Discussione:
Le talpe
(troppo vecchio per rispondere)
Dario76
2004-07-07 07:27:58 UTC
Permalink
Ho i giardino invaso dalle talpe e non riesco a catturarle o ad
allontanarle, le ho provate tutte, qualcuno di voi conosce qualche metodo
efficace. Grazie a Tutti.

Dario
Claudio B.
2004-07-07 08:03:58 UTC
Permalink
Post by Dario76
Ho i giardino invaso dalle talpe e non riesco a catturarle o ad
allontanarle, le ho provate tutte, qualcuno di voi conosce qualche metodo
efficace. Grazie a Tutti.
Ti apposti con una pala verso le 7:30 o anche alle 19:30 c.a,
oppure infili in una galleria un tubo collegato allo scarico
dell'auto (accesa!).
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
Lupo de Lupis
2004-07-07 08:21:01 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Post by Dario76
Ho i giardino invaso dalle talpe e non riesco a catturarle o ad
allontanarle, le ho provate tutte, qualcuno di voi conosce qualche metodo
efficace. Grazie a Tutti.
Ti apposti con una pala verso le 7:30 o anche alle 19:30 c.a,
oppure infili in una galleria un tubo collegato allo scarico
dell'auto (accesa!).
ma povere bestie!!
non ci sono metodi meno cruenti?
Claudio B.
2004-07-07 08:45:06 UTC
Permalink
Post by Lupo de Lupis
ma povere bestie!!
non ci sono metodi meno cruenti?
Chiedilo a Dario76...
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
Dario76
2004-07-07 09:06:50 UTC
Permalink
Il metodo di appostarsi con la pala al tramonto e all'alba me lo hanno
consigliato già in tanti e mi sa che sia il più efficace, per quanto
riguarda il gas nelle gallerie mi è stato proposto anche quello (utilizando
particolari fiaccole da inserire nelle tane); io fino ad ora ho provato i
seguenti metori:
- trappole sparse per il giardino (ci passano sotto o a fianco)
- ho introdotto una particolare sostanza vegetale che emette un forte odore
all'interno delle gallerie e sul prato (teoricamente dovevano allontanarsi)
- ho provato a posare dei bocconcini appositi avvelenati con un talpicida
(ma non sono serviti)

le taple sono ancora vivie e vegete che mi stanno distruggendo il prato e le
aiuole e vi assicuro che e spiacevole vedere come ti rovinano il lavoro di
interi pomeriggi di giardinaggio.
Post by Claudio B.
Post by Lupo de Lupis
ma povere bestie!!
non ci sono metodi meno cruenti?
Chiedilo a Dario76...
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
Lupo de Lupis
2004-07-07 09:38:40 UTC
Permalink
Post by Dario76
le taple sono ancora vivie e vegete che mi stanno distruggendo il prato e le
aiuole e vi assicuro che e spiacevole vedere come ti rovinano il lavoro di
interi pomeriggi di giardinaggio.
sì.. in effetti sono dei toponi distruttivi..
vai di pala, così le fai soffrire un po' meno che con i veleni.
io le ho avute in giardino questo inverno.. ma ora si sono spostate dal
vicino! :))
Claudio B.
2004-07-07 10:49:09 UTC
Permalink
Post by Lupo de Lupis
vai di pala, così le fai soffrire un po' meno che con i veleni.
Mah, veramente coi gas di scarico non soffrono
per niente (se non erro)...
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
Lupo de Lupis
2004-07-07 12:46:52 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Post by Lupo de Lupis
vai di pala, così le fai soffrire un po' meno che con i veleni.
Mah, veramente coi gas di scarico non soffrono
per niente (se non erro)...
mah!
morire per mancanza di ossigeno non credo sia uno dei modi più divertenti..
catalitica o no, è uguale? :))
certo che con l'auto ad idrogeno.. sarebbe impossibile!
eeheh

no, io credo che la cosa migliore da fare è avere in giro un cane.
le talpe devono essere molto sensibili di naso..
prima quando tenevo il mio lontano dal giardino, perchè stava crescendo il
prato nuovo, ero pieno di talpe.
da quando lo faccio girare (nemmeno tutto il giorno), sono sparite e
comparse dal vicino, che non ha il cane. :)
Dario76
2004-07-07 12:56:24 UTC
Permalink
Post by Lupo de Lupis
Post by Claudio B.
Post by Lupo de Lupis
vai di pala, così le fai soffrire un po' meno che con i veleni.
Mah, veramente coi gas di scarico non soffrono
per niente (se non erro)...
mah!
morire per mancanza di ossigeno non credo sia uno dei modi più divertenti..
catalitica o no, è uguale? :))
certo che con l'auto ad idrogeno.. sarebbe impossibile!
eeheh
no, io credo che la cosa migliore da fare è avere in giro un cane.
le talpe devono essere molto sensibili di naso..
prima quando tenevo il mio lontano dal giardino, perchè stava crescendo il
prato nuovo, ero pieno di talpe.
da quando lo faccio girare (nemmeno tutto il giorno), sono sparite e
comparse dal vicino, che non ha il cane. :)
Confermo il cane è un'ottimo deterrente, il cane che avevo fino a qualche
anno fà riusciva a stanarle e mi teneva pulito il giardino, quello che ho
ora non è interessato nonostante sia un incrocio con un setter.

