Discussione:
Palma e frutti
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto
2011-08-30 23:22:08 UTC
Permalink
Ho una casa sul lago di Como e un fazzoletto di giardino.
Da sempre cresce una palma di cui non conosco il nome e quindi non so
neppure come gestirla correttamente.
Allego quindi un po' di foto perchè spero che possate aiutarmi a
riconoscerla.
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
In questi anni mi sono limitato a tagliare le foglie quando
invecchiavano e i grappoli di frutti che quando sono maturi cadono a
terra e in alta percentuale danno vita a nuove piantine.
Per evitare questa "infestazione" di palme vorrei tagliare i grappoli
di frutti quando sono ancora verdi (vedi le foto), ma temo di
danneggiare la pianta.
Grazie per indicazioni e consigli!
Alberto
Alberto
2011-08-30 23:34:50 UTC
Permalink
Post by Alberto
Ho una casa sul lago di Como e un fazzoletto di giardino.
Da sempre cresce una palma di cui non conosco il nome e quindi non so
neppure come gestirla correttamente.
Allego quindi un po' di foto perchè spero che possate aiutarmi a
riconoscerla.http://i1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello...http://i1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello...http://i1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello...http://i1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello...http://i1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello...
In questi anni mi sono limitato a tagliare le foglie quando
invecchiavano e i grappoli di frutti che quando sono maturi cadono a
terra e in alta percentuale danno vita a nuove piantine.
Per evitare questa "infestazione" di palme vorrei tagliare i grappoli
di frutti quando sono ancora verdi (vedi le foto), ma temo di
danneggiare la pianta.
Grazie per indicazioni e consigli!
Alberto
ho verificato che i link non funzionano (non so perchè)
ne aggiungo qui un altro e vediamo se questo va bene
http://s1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello/
se sì manderò un post con i link di tutte le foto
grazie
Alberto
Alberto
2011-08-30 23:38:56 UTC
Permalink
Post by Alberto
Post by Alberto
Ho una casa sul lago di Como e un fazzoletto di giardino.
Da sempre cresce una palma di cui non conosco il nome e quindi non so
neppure come gestirla correttamente.
Allego quindi un po' di foto perchè spero che possate aiutarmi a
riconoscerla.http://i1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello......
In questi anni mi sono limitato a tagliare le foglie quando
invecchiavano e i grappoli di frutti che quando sono maturi cadono a
terra e in alta percentuale danno vita a nuove piantine.
Per evitare questa "infestazione" di palme vorrei tagliare i grappoli
di frutti quando sono ancora verdi (vedi le foto), ma temo di
danneggiare la pianta.
Grazie per indicazioni e consigli!
Alberto
ho verificato che i link non funzionano (non so perchè)
ne aggiungo qui un altro e vediamo se questo va benehttp://s1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello/
se sì manderò un post con i link di tutte le foto
grazie
Alberto
Ho visto che non serve altro .... cliccando sul link si arriva atutte
le immagini sull'argomento.
Grazie dell'attenzione
Alberto
Pipp Franc
2011-08-31 08:10:59 UTC
Permalink
Post by Alberto
Da sempre cresce una palma di cui non conosco il nome
Usavano molto prima della guerra. Forse Trachycarpus?
http://it.wikipedia.org/wiki/Trachycarpus
Alberto
2011-09-01 07:20:38 UTC
Permalink
2011, profferì i seguenti lemmi:>>> Da sempre cresce una palma di cui non conosco il nome
Usavano molto prima della guerra. Forse Trachycarpus?http://it.wikipedia.org/wiki/Trachycarpus
Beh, direi che c'hai preso... :-)
Mi pare proprio sia lei....
A questo punto spero di avere indicazioni sull'altro problema, quello
dei frutti, magari anche secondo un criterio più generale.
Io l'unica cosa che ho imparato è che è bene togliere i fiori
appassiti e le foglie secche per non sfiancare le piante che cercano
di mantenere in vita ogni loro parte.
Ma mi fermo lì. E non so niente di palme .... .-((
Grazie a pipp franc per la segnalazione.
Alberto
manuel
2011-09-02 19:15:50 UTC
Permalink
"Alberto" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:79e0d53c-409b-4ed1-b01a-***@s12g2000yqm.googlegroups.com...
Ho una casa sul lago di Como e un fazzoletto di giardino.

