Claudia
2005-11-10 13:55:10 UTC
Aggiungo alla precedente mail che in Olanda ho acquistato anche alcune
decine di bulbi di tulipano. In effetti qualcuno era un pochino
bruttino, ma senza pensarci io li ho riposti in cantina per l'estate in
una cesta. La mia cantina non è umida, al contrario delle solite è
luminosa e molto calda in estate. Forse non era la soluzione migliore
per conservarli, ma anche i bulbi che ho regalato a mia madre (che li ha
conservati nella sabbia e riparati dall'umidità) hanno avuto la stessa
sorte: muffa, o per meglio dire polvere marrone che li ricopre
completamente.
Cosa mi consigliate di fare? Li butto via o provo a interrarli in una
fioriera dove metterò anche altri bulbi appena comprati? Rischio di fare
ammalare anche quelli nuovi? I bulbi olandesi hanno figliato, e sembra
che i nuovi nati non siano ricoperti da quella robetta strana, provo a
salvare almeno questi? Grazie davvero per l'aiuto. Claudia
decine di bulbi di tulipano. In effetti qualcuno era un pochino
bruttino, ma senza pensarci io li ho riposti in cantina per l'estate in
una cesta. La mia cantina non è umida, al contrario delle solite è
luminosa e molto calda in estate. Forse non era la soluzione migliore
per conservarli, ma anche i bulbi che ho regalato a mia madre (che li ha
conservati nella sabbia e riparati dall'umidità) hanno avuto la stessa
sorte: muffa, o per meglio dire polvere marrone che li ricopre
completamente.
Cosa mi consigliate di fare? Li butto via o provo a interrarli in una
fioriera dove metterò anche altri bulbi appena comprati? Rischio di fare
ammalare anche quelli nuovi? I bulbi olandesi hanno figliato, e sembra
che i nuovi nati non siano ricoperti da quella robetta strana, provo a
salvare almeno questi? Grazie davvero per l'aiuto. Claudia