Discussione:
bamboo del vicino
(troppo vecchio per rispondere)
acaro acaro
2009-06-27 17:25:40 UTC
Permalink
Salve a tutti, premetto non so se sono nel posto, trattandosi però di
piante potrebbe rientrare :-)

L'anno scorso ho acquistato una casetta con un pezzo di giardino,
sempre l'anno scorso non mi sono accorto dell'invadenza dei bamboo del
vicino, poichè non avevano invaso il mio giardino.
Quest'anno invece oltre ad aver notato fusti nuovi dalla parte del
vicino ma proprio con il mio confine, mi sono anche ritrovato 4 o 5
bei fustarelli nel mio!! con una crescita spettacolare :-)

Il problema però è che per quanto belli, oltre a sporcare :-( non
vorrei che mi invadono il giardino.

Il vicino è un tipo un po' strano con il quale non è facile
colloquiare, Ad es. al nostrro arrivo abbiamo salutato tutti i vicini
ma da questo mai una risposta per internderci.

Qualcuno mi ha detto che potrei addirittura denunciarlo se non mette
una barriera di contenimento e ho cercato informazioni su internet su
argomernti simili ma non ho trovato soluzioni.

Considerando anche che il vicino li ha piantati 5 anni fa al suo
arrivo e noi non c'eravamo ancora, che passi mi consigliate di
intraprendere?

Grazie!!

Acaro
Fabbrogiovanni
2009-06-27 18:34:35 UTC
Permalink
Post by acaro acaro
Qualcuno mi ha detto che potrei addirittura denunciarlo se non mette
una barriera di contenimento e ho cercato informazioni su internet su
argomernti simili ma non ho trovato soluzioni.
Non so se ci sia qualcosa di più mirato, in mancanza proviamo a leggere
l'art. 896 del codice civile.
"Art. 896 Recisione di rami protesi e di radici
Quegli sul cui fondo si protendono i rami degli alberi del vicino può in
qualunque tempo costringerlo a tagliarli, e può egli stesso tagliare le
radici che si addentrano nel suo fondo"

Supponiamo ora che io sia il vicino e che tu venga da me a lamentarti e a
minacciare di denunciarmi.
Puoi sostenere che i rami del miei bambù si protendono nel tuo giardino?
Neanche per sogno, i bambù spuntati nel tuo giardino derivano dalle radici,
per cui leggi l'articolo di legge, se le radici ti stanno antipatiche
tagliale e non rompere le balle.
Post by acaro acaro
Considerando anche che il vicino li ha piantati 5 anni fa al suo
arrivo e noi non c'eravamo ancora
"Ma dove sta scritto che io avrei piantato i bambù?
Non posso negare che ci siano, magari un seme portato dagli uccelli, un
rizoma portato dal vento, hanno cominciato a riprodursi e io sono stato
troppo pigro per estirparli.

Ora abbiamo un problema, ma "abbiamo" vuol dire che è di entrambi, perchè io
dovrei risolvere il tuo?

