Discussione:
albero da giardino
(troppo vecchio per rispondere)
Skuer
2007-09-25 07:04:07 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sto comprando casa (entrerò a gennaio) e tra le varie cose sto
pensando di piantare un bell'albero sul giardinetto privato dietro la
camera da letto.
Vorrei un albero che faccia molta ombra, niente (pochi) fiori, niente
frutti.
Io sono innamorato del salice piangente ma mi dicono che se non trova
molta acqua in sottosuolo si riempie di vermi.
Mi suggeriscono in alternativa la Belladonna (non so cosa sia).
Altri suggerimenti?

Saluti, Skuer
Dani
2007-09-25 12:07:31 UTC
Permalink
un acero rosso . o un piccolo pino
anche un larice
ciao d
Skuer
2007-09-25 13:01:29 UTC
Permalink
Post by Dani
un acero rosso . o un piccolo pino
anche un larice
Un pino marittimo? Cresce in pianura padana a 50 km dal mare?
Dani
2007-09-25 14:26:13 UTC
Permalink
Post by Skuer
Post by Dani
un acero rosso . o un piccolo pino
anche un larice
Un pino marittimo? Cresce in pianura padana a 50 km dal mare?
beh a 50 km dal mare può anche crescere si,
ma io a dir il vero pensavo ad unpino non marittimo,
vedi tu,
ciao d
gigi
2007-09-25 15:28:18 UTC
Permalink
Post by Skuer
Ciao a tutti,
sto comprando casa (entrerò a gennaio) e tra le varie cose sto
pensando di piantare un bell'albero sul giardinetto privato dietro la
camera da letto.
Vorrei un albero che faccia molta ombra, niente (pochi) fiori, niente
frutti.
Io sono innamorato del salice piangente ma mi dicono che se non trova
molta acqua in sottosuolo si riempie di vermi.
Mi suggeriscono in alternativa la Belladonna (non so cosa sia).
Altri suggerimenti?
Saluti, Skuer
un ulivo? adesso vanno di moda, ne ho visti diversi nel vicentino ed
anche quì dove abito io (milano sud). Anche l'idea del pino (marittimo
e non) va bene. Comunque se posso permettermi, per una questione di
prospettiva ti consiglio di non metterlo nel mezzo ma in una posizione
angolare.
Skuer
2007-09-26 08:01:35 UTC
Permalink
Post by gigi
un ulivo? adesso vanno di moda, ne ho visti diversi nel vicentino ed
anche quì dove abito io (milano sud).
credo abbia uno sviluppo un pò lento e decisamente limitato in
altezza...
Post by gigi
Anche l'idea del pino (marittimo
e non) va bene. Comunque se posso permettermi, per una questione di
prospettiva ti consiglio di non metterlo nel mezzo ma in una posizione
angolare.
terrò conto, grazie
MARIO.G
2007-09-25 20:07:12 UTC
Permalink
Post by Skuer
Ciao a tutti,
sto comprando casa (entrerò a gennaio) e tra le varie cose sto
pensando di piantare un bell'albero sul giardinetto privato dietro la
camera da letto.
scusa ciao skuer, ma hai valutato bene la cosa per davvero ?
NON SI FA, di solito, perché gli uccelli fanno rumore.

HAI MAI SENTITO UN TORTORELLA ?
UN PICCIONE ?
UN CUCULO ?
UN GUFO ma ... in un albero giovine, come sarebbe il tuo, non credo
praticamente, ma non mettiamo limiti
UNA GAZZA LADRA ?

guarda che c'è da impazzire.. messa così ti può far ridere,
prova a svegliarti alle 5 .... con una gazza che versetta :(
oppure peggio un cuculo che non ti ha fatto nemmeno prendere sonno ....
e poi la vediamo, le comiche per cacciarli :)

sai loro, gli uccelli, sono fedeli, alle proprie mogli, fanno sempre
coppie, nidi, nel giorno vedono la camera quieta , senza rumori,
vedono un bell'albero e ci fanno i nidi, tu li scacci, se ci riesci,
altra coppia, trova il nido o l'impalcatura del nido già fatta e
di nuovo hai il problema

