Discussione:
eliminare erba tra le pietre del pavimento
(troppo vecchio per rispondere)
Italo
2007-08-21 17:18:52 UTC
Permalink
Buongiono.
Mi rivolgo a voi per chiedere un consiglio sul come liberarmi dell'erba che
cresce tra pietra e piera del pavimento del mio giardino.
Ho caricato qui Loading Image... una foto per
dare l'idea di ciò a cui mi riferisco.
Per il momento la strappo a mano, ma il risultato non è interessante...
Grazie in anticipo per ogni risposta.
Ciao.
Italo
Plutarco
2007-08-21 20:33:20 UTC
Permalink
Post by Italo
Buongiono.
Mi rivolgo a voi per chiedere un consiglio sul come liberarmi dell'erba che
cresce tra pietra e piera del pavimento del mio giardino.
Ho caricato qui http://digilander.libero.it/canetibo/erba.jpg una foto per
dare l'idea di ciò a cui mi riferisco.
Per il momento la strappo a mano, ma il risultato non è interessante...
Grazie in anticipo per ogni risposta.
Ciao.
Italo
Strappi e poi ricresce nello stesso punto eh ?

Io tra i miei autobloccanti ho usato un "filino" di diserbante al
gliphosate; ho aspettato un paio di settimane e poi ho asportato le
piantine (era sanguinella) alla radice con l'aiuto di un cacciavite
molto sottile. Da un paio di mesi tutto tace.

Ciao
Claudia
2007-08-22 07:17:09 UTC
Permalink
Post by Italo
Buongiono.
Mi rivolgo a voi per chiedere un consiglio sul come liberarmi dell'erba che
cresce tra pietra e piera del pavimento del mio giardino.
Ho caricato qui http://digilander.libero.it/canetibo/erba.jpg una foto per
dare l'idea di ciò a cui mi riferisco.
Per il momento la strappo a mano, ma il risultato non è interessante...
Grazie in anticipo per ogni risposta.
Ciao.
Italo
buondì...io spruzzo sulle piantine un po' di candeggina ...funziona
velocissimamente!!!!
ho il tuo stesso tipo di pavimento in cemento e la candeggina (a me almeno)
non lo modifica!
certo ogni tanto bisogna ripassare perchè le erbe sono fantasticamente
fantasiose per quel che riguarda la crescita!!!!
Bacio
Cai
Italo
2007-08-22 19:39:44 UTC
Permalink
Grazie Plutarco, Grazie Claudia.
Provero' i vs consigli, partendo dalla varichina e, se non bastera', andando
sulla chimica piu' pesante del gliphosate. Infatti ho coniglio cane e gatto
e - immagino - con il disetrbate dovrei metterli in quarantena ;o)

Grazie per l'aiuto e buon fine estate.

Italo
MARIO.G
2007-08-22 20:14:49 UTC
Permalink
Post by Italo
Grazie Plutarco, Grazie Claudia.
Provero' i vs consigli, partendo dalla varichina e, se non bastera', andando
sulla chimica piu' pesante del gliphosate. Infatti ho coniglio cane e gatto
e - immagino - con il disetrbate dovrei metterli in quarantena ;o)
accidenti :(

senti ma se poi togli l'erba, e ti resta la sgommata ?
la sai togliere ? :)

a parte gli scherzi, l'alternanza di autobloccante grigio e rosso
sia un disegno - diagramma ma quanto è l'area che è così ?


se fosse solo quella foto , 20 minuti, in ginocchio a terra, e
la pulisci, STRAPPANDO, le radici, ora che è umido, l'erba
larga ti verrà via benissimo, ma anche l'erba a ciuffetti.

