Discussione:
Problemi con rododendro
(troppo vecchio per rispondere)
andy
2004-05-27 12:07:54 UTC
Permalink
Ho due rododendri: il primo ha perso tutte le foglie e sembt=ra ormai
spacciato: questo weekend provo a disotterrarlo e vedere le radici in
che stato sono ...
Un altro appena comprato per la bellezza di 40 EU, temo sia stato
attaccato dall'oziorrinco (foglie bucate) ...

Per entrambi ho eseguito un lavoro quasi maniacale, avenfdo fatto una
fossa cilindrica di 70 cm (diametro) x 25 cm (profondita') che ho
riempito di terra acida mista a sabbia, dopo averla delimitata con una
lamierina ondulata di plastica).

I due soggetti sono in zona ombreggiata sotto un nocciolo

Dove ho sbagliato? COnsigli per recuperare la situazione?

Grazie
Johnny
2004-05-29 15:34:11 UTC
Permalink
Post by andy
Ho due rododendri: il primo ha perso tutte le foglie e sembt=ra ormai
spacciato: questo weekend provo a disotterrarlo e vedere le radici in
che stato sono ...
Un altro appena comprato per la bellezza di 40 EU, temo sia stato
attaccato dall'oziorrinco (foglie bucate) ...
Per entrambi ho eseguito un lavoro quasi maniacale, avenfdo fatto una
fossa cilindrica di 70 cm (diametro) x 25 cm (profondita') che ho
riempito di terra acida mista a sabbia, dopo averla delimitata con una
lamierina ondulata di plastica).
I due soggetti sono in zona ombreggiata sotto un nocciolo
Dove ho sbagliato? COnsigli per recuperare la situazione?
Grazie
Non penso che tu abbia sbagliato qualcosa e purtroppo non penso che si
riesca a recuperare un rododendro che ha perso quasi tutte le foglie.
L'anno scorso ho avuto anch'io lo stesso problema con un rododendro: stava
abbastanza bene (nonostante vari attacchi sulle foglie da parte di
oziorrinco) fino all'inizio della fioritura, ma poi non ha portato a termine
l'apertura dei boccioli e piano piano è appassito. Le foglie rimanevano
attaccate ma erano accartocciate.
Poi è arrivato il caldo eccezionale e, nonostante un'irrigazione sempre
abbondante e senza ristagni d'acqua, la pianta è morta.
Probabilmente era molto sofferente a causa delle larve di oziorrinco nel
terreno e non è riuscito a superare lo stress della fioritura, complice le
condizioni climatiche dell'estate scorsa.
Anche quest'anno ci sono già state le prime avvisaglie di quei maledetti
oziorrinchi. Io uso il Reldan 22 della Bayer, ma basta che mi dimentico di
trattare le piante per qualche giorno e subito trovo le foglie
mangiucchiate. E' una vera guerra!
Il mio unico consiglio è di trattare il terriccio con un insetticida
specifico per le larve e le foglie con il Reldan 22 o con qualcosa di
analogo. Per le larve esistono anche i nematodi, ma il trattamento andrebbe
eseguito a inizio primavera, così mi avevano spiegato telefonicamente quelli
della Koppert http://www.koppert.nl/e005.shtml

Buona caccia!

Johnny

Loading...