Discussione:
terricci universali e bonsai
(troppo vecchio per rispondere)
ciro
2007-10-18 16:04:10 UTC
Permalink
non avendo bonsai di particolare valore - olmo cinese, ficus e serissa - che
cosa succede se nel momento del rinvaso sia esso ordinario che di emergenza
uso terriccio universale al posto dei terricci dedicati tipo akadama ? la
pianta rischia di morire
Carmine (NA)
2007-10-18 20:35:33 UTC
Permalink
Post by ciro
non avendo bonsai di particolare valore - olmo cinese, ficus e serissa -
che cosa succede se nel momento del rinvaso sia esso ordinario che di
emergenza uso terriccio universale al posto dei terricci dedicati tipo
akadama ? la pianta rischia di morire
secondo me no. Tra l'altro sono del parere che al posto dell'akadama
(sicuramente costoso e difficile da trovare) si possa usare mescolato alla
torba della comune lettiera per gatti (quella a base di bentonite e senza
profumi o altro). Un sacchetto di circa 5 kili costa si e non 2,50 Euro. Io
l'ho provata mescolata nel terriccio delle piante in vaso e devo dire che
sopperisce a qualche difetto di ritenzione idrica e di scambio cationico dei
terreni vesuviani.
Carmine
ciro
2007-10-18 21:15:35 UTC
Permalink
"> secondo me no. Tra l'altro sono del parere che al posto dell'akadama
Post by Carmine (NA)
(sicuramente costoso e difficile da trovare) si possa usare mescolato alla
torba della comune lettiera per gatti (quella a base di bentonite e senza
profumi o altro). Un sacchetto di circa 5 kili costa si e non 2,50 Euro.
Io l'ho provata mescolata nel terriccio delle piante in vaso e devo dire
che sopperisce a qualche difetto di ritenzione idrica e di scambio
cationico dei terreni vesuviani.
Carmine
l'akadama io l'ho trovata presso il centro bonsai di napoli a S.giovanni a
teduccio da iodice....e' abbastanza costosa....un sacco da 12 litri costa 15
euro....siccome i miei bonsai sono di scarso valore economico non voglio
spendere tanto....anche perche' da quello che ho potuto capire puo' essere
benissimo sostituito da terreni delle nostre parti - pozzolana e lapillo
vulcanico - che a quanto pare si trovano a prezzi di molto inferiori presso
rivenditori di materiali edili, un altro componente importante da mescolare
con il terriccio e' la pomice....forse si puo trovare anch' esso presso
rivenditori edili...mah....ne sai qualcosa? ciao
Rumi
2007-10-27 11:24:12 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
secondo me no. Tra l'altro sono del parere che al posto dell'akadama
(sicuramente costoso e difficile da trovare) si possa usare mescolato alla
torba della comune lettiera per gatti (quella a base di bentonite e senza
profumi o altro). Un sacchetto di circa 5 kili costa si e non 2,50 Euro. Io
l'ho provata mescolata nel terriccio delle piante in vaso e devo dire che
sopperisce a qualche difetto di ritenzione idrica e di scambio cationico dei
terreni vesuviani.
Carmine
torba e lettiera? ecco perchè fai giardinaggio e non bonsai.
--
www.easybonsai.it
-Un accurato surrogato del Bignami bonsaistico online con in più un
comodo forum-
Carmine (NA)
2007-10-27 21:10:56 UTC
Permalink
Post by Rumi
Post by Carmine (NA)
secondo me no. Tra l'altro sono del parere che al posto dell'akadama
(sicuramente costoso e difficile da trovare) si possa usare mescolato
alla torba della comune lettiera per gatti (quella a base di bentonite e
senza profumi o altro). Un sacchetto di circa 5 kili costa si e non 2,50
Euro. Io l'ho provata mescolata nel terriccio delle piante in vaso e devo
dire che sopperisce a qualche difetto di ritenzione idrica e di scambio
cationico dei terreni vesuviani.
Carmine
torba e lettiera? ecco perchè fai giardinaggio e non bonsai.
se per questo ad un Vs adepto (scusami Ciro, ma Ti devo citare) gli fate
spruzzare il polisolfuro per fare jin sulle foglie tenere! E poi chi ti dice
che io non sperimenti bonsai? Il fatto è che voi bonsaisti non sapete
improvvisare. Scommetto che vi mettete il kimono e le mollette sulle tempie
(per assomigliare a un giapponese) quando potate i vs piiiiiiiccoli alberi.