[ 20 minuti guarda che l'ho messo per farti lavorare con calma ]

bho, io non ho risposto prima, perché tu chiami la piastrella
" pietra " io, a vista così la chiamerei tipo autobloccante.....

faccio fatica a comprendere perché hai l'erba infiltrata in quelo modo,
se il lavoro di posa, l'avessero fatto, come per esempio ho fatto il
mio, non l'avresti.... quindi bho, potrebbe essere anche una
pavimentazione per esterni che non conosco .....

strano però... le fughe sembrano intrattabili meccanicamente,
quindi non penso sia pietra, ma credo un autobloccante.
Senti TU DI PRECISO SAI CHE COSA SONO , LA TUA PAVIMENTAZIONE ?

lo chiedo perché una volta ripulito, capito perché hai erba nelle fughe,
potrei suggerire un intervento per sigillarle in modo definitivo

ciao, mario
Post by Italo
Grazie per l'aiuto e buon fine estate.
Italo
Claudia
2007-08-23 08:06:20 UTC
Permalink
"MARIO.G" > faccio fatica a comprendere perché hai l'erba infiltrata in
quelo modo,
se il lavoro di posa, l'avessero fatto, come per esempio ho fatto il mio,
non l'avresti.... quindi bho, potrebbe essere anche una pavimentazione per
esterni che non conosco .....
sono autobloccanti ...e l'erba che cresce è solo la natura che si riprende
gli spazi normalissimo!
a me hanno messo sabbia e tutto il resto sotto (quindi dovrebbe essere
materiale non molto corposo per le piante)
però credo che formiche portatrici di semi, vento sparpagliatore di semi e
terra migliore ecc ecc siano l acausa delle erbette che...contrariamente a
quanto si potrebbe pensare, hanno radici niente male e son difficili da
afferrare piccole e striscianti nella parte terrena!
strano però... le fughe sembrano intrattabili meccanicamente,
quindi non penso sia pietra, ma credo un autobloccante.
Senti TU DI PRECISO SAI CHE COSA SONO , LA TUA PAVIMENTAZIONE ?
cemento vibrato (più o meno a vederlo!)
a casa mia abbimao sigillato alcune fughe sparpagliando sopra altra sabbi
amista a cemento e facendola penetrare nella fughe però...devo dire che in
alcuni punti le erbe son più forti del cemento!!!!
e inoltre la parte così trattat sembra meno drenante, ci mette di più ad
asciugare!

Bacio
Cai
MARIO.G
2007-08-23 09:45:08 UTC
Permalink
Post by Claudia
cemento vibrato (più o meno a vederlo!)
a casa mia abbimao sigillato alcune fughe sparpagliando sopra altra sabbi
amista a cemento e facendola penetrare nella fughe però...devo dire che in
alcuni punti le erbe son più forti del cemento!!!!
e inoltre la parte così trattat sembra meno drenante, ci mette di più ad
asciugare!
Bacio
Cai
eh :) sembrava anche me, che non era pietra :) !
o almeno il colore era proprio cemento.

Erba intrafughe, CON AUTOBLOCCANTE, so che è noiosa,
fastidiosa, dura... però se ti metti comodo a terra,
dopo una pioggia, esce ben, alla peggio l'aiuto di una lama
sottile.....
pensa che anche io prima avevo quel problema, ma con autobloccanti
a T, quelli che hanno una sagoma di profilo e favoriscono sì,
l'accumoulo di semi, polvere etc etc e poi COSA DA CONSIDERARE,
NELLO STRAPPO A MANO, CONSUMANO LA PELLE PERCHE' RUVIDI ( i
vostri mi sembrano bellissimi a confronto )
io li ho tolti tutti, li ho riciclati in un altro terrazzo
e ho preparato sabbione, telo, sabbia fine, due anni ormai
finora, nessuna infiltrazione.


LETTO TUO METODO, per sigillare fughe, ti dico quello che
suggerirei io, l'ho visto fare ai prigionieri della tot,
sotto il controllo dei tedeschi che c'erano all'aeroporto
della malpensa ai tempi di guerra, americani e inglesi bombardavano
le piste, tedeschi :) o meglio , i prigionieri di guerra dei tedeschi,
rifacevano, mattoni di cemento ( credo che sti autobloccanti
li hanno inventati loro ) riempivano le buche delle piste
e li sigillavano con catrame bollente, poi il catrame si solidificava
e avevano giunzioni perfette.
Ho visto, poi , anche le autostrade tedesche, anni fa, erano così,
lastre di cemento e giunzioni con quello che sembrava, stesso
materiale di allora.

