Discussione:
Veleno a granuli blu per lumache
(troppo vecchio per rispondere)
Stilgar
2019-07-12 07:49:51 UTC
Permalink
Salve, Alcuni giorni fa mia mamma dopo aver visto delle foglie di basilico
mangiate, ha sparso nei vasi del veleno in granuli blu (metaldeide),
questo veleno è per piante ornamentali e nella scatola non ci sono
indicazioni sulla pericolosità, ne sul tempo di decadimento del veleno.
Questo veleno viene assorbito dalle piante? Quanto tempo aspettereste
prima di farvi un bel piatto di pasta al pesto?

Saluti
carlos
2019-07-12 08:08:54 UTC
Permalink
Post by Stilgar
Salve, Alcuni giorni fa mia mamma dopo aver visto delle foglie di basilico
mangiate, ha sparso nei vasi del veleno in granuli blu (metaldeide),
questo veleno è per piante ornamentali e nella scatola non ci sono
indicazioni sulla pericolosità, ne sul tempo di decadimento del veleno.
Questo veleno viene assorbito dalle piante? Quanto tempo aspettereste
prima di farvi un bel piatto di pasta al pesto?
Saluti
Io quel basilico non lo mangerei. Potrei sbagliare ma non lo mangerei.

Cambia piantine e se voui salvarlo dalle lumache usa la birra. Un
coperchio di un vasetto con un po' di birra dentro messo alla sera e
alla mattina dopo conta le lumachine morte. Funziona.
Le chiocciole grosse no. Ma quelle si possono sempre raccogliere a mano.
Renato_VBI
2019-07-12 08:16:22 UTC
Permalink
Post by carlos
Post by Stilgar
Salve, Alcuni giorni fa mia mamma dopo aver visto delle foglie di basilico
mangiate, ha sparso nei vasi del veleno in granuli blu (metaldeide),
questo veleno è per piante ornamentali e nella scatola non ci sono
indicazioni sulla pericolosità, ne sul tempo di decadimento del veleno.
Questo veleno viene assorbito dalle piante? Quanto tempo aspettereste
prima di farvi un bel piatto di pasta al pesto?
Saluti
Io quel basilico non lo mangerei. Potrei sbagliare ma non lo mangerei.
Cambia piantine e se voui salvarlo dalle lumache usa la birra. Un
coperchio di un vasetto con un po' di birra dentro messo alla sera e
alla mattina dopo conta le lumachine morte. Funziona.
Le chiocciole grosse no. Ma quelle si possono sempre raccogliere a mano.
Concordo in toto.
--
Ciao, Renato

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Bernardo Rossi
2019-07-12 08:51:21 UTC
Permalink
On Fri, 12 Jul 2019 07:49:51 -0000 (UTC), "Stilgar"
Post by Stilgar
Salve, Alcuni giorni fa mia mamma dopo aver visto delle foglie di basilico
mangiate, ha sparso nei vasi del veleno in granuli blu (metaldeide),
E' sicura che siano lumache?
Il basilico è molto gradito anche da bruchi e larve, vedi
<Loading Image...>
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Stilgar
2019-07-12 08:53:54 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
E' sicura che siano lumache?
Il basilico è molto gradito anche da bruchi e larve, vedi
<http://i292.photobucket.com/albums/mm32/alessandro1944/001-1.jpg>
Vabè non è quello il problema, comunque ho guardato meglio la scatola,
nonostante sia per piante ornamentali, c'è scritto di aspettare 20 giorni
per il raccolto. mi scoccia molto ma mi sa che butto via tutto
unknown
2019-07-12 17:41:23 UTC
Permalink
Post by Stilgar
Salve, Alcuni giorni fa mia mamma dopo aver visto delle foglie di basilico
mangiate, ha sparso nei vasi del veleno in granuli blu (metaldeide),
questo veleno è per piante ornamentali e nella scatola non ci sono
indicazioni sulla pericolosità, ne sul tempo di decadimento del veleno.
Questo veleno viene assorbito dalle piante? Quanto tempo aspettereste
prima di farvi un bel piatto di pasta al pesto?
per le lumache ci sono esche a base di fosfato di ferro (cerca
ferramol) efficaci ed innocue per qualsiasi altro animale