DAVANTI ALLE CAMERE NON SI METTONO ALBERI, al massimo della
concessione , pini, perché sui pini di solito non amano
nidificare.. a meno che non sia l'unico albero della zona
o che sia il più alto.. perché allora gli vanno bene anche i
pini :(

ciao mario
Post by Skuer
Vorrei un albero che faccia molta ombra, niente (pochi) fiori, niente
frutti.
Io sono innamorato del salice piangente ma mi dicono che se non trova
molta acqua in sottosuolo si riempie di vermi.
Mi suggeriscono in alternativa la Belladonna (non so cosa sia).
Altri suggerimenti?
Saluti, Skuer
Christian
2007-09-25 20:42:56 UTC
Permalink
On Tue, 25 Sep 2007 22:07:12 +0200, "MARIO.G"
Post by MARIO.G
DAVANTI ALLE CAMERE NON SI METTONO ALBERI,
Eppure fa parte dell'immaginario di noi tutti affacciarci e trovare un
uccellino cinguettante.

Eppoi abbiamo riempito le case di scatole elettro-rumorose e chiuso
tutto ermeticamente con doppio strato e relative guarnizioni, vuoi che
qualche volatile possa infastidire?

:-)
MARIO.G
2007-09-25 21:15:08 UTC
Permalink
Post by Christian
On Tue, 25 Sep 2007 22:07:12 +0200, "MARIO.G"
Post by MARIO.G
DAVANTI ALLE CAMERE NON SI METTONO ALBERI,
Eppure fa parte dell'immaginario di noi tutti affacciarci e trovare un
uccellino cinguettante.
Eppoi abbiamo riempito le case di scatole elettro-rumorose e chiuso
tutto ermeticamente con doppio strato e relative guarnizioni, vuoi che
qualche volatile possa infastidire?
:-)
PIOVE FINALMENTE :) OGGI LE PREVISIONI CI HAN PRESO... :)

ERO PREOCCUPATO PER IL CONCIME e il prato, mamma mia che secco...
ho fatto proprio una scemata :(


a guarda christian, io mi sveglio presto alle 5 tutte le mattine
insieme a loro.... mah! io dico, che effettivamente sono carini,
tutti gli uccelli... ma ce ne sono anche di rompi :( scatole...
son tutti diversi, con loro personalità... ci sono pure quelli
matti, che ti vedono come intruso.... quelli di quel tipo, sono
capaci anche di beccarti :( e lì a quel punto.. l'immaginario
diventa più realtà :)

io comunque non dormo mai chiuso.... finora, ancora con la finestra
aperta, certo ieri ho aggiunto una copertina, ho le sbarre di
sicurezza in ferro etc etc ... ma fino a che stiamo sopra i 10
gradi... mi parrebbe di soffocare, in camera poi....

ciao, mario
Christian
2007-09-26 04:43:54 UTC
Permalink
On Tue, 25 Sep 2007 23:15:08 +0200, "MARIO.G"
Post by MARIO.G
ERO PREOCCUPATO PER IL CONCIME e il prato, mamma mia che secco...
ho fatto proprio una scemata :(
Sì, piove anche qui :-)
Post by MARIO.G
a guarda christian, io mi sveglio presto alle 5 tutte le mattine
insieme a loro....
Pure io...
Post by MARIO.G
mah! io dico, che effettivamente sono carini,
tutti gli uccelli... ma ce ne sono anche di rompi :( scatole...
son tutti diversi, con loro personalità... ci sono pure quelli
matti, che ti vedono come intruso.... quelli di quel tipo, sono
capaci anche di beccarti :( e lì a quel punto.. l'immaginario
diventa più realtà :)
Appunto, io per anni ho avuto la finestra affacciata sulla città, a
poche centinaia di metri una discoteca, in cortile un albergo e un
pub, "irish" :-) Qualche uccellino, seppure rompi, fa sempre piacere.
Post by MARIO.G
io comunque non dormo mai chiuso.... finora, ancora con la finestra
aperta, certo ieri ho aggiunto una copertina, ho le sbarre di
sicurezza in ferro etc etc ... ma fino a che stiamo sopra i 10
gradi... mi parrebbe di soffocare, in camera poi....
Non hai le persiane? Comunque anche noi abbiamo la finestra aperta,
ieri sera faceva abbastanza freddo ma sotto le coperte si stava bene.
Post by MARIO.G
ciao, mario
Buona giornata,