Noi invece giardinaggieri siamo più...siamo più insomma! Noi sogniamo di
avere una sequoia in giardino come una sorta di simbolismo fallico
svettante! E voi invece? Con le unghiettine mozzate le gemmine al povero
pinino giapponesino... povere conifere! Sono sopravvissute ai cambiamenti
climatici e alla venuta delle angiosperme perchè? Per vivere oltre un secolo
in un pitale giapponese col buco sotto!
Carmine ;-))))))
Rumi
2007-10-27 21:33:57 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Post by Rumi
Post by Carmine (NA)
secondo me no. Tra l'altro sono del parere che al posto dell'akadama
(sicuramente costoso e difficile da trovare) si possa usare mescolato
alla torba della comune lettiera per gatti (quella a base di bentonite e
senza profumi o altro). Un sacchetto di circa 5 kili costa si e non 2,50
Euro. Io l'ho provata mescolata nel terriccio delle piante in vaso e devo
dire che sopperisce a qualche difetto di ritenzione idrica e di scambio
cationico dei terreni vesuviani.
Carmine
torba e lettiera? ecco perchè fai giardinaggio e non bonsai.
se per questo ad un Vs adepto (scusami Ciro, ma Ti devo citare) gli fate
spruzzare il polisolfuro per fare jin sulle foglie tenere! E poi chi ti dice
che io non sperimenti bonsai? Il fatto è che voi bonsaisti non sapete
improvvisare. Scommetto che vi mettete il kimono e le mollette sulle tempie
(per assomigliare a un giapponese) quando potate i vs piiiiiiiccoli alberi.
Noi invece giardinaggieri siamo più...siamo più insomma! Noi sogniamo di
avere una sequoia in giardino come una sorta di simbolismo fallico
svettante! E voi invece? Con le unghiettine mozzate le gemmine al povero
pinino giapponesino... povere conifere! Sono sopravvissute ai cambiamenti
climatici e alla venuta delle angiosperme perchè? Per vivere oltre un secolo
in un pitale giapponese col buco sotto!
Carmine ;-))))))
caro il mio carmine, prima di parlare solo per dare aria alla bocca
informati bene dove il sign. ciro abbia preso quelle info, io non sono
nè di napoli e nè tanto meno di quel club, quindi NON è un mio adepto e
nemmeno lo vorrei visto i casini che combina. Punto secondo studiati la
chimica perchè non si tratta di polisolfuro di calcio, ma di
tetrasolfuro di calcio. Punto terzo non sto a spiegarti l'arte del
bonsai perchè già leggendo questo tuo post capisco fin dove arriva la
tua cultura generale, altrimenti non avresti scritto certe cose. Punto
quarto ( ed ultimo) puoi sperimentare quanto ti pare ma le regole basi
sono uguali per tutti.
PS. esistono molti bonsai che hanno più di 300 anni :-O
Carmine (NA)
2007-10-28 21:04:43 UTC
Permalink
Post by Rumi
caro il mio carmine, prima di parlare solo per dare aria alla bocca
informati bene dove il sign. ciro abbia preso quelle info, io non sono nè
di napoli e nè tanto meno di quel club, quindi NON è un mio adepto e
nemmeno lo vorrei visto i casini che combina.
hai ragione! I Napoletani sono i peggiori! Pensa che Ciro sotto i bonsai ci
mette dei piccoli sacchetti di spazzatura! (a proposito, chi dice che sia di
Napoli? Solo perchè si chiama Ciro? In realtà lui si chiama ToshCiro e che
gli amici lo chiamano così!)

Punto secondo studiati la
Post by Rumi
chimica perchè non si tratta di polisolfuro di calcio, ma di tetrasolfuro
di calcio.
ah, quindi non è monosolfuro di calcio, ma tetrasolfuro di calcio...muble,
muble, ma "Tetra" per me è più di uno e quindi molto e polisolfuro è molto.


Punto terzo non sto a spiegarti l'arte del
Post by Rumi
bonsai perchè già leggendo questo tuo post capisco fin dove arriva la tua
cultura generale, altrimenti non avresti scritto certe cose.
no, Rumi san, ti prego non lasciarmi solo in questo piccolo mondo
vegetale....