CUT, CUT
Post by Alberto
invecchiavano e i grappoli di frutti che quando sono maturi cadono a
terra e in alta percentuale danno vita a nuove piantine.
Per evitare questa "infestazione" di palme vorrei tagliare i grappoli
di frutti quando sono ancora verdi (vedi le foto), ma temo di
danneggiare la pianta.
Grazie per indicazioni e consigli!
Alberto
SI, è una trchycarpus fortunei.... se dai frutti nascono altre piantine
vuol dire che sono impollinati (?) o no?
Alberto
2011-09-03 07:57:57 UTC
Permalink
Post by Alberto
Ho una casa sul lago di Como e un fazzoletto di giardino.
CUT, CUT
Post by Alberto
invecchiavano e i grappoli di frutti che quando sono maturi cadono a
terra e in alta percentuale danno vita a nuove piantine.
Per evitare questa "infestazione" di palme vorrei tagliare i grappoli
di frutti quando sono ancora verdi (vedi le foto), ma temo di
danneggiare la pianta.
Grazie per indicazioni e consigli!
Alberto
SI, è una trchycarpus fortunei.... se dai frutti nascono altre piantine
vuol dire che sono impollinati (?) o no?
Non so se siano impollinati, ma posso assicurare che intorno alle
palme (sì, ne ho ben tre una vicina all'altra) c'è quasi un prato di
piantine che crescono a meno che non le strappi. Non sono infestanti,
ma quasi ....
Comunque nella casa ce ne erano altre e una era arrivata ad almeno sei
metri di altezza! Ben di più di quanto riporti la letteratura su
google. Abbiamo dovuto sradicarla per necessità ma era dritta e alta
come un fuso!
Saluti a tutti
Alberto
manuel
2011-09-03 09:27:42 UTC
Permalink
quella cosi alta potrebbe essere una washingtonia robusta..(?)
Post by Alberto
Ho una casa sul lago di Como e un fazzoletto di giardino.
CUT, CUT
Post by Alberto
invecchiavano e i grappoli di frutti che quando sono maturi cadono a
terra e in alta percentuale danno vita a nuove piantine.
Per evitare questa "infestazione" di palme vorrei tagliare i grappoli
di frutti quando sono ancora verdi (vedi le foto), ma temo di
danneggiare la pianta.
Grazie per indicazioni e consigli!
Alberto
SI, è una trchycarpus fortunei.... se dai frutti nascono altre piantine
vuol dire che sono impollinati (?) o no?
Non so se siano impollinati, ma posso assicurare che intorno alle
palme (sì, ne ho ben tre una vicina all'altra) c'è quasi un prato di
piantine che crescono a meno che non le strappi. Non sono infestanti,
ma quasi ....
Comunque nella casa ce ne erano altre e una era arrivata ad almeno sei
metri di altezza! Ben di più di quanto riporti la letteratura su
google. Abbiamo dovuto sradicarla per necessità ma era dritta e alta
come un fuso!
Saluti a tutti
Alberto
Alberto
2011-09-03 20:15:06 UTC
Permalink
Post by manuel
quella cosi alta potrebbe essere una washingtonia robusta..(?)
Non saprei proprio dirti ....
se recupero una foto la condivido, ma -in caso contrario- non ho
elementi .... ormai è stata "rottamata"!
Ciao
Alberto
manuel
2011-09-04 12:17:19 UTC
Permalink
povera...
Post by manuel
quella cosi alta potrebbe essere una washingtonia robusta..(?)
Non saprei proprio dirti ....
se recupero una foto la condivido, ma -in caso contrario- non ho
elementi .... ormai è stata "rottamata"!
Ciao
Alberto
Alex
2011-11-02 13:44:01 UTC
Permalink
Trachycarpus fortunei.



"Alberto" ha scritto nel messaggio news:79e0d53c-409b-4ed1-b01a-***@s12g2000yqm.googlegroups.com...

Ho una casa sul lago di Como e un fazzoletto di giardino.
Da sempre cresce una palma di cui non conosco il nome e quindi non so
neppure come gestirla correttamente.
Allego quindi un po' di foto perchè spero che possate aiutarmi a
riconoscerla.
http://i1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello/P1060258-a.jpg
http://i1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello/P1060257-a.jpg
http://i1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello/P1060256-a.jpg
http://i1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello/P1060255-a.jpg
http://i1206.photobucket.com/albums/bb451/ociciornie/palma%20pianello/P1060254-a.jpg
In questi anni mi sono limitato a tagliare le foglie quando
invecchiavano e i grappoli di frutti che quando sono maturi cadono a
terra e in alta percentuale danno vita a nuove piantine.
Per evitare questa "infestazione" di palme vorrei tagliare i grappoli
di frutti quando sono ancora verdi (vedi le foto), ma temo di
danneggiare la pianta.
Grazie per indicazioni e consigli!
Alberto

Loading...