Discussione:
Calce viva
(troppo vecchio per rispondere)
grignetta
15 anni fa
Permalink
Mi hanno detto che spargere calce viva nell'orto fa bene nel senso che
disinfetta la terra e fa morire
tutti gli insetti che distruggono gli ortaggi.
E' vero ? o e' una fandonia? Non si rischia di bruciare le radici delle
verdure?
Grazie e saluti!!
unknown
15 anni fa
Permalink
"grignetta"
Post by grignetta
Mi hanno detto che spargere calce viva nell'orto fa bene nel senso che
disinfetta la terra e fa morire
tutti gli insetti che distruggono gli ortaggi.
E' vero ? o e' una fandonia? Non si rischia di bruciare le radici delle
verdure?
Grazie e saluti!!
bah, nel periodo invernale non è che ci siano poi tanti insetti; in linea
teorica
non è sbagliato quello che hai scritto, credo, ma.. se il tuo terreno fosse
già
"particolarmente calcareo", aggiungere calce, sarebbe un bel casino.
Ma è infatti un terreno "acido" più organico, potremmo dire, ad esempio
humus o compost, o terra di bosco, che se non è sterilizzata, è piena zeppa
"di vita". Questa abbisogna di calcare... e sabbia.
pipp Franc
15 anni fa
Permalink
Post by grignetta
Mi hanno detto che spargere calce viva nell'orto fa bene nel senso che
disinfetta la terra e fa morire
tutti gli insetti che distruggono gli ortaggi.
E' vero ? o e' una fandonia? Non si rischia di bruciare le radici delle
verdure?
Grazie e saluti!!
La calce che viene normalmente smerciata è "spenta", ossia calce idrata
(Ca(OH)2 *2H2O) ed è un forte alcale, come molte sostanze a forte ph ha
proprietà biocide, sulle piante in forte concentrazione ha proprietà
ustionanti per contatto. Sulle lumache ha effetto lisciviante e le
uccide per contatto. Può avere effetto repellente su qualche insetto.
E' una delle componenti della poltiglia bordolese notorio anticrittogamico.

La calce viva o ossido di calcio (CaO) si combina con l'acqua
sviluppando una temperatura sino a 200°C e per questa sua pericolosità
non viene più smerciata come tale. Una volta la si spargeva in aree dove
NON si voleva che si andasse a pisciare...
Sicuramente se la spargi e spruzzi il tutto distruggi insetti ma ANCHE
ortaggi...
aaa54
15 anni fa
Permalink
Sulle lumache ha effetto lisciviante e le uccide per contatto.

Chiedo: ha lo stesso effetto anche sui lombrichi?

Grazie
...
Salvatore B
15 anni fa
Permalink
Post by aaa54
Sulle lumache ha effetto lisciviante e le uccide per contatto.
Chiedo: ha lo stesso effetto anche sui lombrichi?
Grazie
i lombrichi sono molto utili ! perche vuoi ucciderli ?
S B
aaa54
15 anni fa
Permalink
solo sotto alcuni alberi di ulivo, è pieno di palline di terra e non riesco
a raccogliere le olive
Post by Salvatore B
Post by aaa54
Sulle lumache ha effetto lisciviante e le uccide per contatto.
Chiedo: ha lo stesso effetto anche sui lombrichi?
Grazie
i lombrichi sono molto utili ! perche vuoi ucciderli ?
S B
gigi
15 anni fa
Permalink
solo sotto alcuni alberi di ulivo, pieno di palline di terra e non riesco
a raccogliere le olive
pensavo che nel XXI secolo non si raccogliessero + a mano (lo dico
sinceramente, da profano)
Post by Salvatore B
Sulle lumache ha effetto lisciviante e le   uccide per contatto.
Chiedo: ha lo stesso effetto anche sui lombrichi?
Grazie
i lombrichi sono molto utili ! perche vuoi ucciderli ?
S B- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
Salvatore B
15 anni fa
Permalink
solo sotto alcuni alberi di ulivo, pieno di palline di terra e non riesco
a raccogliere le olive
pensavo che nel XXI secolo non si raccogliessero + a mano (lo dico
sinceramente, da profano)
in tanti posti raccolgono a mano le olive cadute fuori dalle reti.......
in altri spianano e compattano il terreno con un rullo tipo quelli per
asfaltare e poi cadute le olive le raccolgono con i rastrelli o con la
macchina spazzatrice........
ovvio che poi le lavano in frantoio
ma le palline dei lombrichi potrebbero essere un problema effettivamente

