Discussione:
Innesto limone
(troppo vecchio per rispondere)
katar
2006-11-16 19:31:01 UTC
Permalink
Certamente saprete dirmi come e quando posso innestare un limone.
Una gelata ha seccato la parte innestata; fortunatamente il portainnesto è
ricresciuto in maniera rigogliosa.
A tutti grazie
Cardip
2006-11-16 19:54:42 UTC
Permalink
Post by katar
Certamente saprete dirmi come e quando posso innestare un limone.
Una gelata ha seccato la parte innestata; fortunatamente il portainnesto è
ricresciuto in maniera rigogliosa.
questo purtroppo è il tipico problema. Il pin resistente (un melangolo
suppongo) e quello di sopra che puntualmente Ti secca ogni anno per le
gelate! In parte è dovuto anche a queste piante da vivaio troppo giovani.
Cmq l'ideale è aspettare orientativamente a marzo aprile quando la pianta va
in "Succhio" cioè si stacca la corteccia facilmente (potrai verificare con
un taglierino facendo una piccola incisione possibilmente nella parte
superiore del tronco che andrà tagliata), dopodichè procederai con un
innesto a corona. Cioè la marza viene affinata solo da un lato e inserita in
una fessura della corteccia del ramo che avrai nel frattempo capitozzato.
Copri il tutto con nastro isolante e poi (mi raccomando) ci fai una coppetta
di terra intorno per mantenere la marza fresca finchè non attecchisce.
Vabbè, ne riparliamo meglio la prossima primavera.
Cardip
Emiliano Russo
2006-11-16 21:03:17 UTC
Permalink
Post by Cardip
innesto a corona. Cioè la marza viene affinata solo da un lato e inserita in
una fessura della corteccia del ramo che avrai nel frattempo capitozzato.
l'anno passato tutti i miei innesti a corona sugli agrumi non hanno
attecchito mentre lo hanno quelli a spacco., te consigli corona sugli
agrumi?
Cardip
2006-11-16 21:38:23 UTC
Permalink
Post by Emiliano Russo
Post by Cardip
innesto a corona. Cioè la marza viene affinata solo da un lato e inserita in
una fessura della corteccia del ramo che avrai nel frattempo capitozzato.
l'anno passato tutti i miei innesti a corona sugli agrumi non hanno
attecchito mentre lo hanno quelli a spacco., te consigli corona sugli
agrumi?
guarda in genere è l'innesto migliore e quello più praticato anche nei
vivai. Potrebbe essere un problema di manualità. Anche da me, zona di
drupacee e pomacee si era così abituati a fare innesti a spacco e si aveva
poco idea di quelli a corona.
Chiaramente uno deve affidarsi alla propria esperienza: se riescono meglio
quelli a spacco, ben vengano questi.
Mi permetto di porTi alcune domande in merito, e cioè:
a) hai usato nastro isolante e non pece a caldo?;
b) le piante erano ben in succhio (Cioè si staccava bene la corteccia dal
legno)?;
c) e questa secondo me la più importante: ha fatto la coppetta di terra
attorno agli innesti? Oppure come consigliano parecchi hai messo solo la
busta di plastica? (non sempre va bene);
Tra l'altro gli agrumi hanno una a volte uno strano comportamento e cioè
alcune marze attecchiscono ma non germogliano se non l'anno seguente.
Cardip
Emiliano Russo
2006-11-16 21:46:42 UTC
Permalink
Post by Cardip
a) hai usato nastro isolante e non pece a caldo?;
nastro
Post by Cardip
b) le piante erano ben in succhio (Cioè si staccava bene la corteccia dal
legno)?;
credo di si
Post by Cardip
c) e questa secondo me la più importante: ha fatto la coppetta di terra
attorno agli innesti? Oppure come consigliano parecchi hai messo solo la
busta di plastica? (non sempre va bene);
nastro e mastice per innesti tutto a coprire.
Post by Cardip
Tra l'altro gli agrumi hanno una a volte uno strano comportamento e cioè
alcune marze attecchiscono ma non germogliano se non l'anno seguente.
Cardip
purtroppo rinsecchite ma ci riprovo quest'anno.

ciao
katar
2006-11-17 13:42:39 UTC
Permalink
Grazie per le informazioni.
E se provassi a fare su due diversi rami tutti e due i tipi di innesti
suggeriti?
Post by Cardip
Post by Cardip
a) hai usato nastro isolante e non pece a caldo?;
nastro
Post by Cardip
b) le piante erano ben in succhio (Cioè si staccava bene la corteccia dal
legno)?;
credo di si
Post by Cardip
c) e questa secondo me la più importante: ha fatto la coppetta di terra
attorno agli innesti? Oppure come consigliano parecchi hai messo solo la
busta di plastica? (non sempre va bene);
nastro e mastice per innesti tutto a coprire.
Post by Cardip
Tra l'altro gli agrumi hanno una a volte uno strano comportamento e cioè
alcune marze attecchiscono ma non germogliano se non l'anno seguente.
Cardip
purtroppo rinsecchite ma ci riprovo quest'anno.
ciao
Cardip
2006-11-17 20:16:45 UTC
Permalink
Post by katar
Grazie per le informazioni.
E se provassi a fare su due diversi rami tutti e due i tipi di innesti
suggeriti?
però forse i periodi non coincidono. In effetti spesse volte capita che
nello stesso periodo (marzo aprile) 2 piante o 2 rami sullo stesso albero
uno è in succhio e un altro no. Allora uno può tentare lo spacco su quel
ramo la cui corteccia non si stacca e fare quello a corona sull'altro.
Cardip
Post by katar
Post by Cardip
Post by Cardip
a) hai usato nastro isolante e non pece a caldo?;
nastro
Post by Cardip
b) le piante erano ben in succhio (Cioè si staccava bene la corteccia
dal legno)?;
credo di si
Post by Cardip
c) e questa secondo me la più importante: ha fatto la coppetta di terra
attorno agli innesti? Oppure come consigliano parecchi hai messo solo la
busta di plastica? (non sempre va bene);
nastro e mastice per innesti tutto a coprire.
Post by Cardip
Tra l'altro gli agrumi hanno una a volte uno strano comportamento e cioè
alcune marze attecchiscono ma non germogliano se non l'anno seguente.
Cardip
purtroppo rinsecchite ma ci riprovo quest'anno.
ciao
Loading...