Discussione:
sagina o dincondra?
(troppo vecchio per rispondere)
umby
2004-05-07 14:23:38 UTC
Permalink
una 40ina di mq di giardino da tappezzare,
bassa manutenzione,
nessun problema di irrigazione,
scarse esigenza di calpestabilità,
zona sudovest di Brescia
ho letto (quasi) tutto quanto trovato nel ng ed in internet.
in queste condizioni cosa mi consigliate:
sagina subulata o dicondra repens?
saluti
umby
Gigi Faedo
2004-05-07 15:07:53 UTC
Permalink
Post by umby
una 40ina di mq di giardino da tappezzare,
bassa manutenzione,
nessun problema di irrigazione,
scarse esigenza di calpestabilità,
zona sudovest di Brescia
ho letto (quasi) tutto quanto trovato nel ng ed in internet.
sagina subulata o dicondra repens?
saluti
umby
Ciao,

la dicondra repens teme molto il gelo ( e nessun venditore te lo
dice).......per cui a brescia a meno che non sia una zona del giardino
che va raramente sottozero (che non penso proprio) te la sconsiglio..
A meno che tu non sia disposta a ripiantarla ogni anno....
Ciao


Gigi
Claudio B.
2004-05-07 15:53:35 UTC
Permalink
Post by Gigi Faedo
la dicondra repens teme molto il gelo ( e nessun venditore te lo
dice).......per cui a brescia a meno che non sia una zona del giardino
Anche la sagina subulata...
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
umby
2004-05-08 14:26:06 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Post by Gigi Faedo
la dicondra repens teme molto il gelo ( e nessun venditore te lo
dice).......per cui a brescia a meno che non sia una zona del giardino
Anche la sagina subulata...
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
e se d'inverno la coprissi con cellophane od un telo?
umby
Claudio B.
2004-05-08 15:41:41 UTC
Permalink
Post by umby
e se d'inverno la coprissi con cellophane od un telo?
Penso che non ti sarà sufficiente.
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
Gigi Faedo
2004-05-08 15:45:32 UTC
Permalink
Post by umby
e se d'inverno la coprissi con cellophane od un telo?
umby
Certo meglio se del tipo traspirante in tessuto non tessuto perchè
comunque le piantine hanno bisogno di luce e acqua..., dipende solo
dalla voglia che hai di seguirla....Una mia amica copre d'inverno ( a
Vicenza) la dicondra con della paglia e da lei le è durata per anni.....
Io mi sono rotto dopo un anno e difatti adesso il trifoglio domina
sovrano...dipende anche dal tempo che uno ha....Ciao!

Gigi
umby
2004-05-11 14:38:15 UTC
Permalink
Post by Gigi Faedo
Io mi sono rotto dopo un anno e difatti adesso il trifoglio domina
sovrano...dipende anche dal tempo che uno ha....Ciao!
Gigi
ma quanto ti cresce il trifoglio? immagino tu debba tagliarlo ogni tanto o
no?
esistono alternative alla dicondra ed alla sagina?
saluti
umby
bepi
2004-05-11 15:41:51 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Post by Gigi Faedo
la dicondra repens teme molto il gelo ( e nessun venditore te lo
dice).......per cui a brescia a meno che non sia una zona del giardino
Anche la sagina subulata...
--
Sicuro? A me risulta che la sagina sia molto resistente al gelo (fino a zona
4, cioe' fino a -30 C in inverno...). Beh.. .mi basta aspettare qualche mese
per la verifica...

http://www.outsidepride.com/groundcover.asp#sagina

ciao

Bepi
Post by Claudio B.
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Claudio B.
2004-05-11 15:57:29 UTC
Permalink
Post by bepi
Sicuro? A me risulta che la sagina sia molto resistente al gelo (fino a zona
4, cioe' fino a -30 C in inverno...). Beh.. .mi basta aspettare qualche mese
Non vero. Già più di trent'anni fa l'avevamo sperimentata.
Importata a zolle dalla Toscana non resistette al primo inverno.
Ha problemi già poco sotto lo zero.
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
umby
2004-05-11 16:16:22 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Post by bepi
Sicuro? A me risulta che la sagina sia molto resistente al gelo (fino a zona
4, cioe' fino a -30 C in inverno...). Beh.. .mi basta aspettare qualche mese
Non vero. Già più di trent'anni fa l'avevamo sperimentata.
Importata a zolle dalla Toscana non resistette al primo inverno.
Ha problemi già poco sotto lo zero.
veramente anche il guru calaf sostiene che resista egregiamente, "da vera
rustica", al freddo...
saluti
umby

Loading...