Post by Rumi
Punto quarto ( ed ultimo)
quindi il tuo è un "Tetra punto" di calcio?
Post by Rumi
PS. esistono molti bonsai che hanno più di 300 anni :-O
No, O' Vero? Questa notizia mi sconvolge! E' l'akadama che fa miracoli!

Carmine (vabbè mi chiamo Carmine però non è detto che sia Napoletano! )
Rumi
2007-10-29 12:26:50 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
hai ragione! I Napoletani sono i peggiori! Pensa che Ciro sotto i bonsai ci
mette dei piccoli sacchetti di spazzatura! (a proposito, chi dice che sia di
Napoli? Solo perchè si chiama Ciro? In realtà lui si chiama ToshCiro e che
gli amici lo chiamano così!)
non fare il solito sudista che si offende per nulla, come sempre non hai
il cervello collegato, mi sono basato sul fatto che ha citato il sito
del bonsai club di Napoli, per quello che ho detto che IO non sono di
napoli e nè tano meno di quel club, ma il cervello ogni tanto lo usi o
hai la coda di paglia talmente lunga da esser permaloso in tutto?
Post by Carmine (NA)
ah, quindi non è monosolfuro di calcio, ma tetrasolfuro di calcio...muble,
muble, ma "Tetra" per me è più di uno e quindi molto e polisolfuro è molto.
hahahahah che ignorante, prova a dirlo ad un ispettore, poli vuol dire
tutto e niente perchè col suffisso poli intendi qualcosa oltre un numero
quindi non fare il furbo con me :-)
--
www.easybonsai.it tutta la base dell'arte bonsai
Carmine (NA)
2007-10-30 13:37:02 UTC
Permalink
Post by Rumi
hahahahah che ignorante, prova a dirlo ad un ispettore, poli vuol dire
tutto e niente perchè col suffisso poli intendi qualcosa oltre un numero
quindi non fare il furbo con me :-)
senti, quando si mette a bollire in maniera artigianale una certa quantità
di calce spenta, acqua e zolfo si ottengono dei polisolfuri di calcio. Se
online digiti le parole composizione liquido jin, vedrai che concordano con
quello che dico, poi, sinceramente non è questo il problema. Irrompi in
questo ng, ti firmi ***@xxx.xx che non vuol dire niente per non dire niente
di utile se non quello di offendere così alla cieca ( e mica tanto alla
cieca! A me hai colpito in pieno!) . Non chiedi e non dai...mi sembri un
colombo che passa, sporca il parabrezza e se ne va. Secondo me è il caso di
finirla qui. Vuoi che Ti chieda scusa? Scusa...vuoi che ammetta di essere un
ignorante? Ok, sono un ignorante e così via...
Tieni presente però che in questo ng non tutti si possono permettere il
giardiniere professionale o la serra di orchidea alla Nero Wolfe (e scusa
l'ignoranza se non ho scritto bene il nome). C'è gente che deve tirare
avanti per campare e si permette il lusso di fare un pò di giardinaggio alla
meglio (anche sulla fioriera in balcone). C'è chi poi tenta i primi approcci
al bonsai. Magari ha trovato al mercatino dell'usato un libretto di bonsai
usato e vuole cimentarsi alla meglio. Si arrangia con i vasi di plastica,
con gli attezzi acquistati alla Lidl e così via. Poi trova scritto
dell'akadama ......e dove cavolo lo trova questo prodotto? Ecco perchè a
volte in questo ng di, perdonatemi la parola, "Disgraziati" si cerca di
indirizzarli alla meglio con i prodotti che trova più facilmente.
(qui adesso ci vorrebbe il sottofondo de "Lo Zappatore" di Mario Merola :
"Taratta tattattaara tarattarata .... ZAN,ZAN, ZAN!!"
Carmine
Rumi
2007-10-30 15:16:22 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Post by Rumi
hahahahah che ignorante, prova a dirlo ad un ispettore, poli vuol dire
tutto e niente perchè col suffisso poli intendi qualcosa oltre un numero
quindi non fare il furbo con me :-)
senti, quando si mette a bollire in maniera artigianale una certa quantità
di calce spenta, acqua e zolfo si ottengono dei polisolfuri di calcio.
ok allora secondo te se due persone dicono di aver in banca dei polieuri
non c'è differenza se uno ha 1.000.000 di euro e l'altro 100 euro?