ma qui ci sono tante chiocciole e lumache senza guscio e non ho mai
avuto danni al basilico
--
bye
!(!1|1)
El_Ciula
2019-07-12 18:09:52 UTC
Permalink
Post by Stilgar
Salve, Alcuni giorni fa mia mamma dopo aver visto delle foglie di basilico
mangiate, ha sparso nei vasi del veleno in granuli blu (metaldeide),
questo veleno è per piante ornamentali e nella scatola non ci sono
indicazioni sulla pericolosità, ne sul tempo di decadimento del veleno.
Questo veleno viene assorbito dalle piante? Quanto tempo aspettereste
prima di farvi un bel piatto di pasta al pesto?
Saluti
Butta tutto, o al massimo mandalo a seme per fare semente, l'orto si fa
per mangiare almeno qualcosa di genuino, se si mette il veleno a
concimarlo...
Xÿmox
2019-07-22 15:19:16 UTC
Permalink
Post by Stilgar
Salve, Alcuni giorni fa mia mamma dopo aver visto delle foglie di basilico
mangiate, ha sparso nei vasi del veleno in granuli blu (metaldeide),
questo veleno è per piante ornamentali e nella scatola non ci sono
indicazioni sulla pericolosità, ne sul tempo di decadimento del veleno.
Questo veleno viene assorbito dalle piante? Quanto tempo aspettereste
prima di farvi un bel piatto di pasta al pesto?
come ti hanno già consigliato io avrei usato la birra.
Ma se proprio uno vuole utilizzare il veleno meglio avere almeno
l'accortezza di utilizzare uno strumento tipo questo
https://www.amazon.it/PORTA-ESCA-LUMACHICIDA-LIMA-TRAP-CONF/dp/B00U9XSD0W/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=trappola+lumache&qid=1563808662&s=gateway&sr=8-5
ciao
Giulia
2019-07-24 07:50:41 UTC
Permalink
Post by Stilgar
Questo veleno viene assorbito dalle piante? Quanto tempo aspettereste
prima di farvi un bel piatto di pasta al pesto?
Tutti biologici qui e' ? Ma nessuno che beve alcool tra voi e ha mai avuto una sbronza?
ecco stessi effetti(se se ne assume la stessa quantita')!!

Per le quantita' che ne potresti "potenzialmente" assumerne da un pesto non arriverai mai ad un
coma , per il resto non si accumula ed e' carcinogenico come l'alcool etilico,visto che effettivamente e' metabolizzato come
l'alcool etilico!!

Fatti il tuo pesto e lascia perdere i bioestimatori.

Giulia
Stilgar
2019-07-24 07:53:57 UTC
Permalink
Post by Giulia
Tutti biologici qui e' ? Ma nessuno che beve alcool tra voi e ha mai avuto una sbronza?
ecco stessi effetti(se se ne assume la stessa quantita')!!
Per le quantita' che ne potresti "potenzialmente" assumerne da un pesto
non arriverai mai ad un
coma , per il resto non si accumula ed e' carcinogenico come l'alcool
etilico,visto che effettivamente e' metabolizzato come
l'alcool etilico!!
Fatti il tuo pesto e lascia perdere i bioestimatori.
Giulia
Ho telefonato ad un centro antiveleni della mia zona, mi hanno risposto
esattamente quello che hai detto tu.

Mi sa che ti do retta
carlos
2019-07-24 09:06:13 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by Stilgar
Questo veleno viene assorbito dalle piante? Quanto tempo aspettereste
prima di farvi un bel piatto di pasta al pesto?
Tutti biologici qui e' ? Ma nessuno che beve alcool tra voi e ha mai avuto una sbronza?
ecco stessi effetti(se se ne assume la stessa quantita')!!
Mi dispice molto ma chi trae conclusioni affrettate dal mio punto di
vista è poco affidabile.