Ti assicuro, che tra le fuche non cresceva niente anche anni
e anni dopo.


ciao, mario
Claudia
2007-08-23 09:57:41 UTC
Permalink
"MARIO.G" riempivano le buche delle piste
Post by MARIO.G
e li sigillavano con catrame bollente, poi il catrame si solidificava
e avevano giunzioni perfette.
Ho visto, poi , anche le autostrade tedesche, anni fa, erano così,
lastre di cemento e giunzioni con quello che sembrava, stesso
materiale di allora.
nn ho capito come...colavano sopra le autobloccanti o facevano giochi di
pazienza e passavano il catrame solo fra le fughe?????
poi....un dubbio...
ma il catrame in estate nn perde solidità e si appiccica?????
non vorrei togliere un problema e introdurne uno peggiore!!!!
:0S
Post by MARIO.G
Ti assicuro, che tra le fuche non cresceva niente anche anni
e anni dopo.
vabbè e poi io in estate che faccio mi annoio???
eheheh scherzo eh!
:0)
Bacio
Cai
MARIO.G
2007-08-23 10:10:27 UTC
Permalink
Claudia :) HAI COLTO IMMEDIAMENTE UN ASPETTO CRITICO

quei prigionieri erano bravissimi, se vuoi provare,
consiglio che tu indossi un mitra, e il catrame
lo fai mettere da tuo marito :) se fa una cosa
che non ti piace :) spara :) un colpo di avvertimento :)

VEDRAI CHE SPARIRANNO I TUOI LEGITTIMI DUBBI :)


scherzo nè :) ci vuole un po si esperienza, alcuni li
vedevo usavano dei semplici rametti, altri avevano
dei colini, altri una specie di oliera... erano bravissimi
mettevano strisce di catrame appena appena delle misure
delle fughe uno due millimitri... poi negli ultimi tempi
quando non c'erano più prigionieri usavano anche i pennelli
lasciando catrame anche sopra il cemento.

materiale : io sapevo che era catrame, quello di allora ovvio :)

ciao , mario
Claudia
2007-08-23 10:26:11 UTC
Permalink
"MARIO.G"
Post by MARIO.G
Claudia :) HAI COLTO IMMEDIAMENTE UN ASPETTO CRITICO
teoricamente so fare tutto io!!!
in pratica...organizzo e basta!
eheheh
:0P
Post by MARIO.G
quei prigionieri erano bravissimi, se vuoi provare,
consiglio che tu indossi un mitra, e il catrame
lo fai mettere da tuo marito :) se fa una cosa
che non ti piace :) spara :) un colpo di avvertimento :)
VEDRAI CHE SPARIRANNO I TUOI LEGITTIMI DUBBI :)
seeeeeeeeeeee se mi faccio prendere la mano sparisce pure il mio legittimo
nuovo marito!!!!
:0P
Post by MARIO.G
scherzo nè :) ci vuole un po si esperienza, alcuni li
vedevo usavano dei semplici rametti, altri avevano
dei colini, altri una specie di oliera... erano bravissimi
mettevano strisce di catrame appena appena delle misure
delle fughe uno due millimitri... poi negli ultimi tempi
quando non c'erano più prigionieri usavano anche i pennelli
lasciando catrame anche sopra il cemento.
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh capsico allora...comuqneu un lavoro da certosini!!!!!
Bacio
Cai
Stefano
2007-08-23 11:10:14 UTC
Permalink
On Thu, 23 Aug 2007 12:26:11 +0200, "Claudia" <cai_VIA
Post by Claudia
Post by MARIO.G
quando non c'erano più prigionieri usavano anche i pennelli
lasciando catrame anche sopra il cemento.
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh capsico allora...comuqneu un lavoro da certosini!!!!!
Ah si.. comunque usano il medesimo metodo per i pavè in sanpietrini o
per i classici lastroni delle vecchie vie milanesi, riempono gli spazi
con del bitume liquido (non so se in formulazione particolare) in
questi casi lo scopo è, unito ad un fondo molto solido ed all'uso di
una sabbia misto cemento e nons olo sabbia) di tenere fermi i
sanpietrini ma con un minimo di elasticità evitando che il continuo
passaggio di auto e camion riduca il tutto malamente già dopo pochi
mesi.