ma la vedo dura spargere sotto gli ulivi " tanta calce" per far scappare i
lombrichi , anche perche quelli sotto terra quando escono fuori per fare
cacchina spostano la calce ed escono, poi restano li a morire e sarebbe
peggio raccogliere le olive in mezzo a tanti lombrichi morti o morenti.
senza considerare che tanta calce nel terreno non sarebbe salutare per il
terreno stesso....
secondo me non e la soluzione giusta al problema.
io andrei di generatore di corrente e farei uscire i lombrichi fuori terra,
li raccoglierei con un rastrello e li metterei a bivaccare in un cumulo di
terra isolato con fogli di plastica attorno e sotto, finita la raccolta
olive li riporterei sul terreno con gli ulivi....... una sorta di
transumanza per lombrichi insomma :-DDD

oltretutto forse si spenderebbe meno che spargendo calce..o insetticidi ;-)
ciao tutti
S B
aaa54
15 anni fa
Permalink
generatore di corrente? ...non si smette mai d'imparare come si fa?
...
Salvatore B
15 anni fa
Permalink
Post by aaa54
generatore di corrente? ...non si smette mai d'imparare come si fa?
devi quotare le risposte SCRIVENDO SOTTO non sopra !!!

per fare uscire i lombrichi fuori terra

prendere piccolo generatore 230V AC
prendere due paletti di ferro o altro metallo piu nobile, non ossidati ,
lunghi 40 - 50 cm
inserire i paletti a terra a distanza di 6, 7, 8, 10, metri uno dall'altro
collegare generatore ai due paletti di ferro con i due poli / fili elettrici
spellati alla fine e avvolto il rame alla testa dei paletti
accendere generatore, attendere 20 secondi spegnere generatore
ripetere dopo un paio di minuti se vi piace il giochino .....

se sono lombrichi... usciranno tutti a frotte dalla terra credendo che stia
piovendo a dirotto
se il terreno é duro e secco ci mettono di piu , se ha piovuto da poco tempo
e il terreno e mollo, schizzano fuori dal terreno quasi in contemporanea ed
é spettacolo guardare quanti ne escono.

si puo fare anche con la sola fase della rete elettrica e un solo paletto de
ferro , se si e vicino casa, ma oggi i salvavita staccano appena c'é
dispersione .....

se avete galline o anatre o tacchini nell'aia invitatele al banchetto !

fonte ?
giochi da fanciullen con vena di esperimenten segreten :-P
allevamento sperimentale di lombrichi per uso pesca

ciao
S B
stballo
15 anni fa
Permalink
...
NB. mentre premi l'interruttore la prima volta dovrai gridare al
cielo:
SI
PUO
FAREEEEEEEEEEEEEEEEEEE

in perfetto stile frankenstein junior :P

cmq proverò anche io per "arricchire" la mia compostiera :D
Salvatore B
15 anni fa
Permalink
"stballo" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:cbaca300-8fdf-40e1-82e2-***@k5g2000vbn.googlegroups.com...


NB. mentre premi l'interruttore la prima volta dovrai gridare al
cielo:
SI
PUO
FAREEEEEEEEEEEEEEEEEEE

in perfetto stile frankenstein junior :P

cmq proverò anche io per "arricchire" la mia compostiera :D


------------------------------------------------------
ciao Ste'

frankenstein junior :-D hi hi hi
lo spirito e quello comunque , stile frankenstein appunto !!!
MA SO FAREEEEEE DI MEGLIO EEEEH !!!

vai tranquillo che il sistema funziona divinamente, se il terreno e molto
secco devi solo dare una bagnata un paio di ore prima.
nel periodo estivo bagnare la sera per tirarli fuori al mattino, cosi i
lombrichi salgono piu in superfice nel terreno , dato che nel periodo secco
stanno rintannati molto in profondita.
non esagerare a togliere dal terreno per mettere nella compostiera, il
compost di troppi lombrichi diventa pesante e rende meno potassio e altri
microelementi ma piu ricco di azoto, simile al guano insomma ....