Io non sono astemio e bevo volentieri qualche buon bicchiere di vino e
ho una ricca cantina.
Ma non riesco a capire il tuo ragionamento: fanno male uguale; va bene,
ma con il prosecco trovo sodisfazione con il veleno per le lumache no.

Sbaglio qualcosa nel rilevare questa differenza?
Giulia
2019-07-24 12:12:54 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by Stilgar
Questo veleno viene assorbito dalle piante? Quanto tempo aspettereste
prima di farvi un bel piatto di pasta al pesto?
Tutti biologici qui e' ? Ma nessuno che beve alcool tra voi e ha mai avuto una sbronza?
ecco stessi effetti(se se ne assume la stessa quantita')!!
Mi dispice molto ma chi trae conclusioni affrettate dal mio punto di vista è poco affidabile.
Non e' importante quanto io sia affidabile, leggi quali sono i metaboliti dell' alcool , quelli della metaldeide e trai le tue
conclusioni.
Ma non riesco a capire il tuo ragionamento: fanno male uguale; va bene, ma con il prosecco trovo sodisfazione con il veleno per le
lumache no.
Sbaglio qualcosa nel rilevare questa differenza?
Le quantita', di metaldeide ne assumi qualche microgrammo(cerca metaldeide e piante su google scolar) di alcool nel tuo bicchiere
ce ne e' qualche grammo !!


Giulia
carletto
2019-07-26 12:38:25 UTC
Permalink
Post by carlos
Io non sono astemio e bevo volentieri qualche buon bicchiere di vino e
ho una ricca cantina.
Ma non riesco a capire il tuo ragionamento: fanno male uguale; va bene,
ma con il prosecco trovo sodisfazione con il veleno per le lumache no.
Sbaglio qualcosa nel rilevare questa differenza?
Non sbagli affatto, ovviamente.
Come quando una volta la mia dentista mi voleva fare l'otturazione con
l'amalgama, anziche' con il composito in resina. Alle mie perplessita'
sull'amalgama e il suo contenuto in mercurio, mi rispose la prima volta
dicendo che "era nulla in confronto al mercurio contenuto nei pesci che
mangiamo", la seconda volta ridacchiando sarcasticamente "cosa vuoi che
sia, rispetto alle sigarette che fumi"... la terza volta la mandai a
cacare direttamente. Perche' l'analfabetismo funzionale lo tollero a
stento nelle persone comuni, ma in un medico e' inaccettabile...

carletto
giulia
2019-07-26 13:35:03 UTC
Permalink
Post by carletto
comuni, ma in un medico e' inaccettabile...
Stava cercando di spiegare a un bambino la differenza tra pericolo e rischio, ma vedo che tale sforzo e' servito a poco.

Giulia
carletto
2019-07-26 13:48:35 UTC
Permalink
Post by giulia
Post by carletto
comuni, ma in un medico e' inaccettabile...
Stava cercando di spiegare a un bambino la differenza tra pericolo e
rischio, ma vedo che tale sforzo e' servito a poco.
Piuttosto, vedo che all'elementare ragionamento di Carlos ancora non ti
riesce di arrivare...
Tutte le azioni e scelte quotidiane possono essere *fattori di rischio*,
piu' o meno importanti, non importa quanto, in questo ragionamento. Ma
saper distiguere tra quelle che *scelgo* io perche' mi danno un
beneficio o un piacere, e quelle che invece non aggiungono nulla, e
magari mi vengono pure imposte da altri, per di piu' con benaltrismi di
stocazzo e argomenti fantoccio passa una certa differenza. Differenza
che altro non e' che il baratro dell'analfabetismo funzionale...

