Discussione:
come curare i danni profondi nei tronchi?
(troppo vecchio per rispondere)
ADaM Unno
2004-11-27 15:15:39 UTC
Permalink
salve a tutti. scrivo x un consiglio. ho estratto da una vecchia cycas
revoluta alcuni polloni grandi da sul tronco causando un bel pò di
danno, nel senso che si è creato un buco profondo e le fibre legnose
circostanti si sono sfibrate. Siccome ora si stanno annidando dei
vermi e l'unica cosa che riesce a uccidere una cycas sono funghi e
batteri, prima di riparare il danno con del mastice x innesti vorrei
dargli qualche prodotto funghicida. Cosa consigliate?
Prima di mettere il mastice x innesti conviene togliere la parte di
legno che si è sfribrata impedendo che marcisca e lascio solo la parte
di legno che è soda? Il problema è che il buco si farebbe più
profondo. Mi conviene metterne parecchio di questo mastice in modo che
l'acqua non si fermi? Sulle istruzioni dice di metterne un velo, ma
così rimarrebbe il buco... :-(
Grazie.
--
Good luck! ADaM adamunno<at>NOSPAMdespammed.com
http://unno.altervista.org
sanziz
2004-11-27 16:14:00 UTC
Permalink
caro andrea, che io sappia la soluzione alle ferite sui tronchi è del buon
rame ( o prodotto rameico)
lo dai per 2 o 3 volte a distanza di 7-8gg e poi copri con il mastice quando
il tutto è asciutto.
oppure compri del mastice con prodotti antifungo. Il danno se lo hai fatto
rimane. Una cicas, come qualsiasi palmacea ha un unico ramo e la crescita è
differnte da quella di un albero. Per avere un'idea pensa a come sono
ridotte alcune palme (guarda la palma a sinistra prima del passaggio a
livello all'uscita dal tuo paese verso il capoluogo). se tagli o rovini il
segno rimane, più di quanto rimarrebbe su un albero.
ciao
ADaM Unno
2004-11-28 10:11:09 UTC
Permalink
On Sat, 27 Nov 2004 16:14:00 GMT, "sanziz"
Post by sanziz
caro andrea, che io sappia la soluzione alle ferite sui tronchi è del buon
rame ( o prodotto rameico)
lo dai per 2 o 3 volte a distanza di 7-8gg e poi copri con il mastice quando
il tutto è asciutto.
ciao sandro, ok farò così, però ancora sono in dubbio se togliere la
parte del legno sfilacciata (ma non marcia) oppure lasciare così e
ricoprire dopo il trattamento col mastice.
ciao.
--
Good luck! ADaM adamunno<at>NOSPAMdespammed.com
http://unno.altervista.org
ik1cyw
2004-11-29 11:36:00 UTC
Permalink
Post by ADaM Unno
On Sat, 27 Nov 2004 16:14:00 GMT, "sanziz"
Post by sanziz
caro andrea, che io sappia la soluzione alle ferite sui tronchi è del buon
rame ( o prodotto rameico)
lo dai per 2 o 3 volte a distanza di 7-8gg e poi copri con il mastice quando
il tutto è asciutto.
ciao sandro, ok farò così, però ancora sono in dubbio se togliere la
parte del legno sfilacciata (ma non marcia) oppure lasciare così e
ricoprire dopo il trattamento col mastice.
ciao.
--
Good luck! ADaM adamunno<at>NOSPAMdespammed.com
http://unno.altervista.org
Prima la parte va pulita da impurità e sfilacciamenti.
ik1cyw
2004-11-30 12:53:53 UTC
Permalink
Post by sanziz
Post by ADaM Unno
On Sat, 27 Nov 2004 16:14:00 GMT, "sanziz"
Post by sanziz
caro andrea, che io sappia la soluzione alle ferite sui tronchi è del
buon
Post by ADaM Unno
Post by sanziz
rame ( o prodotto rameico)
lo dai per 2 o 3 volte a distanza di 7-8gg e poi copri con il mastice
quando
Post by ADaM Unno
Post by sanziz
il tutto è asciutto.
ciao sandro, ok farò così, però ancora sono in dubbio se togliere la
parte del legno sfilacciata (ma non marcia) oppure lasciare così e
ricoprire dopo il trattamento col mastice.
ciao.
--
Good luck! ADaM adamunno<at>NOSPAMdespammed.com
http://unno.altervista.org
Prima la parte va pulita da impurità e sfilacciamenti.
Se permetti, non tengo un inventario, al limite potrei solo
chiederti che ci azzecca il fabbro con il giardinaggio e poi il NIK
mi sembra eccessivamente lungo, ma questo non è cosa grave
ne sconveniente, e solo poco condivisibile ma lecito.
E' pur vero, che su questo gruppo non vi sono quasi mai
esternazioni sconvenienti ne volgarità estreme, come capita
usualmente su certi altri gruppi, di questo plaudo e me ne
compiaccio.
Fabbrogiovanni
2004-11-30 13:20:21 UTC
Permalink
Post by ik1cyw
Se permetti, non tengo un inventario, al limite potrei solo
chiederti che ci azzecca il fabbro con il giardinaggio e poi il NIK
mi sembra eccessivamente lungo, ma questo non è cosa grave
ne sconveniente, e solo poco condivisibile ma lecito.
Suppongo che questa sia in risposta alla domanda che ti avevo fatto nel 3D
delle *patate*, non ho capito perchè sia finita qui.

