Discussione:
Quale albero per attutire i rumori
(troppo vecchio per rispondere)
Conan il Ristrutturatore
2006-04-04 22:29:05 UTC
Permalink
Buongiorno.

quali alberi consigliate per attutire i rumori del traffico di una
vicina statale (sta a 700 metri ma si sente abbastanza)?
Presumo uno con foglie leggere e il più possibile fitte, ma non mi
intendo di questi esseri clorofilliani.

La betulla è sconsigliata per problemi di allergia.
Che ne dite di un acero?
Elemento preferenziale sarebbe la possibilità di piantarlo in terreno
collinoso (terra argillosa sopra una 'roccia' che pare essere arenaria)
e già di buone dimensioni (preferirei non invecchiare attendendo che
cresca).

Astenersi sequoie.

grazie per i consigli,
C.
--
Ma questa è un'altra storia...
samatka
2006-04-05 12:00:40 UTC
Permalink
Io ti sconsiglierei dei caducifoglia....opterei dunque per dei
sempreverdi.....
Il lauroceraso non è particolarmente bello da vedere ma fà da
barriera....anche però una fitta siepe di Camelie non sarebbe
male....so che ci sono degli alberi specifici frangirumore per la
caratteristiche delle foglie...ma sfortunatamente non ne conosco i nomi
....forse la forestale della tua zona ti potrebbe essere d'aiuto.
Ciao
Samy
Conan il Ristrutturatore
2006-04-05 15:47:08 UTC
Permalink
Post by samatka
Io ti sconsiglierei dei caducifoglia....opterei dunque per dei
sempreverdi.....
Il lauroceraso non è particolarmente bello da vedere ma fà da
barriera....
ah grazie.
In effetti come siepe perimetrale useremo proprio quello. (Già ne
abbiamo un 'cespuglione' alto un tre metri.
Ma la zona da coprire si trova lungo un pendio molto ripido, per cui
avremmo bisogno di un albero per arrivare alla quota della casa. Il
suolo su cui poggerà l'albero sara circa 3 metri sotto il livello del
'cortile' antistante l'abitazione. Se metto una siepe di lauroceraso,
questa mi arriva al livello dei tacchi. :-)))))
Post by samatka
anche però una fitta siepe di Camelie non sarebbe male
Questa la tengo presente per un'altra parte del giardino.
Post by samatka
....so che ci sono degli alberi specifici frangirumore per la
caratteristiche delle foglie...ma sfortunatamente non ne conosco i nomi
Chissà che qualche latro frequentatore/trice del NG... :-)

grazie comunque,
C.
--
Ma questa è un'altra storia...
peul
2006-04-05 17:27:56 UTC
Permalink
Post by Conan il Ristrutturatore
quali alberi consigliate per attutire i rumori del traffico di una
vicina statale (sta a 700 metri ma si sente abbastanza)?
Premessa doverosa e onesta: gli alberi servono a poco per combattere il
rumore,
un boschetto misto spesso 30m abbassa il rumore di soli 9decibel (dati da
studi tedeschi)

per difendersi dal rumore meglio utilizzare piante per mascherare collinette
costruite ad hoc (è la massa della collinetta a fare da filtro) oppure per
mascherare barriere fonoassorbenti altrimenti brutte a vedersi (è la
barriera a fare da filtro)
Post by Conan il Ristrutturatore
Presumo uno con foglie leggere e il più possibile fitte, ma non mi
intendo di questi esseri clorofilliani.
La betulla è sconsigliata per problemi di allergia.
Che ne dite di un acero?
fatta la doverosa premessa, secondo la bibliografia, piante con foglie
grandi carnose e con lunghi piccioli tecnicamente funzionano "un po' meglio
di niente", le altre non funzionano del tutto ;-)

viste le tue esigenze ok l'Acer pseudoplatanus, l'Acer platanoides (che
oltretutto sono piante molto maestose e crescono parecchio in altezza e
larghezza)
Post by Conan il Ristrutturatore
Elemento preferenziale sarebbe la possibilità di piantarlo in terreno
collinoso (terra argillosa sopra una 'roccia' che pare essere arenaria)
e già di buone dimensioni (preferirei non invecchiare attendendo che
cresca).
entrambi gli aceri che ti ho indicato sono adatte al terreno e sono di
rapida crescita

ciao
peul

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
michele
2006-04-06 23:44:30 UTC
Permalink
Post by peul
per difendersi dal rumore meglio utilizzare piante per mascherare collinette
costruite ad hoc (è la massa della collinetta a fare da filtro) oppure per
mascherare barriere fonoassorbenti altrimenti brutte a vedersi (è la
barriera a fare da filtro)
Si, vero.
Ma a titolo di curiosità so che passano per "fonoassorbenti" gli
eucalipti.
Post by peul
Post by Conan il Ristrutturatore
La betulla è sconsigliata per problemi di allergia.
L'allergia puo' venire per qualunque cosa, mica solo epr le betulle.


ciao
mik
Conan il Ristrutturatore
2006-04-07 09:50:17 UTC
Permalink
Post by michele
Post by peul
per difendersi dal rumore meglio utilizzare piante per mascherare collinette
costruite ad hoc (è la massa della collinetta a fare da filtro) oppure per
mascherare barriere fonoassorbenti altrimenti brutte a vedersi (è la
barriera a fare da filtro)
Si, vero.
Ma a titolo di curiosità so che passano per "fonoassorbenti" gli
eucalipti.
prendo nota. grazie anche a te.
Post by michele
Post by peul
Post by Conan il Ristrutturatore
La betulla è sconsigliata per problemi di allergia.
L'allergia puo' venire per qualunque cosa, mica solo epr le betulle.
in questo caso però l'allergia alla betulla è stata dimostrata dagli
esami allergologici di uno degli abitanti.

ciao,
c.
--
Ma questa è un'altra storia...
Conan il Ristrutturatore
2006-04-07 09:46:25 UTC
Permalink
Post by peul
Premessa doverosa e onesta: gli alberi servono a poco per combattere il
rumore,
accidenti. :-(
beh, allora mi servirebbero alberi le cui foglie facciano rumore quando
mosse dal vento, in modo da mascherare il rumore della statale.
Post by peul
un boschetto misto spesso 30m abbassa il rumore di soli 9decibel
figuriamoci un solo albero...
Post by peul
per difendersi dal rumore meglio utilizzare piante per mascherare collinette
costruite ad hoc (è la massa della collinetta a fare da filtro) oppure per
mascherare barriere fonoassorbenti altrimenti brutte a vedersi (è la
barriera a fare da filtro)
purtroppo non è possibile farlo.
Post by peul
viste le tue esigenze ok l'Acer pseudoplatanus, l'Acer platanoides (che
oltretutto sono piante molto maestose e crescono parecchio in altezza e
larghezza)
entrambi gli aceri che ti ho indicato sono adatte al terreno e sono di
rapida crescita
grazie mille
ciao
c.
--
Ma questa è un'altra storia...
micky
2006-04-07 10:11:16 UTC
Permalink
Guarda, non ne sono sicurissimo, ma una bella siepe di bambù dovrebbe
fare al caso tuo, minimo sono alte tre metri, ce ne sono che arrivano a
20metri di altezza(dipende dalla varietà, ma formano vewlocemente
boschetto molto fitti e per questo penso siano buoni isolanti acustici,
oltretutto assorbono una quantità enorme di sostanze inquinanti!
Ciao.

Loading...