Quando avevo il negozio han fatto tutta la via davanti a me edho visto
bene, con un cntenitore tipo quello per l'olio cosi da avere un filo
di bitume liquido con pazienza certosina riempivano gli spazi... fatto
a fine luglio in ginocchio con 56 gradi e umidità da painura padana..
lascio immaginare la goduria :)
Plutarco
2007-08-22 20:32:53 UTC
Permalink
Post by Italo
Grazie Plutarco, Grazie Claudia.
Provero' i vs consigli, partendo dalla varichina e, se non bastera', andando
sulla chimica piu' pesante del gliphosate. Infatti ho coniglio cane e gatto
e - immagino - con il disetrbate dovrei metterli in quarantena ;o)
Grazie per l'aiuto e buon fine estate.
Italo
Io ho cane ed ho diserbato l'intero giardino. Basta che tu copra la
zona con un telo di plastica della misura adatta per un paio di giorni
e non avrai problemi con gli animali.

Leggendo in giro ho sentito di gatti che, dopo una SCORPACCIATA di
erba trattata con diserbante, si sono limitati a vomitare; ma si sa,
con gli animali (compresi quellli altrui che si posono introdurre nel
tuo giardino) la prudenza non è mai troppa.

Saluti
MARIO.G
2007-08-22 20:46:43 UTC
Permalink
Post by Plutarco
Leggendo in giro ho sentito di gatti che, dopo una SCORPACCIATA di
erba trattata con diserbante, si sono limitati a vomitare; ma si sa,
con gli animali (compresi quellli altrui che si posono introdurre nel
tuo giardino) la prudenza non è mai troppa.
Saluti
la garantisco :) ad occhi chiusi :

se usa la candeggina, come cosigliava claudia che funziona, IL RISCHIO
CONCRETO CHE poi il gatto gli vada sul terrazzo
a fare pipì e pupù.... rischio tanfo incredibile....

GATTO - CANDEGGINA è un richiamo micidiale, QUANDO I gattini sono
piccoli e devono imparare a fare pipì in lettiera, io uso aggiungere,
candeggina ... TRUCCO CHE FUNZIONA DA UNA VITA



ciao, mario
Claudia
2007-08-23 08:09:44 UTC
Permalink
"MARIO.G" <> la garantisco :) ad occhi chiusi :

anceh io ho il diserbante ma dato sulel piantine intorno alle autobloccanti
da risultati più lenti (ci vuole una sett o due) e comuqneu non definitivi)
Post by MARIO.G
se usa la candeggina, come cosigliava claudia che funziona, IL RISCHIO
CONCRETO CHE poi il gatto gli vada sul terrazzo
a fare pipì e pupù.... rischio tanfo incredibile....
ma....spruzzando la candeggina su ogni cespuglietto mica inondi il girdino
eh!!!!!!
comuqneu anceh nel mio giardino gironzolano gatti e.....problemi di cambio
di destinazione d'uso del piastrellato (da piastrellato a bagno anilai) non
ne ho minimamente avuti!
Post by MARIO.G
GATTO - CANDEGGINA è un richiamo micidiale, QUANDO I gattini sono
piccoli e devono imparare a fare pipì in lettiera, io uso aggiungere,
candeggina ... TRUCCO CHE FUNZIONA DA UNA VITA
sì sì lo so ma forse all'aperto la cosa risulta meno forte!
fattostà ceh io ripeto non ho avuto problemi!
Bacio
Cai
Gi
2007-08-23 08:16:09 UTC
Permalink
"Claudia" <cai_VIA ***@email.it> ha scritto nel messaggio news:46cd40c8$0$4785$***@reader4.news.tin.it...