PS: nella vita reale non sono così pirla, ho indossato i panni virtuali del
tuo vicino, così sai cosa potresti aspettarti (e conoscere il nemico aiuta,
a volte, a vincere le battaglie:-))
--
Fabbrogiovanni
acaro acaro
2009-06-28 10:29:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by acaro acaro
Qualcuno mi ha detto che potrei addirittura denunciarlo se non mette
una barriera di contenimento e ho cercato informazioni su internet su
argomernti simili ma non ho trovato soluzioni.
Non so se ci sia qualcosa di più mirato, in mancanza proviamo a leggere
l'art. 896 del codice civile.
"Art. 896 Recisione di rami protesi e di radici
Quegli sul cui fondo si protendono i rami degli alberi del vicino può in
qualunque tempo costringerlo a tagliarli, e può egli stesso tagliare le
radici che si addentrano nel suo fondo"
Supponiamo ora che io sia il vicino e che tu venga da me a lamentarti e a
minacciare di denunciarmi.
Puoi sostenere che i rami del miei bambù si protendono nel tuo giardino?
Neanche per sogno, i bambù spuntati nel tuo giardino derivano dalle radici,
per cui leggi l'articolo di legge, se le radici ti stanno antipatiche
tagliale e non rompere le balle.
Post by acaro acaro
Considerando anche che il vicino li ha piantati 5 anni fa al suo
arrivo e noi non c'eravamo ancora
"Ma dove sta scritto che io avrei piantato i bambù?
Non posso negare che ci siano, magari un seme portato dagli uccelli, un
rizoma portato dal vento, hanno cominciato a riprodursi e io sono stato
troppo pigro per estirparli.
Ora abbiamo un problema, ma "abbiamo" vuol dire che è di entrambi, perchè io
dovrei risolvere il tuo?
PS: nella vita reale non sono così pirla, ho indossato i panni virtuali del
tuo vicino, così sai cosa potresti aspettarti (e conoscere il nemico aiuta,
a volte, a vincere le battaglie:-))
--
Fabbrogiovanni
Ciao Fabbro!!
grazie per l'esempio. Una nota però, hai mai provato a tirar su una
radice di bamboo?? per quanto rimangono abbastanza in supperficie, si
radica talmente nella terra con tantissime radicette che solo col
piccone riesci a tirarle su!! e a fatica. che vengono dal suo giardino
è ovvio basta seguirle :-(

Dunque metti questa cavolo di barriera e non rompere le balle tu ;-)

Grazie :-))
Fabbrogiovanni
2009-06-28 16:03:29 UTC
Permalink
Post by acaro acaro
Ciao Fabbro!!
grazie per l'esempio. Una nota però, hai mai provato a tirar su una
radice di bamboo??
Non ho tempo per esperimenti col bambù.
Le mie energie sono tutte dedicate a combattere questa, ormai ha colonizzato
il mio giardino e i getti spuntano come funghi in autunno:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Pippo
2009-06-27 18:44:43 UTC
Permalink
Post by acaro acaro
Il vicino è un tipo un po' strano con il quale non è facile
colloquiare, Ad es. al nostrro arrivo abbiamo salutato tutti i vicini
ma da questo mai una risposta per internderci.
e se tu provi a estirpare quelli dalla tua parte?
magari se provi a spruzzarci un po' di erbicida?
secondo me non dovrebbe morire tutta la "piantagione" ma almeno la contieni.
io vedo le piante come la gramigna che se ci srpuzzi il glifosate muore quel
ciuffo, ma non "tutta" (e aggiungo purtroppo).
giusto così non devi stare a litigare o tirare in bazzo leggi e bazze varie.
magari se non si vede che le tue muoiono è meglio ecco, tipo c'è una siepe
che vi separa? qualcosa di oscurante?
ciao.
acaro acaro
2009-06-28 10:32:38 UTC
Permalink
Mi sono informato e il bamboo è una pianta che non è facile che viene
su dai semi, è più facile da un pezzo di radice. Col diserbante invece
leggevo che muore solo la parte fuori dalla terra e non le radici :-
( poi non mi intendo magari un diserbante forte funziona ma le radici
sono davvero spettacolari per come si aggrappano al terreno..

Non voglio assolutamente litigare coi vicini ma in questo caso sono
premunito nel vedere il tipo :-/