Christian
MARIO.G
2007-09-26 07:11:37 UTC
Permalink
Post by Christian
Non hai le persiane? Comunque anche noi abbiamo la finestra aperta,
ieri sera faceva abbastanza freddo ma sotto le coperte si stava bene.
Post by MARIO.G
ciao, mario
Buona giornata,
Christian
ciao Christian :) in effetti allora tra un discorso di negazione del
naturale e quello di un eventuale rompino :) meglio l'albero fuori
in giardino, davanti alla finestra della camera :)


finestre eh no ! , purtroppo ho le inferiate, quindi non le persiane, ho
le tapparelle... io mi sveglio e le abbasso :) così la luce non
disturba fino alle 8/9 :) essendo alto ... se sgrarro mi entra il sole :)

ciao mario
Gi
2007-09-25 20:54:14 UTC
Permalink
Post by Skuer
sto comprando casa (entrerò a gennaio) e tra le varie cose sto
pensando di piantare un bell'albero sul giardinetto privato dietro la
camera da letto.
Vorrei un albero che faccia molta ombra, niente (pochi) fiori, niente
frutti.
Altri suggerimenti?
Se non ti dispiace il suo profumo pianta un "banalissimo" tiglio, che in
stagione ti inebrierà con il suo "banalissimo" profumo; crescendo ti farà
ombra, non ha bisognio di potature per vivere e svilupparsi, non abbisogna
di innaffiature se non quelle che gli offre madre natura, la sua crescita è
costante ma lenta: un filare di tigli in un giardino hanno raggiunto + o -
13/15 metri in circa 30 anni.
Certo, sono "ricettacolo" di diverse specie di rompiscatole che più o meno
frequentemente si riposano su i loro rami: passeri, usignoli, merli,
cornacchie, ogni tanto qualche gazza si ferma a farci il nido e litiga con
le cornacchie di passaggio che gli vanno a rubare le uova, di notte ogni
tanto vi si appoggia anche qualche civetta.
Eh, ma questo è il mondo in cui viviamo; dicono che ci sono dei mondi
asettici e non abitabili da queste specie, mi pare vendano anche i
biglietti.... :-))
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Skuer
2007-09-26 08:06:12 UTC
Permalink
Post by Gi
Se non ti dispiace il suo profumo pianta un "banalissimo" tiglio, che in
stagione ti inebrierà con il suo "banalissimo" profumo; crescendo ti farà
ombra, non ha bisognio di potature per vivere e svilupparsi, non abbisogna
di innaffiature se non quelle che gli offre madre natura, la sua crescita è
uhm, mi stai convincendo...
Cordy
2007-09-26 08:28:51 UTC
Permalink
Post by Skuer
Post by Gi
Se non ti dispiace il suo profumo pianta un "banalissimo" tiglio, che in
stagione ti inebrierà con il suo "banalissimo" profumo; crescendo ti farà
ombra, non ha bisognio di potature per vivere e svilupparsi, non abbisogna
di innaffiature se non quelle che gli offre madre natura, la sua crescita è
uhm, mi stai convincendo...
Tieni conto che il tiglio è fito-tossico. Le sue foglie secche e nella
stagione (di solito fine maggio-inizio giugno) i fiori secchi e la
"colla" che rilascia sotto di sè sterminano quasi ogni tipo di specie
vegetale. Oltre a sciogliere le vernici (ad es.: auto).

