Per ittica e alcina: un po' tutte le piante tendono a crescere in alto e
verso l'esterno e a spogliarsi in basso e all'interno, dove arriva meno
luce; per contrastare la tendenza occorre tenerle potate regolarmente
fin da giovani, in modo da stimolare l'emissione di nuovi rami e foglie
anche in basso. Non conosco bene il pittosporo da questo punto di vista,
per cui non so se, una volta lignificato, sia in grado di emettere nuovi
germogli alla base e all'interno, ma una bella regolata il prossimo
autunno e, se tende a "partire" troppo in alto, anche in primavera, non
gli fara` certo male: l'importante e` tagliare bene e dare una forma
regolare alla pianta; anche se subito sembrera` troppo ridotta, in breve
produrra` nuova vegetazione.
Se poi proprio in basso non vuole piu` cacciare, be'... ho visto delle
foto di pittosporo "ad alberello" niente male, e poi si puo` sempre
piantare qualcosa alla base per rivestirlo (ad es. una Abelia
floribunda, dal portamento prostrato e dal colore piu` chiaro, anch'essa
smepreverde). Oppure fare delle talee e piantare quelle una volta che
hanno ben attecchito: saranno loro a rivestire la base.
Saluti,
Luca Polo.
--
/Luca Polo : ***@gest.unipd.it || Dipartimento di Tecnica e \
| System & network administrator || Gestione dei Sistemi Industriali |
\http://www.gest.unipd.it/~jake || Universita` di Padova -- Italy /