Discussione:
pianta mangiafumo - aiuto -
(troppo vecchio per rispondere)
Nin@
2003-12-17 16:35:54 UTC
Permalink
salve a tutti,
non sono una grande esperta di giardinaggio, ma mi sono stupita da sola,
dopo un anno e mezzo che curo da sola le mie piante, sono riuscita a curarle
e trattarle tutte abbastanza bene.

Ora però ho un poblema, i primi di ottobre, mi hanno regalato un pianta
mangiafumo alta circa mt. 1,50, la tengo in salone che purtroppo non è molto
luminoso anche se mi impegno ad aprire tutti i giorni tenda e persiana per
fare entrare tutta la luce possibile; l'annaffio 1 volta alla settimana con
abbondante acqua potabile ( anche se abbastanza dura ) e dopo un paio d'ore
tolgo l'acqua in eccesso dal sottovaso, la temperatura di casa varia da
circa 16°C a 19/20°C.
Il risultato è stato che: le punte dei "ciuffi" più grandi si sono seccate e
2 "ciuffetti" più piccoli si sono seccati interamente.
cosa debbo fare per non far morire la mia pianta?
grazie mille

Nin@
Davide Domenichini
2003-12-17 17:20:08 UTC
Permalink
(.....)cosa debbo fare per non far morire la mia pianta?
grazie mille
Darle più luce, allontanarla dai caloriferi,innaffiarla molto di meno
(ogni 20 giorni circa, senza sottovaso), saltuariamente nebulizzare le
foglie con acqua non calcarea.
La pianta è una Beucarnea (o Nolina) recurvata.


Ciao
Davide.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Ermanno Polli
2003-12-18 12:39:39 UTC
Permalink
Post by Davide Domenichini
(.....)cosa debbo fare per non far morire la mia pianta?
grazie mille
Darle più luce, allontanarla dai caloriferi,innaffiarla molto di meno
(ogni 20 giorni circa, senza sottovaso), saltuariamente nebulizzare le
foglie con acqua non calcarea.
La pianta è una Beucarnea (o Nolina) recurvata.
Ciao
Davide.
Ciao,
--
Ermanno Polli (INFN-LNF)
user: hostname: subdomain: domain: country:
ermanno.polli N/A lnf infn it
GiG@
2003-12-31 09:38:55 UTC
Permalink
Buongiorno.
Mi aggancio al thread visto che il soggetto del problema e' identico.

Purtroppo per risolvere un guaio ne ho combinato un'altro...

La mia beaucarnea (di circa 25 cm), dopo un'estate caliente passata
all'esterno sul balcone, si e' beccata un parassita: un'esercito di
insetti minuscoli (dei puntini neri in movimento) insediati soprattutto
negli interstizi dei rami da cui dipartono le foglie, le quali hanno
incominciato a seccare.

Non potendo agire meccanicamente vista la posizione e la quantita', ho
optato per la chimica, spruzzando un antiparassitario generico ad ampio
spettro. Putroppo lo spettro era talmente ampio che le foglie ora se ne
stanno andando insieme al parassita: quasi tutte sono seccate.

Il tronco direi che e' integro: bello pasciuto inferiormente e vivo (ho
praticato una leggera incisione e si presenta verde all'interno). Il
trattamento idrico e' quello solito: acqua una volta al mese in inverno.

E' meglio denudarla completamente rimuovendo tutte le foglie secche o la
lascio tranquilla?

C'e' qualche probabilita' che in primavera getti ancora qualche foglia o
devo prepararle la fossa?

Thanx

Bye
GiGa
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davide Domenichini
2004-01-01 10:45:23 UTC
Permalink
Post by GiG@
E' meglio denudarla completamente rimuovendo tutte le foglie secche o la
lascio tranquilla?
Rimuovi le foglie secche.
Post by GiG@
C'e' qualche probabilita' che in primavera getti ancora qualche foglia
Direi di sì.


Davide.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Continua a leggere su narkive:
Loading...