Ciao
Post by Pippo
Post by acaro acaro
Il vicino è un tipo un po' strano con il quale non è facile
colloquiare, Ad es. al nostrro arrivo abbiamo salutato tutti i vicini
ma da questo mai una risposta per internderci.
e se tu provi a estirpare quelli dalla tua parte?
magari se provi a spruzzarci un po' di erbicida?
secondo me non dovrebbe morire tutta la "piantagione" ma almeno la contieni.
io vedo le piante come la gramigna che se ci srpuzzi il glifosate muore quel
ciuffo, ma non "tutta" (e aggiungo purtroppo).
giusto così non devi stare a litigare o tirare in bazzo leggi e bazze varie.
magari se non si vede che le tue muoiono è meglio ecco, tipo c'è una siepe
che vi separa? qualcosa di oscurante?
ciao.
Pippo
2009-06-28 21:40:22 UTC
Permalink
"acaro acaro" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:4a016661-5eff-4845-ab34-***@t21g2000yqi.googlegroups.com...
leggi qui
http://www.giardinaggio.it/l'esperto%20risponde/pag184.asp
o qui
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=5233
o fai un fossetto vicino al confinedi modo che restino confinate li, di
fatti quando sono intorno a laghetti non si espandono tanto ma ci restano
attorno, o vai di glifosate sperando che non muoiano anche "di la".
ciao.
Christian
2009-06-28 09:05:46 UTC
Permalink
On Sat, 27 Jun 2009 10:25:40 -0700 (PDT), acaro acaro
Post by acaro acaro
Considerando anche che il vicino li ha piantati 5 anni fa al suo
arrivo e noi non c'eravamo ancora, che passi mi consigliate di
intraprendere?
Parlargli, magari con un gesto di pace come una torta fatta in casa,
un vasetto di sottaceti del tuo orto o altro. Il bamboo è una bella
pianta, puoi decidere di tenerla contenendola o di godere della vista
di quella del vicino contenendola nei pressi del confine con apposite
lastre inserite nel terreno. La riservatezza del vicino è del tutto
legittima e non dovrebbe significare indifferenza per quel minimo che
gli compete.
Post by acaro acaro
Grazie!!
Acaro
Saluti,
Christian
acaro acaro
2009-06-28 10:45:42 UTC
Permalink
A lui non servono come privacy. Sono in fondo al giardino e quella
parte del giardino è a mo' di jungla, non la cura affatto.

Poi per me, sempre che lo faccio io e non chiamo nessuno, è un lavoro
immane contenerle. Alla stessa altezza ho una siepe, scavare per
inserire una lasta dalla mia parte è scomodo per via del poco spazio
dietro le siepi, a lui invece basterebbe abbattere un po' di bamboo
sul confine ed inserire la lasta, che gli ricrescono subito!! in
questo sono spettacolari rispetto ai miei lauri :-(

Adesso appena riesco provo a dirglielo considerando anche i vostri
consigli.

Ciao!
Post by Christian
On Sat, 27 Jun 2009 10:25:40 -0700 (PDT), acaro acaro
Post by acaro acaro
Considerando anche che il vicino li ha piantati 5 anni fa al suo
arrivo e noi non c'eravamo ancora, che passi mi consigliate di
intraprendere?
Parlargli, magari con un gesto di pace come una torta fatta in casa,
un vasetto di sottaceti del tuo orto o altro. Il bamboo è una bella
pianta, puoi decidere di tenerla contenendola o di godere della vista
di quella del vicino contenendola nei pressi del confine con apposite
lastre inserite nel terreno. La riservatezza del vicino è del tutto
legittima e  non dovrebbe significare indifferenza per quel minimo che
gli compete.
Post by acaro acaro
Grazie!!
Acaro
Saluti,
Christian
Christian
2009-06-29 18:53:05 UTC
Permalink
On Sun, 28 Jun 2009 03:45:42 -0700 (PDT), acaro acaro
Post by acaro acaro
A lui non servono come privacy. Sono in fondo al giardino e quella
parte del giardino è a mo' di jungla, non la cura affatto.
Interessante vedere l'evoluzione di parti abbandonate.
Post by acaro acaro
Poi per me, sempre che lo faccio io e non chiamo nessuno, è un lavoro
immane contenerle. Alla stessa altezza ho una siepe, scavare per
inserire una lasta dalla mia parte è scomodo per via del poco spazio
dietro le siepi, a lui invece basterebbe abbattere un po' di bamboo
sul confine ed inserire la lasta, che gli ricrescono subito!! in
questo sono spettacolari rispetto ai miei lauri :-(
Ma la tua siepe è stata fatto dopo? Se sì avresti dovuto pensarci
prima.
Post by acaro acaro
Adesso appena riesco provo a dirglielo considerando anche i vostri
consigli.
Chiedigli se puoi andare tu dalla sua parte ad inserire le lastre.
Post by acaro acaro
Ciao!
Saluti,
Christian
PierPaolo Pasquale
2009-06-28 16:32:30 UTC
Permalink
Post by Christian
On Sat, 27 Jun 2009 10:25:40 -0700 (PDT), acaro acaro
Post by acaro acaro
Considerando anche che il vicino li ha piantati 5 anni fa al suo
arrivo e noi non c'eravamo ancora, che passi mi consigliate di
intraprendere?
Parlargli, magari con un gesto di pace come una torta fatta in casa,
un vasetto di sottaceti del tuo orto o altro. Il bamboo è una bella
pianta,
ma per piacere,
sara' una bella pianta in thailandia e nei suoi luoghi di origine,
proprio lei che sostiene che la natura va lasciata a se' stessa
e non forzata.
Il bamboo e' una forzatura, come gli abeti in pianura padana.
Christian
2009-06-29 10:44:34 UTC
Permalink
On Sun, 28 Jun 2009 18:32:30 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
ma per piacere,
sara' una bella pianta in thailandia e nei suoi luoghi di origine,
proprio lei che sostiene che la natura va lasciata a se' stessa
e non forzata.
Il bamboo e' una forzatura, come gli abeti in pianura padana.
Certo, la loro contestualizzazione è problematica ma una volta che ci
sono che fare? Continuare a litigare col vicino passando persino per
vie legali? Per del bamboo?