ciao
S B
stballo
15 anni fa
Permalink
...
ormai sei il mio mentore :P

io ho 2 compostiere da 1m3... ne piazzo una decina a compostiera o sn
troppi? (ammesso e non concesso che riesca a stanarli.. sono
furbiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :P)
Salvatore B
15 anni fa
Permalink
"stballo" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:c703f895-cc18-43c2-9a57-***@i41g2000vbn.googlegroups.com...
cuttttt

io ho 2 compostiere da 1m3... ne piazzo una decina a compostiera o sn
troppi? (ammesso e non concesso che riesca a stanarli.. sono
furbiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :P)

in un metro cubo ne vedrei bene almeno una quarantina :-)
se non riesci a stanarli prova con i metodi in questo video :-P


il sistema della corrente non e elencato pero' :-D
ciao
S B
aaa54
15 anni fa
Permalink
...
3***@gmail.com
8 anni fa
Permalink
Quando cospargere il terreno con la calce chi me lo sa dire grazie giusy
elledi_ng
8 anni fa
Permalink
Post by 3***@gmail.com
Quando cospargere il terreno con la calce chi me lo sa dire grazie giusy
Leggo un Re:Calce viva quindi potrebbe essere un thread vecchio che non
vedo.
Per dire: NO calce viva, si usa calce agricola!!!! Vai al consorzio o
cercala in rete.
El_Ciula
8 anni fa
Permalink
Post by elledi_ng
Per dire: NO calce viva, si usa calce agricola!!!! Vai al consorzio o
cercala in rete.
Io di calce tra accesa, spenta, viva, agricola,idraulica non ho mai capito
un Cazzo, se qualcuno spiegasse le differenze invece di consigliare una o
l'altra...
Renato™💜🐞🤘
8 anni fa
Permalink
Post by El_Ciula
Post by elledi_ng
Per dire: NO calce viva, si usa calce agricola!!!! Vai al consorzio o
cercala in rete.
Io di calce tra accesa, spenta, viva, agricola,idraulica non ho mai capito
un Cazzo, se qualcuno spiegasse le differenze invece di consigliare una o
l'altra...
http://www.chimica-online.it/materiali/calce.htm<
--
Ciao, Renato
elledi
8 anni fa
Permalink
Post by El_Ciula
Io di calce tra accesa, spenta, viva, agricola,idraulica non ho mai capito
un Cazzo, se qualcuno spiegasse le differenze invece di consigliare una o
l'altra...
:-)) ti capisco anche se serve a poco :-)
cmq a quello che dice Renato aggiungo che la calce agricola è calce
spenta (=idrossido) in polvere ottenuta da rocce calcareo-magnesiache.
Di solito e se buona. Mal che vada la trova su Amazon.
Renato™💜🐞🤘
8 anni fa
Permalink
Post by elledi
Post by El_Ciula
Io di calce tra accesa, spenta, viva, agricola,idraulica non ho mai capito
un Cazzo, se qualcuno spiegasse le differenze invece di consigliare una o
l'altra...
:-)) ti capisco anche se serve a poco :-)
cmq a quello che dice Renato aggiungo che la calce agricola è calce
spenta (=idrossido) in polvere ottenuta da rocce calcareo-magnesiache.
Di solito e se buona. Mal che vada la trova su Amazon.
Anche in un qualsiasi consorzio.....

Nel caso dell'orticello del Mario, pardon, del Ciula, e' "molto" meglio
l'uso di *abbondante* calce viva considerato il via vai di pollastre a
due zampe che vi razzolano.....
:-)
--
Ciao, Renato
El_Ciula
8 anni fa
Permalink
Post by Renato™💜🐞🤘
Nel caso dell'orticello del Mario, pardon, del Ciula, e' "molto"
meglio l'uso di *abbondante* calce viva considerato il via vai di
pollastre a due zampe che vi razzolano.....
:-)
Va che le trombo, mica le seppellisco...
Renato™💜🐞🤘
8 anni fa
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Renato™💜🐞🤘
Nel caso dell'orticello del Mario, pardon, del Ciula, e' "molto"
meglio l'uso di *abbondante* calce viva considerato il via vai di
pollastre a due zampe che vi razzolano.....
:-)
Va che le trombo, mica le seppellisco...
Guarda che parlavo di galline neh.....
Che poi tu sia cosi' messo male da trombarti delle galline
scagazzanti.... Vabbe', lo posso anche accettare.... :-)
--
Ciao, Renato
Continua a leggere su narkive: