Discussione:
spostare un albero.... nessuno lo sà fare ????
(troppo vecchio per rispondere)
GM
2006-05-10 09:13:20 UTC
Permalink
ciao a tutti ho 2 alberi adulti uno di arancio
ed un di albicocche troppo vicini tra loro e i
loro rami si intersecano uno con l'altro....
diametro tronco più o meno di 15-20 cm
nella necessità di dover spiantare e spostare
uno dei 2 alberi quale mi conviene spiantare ???
in che periodo ??
grazie
e***@tin.it
2006-05-10 09:31:20 UTC
Permalink
quale mi conviene spiantare ???

Il più piccolo

in che periodo ??

Ora non è proprio il caso, siamo in piena attività...Per l'albicocco
proverei in tardo autunno, a foglie cadute x intenderci. X l'altro a
frutti raccolti
Post by GM
grazie
Niente, bye
GM
2006-05-10 11:12:58 UTC
Permalink
<***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:***@g10g2000cwb.googlegroups.com...

quale mi conviene spiantare ???
Il più piccolo

ok... ma gli alberi sembrano avere +/- la stessa età
e dimensione

in che periodo ??

Ora non è proprio il caso, siamo in piena attività...Per l'albicocco
proverei in tardo autunno, a foglie cadute x intenderci. X l'altro a
frutti raccolti

ok.. anche qui... ma mi chiedevo quale sopportasse meglio il trapianto...
ok.. grazie comunque...
Ciao
63kid
2006-05-10 11:21:10 UTC
Permalink
il periodo migliore è sen'zaltro l'autunno, da noi un detto dice ai Santi
togli e pianti...( 1 novembre)
ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
e***@tin.it
2006-05-10 11:27:33 UTC
Permalink
Allora rischia e prova con l'arancio.
In inverno, una volta colti tutti i frutti; solleva la pianta con la
zolla di terra attorno le radici più ampia che puoi (sono cazzi, pesa,
lo capisco, ma più è grande la zolla e più radici salvi, più radici
salvi e maggiori sono le % di ripresa).
Prepara la buca dove dovrai reimpiantare la sventurata e metticela
dentro facendo attenzione a non rovinare le radici.
Riempi la buca di terra fine e innaffia abbondantemente.
Dai una potatella all'arancio, non brusca perchè gli agrumi non la
sopportano, però datti una regolata; più radici hai salvato e meno
dovrai calcare la mano (non so se te ne 6 accorto ma esiste un nesso di
proporzionalità tra le radici e la chioma che va rispettato).
In bocca al lupo e fammi sapere com'è andata che è un lavoro che
dovrei fare anch'io.
Bye bye
GM
2006-05-10 14:07:04 UTC
Permalink
<***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:***@v46g2000cwv.googlegroups.com...
Allora rischia e prova con l'arancio.
In inverno, una volta colti tutti i frutti; solleva la pianta con la
zolla di terra attorno le radici più ampia che puoi (sono cazzi, pesa,
lo capisco, ma più è grande la zolla e più radici salvi, più radici
salvi e maggiori sono le % di ripresa).
Prepara la buca dove dovrai reimpiantare la sventurata e metticela
dentro facendo attenzione a non rovinare le radici.
Riempi la buca di terra fine e innaffia abbondantemente.
Dai una potatella all'arancio, non brusca perchè gli agrumi non la
sopportano, però datti una regolata; più radici hai salvato e meno
dovrai calcare la mano (non so se te ne 6 accorto ma esiste un nesso di
proporzionalità tra le radici e la chioma che va rispettato).
In bocca al lupo e fammi sapere com'è andata che è un lavoro che
dovrei fare anch'io.
--------------------
Ok... grazie....pensavo anche io che convenisse spostare l'arancio...
e cmq non avrei problemi a farlo ( ho un amico che ha trattore
con scavatore) però penso che a questo punto mi converrebbe farlo
verso la metà di dicembre dopo la raccolta dei frutti...
Ciao
peul
2006-05-10 19:32:39 UTC
Permalink
Post by e***@tin.it
Allora rischia e prova con l'arancio.
In inverno, una volta colti tutti i frutti; solleva la pianta con la
zolla di terra attorno le radici più ampia che puoi (sono cazzi, pesa,
lo capisco, ma più è grande la zolla e più radici salvi, più radici
salvi e maggiori sono le % di ripresa).
in vivaio empiricamente si usa questa formula:
diametro della zolla = circonferenza del fusto a 100cm di altezza * 2,5 (3)

se la circonferenza del tronco a 1 m a terra supera abbondantemente i 30cm
non provare nemmeno... non ti resta che decidere quale delle due piante
sacrificare!

