Discussione:
FAr radicare talee di Ficus Benjamin
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanni
2003-12-18 08:39:45 UTC
Permalink
Come devo procedere per far radicare in acqua rametti tagliati dal mio
ficus.
Posso provare anche in questo periodo?
Grazie
Avi
2003-12-18 10:27:24 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Come devo procedere per far radicare in acqua rametti tagliati dal mio
ficus.
Posso provare anche in questo periodo?
Grazie
Sul periodo non ti so dire, mi sembra che bisogna farlo in un periodo
particolare.

Cmq semplicemente tagliando un ramo lo immergi nell'acqua ricordandoti nel
tempo di aggiungerla.
Prima spunteranno dei puntini bianchi dal ramo che poi piano piano
diventeranno radici.
Quando ce ne sono diversi trapianti in terra e vedrai come comincia a
crescere..
Tieni le piantine alla luce anche se sono in acqua.


ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo S.
2003-12-18 21:22:22 UTC
Permalink
Post by Avi
Post by Giovanni
Posso provare anche in questo periodo?
si, ma hai meno possibilità di riuscita rispetto alla primavera / estate....
Post by Avi
Tieni le piantine alla luce anche se sono in acqua.
infatti è questo il problema... non c'è abbastanza luce in
questo periodo dell'anno...
ciao
matteo
nik
2003-12-18 18:49:58 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Come devo procedere per far radicare in acqua rametti tagliati dal mio
ficus.
Posso provare anche in questo periodo?
Grazie
Senti, io faccio così.
Taglio una talea di cinque centimetri, lascio 2 sole foglie che riduco anche
di superficie, la pianto in un bicchiere di plastica, quelli per il caffé i
più piccoli, con terriccio commerciale, bagno bene il substrato, dreno il
bicchierino con un foro nef fondo, chiudo in una bustina di plastica
ermeticamente, appoggio sul coperchio dei miei acquari che con la loro
temperatura sul fondo fanno il resto.
Questo è il momento migliore, a primavera apri la busta e trapianti.
Calaf
2003-12-28 09:51:08 UTC
Permalink
Post by nik
Senti, io faccio così.
Taglio una talea di cinque centimetri, lascio 2 sole foglie che riduco anche
di superficie, la pianto in un bicchiere di plastica, quelli per il caffé i
più piccoli, con terriccio commerciale, bagno bene il substrato, dreno il
bicchierino con un foro nef fondo, chiudo in una bustina di plastica
si! sono completamente daccordo per la radicazione direttamente in terra...
se la si vuole poi coltivare in terra. Va bene invece farla radicare in acqua
se si intende poi coltivarla in idrocoltura
Post by nik
ermeticamente,
per qualche gg ok, poi pero' meglio praticare dei fori nel saccetto di njlon...
altrimenti cominciano a formarsi muffe. Quando si sono fatti i fori, l'umidita'
all'interno tendera' ad asciugarsi: si rimedia con una nebulizzazione al gg.
Post by nik
appoggio sul coperchio dei miei acquari che con la loro
temperatura sul fondo fanno il resto.
miiii !!!!!! c'ho un "bancale riscaldato" e non lo sapevo!!!
azzzz .... veramente geniale!
cmq per un 20 gg va' bene: ma ai primisimi segnali di emissione di
nuove foglie (radicazione avvenuta) e' assolutamente necessaria
la luce.. tanta! luce.
Post by nik
Questo è il momento migliore, a primavera apri la busta e trapianti.
si, come teoria non e' male.... ma forse e' meglio aspettare ancora un
mesetto o due... cosi che la talea abbia radicato circa a fine marzo,
la tieni in casa ancora per un mesetto o due, ma allora ore di luce
ce ne saranno molte di piu di ora, e poi la metti fuori per la villeggiatura
estiva.

cmq... io il sacchetto ce lo lascerei 20 gg max 1 mese: se in un mese
non ha radicato, la talea e' spacciata. Se ha fatto anche solo un minimo
di radici e ci lasci il sacchetto potrebbe marcire tutto


Ciao, Calaf

Loading...