Discussione:
Cosa mi consigliate di fare con questa pianta?
(troppo vecchio per rispondere)
xblitz
2011-12-13 21:30:33 UTC
Permalink
Salve a tutti è la prima volta che scrivo quà dentro... mi servirebbe un
consiglio su cosa fare con questa pianta:
Loading Image.../

Non mi ricordo il nome ma mi sembra che finisse con "...tropea" o
qualcosa di simile. Metto anche un dettaglio delle foglie:
Loading Image.../

La pianta è una pianta da interno, purtroppo però l'abbiamo messa fuori
e il tronco pricipale si è rotto più o meno dove c'è il cerchietto
rosso. La pianta non ne ha risentito e anzi ha continuato a crescere
rigogliosa. Il problema è che è storta. Cosa posso fare? a me sono
venute in mente 2 soluzioni
1) Taglio il tronco al di sotto della giuntura e tolgo i sostegni
(quando lo faccio?)
2) tolgo la pianta storta e faccio crescere le piccole piantine che si
vedono alla base

Cosa mi consigliate?
primula rossa
2011-12-13 21:43:50 UTC
Permalink
Non mi ricordo il nome ma mi sembra che finisse con "...tropea" o ...
Sembra invece questa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dieffenbachia
Saluti.
news.tin.it
2011-12-13 22:34:35 UTC
Permalink
Post by primula rossa
http://it.wikipedia.org/wiki/Dieffenbachia
Confermo: Dieffenbachia amoena - ( detta anche Camilla)
Saluti,
Teofrasto
xblitz
2011-12-14 13:43:16 UTC
Permalink
Confermo: Dieffenbachia amoena - ( detta anche Camilla)
Saluti,
Teofrasto
Ok perfetto il nome l'ho padellato alla grande... quindi come mi
conviene procedere sono resistenti queste piante o no? ovviamente la
terrei all'interno...
Pipp Franc
2011-12-14 17:38:30 UTC
Permalink
Post by xblitz
Confermo: Dieffenbachia amoena - ( detta anche Camilla)
Saluti,
Teofrasto
Ok perfetto il nome l'ho padellato alla grande... quindi come mi
conviene procedere sono resistenti queste piante o no? ovviamente la
terrei all'interno...
Fai come faccio io: la Dieffenbachia si duplica con successo sia per
talea in acqua che per margotta (con l'avvertimento che essendo il fusto
erbaceo è facile spezzarlo) nel periodo di fine maggio. Dopo un mese le
porzioni hanno radicato e possono essere trapiantate. Non conviene
tenere la radice a germogliare in quanto se è vero che butta facilmente,
ho regolarmente riscontrato che i getti che ne nascono sono molto esili
alla base che rimane tale, mentre il resto del fusto cresce costringendo
al ricorso a tutori e impalcature per evitare che la pianta si spezzi
sotto il suo peso.

Continua a leggere su narkive:
Loading...