ciao
peul


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GM
2006-05-11 10:24:53 UTC
Permalink
Post by peul
Post by e***@tin.it
Allora rischia e prova con l'arancio.
In inverno, una volta colti tutti i frutti; solleva la pianta con la
zolla di terra attorno le radici più ampia che puoi (sono cazzi, pesa,
lo capisco, ma più è grande la zolla e più radici salvi, più radici
salvi e maggiori sono le % di ripresa).
diametro della zolla = circonferenza del fusto a 100cm di altezza * 2,5 (3)
se la circonferenza del tronco a 1 m a terra supera abbondantemente i 30cm
non provare nemmeno... non ti resta che decidere quale delle due piante
sacrificare!
------------------
urghhh mi stai dicendo che nessuna se provo con una delle 2 piante
non hanno possibilità di sopravvivere ???
ora scrivo dal lavoro ma a memoria la circonferenza del tronco
stà proprio tra i 30 ed i 40 cm...
e cmq l'anno scorso l'ho fatto per un ulivo ed è andato tutto Ok...
forse sia l'arancio che l'albicocco sono + delicati per il trapianto ??
Ciao
peul
2006-05-11 14:13:09 UTC
Permalink
Post by 63kid
Post by peul
se la circonferenza del tronco a 1 m a terra supera abbondantemente i 30cm
non provare nemmeno... non ti resta che decidere quale delle due piante
sacrificare!
------------------
urghhh mi stai dicendo che nessuna se provo con una delle 2 piante
non hanno possibilità di sopravvivere ???
ora scrivo dal lavoro ma a memoria la circonferenza del tronco
stà proprio tra i 30 ed i 40 cm...
e cmq l'anno scorso l'ho fatto per un ulivo ed è andato tutto Ok...
forse sia l'arancio che l'albicocco sono + delicati per il trapianto ??
sono molto più delicati dell'ulivo che resiste a maltrattamenti di (quasi)
ogni tipo

se ci tieni veramente, visto che hai a disposizione un escavatore, puoi
provare a zollare la pianta in modo corretto, ma ti ci vorranno almeno tre
anni secondo il seguente schema:

Loading Image...

si tratta di effettuare delle trincee "a quarto di circonfernza" profonde
circa 80 cm con lo scavatore, di rifinire i tagli delle grosse radici
strappate con un'accetta, di posizionare delle barriere (assi, lamiere,
fogli plastici) e di richiudere la trincea

-la prima trincea la puoi fare anche ora
-la seconda trincea la prossima primavera
-la terza trincea sarà concomitante all'espianto-trapianto tra due primavere
(prima della ripresa vegetativa)

se avrai l'accortezza di agire così e, soprattutto, di mantenere umida la
zolla all'interno delle trincee durante l'estate riuscirai a spostare la
pianta, anche grande, senza quasi problemi

come diametro della zolla, indicativamente moltiplica per tre la
circonferenza del tronco a 1 metro dal terreno (ma se possibile puoi stare
anche un po' più largo)

non ho esperienza sugli agrumi, ma mi pare di ricordare che l'apparato
radicale sia abbastanza delicato, io proverei con l'albicocco... (che,
andassero male le cose, è sempre una pianta di "minor valore")

in bocca al lupo!
ciao
peul


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GM
2006-05-15 14:10:56 UTC
Permalink
cut >
Post by peul
se ci tieni veramente, visto che hai a disposizione un escavatore, puoi
provare a zollare la pianta in modo corretto, ma ti ci vorranno almeno tre
http://i2.tinypic.com/xpd28k.jpg
si tratta di effettuare delle trincee "a quarto di circonfernza" profonde
circa 80 cm con lo scavatore, di rifinire i tagli delle grosse radici
strappate con un'accetta, di posizionare delle barriere (assi, lamiere,
fogli plastici) e di richiudere la trincea
-la prima trincea la puoi fare anche ora
-la seconda trincea la prossima primavera
-la terza trincea sarà concomitante all'espianto-trapianto tra due primavere
(prima della ripresa vegetativa)
se avrai l'accortezza di agire così e, soprattutto, di mantenere umida la
zolla all'interno delle trincee durante l'estate riuscirai a spostare la
pianta, anche grande, senza quasi problemi
come diametro della zolla, indicativamente moltiplica per tre la
circonferenza del tronco a 1 metro dal terreno (ma se possibile puoi stare
anche un po' più largo)
non ho esperienza sugli agrumi, ma mi pare di ricordare che l'apparato
radicale sia abbastanza delicato, io proverei con l'albicocco... (che,
andassero male le cose, è sempre una pianta di "minor valore")
arianna.libero.it/usenet/

ti ringrazio Peul.. credo che provvederò a spostare l'albicocco...
quet'inverno naturalmente...
Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...