Post by DocDocPost by RobSalve a tutti. premetto che di prato non ho conoscenza, ma il mio è tutto
ingiallito... è normale?
Mi unisco alla richiesta. Qualche info sul mio prato: e' un prato
pronto, composto da Lolium perenne + Poa Pratensis + Festuca rubra,
messo in opera a Maggio 2005. A Luglio ha avuto problemi di
irrigazione, passato i primi di Settembre. E' stato dato un primo
trattamento di concime chimico, e a fine Ottobre ho aggiunto
manualmente un po' di granulare a lento rilascio, dopo aver passato un
arieggiatore elettrico con il quale ho rimosso gran parte del feltro.
Ho anche aggiunto (sempre a mano) un po' di terriccio per prati per
restituire un po' di terra nelle zone che si erano un po' affossate, e
per coprire un po' di semi che ho messo (non so se ho fatto bene) per
favorire un po' il rinfoltimento.
chiedo scusa per non essermi presentato,sono un lurkatore ma questo post
sui tappeti erbosi mi interessa particolarmente e vorrei dare il mio
contributo.Le operazioni colturali che hai fatto teoricamente vanno
bene,ci sono dei parametri che hai però omesso:giacitura, esposizione, il
profilo del suolo ed eventuale drenaggio, condizioni agrometeorologiche.
Post by DocDocOra (ossia da circa 3 settimane) l'aspetto e' generalmente "giallastro"
anche se ci sono alcune zone piu' verdi (suppongo che siano zone in cui
ho fatto cadere piu' concime).
probabilmente dovuto a forti piogge, drenaggio inadeguato,le piante
ingialliscono per asfissia radicale oppure eccessivo favorendo la
liscivazione dei macroelementi in quanto aumenta il pH nelle zone più
verdi è probabile ci sia un'ottima CSC (capacità di scambio cationico)
Post by DocDocE' normale che questo tipo di prato diventi cosi' giallastro? Non ci
sono zone totalmente gialel ossia prive di filamenti verdi, del verde
c'e' un po' ovunque, ma mi preoccupa questo ingiallimento, che non mi
aspettavo.
è normale se alcuni dei parametri che ho sopra esposto sono squilibrati.
Post by DocDocUna domanda accessoria: ho in giardino anche un albero di "falso pepe"
di circa 4 metri di altezza, messo a dimora anche questo a Maggio: si
era molto rinfoltito ma dopo il forte vento di qualche tempo fa ha
perduto molte foglie, ma ora ha un aspetto molto spoglio, le foglie
rimaste sono poche, piccole e un po' meno verdi di prima: e' normale
anche questo? Forse il falso pepe ha comunque una sua "pausa"
invernale, oppure e' stato il forte vento ad avergli ddato una bella
"botta" (in questo caso, si riprendera?)? O altro?...
non conosco il falso pepe, in linea generale L'azione meccanica del vento
fa cadere le foglie, se poi hai un giardino sul mare ancora peggio, ti
posso dire che dei jacaranda ,che nei paesi di origine sono sempreverdi in
inverno perdono le foglie ovviamente questo succede in maremma.
spero di esserti stato utile,se poi mi farai sapere i parametri del tuo
tappeto erboso puo darsi che con delle carotature e altre lavorazioni
specifiche diventi normale o quantomeno accettabile.
ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it