Le conifere in pianura hanno un aspetto estetico che si discosta di
molto dalla flora autoctona rispetto a quanto invece non faccia il
bamboo in confronto, ad esempio, all'Arundo che si trova lungo i
nostri fossi.

Saluti,
Christian
PierPaolo Pasquale
2009-06-29 19:36:27 UTC
Permalink
Post by Christian
On Sun, 28 Jun 2009 18:32:30 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
ma per piacere,
sara' una bella pianta in thailandia e nei suoi luoghi di origine,
proprio lei che sostiene che la natura va lasciata a se' stessa
e non forzata.
Il bamboo e' una forzatura, come gli abeti in pianura padana.
Certo, la loro contestualizzazione è problematica ma una volta che ci
sono che fare?
glifosate, anche sugli abeti e pini in pianura.
Fox
2009-06-29 20:02:14 UTC
Permalink
Post by PierPaolo Pasquale
Post by Christian
On Sun, 28 Jun 2009 18:32:30 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
ma per piacere,
sara' una bella pianta in thailandia e nei suoi luoghi di origine,
proprio lei che sostiene che la natura va lasciata a se' stessa
e non forzata.
Il bamboo e' una forzatura, come gli abeti in pianura padana.
Certo, la loro contestualizzazione è problematica ma una volta che ci
sono che fare?
glifosate, anche sugli abeti e pini in pianura.
Se posso aggiungere - magnolie - le odio.
--
Furio
Pippo
2009-06-29 20:04:18 UTC
Permalink
Post by Fox
Se posso aggiungere - magnolie - le odio.
in effetti sanno di vecchio, come i gerani.
ciao.
Christian
2009-06-29 20:32:33 UTC
Permalink
On Mon, 29 Jun 2009 20:04:18 GMT, "Pippo"
Post by Pippo
Post by Fox
Se posso aggiungere - magnolie - le odio.
in effetti sanno di vecchio, come i gerani.
Il sapere di vecchio cosa implica? Il futurismo con la sua critica ai
passatisti ha ormai cent'anni, viviamo in una civiltà talmente matura
che ormai non c'è più niente di nuovo e più niente di vecchio.
Post by Pippo
ciao.
Saluti,
Christian
PierPaolo Pasquale
2009-06-29 21:27:15 UTC
Permalink
Post by Christian
On Mon, 29 Jun 2009 20:04:18 GMT, "Pippo"
Post by Pippo
Post by Fox
Se posso aggiungere - magnolie - le odio.
in effetti sanno di vecchio, come i gerani.
Il sapere di vecchio cosa implica? Il futurismo con la sua critica ai
passatisti ha ormai cent'anni, viviamo in una civiltà talmente matura
che ormai non c'è più niente di nuovo e più niente di vecchio.
Decadenza, questa e' l'impressione che se ne trae a sentire
quello che scrivi.
Christian
2009-06-30 06:07:28 UTC
Permalink
On Mon, 29 Jun 2009 23:27:15 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
Decadenza, questa e' l'impressione che se ne trae a sentire
quello che scrivi.
Credi di vivere in una società giovane e ricca di speranze? Guarda che
tutta la tecnologia da cui siamo circondati non è che un ausilio per
tenere in piedi una civiltà che altrimenti non saprebbe reggersi.