Non è questione di tenere un inventario ma nel momento in cui affermi che
secondo te ci sarebbe ben altro che andrebbe censurato mi pare normale che
tu sia in grado di fare esempi, sia per curiosità mia sia per riguardo verso
gli altri partecipanti a questo NG.

Per quanto riguarda invece l'*azzecco* di un fabbro col giardinaggio.....
mah ... boh .... nella vita tutti abbiamo degli hobby, non necessariamente
devono essere legati alla propria professione.
A volte l'abbinamento mi è utile, credo di poter asserire che le mie forbici
per potare tagliano sempre e molto di più di quelle di un bancario o di un
informatico con la passione del giardinaggio:-)

Veniamo al nik lungo, Fabbrogiovanni non è corto e mi fa piacere vedere che
non lo trovi del tutto sconveniente.
Sempre a mio vantaggio, il giorno che decidessi di abbreviarlo diventerebbe
*Fox-trot Golf*
Vedo che tu lo hai già fatto, in effetti chiamrarsi
*Italiakilounochiarlieyankeewisky* non è molto comodo.
Post by ik1cyw
E' pur vero, che su questo gruppo non vi sono quasi mai
esternazioni sconvenienti ne volgarità estreme, come capita
usualmente su certi altri gruppi, di questo plaudo e me ne
compiaccio.
Mi compiaccio che ti compiacci, pure io ho il medesimo punto di vista
riguardo agli amici giardinieri.

Fabbrogiovanni.
ik1cyw
2004-12-01 13:04:17 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Per quanto riguarda invece l'*azzecco* di un fabbro col giardinaggio.....
mah ... boh .... nella vita tutti abbiamo degli hobby, non necessariamente
devono essere legati alla propria professione.
A volte l'abbinamento mi è utile, credo di poter asserire che le mie forbici
per potare tagliano sempre e molto di più di quelle di un bancario o di un
informatico con la passione del giardinaggio:-)
Veniamo al nik lungo, Fabbrogiovanni non è corto e mi fa piacere vedere che
non lo trovi del tutto sconveniente.
Sempre a mio vantaggio, il giorno che decidessi di abbreviarlo
diventerebbe
Post by Fabbrogiovanni
*Fox-trot Golf*
Vedo che tu lo hai già fatto, in effetti chiamrarsi
*Italiakilounochiarlieyankeewisky* non è molto comodo.
Post by ik1cyw
E' pur vero, che su questo gruppo non vi sono quasi mai
esternazioni sconvenienti ne volgarità estreme, come capita
usualmente su certi altri gruppi, di questo plaudo e me ne
compiaccio.
Mi compiaccio che ti compiacci, pure io ho il medesimo punto di vista
riguardo agli amici giardinieri.
Fabbrogiovanni.
Vedo che su diverse cose siamo d'accordo e questa è già
una buona cosa.
Per il mio Nikname, me lo hanno assegnato 35 anni fa e ci
sono affezzionato, me lo ha assegnato il ministero dell'allora poste e
telegrafi(ora ministerodelletelecomunicazioni),
e strettamente personale, da esso se ne può estrapolare il mio nome,
cognome,nazionalità e regione dove abito, pertanto lo
uso in tutti i gruppi che frequento oltre che per lo scopo per
il quale mi è stato dato, naturalmente non sillabato come hai
fatto tu. Ciao.

Loading...