A proposito, mi sono poi dimenticato, ehm, l'età gioca dei brutti scherzi.
Comunque anche se in ritardo, auguri e felicità.

Ciao
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Claudia
2007-08-23 08:30:55 UTC
Permalink
"Gi" <> A proposito, mi sono poi dimenticato, ehm, l'età gioca dei brutti
scherzi.
Post by Gi
Comunque anche se in ritardo, auguri e felicità.
ma graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie!!!!!!
dì la verità che non hai voluto farli a ridosso dell'evento perchè sapevi
che in quel frangente....si è talmente stonati ceh non si apprezzano come a
mente fredda eh?????

;0P
:0)
Bacio
Cai
Gi
2007-08-23 10:30:43 UTC
Permalink
Post by Claudia
dì la verità che non hai voluto farli a ridosso dell'evento perchè sapevi
che in quel frangente....si è talmente stonati ceh non si apprezzano come
a mente fredda eh?????
Ti ringrazio per l'alibi. Meriti un pensiero per l'evento.

"Un matrimonio felice è una lunga conversazione che sembra sempre troppo
breve".

Ancora tante buone cose.

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Claudia
2007-08-23 10:38:46 UTC
Permalink
"Gi"
Post by Gi
Ti ringrazio per l'alibi. Meriti un pensiero per l'evento.
ci mancherebbe altro...garzie ate del pensiero!
:0)
Post by Gi
"Un matrimonio felice è una lunga conversazione che sembra sempre troppo
breve".
:.0)
grazie mi commuovo!
Post by Gi
Ancora tante buone cose.
bacio
Cai
Italo
2007-08-23 14:42:47 UTC
Permalink
Mario Claudia Stefano e Gi, in vari mess., hanno aggiunto consigli...

Le pietre sono autobloccanti, ho collaborato alla loro messa in opera ed
effettivamente poggiano solo su sabbia... ma come dice claudia vento e
formiche hanno probabilmente fatto il loro mestiere. Ora spuntano erbette,
un po di muschio negli angoli, qualche bella piantina di tarassaco e quello
che a genova chiamiamo "canigea" con l'accento sulla e (quella le cui fogli
si attaccano ai vestiti, quella che cresce proprio ovunque!!!).
Sono una trentina di mq., una giornata con le cuffie per togliere tutto. Non
credo mi convenga mettere il catrame (anche se l'idea è buona) perche' prima
di mettere le pietre avevo seri problemi di drenaggio della pioggia. Proverò
con la candeggina, correndo il "rischio gatto", perche' col diserbante temo
davvero per la salute del coniglio, piu' ancora che per quella del cane.

Grazie ancora!
Ciao.
Italo
Post by Italo
Grazie Plutarco, Grazie Claudia.
Provero' i vs consigli, partendo dalla varichina e, se non bastera',
andando sulla chimica piu' pesante del gliphosate. Infatti ho coniglio
cane e gatto e - immagino - con il disetrbate dovrei metterli in
quarantena ;o)
Grazie per l'aiuto e buon fine estate.
Italo
Maddalena I
2007-08-23 23:19:56 UTC
Permalink
Post by Italo
Proverò
con la candeggina, correndo il "rischio gatto", perche' col diserbante temo
davvero per la salute del coniglio, piu' ancora che per quella del cane.
Qui suggeriscono il succo di limone, oppure l'aceto, o l'acqua bollente:
http://www.treehugger.com/files/2006/05/using_lemons_as.php

Non sono esperta ma penso valga la pena di provare, prima di rischiare
con la candeggina.
--
Maddalena
Loading...