Saluti,
Christian
Pippo
2009-06-29 21:56:35 UTC
Permalink
Post by Christian
Il sapere di vecchio cosa implica? Il futurismo con la sua critica ai
passatisti ha ormai cent'anni, viviamo in una civiltà talmente matura
che ormai non c'è più niente di nuovo e più niente di vecchio.
sarà il fatto che le magnolie di solito li trovi nei cimiteri, o nei
giardini di "una volta".
in una casa in centro dove abitano dei miei amici cen'è un esemplare che
avrà almeno 300 anni, è davvero imponente... ma non mi fa impazzire
comunque.
e che i gerani li vedo più a casa delle signore attempate.
io però non le odio...semplicemente nel mio giardino non le pianto.
poi anche gli oleandri non li amo particolarmente anche loro mi danno la
stessa sensazione.
però me ne sono nati alcuni dai semi volati via dalle piante del vicino e
ora ne ho 4 piante in vaso di un bel rosso come i loro ovviamente.
non ce la faccio ad estirparli e farli morire, una volta nati me ne sento
responsabile e li accudisco... son fatta così.
sempre questi vicini hanno piantato 2 palme enormi davanti a casa... ancora
peggio dei pini. i gusti sono gusti contenti loro.
Io non sono contraria a piante non autoctone, basta che non colonizzino le
aree verdi selvagge diciamo, finche restano nei giardini...
Poi anche io ho piantato una sottospece di magnolia, un liriodendrum
tulipifera che fa dei bei fiori gialli e ha delle foglie particolare, si è
della famiglia delle magnolie ma è diverso, quello mi piace.
ma ho messo anche un giuggiolo...
poi ho un corbezzolo che non è proprio della pianura padana ma è bello anche
lui.
frassini querce abeti salici piangenti e non, alcuni anche in versione
bonsai ecc...
ho dei solanum, una datura di quelle perenni ad alberello che viene
dall'ungheria, dove sono pieni di quelle piante, anche i miei lamponi
venogono da li come le piante di ipomea violacea che si ci sono anche da noi
ma io le ho prese la, come la "pianta di gomma" come la chiamavano la, che
sarebbe poi l'Amorphophallus konjak, un bulbo che fa un fiore che sa di
carne marcia ma che non ho mai visto fiorire ahime...ecc...
ho un carrubo (maschio), dei pungitopi, un albero di kaki, un calicanto ...
una siepe di allori...senza contare le verdi in casa.
e poi non mi ricordo tutto...
insomma sono peggio di un garden...
ripeto i gusti son gusti.
ognuno pianti ciò che vuole.
però i lamponi visto quanto sono invadenti li ho confinati con delle pietre
da 50 cm interrate in modo da contenere la loro invadenza...
e non mi sognerei mai di piantare "liberi" dei bamboo in giardino.
per dire per strada in certi posti li ho visti fare il disastro, uscire
dalle case e invadere il manto stradale ...e dopo cavarli del tutto son azzi
amari.
un minimo di informazione prima di far caz... ecco.

