Discussione:
agrifoglio selvatico senza bacche
(troppo vecchio per rispondere)
bastiano
2005-06-12 09:44:17 UTC
Permalink
Una decina di anni fa ho "scoperto" un luogo impervio nella mia zona
(Trentino) dove in una piccolo spiazzo (50x50 mt) inaccessibile e su rocce a
strapiombo crescono degli agrifogli spontanei.
Strano perchè non ho mai visto in zona queste piante ed escluderei che siano
state piantate.
Però su nessuno ci sono le classiche bacche rosse.
Anche la piantina che avevo portato a casa è diventata alta 4 mt, fiorisce
ma bacche nisba.
Ho sentito parlare di piante maschio e femmina, ma come fare per sapere se
quelle in questione sono maschi o femmine ?
Ci sarà la possibilità di riuscire a farli fruttificare?
Grazie.
Poa
2005-06-12 15:27:33 UTC
Permalink
Post by bastiano
Una decina di anni fa ho "scoperto" un luogo impervio nella mia zona
(Trentino) dove in una piccolo spiazzo (50x50 mt) inaccessibile e su
rocce a strapiombo crescono degli agrifogli spontanei.
Strano perchè non ho mai visto in zona queste piante ed escluderei che
siano state piantate.
Però su nessuno ci sono le classiche bacche rosse.
Anche la piantina che avevo portato a casa è diventata alta 4 mt,
fiorisce ma bacche nisba.
Ho sentito parlare di piante maschio e femmina, ma come fare per sapere
se quelle in questione sono maschi o femmine ?
Ci sarà la possibilità di riuscire a farli fruttificare?
l'agrifoglio (Ilex aquifolium)ritenevo fosse pianta monoica(che cioè
possedesse fiori maschili e femminili,separati,ma sulla stessa pianta)ed
invece ho letto adesso su un testo abbastanza accreditato che è pianta
dioica(che ha fiori maschili e femminili su piante separate).
quindi se vuoi vedere le tue piante con le palline rosse attaccate devi
averne almeno una femminile ed una maschile.le puoi distinguere solamente
al momento della fioritura:i fiori femminili hanno la corolla bianca,i
fiori maschili hanno i petali orlati di rosso.
p
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
CarDiP
2005-06-12 16:53:08 UTC
Permalink
Post by Poa
quindi se vuoi vedere le tue piante con le palline rosse attaccate devi
averne almeno una femminile ed una maschile.le puoi distinguere solamente
al momento della fioritura:i fiori femminili hanno la corolla bianca,i
fiori maschili hanno i petali orlati di rosso.
forse è meglio osservare con una lente le parti interne del fiore.
Chiaramente in quello femminile si vedrà sviluppato l'ovario in quelli
maschili si vedranno ben sviluppati solo gli stami.
Cmq la sessualità nelle piante a volte non è così marcata come negli
animali. Cioè praticamente devi avere quanto meno la femmina se vuoi le
bacche . Cioè anche senza maschio potresti avere qualche bacca per
partenocarpia ma non , chiaramente, il contrario.
Caso eccezionale c'è ad es. nelle papaie. Praticamente ci sono delle piante
maschio che fanno qualche frutto! (tra l'altro molto più apprezzati dalle
popolazioni locali dei frutti delle femmine).
Cardip

Continua a leggere su narkive:
Loading...