Discussione:
nocciolo con germogli verdi e foglie secche
(troppo vecchio per rispondere)
ittica°°°°°
2008-06-08 09:28:24 UTC
Permalink
il mio nocciolo contorto in vaso ha bellissimi germogli verdi (in foto a
destra) e parecchie foglie secche a metà (in foto a sinistra)

Loading Image...

anche l'anno scorso presentava lo stesso identico problema, l'ho messo da
qualche mese in un vaso più grande, lo innaffio regolarmente due/tre volte
la settimana, lo nutro una volta al mese con concime universale.
che fare?
--
ittica°°°°°
ICQ 56696387
www.ittica.eu
www.piccolarossa.com
AgriCultore
2008-06-08 20:06:37 UTC
Permalink
Post by ittica°°°°°
il mio nocciolo contorto in vaso ha bellissimi germogli verdi (in foto a
destra) e parecchie foglie secche a metà (in foto a sinistra)
http://www.ittica.eu/forum/gelindo03.jpg
anche l'anno scorso presentava lo stesso identico problema, l'ho messo da
qualche mese in un vaso più grande, lo innaffio regolarmente due/tre volte
la settimana, lo nutro una volta al mese con concime universale.
che fare?
--
ittica°°°°°
ICQ 56696387www.ittica.euwww.piccolarossa.com
Sembrerebbe opera di un funghetto parassita...

Andrea scripsit.
ittica°°°°°
2008-06-09 13:00:27 UTC
Permalink
Post by AgriCultore
Sembrerebbe opera di un funghetto parassita...
se fosse... che fo?
--
ittica°°°°°
ICQ 56696387
www.ittica.eu
www.piccolarossa.com
ittica°°°°°
2008-06-10 12:18:52 UTC
Permalink
Post by ittica°°°°°
Post by AgriCultore
Sembrerebbe opera di un funghetto parassita...
se fosse... che fo?
preciso che quando ho controllato se c'erano degli afidi li ho trovati qua e
là in numero assai ridotto, e che la maggior parte delle foglie mezze
bruciate NON ha afidi sul retro, quindi sembrerebbe che non sia loro
la responsabilità del problema e l'ipotesi di un'infezione fungina parrebbe
in effetti quella più probabile...
--
ittica°°°°°
ICQ 56696387
www.ittica.eu
www.piccolarossa.com
Carmine (NA)
2008-06-10 21:45:04 UTC
Permalink
Post by ittica°°°°°
Post by ittica°°°°°
Post by AgriCultore
Sembrerebbe opera di un funghetto parassita...
se fosse... che fo?
preciso che quando ho controllato se c'erano degli afidi li ho trovati qua e
là in numero assai ridotto, e che la maggior parte delle foglie mezze
bruciate NON ha afidi sul retro,
Facciamo una serie di considerazioni.
a) in genere l'afide lascia la foglia quando tende a seccare;
b) ogni specie di afide può dare una reazione particolare anche in base alla
specie. Ci sono specie per es. che arrotolano le foglie a sigaro; nel noce
per es. ce n'è una specie che colonizza la pagina superiore delle foglie e
un'altra la pagina sotto; nel nocciolo spesso quando colpisce le foglie
giovani tende a renderle bucherellate con lo sviluppo (le zone punte seccano
e l'espansione ne provoca il buchino) ecc.
c) il nocciolo in genere ha come malattia fungina, il mal dello stacco che
provoca seccumi sui rami da cui fuoriescono dei riccioli rossastri; una
forma di oidio che colpisce la pagina inferiore. In genere lo fa verso
l'autunno forse anche per un fatto di umidità;
d) e poi ci sono gli acari eriofidi che formano galle dalle foglie.

Quindi sembrerebbe non esserci alternative se non gli afidi a meno che non
sia un problema di qualità dell'acqua o del terreno. Se l'acqua o il terreno
è salino e tendente all'alcalino, in molte specie si può assistere ai
seccumi delle punte delle foglie.
Carmine
ittica°°°°°
2008-06-11 14:18:40 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Quindi sembrerebbe non esserci alternative se non gli afidi a meno
che non sia un problema di qualità dell'acqua o del terreno. Se
l'acqua o il terreno è salino e tendente all'alcalino, in molte
specie si può assistere ai seccumi delle punte delle foglie.
è molto probabile anche questo, ahimè :(
grazie per tutte le info!
--
ittica°°°°°
ICQ 56696387
www.ittica.eu
www.piccolarossa.com
Carmine (NA)
2008-06-08 20:08:58 UTC
Permalink
Post by ittica°°°°°
il mio nocciolo contorto in vaso ha bellissimi germogli verdi (in foto a
destra) e parecchie foglie secche a metà (in foto a sinistra)
http://www.ittica.eu/forum/gelindo03.jpg
anche l'anno scorso presentava lo stesso identico problema, l'ho messo da
qualche mese in un vaso più grande, lo innaffio regolarmente due/tre volte
la settimana, lo nutro una volta al mese con concime universale.
che fare?
sicura che non abbia afidi sotto le foglie?
Carmine
ittica°°°°°
2008-06-09 13:24:16 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
sicura che non abbia afidi sotto le foglie?
ho controllato: qualche afidello qua e là in effetti c'è, ma devo dire che
non sono tantissimi.
sull'acero in primavera ho usato con successo un prodotto spray della Bayer,
ma sul nocciolo mi sembra più difficoltoso perchè le foglie sono arricciate
e la vedo dura raggiungerli...
--
ittica°°°°°
ICQ 56696387
www.ittica.eu
www.piccolarossa.com
unknown
2008-06-09 14:00:29 UTC
Permalink
Post by ittica°°°°°
sull'acero in primavera ho usato con successo un prodotto spray della
Bayer, ma sul nocciolo mi sembra più difficoltoso perchè le foglie
sono arricciate e la vedo dura raggiungerli...
guarda qui! :-)

http://64.233.183.104/search?q=cache:sHBM0rGSmEQJ:www.i-h-g.it/archivio/c/confidor.htm+confidor&hl=it&ct=clnk&cd=3&gl=it&client=firefox-a
ittica°°°°°
2008-06-09 16:42:09 UTC
Permalink
Post by unknown
guarda qui! :-)
http://64.233.183.104/search?q=cache:sHBM0rGSmEQJ:www.i-h-g.it/archivio/c/confidor.htm+confidor&hl=it&ct=clnk&cd=3&gl=it&client=firefox-a
nell'acqua dell'irrigazione, quindi? buono a sapersi :)
--
ittica°°°°°
ICQ 56696387
www.ittica.eu
www.piccolarossa.com
unknown
2008-06-09 17:39:42 UTC
Permalink
Post by ittica°°°°°
nell'acqua dell'irrigazione, quindi? buono a sapersi :)
sì, è quello che io cerco da anni contro il maledetto oidio che mi stermina
le rose, invece di pidocchi ce n'è pochi, e ci hai pure la comodità di
poterli avvelenare a domicilio... :-D
Loading...