ciao.
Christian
2009-06-30 05:53:55 UTC
Permalink
On Mon, 29 Jun 2009 21:56:35 GMT, "Pippo"
un liriodendrum tulipifera che fa dei bei fiori gialli e ha delle foglie particolare, si è
della famiglia delle magnolie ma è diverso, quello mi piace.
Ma che giardino interessante. Hai foto?
un minimo di informazione prima di far caz... ecco.
E' sempre difficile giudicare, a scuola insegnano niente, le riviste
di giardinaggio sono patinate e insegnano solo le mode, insomma, gli
errori di valutazione sono un dato da tenere in conto.
ciao.
Saluti,
Christian
MaC
2009-06-30 07:48:52 UTC
Permalink
"Christian" ha scritto ...
Post by Christian
le riviste
di giardinaggio sono patinate e insegnano solo le mode
A parte quelle purtroppo di nicchia.
Ti è arrivata Rosanova?
Ad una prima lettura veloce e superficiale è spettacolare, c'è da imparare
molto.
Post by Christian
Saluti,
Christian
Ciao
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
Pippo
2009-06-30 08:05:37 UTC
Permalink
Post by Christian
Ma che giardino interessante. Hai foto?
ci guardo... ti interessa qualcosa in particolare?

ho anche un fico in vaso e 2 bonsai, gelsomini... un lurus, un frassino di
montagna piante aromatiche, dei carciofi...
se ci penso me ne vengono continuamente in mente...
Post by Christian
le riviste di giardinaggio sono patinate e insegnano solo le mode, insomma,
gli
Post by Christian
errori di valutazione sono un dato da tenere in conto.
si, ma non ci sono solo le riviste, al giorno d'oggi...
ciao.
Christian
2009-06-30 11:13:57 UTC
Permalink
On Tue, 30 Jun 2009 10:05:37 +0200, "Pippo"
Post by Pippo
ci guardo... ti interessa qualcosa in particolare?
L'aspetto del giardino in generale.
Post by Pippo
si, ma non ci sono solo le riviste, al giorno d'oggi...
Cos'altro c'è?
Post by Pippo
ciao.
Saluti,
Christian
Pippo
2009-06-30 11:30:29 UTC
Permalink
Post by Christian
Post by Pippo
si, ma non ci sono solo le riviste, al giorno d'oggi...
Cos'altro c'è?
dove sei adesso?
ciao.

elledi
2009-06-30 08:35:37 UTC
Permalink
Post by Pippo
Io non sono contraria a piante non autoctone, basta che non
colonizzino le aree verdi selvagge diciamo, finche restano nei
giardini... Poi anche io ho piantato una sottospece di magnolia, un
liriodendrum tulipifera
un giuggiolo...
un corbezzolo
frassini querce abeti salici piangenti
dei solanum, una datura
lamponi venogono da li come le piante di ipomea violacea
la "pianta di gomma"
un carrubo (maschio), dei
pungitopi, un albero di kaki, un calicanto ... una siepe di
allori..
un catalogo :-)
Post by Pippo
ognuno pianti ciò che vuole.
mmm...è pur sempre un qualcosa che crea ambiente e paesaggio
pubblico. Come dire "la casa uno se la faccia come vuole", a scacchi
gialli, verdi,rossi e blu...
In Sardegna (o almeno in Costa Smeralda e dintorni) se si pianta un
albero non autoctono arriva la forestale e lo raspa nel giro di un
zic e se si stra-pota un ginepro sono multe salate (se poi si toglie
l'autoctona non ci voglio pensare.. :-))
"Eppure è in casa mia e ci faccio quello che voglio" :-)
Però quello è ritenuto un "bell'ambiente", anche se nel formarsi
dell'opinione si tende (poveramente) a valutare sulle "presenze" e
nessuno si accorge che ciò è dovuto anche alle "assenze".
--
Ciao
elledi
Pippo
2009-06-30 10:02:25 UTC
Permalink
Post by elledi
mmm...è pur sempre un qualcosa che crea ambiente e paesaggio
pubblico. Come dire "la casa uno se la faccia come vuole", a scacchi
gialli, verdi,rossi e blu...
può essere vero ma non dove sto io...
credimi non disturba... e poi il "front-head" visibile dalla strada è
proprio il giuggiolo...
e comunque se gli stessi del comune piantano dei parchi pubblici, a fianco
ad una orribile scultura post moderna criticata da chiunque, dei
liriodendrum, li potrò piantare pure io?

ciao.
Christian
2009-06-29 20:29:34 UTC
Permalink
On Mon, 29 Jun 2009 22:02:14 +0200, "Fox"
Post by Fox
Se posso aggiungere - magnolie - le odio.
Non capisco come possiate odiare delle piante, va bene che qualcuno le
ha piantate dove non doveva ma sono pur sempre gli esseri viventi che
danno senso alla nostra passione. Si può anche vedere come un
esperimento o come una modificazione del paesaggio voluta dalle piante
stesse che, seducendo l'uomo che le ha piantate, hanno colonizzato
terreni per loro inesplorati.