Poverino, va capito: la sua è auto-difesa; l'unica cosa che soffre sono
gli infestanti al piede, specie i primi anni di vita. Ma quando ha preso
piede, è un albero killer... Sotto di lui l'erba non cresce. Nè (quasi)
nessun'altra pianta.
Da tener presente, direi. In compenso, dal medioevo ad oggi i decotti di
foglie di tiglio sono un metodo per ottenere calmanti e tranquillanti.
In concentrazione sufficiente, anche veleni (vedi "Il nome della rosa"
di U. Eco). Tutto grazie alla medesima sostanza attiva, un alcaloide di
cui non ricordo il nome... :-( l'età avanza...

Stefano
Skuer
2007-09-26 08:40:45 UTC
Permalink
Post by Cordy
piede, è un albero killer... Sotto di lui l'erba non cresce. Nè (quasi)
nessun'altra pianta.
eh no, allora no. Ho passato i mei primi 30 anni in un giardino con
tre bellissimi abeti che facevano terra bruciata sotto di loro...
Anche se la cosa risolverebbe un annoso problema chiamato "taglio
dell'erba"...

Saluti
MARIO.G
2007-09-26 09:23:37 UTC
Permalink
Post by Skuer
Post by Cordy
piede, è un albero killer... Sotto di lui l'erba non cresce. Nè (quasi)
nessun'altra pianta.
eh no, allora no. Ho passato i mei primi 30 anni in un giardino con
tre bellissimi abeti che facevano terra bruciata sotto di loro...
Anche se la cosa risolverebbe un annoso problema chiamato "taglio
dell'erba"...
Saluti
CONCORDO CON GI, TIGLIO VA BENE, IO HO DELLE BESTIE CHE DICE LUI,
e sotto ho erba, azzalee, rododendri, fiori, fioriere, siepi,
anche ciliegi nani giapponesi .... l'unica cosa è che devi fare
tanta pulizia perché sporca... fiori,semi rametti secchi che cadono
col vento, poi foglie...insomma è una bestia che ti butta giù tutto
due volte..... da aprile a novembre.

l'erba poi dovrai innaffiarla, perché anche se piove, sotto la chioma
no ! è difficile, non passa acqua di temporali, solo quella di giorni e
giorni di perturbazioni

PIUTTOSTO, IL TIGLIO HA L'INCONVENIENTE DELLE API, la mattina migliaia
di api, dalle 5 in avanti GIUGNO LUGLIO, oltre agli uccelli, ronzeranno,
E GUARDA CHE UN 'APE FA RUMORE A NIENTE, MA MILLE NIENTE SONO UN
QUALCOSA, E 10000 NIENTE MAGARI TI SCASSANO :(

POTATURA, ANche se lo metti, in giardino privato, va bene, perché pur se
chiuso non avrai bisogno di carrelli elevatori, puoi tranquillamente
appoggiare una scala e potare a legno, ti ricaccia.

piuttosto calcola bene lo spazio, un tiglio bello, ti copre facile 100
150 metri quadri, 8 metri in altezaa facilissimo O oltre, e qui CALCOLARE
BENISSIMO DISTANZE DA GRONDAIE TERRAZZI CANALINE ... per discorso
intasamento dello scolo acque , ostruite fa foglie.


io cmq HO PROPRIO IN MENTE , UN'ALTRA PIANTA CHE POTREBBE ANDAR BENE
DAVANTI ALLE CAMERE, NON SO COME SI CHIAMA, PIOVE E NON POSSO
FAR FOTO, SE VUOI MI SBATTO A METTERLA IN RETE, POTREBBE ESSERE PER
TE UN REVIVAL , PERCHé è UN SEMPREVERDE CHE TI RTICORDEREBBE I PRIMI 30
ANNI MA POI SOTTO NON TI FA PIAZZA PULITA PERCHè HA I RAMI CHE TI
COPRONO FINO A TERRA, L'ERBA CRESCERà FINO AI BORDI....... NON CRESCE
TANTO IN LARGHEZZA E IN 50 ANNI TI ARRIVERà MASSIMO A 8 METRI,,,
FIUGURATI CHE
NEL 67 QUANDO HO FATTO IO IL GIARDINO ERA LA PIANTA PIù ALTA CHE
AVEVO MESSO, UN 3/4 METRI....... ORA è LA PIù PICCOLA :(

