Discussione:
alberi da frutto e fossa biologica
(troppo vecchio per rispondere)
Fagiolino
2006-12-19 16:37:06 UTC
Permalink
Ciao,
il tubo di scarico che fuoriesce dalla fossa biologica si riversa in una
canalina (scavato da mio padre anni fa).
Ci sono controindicazioni nel piantare fruttiferi nei pressi di tale
canalina, diciamo a partire da 5 metri di distanza da essa?
Ciò che mi preoccupa sono le piccole percentuali di detersivi non degradati
che potrebbero raggiungere le radici.
In ogni caso nei pressi dello scarico la vegetazione spontanea continua a
crescere rigogliosa
jamba
2006-12-19 18:39:20 UTC
Permalink
Post by Fagiolino
Ciao,
il tubo di scarico che fuoriesce dalla fossa biologica si riversa in una
canalina (scavato da mio padre anni fa).
Ci sono controindicazioni nel piantare fruttiferi nei pressi di tale
canalina, diciamo a partire da 5 metri di distanza da essa?
pensare di risolvere il problema no? le fosse biologiche (dove non è
possibile collegarsi direttamente alla fognatura comunale) devono essere
sigillate. non devono avere nessun tubo che scarica da qualche alttra
parte soprattutto a cielo aperto.
Fagiolino
2006-12-20 08:59:26 UTC
Permalink
Post by jamba
pensare di risolvere il problema no? le fosse biologiche (dove non è
possibile collegarsi direttamente alla fognatura comunale) devono essere
sigillate. non devono avere nessun tubo che scarica da qualche alttra
parte soprattutto a cielo aperto.
Purtroppo non me ne intendo, nè dal lato tecnico nè normativo :(
(voglio dire, ho 21 anni e la "direzione" dei lavori domestici è appannaggio
di mio padre).

Ma davvero deve essere sigillata la fossa biologica?
Considerati non tanto i rifiuti solidi quanto quelli liquidi (ad esempio le
soluzioni acqua + bagnoschiuma/detersivi della doccia e dei lavandini...),
non si riempirebbe troppo spesso?
peul
2006-12-23 13:08:14 UTC
Permalink
Post by Fagiolino
Ma davvero deve essere sigillata la fossa biologica?
Considerati non tanto i rifiuti solidi quanto quelli liquidi (ad esempio le
soluzioni acqua + bagnoschiuma/detersivi della doccia e dei lavandini...),
non si riempirebbe troppo spesso?
la fossa biologica dovrebbe essere collegata ad una fognatura, o a un
"vassoio di fitodepurazione" isolato dal terreno circostante (in alcuni
casi molto particolari le fosse si possono anche collegare a pozzi perdenti)
mai a fognature a cielo aperto!

a prescindere dal dove scarica, nella fossa biologica non dovrebbero entrare
bagnoschiume e detersivi,
quindi niente scarichi di lavatrici, lavandini e vasche da bagno che
segliranno la via delle "acque bianche" questo anche perchè la fossa
biologica funziona "biologicamente" a microorganismi (soprattutto anaerobi)
che ne sarebbero disturbati e si potrebbe bloccare dopo breve tempo

tornando alla domanda di partenza, gli alberi da frutto non ne soffriranno
granchè, ma la situazione
igienica mi pare abbastanza poco soddisfacente... non ti pare?

ciao
peul

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...