano tutte le sere e fanno a gara con i tassi
per venire a mangiare il cibo che mettiamo fuori dalla porta.
Zac
ma con la racchetta devi inseguirlo e colpirlo o
lui viene attirato in qualche modo e ci si suicida contro ?
__
Devi aspettare che il calabrone si posi, su un mobile in casa,
su una mela, su un fico, su qualcosa...
ti avvicini piano e gli posi la racchetta
dolcemente sopra o il più vicino possibile.
Come cerca di alzarsi per forza deve urtare la rete
e resta impigliato e folgorato. Alla terza o quarta scarica non si muove
più.
Con l'aiuto di un rametto lo faccio cadere in terra e lo schiaccio.
Oggi erano in tre dentro ad una mela. Li ho presi tutti e tre
in un solo colpo.
Il calabrone deve essere fermo. Al volo è impossibile prenderlo,
oltreché pericoloso. Da fermo considera che tra me e lui
c'è sempre la rete elettrica.
Le racchette del secondo link che ho postato le ho pagate
7,90 eu per tre pezzi, in un fai da te.
Zac
altro che caccia grossa in Africa !
questa si che e' adrenalina pura !
ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...