FAMMI SAPERE SE LA VUOI VEDERE IN FOTO

CIAO MARIO
Gi
2007-09-26 10:16:34 UTC
Permalink
Post by Skuer
eh no, allora no. Ho passato i mei primi 30 anni in un giardino con
tre bellissimi abeti che facevano terra bruciata sotto di loro...
Anche se la cosa risolverebbe un annoso problema chiamato "taglio
dell'erba"...
Sotto gli aghiformi non cresce l'erba come sotto qualsiasi altra pianta.
Mi risulta, infatti, che tutte le piante di questo mondo, soprattutto quelle
a chioma larga creino una zona nel terreno su cui la pioggia non cade, non
vedo come potrebbe, le foglie sotto la sua chioma e nei dintorni cadono e li
restano soffocando la normale crescita dell'erba.
Siccome per gli aghiformi non si tende a raccogliere, appunto gli aghi
caduti, ecco che sotto queste piante non cresce nulla. Ma è sufficiente
rastrellare le foglie morte e innaffiare il terreno circostante che l'erba
cresce regolarmente.
In un giardino condominiale, tra l'altro lasciato quasi a livello incolto e
mai in trent'anni bagnato dalla mano dell'uomo, l'erba è sempre cresciuta
regolarmente sotto a quel filare di tigli che ti dicevo.
Non essendo però io un esperto, anzi, di solito mi riesce di far crepare
anche le piante di plastica, informati anche altrove.
Però ripeto, se non si pulisce il terreno sottostante, l'erba non cresce
nemmeno sotto un arbusto di rosa.
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Skuer
2007-09-26 10:22:21 UTC
Permalink
Post by Gi
Sotto gli aghiformi non cresce l'erba come sotto qualsiasi altra pianta.
vado a memoria ma le conifere mollano sostanze (tannini?) che
inibiscono la crescita di altre piante...

Saluti
Teophrastus
2007-09-26 15:53:31 UTC
Permalink
Post by Skuer
Altri suggerimenti?
io sono molto fiero di un bel pezzo di photinia fatto crescere a alberello.
fa una bella ombra, va innaffiata poco, si adatta a tutti i tipi di terreno.
dammi retta: photinia, forever. ps: cresce pure in fretta!
Skuer
2007-09-27 12:18:48 UTC
Permalink
On Wed, 26 Sep 2007 17:53:31 +0200, "Teophrastus"
Post by Teophrastus
Post by Skuer
Altri suggerimenti?
io sono molto fiero di un bel pezzo di photinia fatto crescere a alberello.
fa una bella ombra, va innaffiata poco, si adatta a tutti i tipi di terreno.
dammi retta: photinia, forever. ps: cresce pure in fretta!
tipo questa?

Loading Image...

non è proprio il mio genere...

Saluti
Teophrastus
2007-09-27 14:32:18 UTC
Permalink
Post by Skuer
tipo questa?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/09/Photinia_tree.jpg/800px-Photinia_tree.jpg
non è proprio il mio genere...
sì sì è lei. mi piacerebbe che la mia fosse già così...
mi dispiace che non ti piaccia. a me le foglie verdi e rosse piacciono
molto.
mi pareva che la tua necessità fosse l'ombra e la photinia ne fa, altro che!
vabbe'.
ciao ciao
Skuer
2007-09-27 15:15:55 UTC
Permalink
Post by Teophrastus
sì sì è lei. mi piacerebbe che la mia fosse già così...
mi dispiace che non ti piaccia. a me le foglie verdi e rosse piacciono
molto.
mi pareva che la tua necessità fosse l'ombra e la photinia ne fa, altro che!
eh ok, ma preferisco un fusto più "longilineo" e decisamente non mi
piace la dicromia.

Grazie comunque

Continua a leggere su narkive:
Loading...