Discussione:
Foglie ingiallite
(troppo vecchio per rispondere)
BIG (Umberto)
2011-08-06 16:32:16 UTC
Permalink
Mia madre ha sul balcone questo fiore:

Loading Image.../

Come si vede dalla foto, da un paio di settimane, si sono ingiallite le foglie
e continua da oltre un paio di mesi a fiorire fiori nuovi ed a cadere quelli
vecchi a cadenza giornaliera!

Innanzi tutto, che fiore é?
Poi, l'ingiallimento puó essere dovuto al troppo/scarso innaffiaggio?
--
+---------------------------------------------------------------------------+
| Telegrammi: MortaDella MandaRino |
| NoceRino MandoLino BaciNella |
+-----#29--------------------Campagna contro le pubblicita` idiote.---------+
Generale Cluster
2011-08-08 09:20:01 UTC
Permalink
Post by BIG (Umberto)
http://imageshack.us/photo/my-images/810/dscf0502o.jpg/
Come si vede dalla foto, da un paio di settimane, si sono ingiallite le foglie
e continua da oltre un paio di mesi a fiorire fiori nuovi ed a cadere quelli
vecchi a cadenza giornaliera!
Innanzi tutto, che fiore é?
Poi, l'ingiallimento puó essere dovuto al troppo/scarso innaffiaggio?
Mi sembra una vinca rosea detta anche pervinca.
L'ingiallimento può essere dovuto a scarsa irrigazione (ma evita i
ristagni d'acqua nel sottovaso) oppure, se le foglie si ricoprono di una
polverina bianca e si accartocciano, a parassiti come il ragnetto rosso.
Bye!
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email
BIG (Umberto)
2011-08-09 16:15:57 UTC
Permalink
Generale Cluster in data Monday 08 August 2011 11:20, nel gruppo
Post by Generale Cluster
Mi sembra una vinca rosea detta anche pervinca.
L'ingiallimento può essere dovuto a scarsa irrigazione (ma evita i
ristagni d'acqua nel sottovaso) oppure, se le foglie si ricoprono di una
polverina bianca e si accartocciano, a parassiti come il ragnetto rosso.
Polverina strana non ne ho vista, ma questa sera guardo meglio.
Proveró ad annaffiarla di piú.
Grazie moltissime.
--
94% dei calcolatori hanno lime corrotte, inutilizzate e possibilmente nocive.
* Prestazioni del PC di spinta
* Aumenti la stabilita' del sistema
* Eviti .exe errori.
+-----#13--------------------Campagna contro le pubblicita` idiote.---------+
Generale Cluster
2011-08-10 09:49:36 UTC
Permalink
Post by BIG (Umberto)
Generale Cluster in data Monday 08 August 2011 11:20, nel gruppo
Post by Generale Cluster
Mi sembra una vinca rosea detta anche pervinca.
L'ingiallimento può essere dovuto a scarsa irrigazione (ma evita i
ristagni d'acqua nel sottovaso) oppure, se le foglie si ricoprono di una
polverina bianca e si accartocciano, a parassiti come il ragnetto rosso.
Polverina strana non ne ho vista, ma questa sera guardo meglio.
Proveró ad annaffiarla di piú.
Grazie moltissime.
se innaffi con acqua del rubinetto molto calcarea e con molto cloro
potrebbe anche dipendere da una carenza di ferro. Vai da un rivenditore
di agraria e chiedi del rinverdente a base di ferro o un concime adatto.
bye!
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email
BIG (Umberto)
2011-08-11 12:59:58 UTC
Permalink
Generale Cluster in data Wednesday 10 August 2011 11:49, nel gruppo
Post by Generale Cluster
se innaffi con acqua del rubinetto molto calcarea e con molto cloro
potrebbe anche dipendere da una carenza di ferro. Vai da un rivenditore
di agraria e chiedi del rinverdente a base di ferro o un concime adatto.
Rivenditore di agraria vicino a casa é un po' difficilotto. Peró al Leroy
Merlin, ho comprato una scatola di rinverdente Fito, solfato di ferro
solubile.
Visto che mia madre ha anche un geranio e una piantina di basilico non proprio
verdissimi (ma non al livello della piantina della foto), ne approfitto per
metterlo anche a loro.

Ottima idea quella di usare il rinverdente (che manco ne conoscevo
l'esistenza).
--
+---------------------------------------------------------------------------+
| Il Pascal e' un linguaggio giocattolo fatto per insegnare la |
| programmazione ai matematici. |
+-----#20--------------------Campagna contro le pubblicita` idiote.---------+
BIG (Umberto)
2011-08-25 18:18:13 UTC
Permalink
Generale Cluster in data 11:49, mercoledì 10 agosto 2011, nel gruppo
Post by Generale Cluster
se innaffi con acqua del rubinetto molto calcarea e con molto cloro
potrebbe anche dipendere da una carenza di ferro. Vai da un rivenditore
di agraria e chiedi del rinverdente a base di ferro o un concime adatto.
Ora le piantine sono tornate con le foglie verdi e sono piene di baccelli di
semi.
Due baccelli si sono giá schiusi ed hanno rilasciato i semini neri.
Ho preso un vaso con terriccio comune fresco ed umido, ed ho provato a piantare
i semini.
Speriamo che nasca qualche piantina ...
--
+---------------------------------------------------------------------------+
| Se vai a letto con il culo che prude, |
| ti svegli con il dito che puzza!! (proverbio cinese) |
+-----#37--------------------Campagna contro le pubblicita` idiote.---------+
Generale Cluster
2011-08-26 11:16:20 UTC
Permalink
Post by BIG (Umberto)
Generale Cluster in data 11:49, mercoledì 10 agosto 2011, nel gruppo
Post by Generale Cluster
se innaffi con acqua del rubinetto molto calcarea e con molto cloro
potrebbe anche dipendere da una carenza di ferro. Vai da un rivenditore
di agraria e chiedi del rinverdente a base di ferro o un concime adatto.
Ora le piantine sono tornate con le foglie verdi e sono piene di baccelli di
semi.
Due baccelli si sono giá schiusi ed hanno rilasciato i semini neri.
Ho preso un vaso con terriccio comune fresco ed umido, ed ho provato a piantare
i semini.
Speriamo che nasca qualche piantina ...
sono contento di esserti stato di aiuto.
Probabilmente i semi germoglieranno in abbondanza (non è detto che
germoglino subito, magari lo faranno la prossima stagione).
Io a distanza di anni mi ritrovo sempre almeno una o due piantine
spontanee che nascono nei vasi dai semi degli anni precedenti.
bye!
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email
Continua a leggere su narkive:
Loading...