Discussione:
Lauro giallo
(troppo vecchio per rispondere)
Federik
2006-05-17 07:20:47 UTC
Permalink
Ho piantato delle piante di lauro 15 giorni or sono. Le piante sono
alte 50-60 cm e nei primi giorni hanno reagito bene al trapianto
producendo nuove foglie belle verdi e dimostrando buona salute.
Ora da un paio di giorni ho notato alcune foglie gialle nella parte
bassa delle piante.
Come mai ? E cosa posso fare ?
Il substrato è formato da terra argillosa, che mi hanno portato e che
a vedere così non sembrava terra di scavo, sabbia e un po di compost
aggiunto da me.
Le piante sono state innaffiate regolarmente con l'ala gocciolante.
Avendo un altre siepi di lauro sabato ho fatto il trattamento anti
funghi nebulizzando sopra alle foglie acqua addizionata con zolfo e un
altro prodotto antifungino chiamato Concorde.
Questo perchè le piante vecchie in questo periodo sviluppano un fungo
che fa ragrinzire le foglie nuove e crea su di esse una patina o
peluria biancastra. Il trattamento l'anno scorso ha risolto il
problema.
Forse ho sbagliato a trattare anche le piante nuove ?
Grazie
peul
2006-05-17 18:50:25 UTC
Permalink
Post by Federik
Ho piantato delle piante di lauro 15 giorni or sono. Le piante sono
alte 50-60 cm e nei primi giorni hanno reagito bene al trapianto
producendo nuove foglie belle verdi e dimostrando buona salute.
Ora da un paio di giorni ho notato alcune foglie gialle nella parte
bassa delle piante.
Come mai ? E cosa posso fare ?
erano piante in vaso o in zolla?

in entrambi i casi la cosa è abbastanza normale: anche se perdessero un po'
di foglie vecchie, ma i nuovi butti restano sani e vigorosi non c'è da
preoccuparsi troppo
Post by Federik
Forse ho sbagliato a trattare anche le piante nuove ?
tutt'altro hai fatto bene, al momento sono delicate ed è bene preservarle
dall'oidio

ciao
peul

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Federik
2006-05-18 06:20:03 UTC
Permalink
Grazie Peul , si le piante erano in vaso , probabilmente
l'ingiallimento è dovuto allo stress da vaso\trasporto\trapianto,
meglio così perchè ero preoccupato. Comunque la parte superiore è in
buona salute hanno tutte i nuovi butti verdi e producono nuove foglie.
L'oidio ha colpito le vecchie siepi e tutti gli anni in questo periodo
rovina le nuove foglie, con il trattamento sopradescritto eseguito un
paio di volte alle distanza di 15 giorni il problmema si risolve.
Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...