Irrompi in
Post by Carmine (NA)
di utile se non quello di offendere così alla cieca ( e mica tanto alla
cieca! A me hai colpito in pieno!) .
bè..se rileggi quello che ha offeso sei tu, dando degli aggettivi a noi
cultori di arte bonsai..e non girare la frittata perchè ho visto che sei
abile, ma evidentemente non ti riesce con tutti..per fortuna. Per la mia
mail non voglio che sia di pubblico dominio quindi posso metterla come
voglio.
Non chiedi e non dai...mi sembri un
Post by Carmine (NA)
colombo che passa, sporca il parabrezza e se ne va. Secondo me è il caso di
finirla qui.
io dò quando mi si chiede qualcosa e non a caso sono l'amministratore di
un forum

Vuoi che Ti chieda scusa? Scusa...vuoi che ammetta di essere un
Post by Carmine (NA)
ignorante? Ok, sono un ignorante e così via...
puoi fare quello che ti pare. i tuoi toni da presa per il sedere li puoi
anche tenere per le persone come te come la tua falsa ironia
Post by Carmine (NA)
Tieni presente però che in questo ng non tutti si possono permettere il
giardiniere professionale o la serra di orchidea alla Nero Wolfe (e scusa
l'ignoranza se non ho scritto bene il nome). C'è gente che deve tirare
avanti per campare e si permette il lusso di fare un pò di giardinaggio alla
meglio (anche sulla fioriera in balcone).
per questo nulla da obbiettare, di fatti si usano materiali di svariato
genere e costi, sempre però con un certo criterio e se fai un bonsai per
coltivarlo esclusivamente con lettiera e torba...sbagli il principio.
C'è chi poi tenta i primi approcci
Post by Carmine (NA)
al bonsai.
perfetto, tutti abbiamo iniziato e tutti abbiamo sbagliato, l'importante
è non far sbagliare a quelli nuovi.
Magari ha trovato al mercatino dell'usato un libretto di bonsai
Post by Carmine (NA)
usato e vuole cimentarsi alla meglio.
i libricini son tutti pessimi, sul mercato italiano meritano l'acquisto
esclusivamente 2 libri e poi basta.
Si arrangia con i vasi di plastica,
Post by Carmine (NA)
con gli attezzi acquistati alla Lidl e così via.
attrezzi che durano forse una stagione.
Poi trova scritto
Post by Carmine (NA)
dell'akadama ......e dove cavolo lo trova questo prodotto? Ecco perchè a
volte in questo ng di, perdonatemi la parola, "Disgraziati" si cerca di
indirizzarli alla meglio con i prodotti che trova più facilmente.
indubbiamente, ma addirittura consigliare una miscela con lettiera e
torba, potevi almeno consigliare sabbia di fiume, oppure la breccia che
si usa per le strade non asfaltate.
Carmine (NA)
2007-10-30 23:30:47 UTC
Permalink
Post by Rumi
bè..se rileggi quello che ha offeso sei tu, dando degli aggettivi a noi
cultori di arte bonsai..e non girare la frittata perchè ho visto che sei
abile,
Ah, perchè avrei iniziato io con questa frase: "torba e lettiera? ecco
perchè fai giardinaggio e non bonsai." In un ng che non frequenti di solito
e che tra l'altro Ti vanti di essere un amministratore di un forum per
bonsai?
Carmine
Rumi
2007-10-31 11:42:00 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Post by Rumi
bè..se rileggi quello che ha offeso sei tu, dando degli aggettivi a noi
cultori di arte bonsai..e non girare la frittata perchè ho visto che sei
abile,
Ah, perchè avrei iniziato io con questa frase: "torba e lettiera? ecco
perchè fai giardinaggio e non bonsai." In un ng che non frequenti di solito
e che tra l'altro Ti vanti di essere un amministratore di un forum per
bonsai?
Carmine
bè quella non era un'offesa, ma una costatazione! punto e và presa come
tale perchè NESSUN artista bonsai ( serio ) che poi lo faccia per hobby,
passione, professione. si azzarderebbe mai a fare un composto del
genere, nel giardinaggio si usano tecniche che nel bonsai non si usano,
come torba e polistirolo, nel giardinaggio si usano ma nel bonsai no,
questo il succo di quella frase se poi tu hai voluto come tuo solito
interpretare alla tua maniera...libero di farlo.

Continua a leggere su narkive:
Loading...