carletto
rawmode
2019-07-27 10:48:56 UTC
Permalink
"carletto"
stocazzo e argomenti fantoccio passa una certa differenza. Differenza che
altro non e' che il baratro dell'analfabetismo funzionale...
Minchia! E' il caso di esclamare!!:
Purtroppo e' come dici, e siccome sono uno che alza
ala posta all'inverosimile, meglio che mi taccio
di che cazzo parlate, di lumache!?:))
Volevo solo dire che non solo vi impongono i prodotti ma anche gli
argomenti, da migliaia di annetti, gia', eh....
Chi cazzo me lo ha detto amme che dovevo sentire tuttwe le vs
stronzate millenarie!?
Cioe' voi fatele e ditele... ma.. sai com'e'..!! gesu' cristi papi re e
pipparoli..
e' un modo di riempirsi la testa di stronzate..
pensare al veleno delle lumache!!
rawmode
2019-07-27 11:00:31 UTC
Permalink
"rawmode"
...
Post by rawmode
Cioe' voi fatele e ditele... ma.. sai com'e'..!! gesu' cristi papi re e
pipparoli..
e' un modo di riempirsi la testa di stronzate..
pensare al veleno delle lumache!!
Se d'altra parte esiste il giardinaggio e' proprio per il fatto che
e' una sorta di meditazione, un posto fuori dal mondo.
Per "mondo" si intende abitato da umani!!
Gli umani piazzano il veleno per difendersi, dal momento che sono
impotenti. Le api lo hanno da se'. il veleno e le vespe e i serpenti..
ma voi, avete bisogno di Bigfarma, di midter monsanto, altrimenti
non pensate neppure, senza lo start, del Sig.Monsanto!!
Mi stavo scordando: pensavo di essere logico a pensare che col terzo
millennio
e l'era digitale, ci saremmo, come si dice, dal secolo passato, il quale
va abiurato im toto! Dovreste scordarvi anche le parole e i termini, altro
che memoria

e commemorazione, del buco nero dell'umanita'!!
Ma vedo che siete sempre con la testa aldila'... nel secolo passato
pur stando col culo di qua!!
rawmode
2019-07-27 11:14:09 UTC
Permalink
"rawmode"
Post by rawmode
e commemorazione, del buco nero dell'umanita'!!
Ma vedo che siete sempre con la testa aldila'... nel secolo passato
pur stando col culo di qua!!
Ebbene la testa, se permettete, me la costruisco da me!?
Perche' nulla esiste di piu' soddisfacente che sbagliar da se'
e senza l'ausilio altrui!! Come nulla esiste di peggio che sbagliare
con l'ausilio altrui!!
Il titolo di questo post, potrebbe appartenere ad un violinista pazzo!!
Mangia basilico e lumache, e' il suggerimento!!
unknown
2019-07-27 16:03:25 UTC
Permalink
Post by giulia
Post by carletto
comuni, ma in un medico e' inaccettabile...
Stava cercando di spiegare a un bambino la differenza tra pericolo e
rischio, ma vedo che tale sforzo e' servito a poco.
tanto più che le otturazioni in resina rilasciano comunque bisfenolo e
altro (per non parlare delle patenti di analfabetismo rilasciate da un
analfabeta)

il rischio dell'amalgama è semmai ambientale... (ma i dentisti sono
obbligati ad usare filtri per catturare quello che va negli scarichi)
--
bye
!(!1|1)
carletto
2019-07-27 23:32:22 UTC
Permalink
Post by unknown
tanto più che le otturazioni in resina rilasciano comunque bisfenolo e
altro
E sticazzi. Potrebbero rilasciare pure cianuro. *Non* e' questo il punto
della discussione...

(per non parlare delle patenti di analfabetismo rilasciate da un
Post by unknown
analfabeta)
E' evidente che non hai letto il thread, o peggio... LOL
Caro scienziato di stocazzo.
Post by unknown
il rischio dell'amalgama è semmai ambientale... (ma i dentisti sono
obbligati ad usare filtri per catturare quello che va negli scarichi)
Rischio o meno, l'amalgama e' un materiale che fa schifo da tutti i
punti di vista, meccanico, estetico, igienico, sanitario. E infatti e'
praticamente sparita. Aveva senso quando ancora non esistevano i
compositi moderni.

carletto

Loading...