Discussione:
Eucalyptus Gunii Morente
(troppo vecchio per rispondere)
Binario14
2005-01-23 14:54:28 UTC
Permalink
Salve,
recentemente ho acquistato un esemplare giovane (alto circa 20 cm) di Eucalyptus Gunnii,
l'ho trapiantato avendo cura di non rovinare le radici, l'ho annaffiato ed esposto in un luogo
temperato-fresco (circa 20 gradi), in casa, ad una discreta luce diurna. Inoltre, ho mantenuto
la terra bagnata (non troppo) con una frequenza d'annaffiatura di 7 giorni. Nonostante ciò,
i germogli più teneri hanno iniziato a seccare e lentamente (in 7/10 giorni) è seccata
l'intera la pianta.
Ho riprovato con un'altra pianta di Eucalyptus Gunnii, ma sembra che anch'essa stia
per seguire il destino della prima. Cosa posso fare per salvarla? A cosa può essere
dovuto questo problema?

Grazie in anticipo,
B14
didy
2005-01-23 16:45:56 UTC
Permalink
Post by Binario14
Salve,
recentemente ho acquistato un esemplare giovane (alto circa 20 cm) di
Eucalyptus Gunnii, l'ho trapiantato avendo cura di non rovinare le radici,
l'ho annaffiato ed esposto in un luogo temperato-fresco (circa 20 gradi),
in casa, ad una discreta luce diurna. Inoltre, ho mantenuto la terra
bagnata (non troppo) con una frequenza d'annaffiatura di 7 giorni.
Nonostante ciò, i germogli più teneri hanno iniziato a seccare e
lentamente (in 7/10 giorni) è seccata l'intera la pianta.
Ho riprovato con un'altra pianta di Eucalyptus Gunnii, ma sembra che
anch'essa stia per seguire il destino della prima. Cosa posso fare per
salvarla? A cosa può essere dovuto questo problema?
probabilmente non la dovevi trapiantare (perchè l'hai fatto?) in questo
perido. Il travaso è sempre un evento molto traumatico per le piante e va
fatto in primavera, a volte anche inoltrata - dipende dal tipo di pianta -
nel caso delle piante che convivono con noi in appartamento. Non hai fatto
di esperienza virtù, vedendo che il primo E.G. è morto? Ovvero, il secondo
l'hai trapiantato pure? O cosa è successo?

ciao
didy
Sebapop
2005-01-23 18:53:57 UTC
Permalink
Post by didy
probabilmente non la dovevi trapiantare (perchè l'hai fatto?) in questo
perido. Il travaso è sempre un evento molto traumatico per le piante e va
fatto in primavera, a volte anche inoltrata - dipende dal tipo di pianta -
nel caso delle piante che convivono con noi in appartamento. Non hai fatto
di esperienza virtù, vedendo che il primo E.G. è morto? Ovvero, il secondo
l'hai trapiantato pure? O cosa è successo?
E poi, un dubbio, siamo sicuri che l'Eucalyptus gunii resista bene in casa?
Io ce l'ho in piena terra, alto quasi tre metri. Troppo bello.
E, se non ricordo male, è una pianta che non sopporta bene il trapianto.

Sebastiano
Monica Folch De Cardona
2005-01-23 19:57:53 UTC
Permalink
Post by Sebapop
Post by didy
probabilmente non la dovevi trapiantare (perchè l'hai fatto?) in questo
perido. Il travaso è sempre un evento molto traumatico per le piante e va
fatto in primavera, a volte anche inoltrata - dipende dal tipo di pianta -
nel caso delle piante che convivono con noi in appartamento. Non hai fatto
di esperienza virtù, vedendo che il primo E.G. è morto? Ovvero, il secondo
l'hai trapiantato pure? O cosa è successo?
E poi, un dubbio, siamo sicuri che l'Eucalyptus gunii resista bene in casa?
Io ce l'ho in piena terra, alto quasi tre metri. Troppo bello.
E, se non ricordo male, è una pianta che non sopporta bene il trapianto.
Sebastiano
Credo che tu abbia perfettamente ragione, l'Eucaliptus è una pianta da
esterno, probabilmente è il fatto che cerchi di farla vivere in casa che
non va...
prima che muoia abche questa, mettila fuori!!!
e poi cosa fai con un'eucalipto (un'albero che arriva a 10 metri) in
casa???
mettilo fuoriiiiii
Monica
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Sebapop
2005-01-23 22:48:08 UTC
Permalink
Post by Monica Folch De Cardona
Credo che tu abbia perfettamente ragione, l'Eucaliptus è una pianta da
esterno, probabilmente è il fatto che cerchi di farla vivere in casa che
non va...
Dipende, credo, anche dal tipo di albero. I ficus sono alberi che comunque
si adattano al vaso e all'ambiente domestico, anche se credo sia più per
questione di clima. L'avogado che ho in vaso, un alberello di una trentina
di centimetri nato in aprile da seme, arriverà - se non crepa prima - anche
al metro, metro e mezzo (sempre in vaso), ma probabilmente soffrirà gli
inverni in casa e arriverà a voler un vaso sempre più grosso, che ad un
certo punto non potrò più offrire, e inizierà a deperire. In piena terra
dovrei iperproteggerlo perché possa resistere gli inverni del nord.
Post by Monica Folch De Cardona
prima che muoia abche questa, mettila fuori!!!
Dipende, anche, da dove ci si trova. L'E. Gunii è sì rustico, ma una
piantula così piccina potrebbe aver danni se le temperature arrivassero a
sfiorare i -8, -10, secondo me. Da adulta credo possa reggere, anche se per
un periodo breve, i -15. Ma da adulta. E una gelata con minime di -10 e
massime di 0 per qualche giorno la potrebbe comunque uccidere.
Io, se non si arriva a -10, la metterei fuori, lasciandola in vaso.
Posizione riparata e baciata dalla massima quantità di sole possibile
(magari spostandola di giorno e rimettendola al riparo verso le sei di
sera). Magari aspetterei questa settimana, visto che si parla di freddo
intenso ovunque. Intanto la metterei nella posizione più fresca della casa,
lontano dai termosifoni (magari abbassando quello più vicino) e vicinissima
alla finestra. Se si ha una zona luminosa con temperature intorno ai 10 -
15 (che ne so, un ingresso, una veranda, un balcone con il vetro...) o
anche più basse, basta che siano sopra lo zero, io sposterei immediatamente
la pianta.
E non esagerare con l'acqua.
Post by Monica Folch De Cardona
e poi cosa fai con un'eucalipto (un'albero che arriva a 10 metri) in
casa???
Vabbè, il ficus benjamina può arrivare ai 9 metri, la Yucca elephantipes
pure, e sono comunque piante che si possono tenere in appartamento. Non ho
idea se l'E. gunni si riesca a tenere.
Post by Monica Folch De Cardona
mettilo fuoriiiiii
Già. :)

Sebastiano

Loading...