Post by ppuccioCiao,
per Treviso non credo proprio ci sia speranza, come già detto da 'poa',
anche proteggendola in inverno. Potresti provare la Dicksonia antarctica,
che dovrebbe resistere fino a -6°C, in posizione riparata e proteggendola
d'inverno e che vedo a volte in vendita nei garden.
Pietro
Tranne nei garden vicino a casa mia, ovviamente. :)
La Dicksonia antarctica è la "tree fern" che resiste di più e volevo
tentare anch'io. L'ho trovata su www.thepalmcentre.co.uk, ma non ho ancora
fatto l'ordine (e non so se lo farò).
Sono tentato perché hanno anche la Butia capitata, che dalle mie parti si
trova, ma solo ad oltre 300 euro, gli esemplari più piccoli non li trovo
mai. :(
L'inverno passato è stato molto intenso, e la mia Phoenix canariensis in
piena terra (veronese) è ridotta malissimo. Uno stesso esemplare a 9
chilometri da casa mia, sempre in piena terra, è vivo e senza nemmeno una
foglia secca (è rivolto a sud) mentre altri, più verso il cuore della
pianura padana (una zona più fredda) sono rinsecchiete, ma vive. Era il
primo inverno, poverina. M'è morto anche il banano, che invece rispunta
felice ovunque, anche a 800 metri da casa mia (un esemplare di quasi
quattro metri esposto ad ovest) ma che ho visto rinascere anche in
situazioni - come temperatura, esposizione e posizione (senza nulla che lo
protegga dal vento, non vicino a muri, ecc.) - identiche alla mia. Sarà
perché, essendo stato piantato l'anno scorso, non ha fatto in tempo a
rafforzarsi. Speriamo, ho già due bananini pronti, sperando sempre di
trovarne uno un po' più grosso. :)
Sebastiano