solo sotto alcuni alberi di ulivo, pieno di palline di terra e non riesco
a raccogliere le olive
pensavo che nel XXI secolo non si raccogliessero + a mano (lo dico
sinceramente, da profano)
in tanti posti raccolgono a mano le olive cadute fuori dalle reti.......
in altri spianano e compattano il terreno con un rullo tipo quelli per
asfaltare e poi cadute le olive le raccolgono con i rastrelli o con la
macchina spazzatrice........
ovvio che poi le lavano in frantoio
ma le palline dei lombrichi potrebbero essere un problema effettivamente
ma la vedo dura spargere sotto gli ulivi " tanta calce" per far scappare i
lombrichi , anche perche quelli sotto terra quando escono fuori per fare
cacchina spostano la calce ed escono, poi restano li a morire e sarebbe
peggio raccogliere le olive in mezzo a tanti lombrichi morti o morenti.
senza considerare che tanta calce nel terreno non sarebbe salutare per il
terreno stesso....
secondo me non e la soluzione giusta al problema.
io andrei di generatore di corrente e farei uscire i lombrichi fuori terra,
li raccoglierei con un rastrello e li metterei a bivaccare in un cumulo di
terra isolato con fogli di plastica attorno e sotto, finita la raccolta
olive li riporterei sul terreno con gli ulivi....... una sorta di
transumanza per lombrichi insomma :-DDD
oltretutto forse si spenderebbe meno che spargendo calce..o insetticidi ;-)
ciao tutti
S B