Discussione:
Togliere un edera
(troppo vecchio per rispondere)
Spritz
2007-11-30 16:21:09 UTC
Permalink
Vorrei togliere un edera che parte dal mio giardino, sale lungo un muro
divisorio e inferriata.

Ho provato a scavare con il piccone per estirpare la radice, ma la
stessa è molto grossa e ben piantata. Il vicino mi ha detto che ha
sentito parlare di prodotti che vanno spruzzati sulle foglie dell'edera
per eliminarla. Ne sapete quacosa? Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie

Spritz
Carmine (NA)
2007-11-30 17:59:05 UTC
Permalink
Post by Spritz
Vorrei togliere un edera che parte dal mio giardino, sale lungo un muro
divisorio e inferriata.
Ho provato a scavare con il piccone per estirpare la radice, ma la stessa
è molto grossa e ben piantata. Il vicino mi ha detto che ha sentito
parlare di prodotti che vanno spruzzati sulle foglie dell'edera
per eliminarla. Ne sapete quacosa? Avete qualche consiglio da darmi?
Carissimo Spritz, per prima cosa taglia il tronco alla base. L'edera ha
radici che la attaccano ai muri, ma in genere non riescono a tenerla in
vita, quindi muore almeno la parte aerea. Per ciò che riguarda gli erbicidi,
ti posso dire che io ho provato il gliphosate, il clorato di sodio, il
linuron e l' MPCA e non mi hanno dato risultati di rilievo. So però che
esiste il picloram che è un arbusticida e la dovrebbe uccidere.
Carmine
Spritz
2007-11-30 22:35:26 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Carissimo Spritz, per prima cosa taglia il tronco alla base. L'edera ha
radici che la attaccano ai muri, ma in genere non riescono a tenerla in
vita, quindi muore almeno la parte aerea. Per ciò che riguarda gli erbicidi,
ti posso dire che io ho provato il gliphosate, il clorato di sodio, il
linuron e l' MPCA e non mi hanno dato risultati di rilievo. So però che
esiste il picloram che è un arbusticida e la dovrebbe uccidere.
Carmine
Ciao Carmine, la parte aerea è in via di asportazione, ma il mio problema è la rimzione
delle radici che sono molto grosse e che in un futuro potrebbero far
ricrescere l'edera. Mi chiedevo se mediante qualche prodotto posso
evitare il lavoro molto pesante di scavare e estirpare.

Grazie

Ciao
Carmine (NA)
2007-11-30 22:39:48 UTC
Permalink
Post by Spritz
Post by Carmine (NA)
Ciao Carmine, la parte aerea è in via di asportazione, ma il mio problema è la rimzione
delle radici che sono molto grosse e che in un futuro potrebbero far
ricrescere l'edera. Mi chiedevo se mediante qualche prodotto posso evitare
il lavoro molto pesante di scavare e estirpare.
ok, quando la base ributta dovresti fare un trattamento con un arbusticida.
Io non l'ho trovato nel negozio agrario dove vado di solito, quindi non
posso confermare al 100%, il picloram a quanto sembra fa al caso tuo.
Carmine
Spritz
2007-12-01 10:48:58 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Post by Spritz
Post by Carmine (NA)
Ciao Carmine, la parte aerea è in via di asportazione, ma il mio problema è la rimzione
delle radici che sono molto grosse e che in un futuro potrebbero far
ricrescere l'edera. Mi chiedevo se mediante qualche prodotto posso evitare
il lavoro molto pesante di scavare e estirpare.
ok, quando la base ributta dovresti fare un trattamento con un arbusticida.
Io non l'ho trovato nel negozio agrario dove vado di solito, quindi non
posso confermare al 100%, il picloram a quanto sembra fa al caso tuo.
Carmine
Grazie :-)
Carmine (NA)
2007-12-01 13:05:05 UTC
Permalink
Post by Spritz
Post by Carmine (NA)
ok, quando la base ributta dovresti fare un trattamento con un
arbusticida. Io non l'ho trovato nel negozio agrario dove vado di solito,
quindi non posso confermare al 100%, il picloram a quanto sembra fa al
caso tuo.
Carmine
Grazie :-)
se lo trovi e lo provi, facci sapere se funziona.
Carmine

Loading...