Saluti,
Christian
PierPaolo Pasquale
2009-06-29 21:29:03 UTC
Permalink
Post by Christian
On Mon, 29 Jun 2009 22:02:14 +0200, "Fox"
Post by Fox
Se posso aggiungere - magnolie - le odio.
Non capisco come possiate odiare delle piante,
cosi' come si puo' odiare un qualsiasi altro essere vivente
che ci sta sui coglioni.
Ma cazzo mica tutto cio' che vive mi deve per forza
esser simpatico..................
ma per piacere Cristian con la acca.....
decadenza e senilita'.
Christian
2009-06-30 06:26:23 UTC
Permalink
On Mon, 29 Jun 2009 23:29:03 +0200, "PierPaolo Pasquale"
Post by PierPaolo Pasquale
Ma cazzo mica tutto cio' che vive mi deve per forza
esser simpatico...
Cito una vecchia canzone di un gruppo delle mie parti:
"Beh, io sinceramente provo anche:
ODIO - la mia vicina che reclama..."


Ma una volta che sappiamo che non tolleri gli abeti cosa ne abbiamo?

Interessante sarebbe capire perché una nazione con dei mezzi
culturali grandiosi come la nostra, con un passato che ci dovrebbe
dare sensibilità estetica sopraffina unita ad una capacità di fare
unica, data dal passato delle nostre botteghe artigiane e dei nostri
agricoltori, debba ridursi a vivere con giardinetti asfittici riempiti
di cose comprate al garden o al brico, spesso con robe di plastica di
provenienza cinese. La chiami questa una nuova era di progresso e
speranza?
Post by PierPaolo Pasquale
ma per piacere Cristian con la acca.....
Mi hanno battezzato così...
Post by PierPaolo Pasquale
decadenza e senilita'.
Non di certo mie, al più subisco una situazione di decadenza e
senilità.

Saluti,
Christian
MaC
2009-06-30 08:01:09 UTC
Permalink
"PierPaolo Pasquale" ha scritto ...
Post by PierPaolo Pasquale
glifosate, anche sugli abeti e pini in pianura.
Non occorre, ci pensano i "giardinieri" a farli fuori con certe potature.
--
Matteo
Prov. MI Ovest
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
Zac
2009-06-28 22:00:06 UTC
Permalink
"acaro acaro" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:ad68c9c0-fc38-4414-9a4e-***@y17g2000yqn.googlegroups.com...
Salve a tutti, premetto non so se sono nel posto, trattandosi però di
piante potrebbe rientrare :-)

L'anno scorso ho acquistato una casetta con un pezzo di giardino,
sempre l'anno scorso non mi sono accorto dell'invadenza dei bamboo del
vicino, poichè non avevano invaso il mio giardino.
Quest'anno invece oltre ad aver notato fusti nuovi dalla parte del
vicino ma proprio con il mio confine, mi sono anche ritrovato 4 o 5
bei fustarelli nel mio!! con una crescita spettacolare :-)

Il problema però è che per quanto belli, oltre a sporcare :-( non
vorrei che mi invadono il giardino.
....cut...
Considerando anche che il vicino li ha piantati 5 anni fa al suo
arrivo e noi non c'eravamo ancora, che passi mi consigliate di
intraprendere?

__

Per conto mio il bamboo lo contieni solo se costruisci una barriera
interrata
di almeno cm 50. Ti auguro di trovare una soluzione

Zac
miri
2009-06-29 20:37:16 UTC
Permalink
Post by acaro acaro
Considerando anche che il vicino li ha piantati 5 anni fa al suo
arrivo e noi non c'eravamo ancora, che passi mi consigliate di
intraprendere?
benzina sul confine...
Continua a leggere su narkive:
Loading...