Dario76.
Claudio B.
2004-07-07 13:12:25 UTC
Permalink
Post by Lupo de Lupis
Post by Claudio B.
Mah, veramente coi gas di scarico non soffrono
per niente (se non erro)...
mah!
morire per mancanza di ossigeno non credo sia uno dei modi più divertenti..
Leggi:
http://www.mclink.it/personal/MC7176/avvelen1.htm

Ergo, se non si accorge l'umano...
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
Classico village
2004-09-17 09:14:21 UTC
Permalink
Ilk mio ne ha catturate 2 .... solo che ha fatto più danni lui al mio
prato che le talpe !
Sergio
Post by Lupo de Lupis
no, io credo che la cosa migliore da fare è avere in giro un cane.
le talpe devono essere molto sensibili di naso..
prima quando tenevo il mio lontano dal giardino, perchè stava crescendo il
prato nuovo, ero pieno di talpe.
da quando lo faccio girare (nemmeno tutto il giorno), sono sparite e
comparse dal vicino, che non ha il cane. :)
Matteo C. @ work
2004-07-07 10:06:36 UTC
Permalink
Post by Dario76
particolari fiaccole da inserire nelle tane); io fino ad ora ho provato i
[snip metodi]

Aggiungerei, se la zona è particolarmente frequentata [nel senso che le
cacci quest'anno e l'anno prossimo sono ancora lì] di interrare tutt'intorno
al perimetro del giardino almeno 50/70 cm di robusta rete zincata a maglie
fini.
E' un lavoraccio, valutare se ne vale la pena.
Altre idee nell'archivio del NG.

PS: una nota "tecnica", quando si risponde ad un post prima si riporta
[quota] il testo originale, poi si scrive la risposta.

Grazie
Ciao
--
Matteo [al lavoro]
Prov. MI Ovest - 120 m slm
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
etliz
2004-07-07 10:29:21 UTC
Permalink
Post by Dario76
le taple sono ancora vivie e vegete che mi stanno distruggendo il prato e le
aiuole e vi assicuro che e spiacevole vedere come ti rovinano il lavoro di
interi pomeriggi di giardinaggio.
I miei cani e i miei gatti (questi ultimi, quando li avevo) hanno sempre
fatto per me lo "sporco" lavoro (portandomi il risultato sullo zerbino di
casa :-PPPP). Mai avuto talpe per più di due giorni consecutivi.....
In mancanza, ho sentito parlare di trappole e veleni (ma anche se ne catturi
una viva e vegeta cosa te ne fai dopo?).
Non credo ci siano troppe alternative incruente....:-(
Baracchini a ultrasuoni? (ho sentito parlare anche di quelli, bisognerebbe
goooooogolare un po').
Ciao, Liz
Claudio B.
2004-07-07 10:51:28 UTC
Permalink
Post by etliz
In mancanza, ho sentito parlare di trappole e veleni (ma anche se ne catturi
una viva e vegeta cosa te ne fai dopo?).
La trappola classica le strangola...
:-(
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
Sebapop
2004-07-07 11:24:39 UTC
Permalink
Post by etliz
In mancanza, ho sentito parlare di trappole e veleni (ma anche se ne catturi
una viva e vegeta cosa te ne fai dopo?).
a) la sotterri viva ;)
b) la liberi nel giardino di un conoscente antipatico ^_^
c) la porti in un luogo dove possa far quel che vuole
Post by etliz
Baracchini a ultrasuoni? (ho sentito parlare anche di quelli, bisognerebbe
goooooogolare un po').
Ne ho sentito parlare molto anch'io, non mi sono mai informato bene.
Per ora non ho talpe, spero non mi capiti mai. Non ce la farei mai a
colpirle con la pala e nemmeno a ucciderle con il gas. Per il lavoro
"sporco" serve mio padre. Io a fatica uccido le mosche. :)

Sebastiano
Dario76
2004-07-07 12:23:02 UTC
Permalink
Post by Sebapop
Post by etliz
In mancanza, ho sentito parlare di trappole e veleni (ma anche se ne catturi
una viva e vegeta cosa te ne fai dopo?).
a) la sotterri viva ;)
b) la liberi nel giardino di un conoscente antipatico ^_^
c) la porti in un luogo dove possa far quel che vuole
Post by etliz
Baracchini a ultrasuoni? (ho sentito parlare anche di quelli,
bisognerebbe
Post by Sebapop
Post by etliz
goooooogolare un po').
Ne ho sentito parlare molto anch'io, non mi sono mai informato bene.
Per ora non ho talpe, spero non mi capiti mai. Non ce la farei mai a
colpirle con la pala e nemmeno a ucciderle con il gas. Per il lavoro
"sporco" serve mio padre. Io a fatica uccido le mosche. :)
Sebastiano
Mi sono informato anche per gli ultrasuoni da conoscenti che li hanno
utilizzati ma me li hanno sconsigliati in quanto sono abbastanza costosi e
non sono efficaci (le persone che li hano utilizzati non hanno ottenuto
risultati)

Dario76
Sebapop
2004-07-07 12:30:40 UTC
Permalink
Post by Dario76
Mi sono informato anche per gli ultrasuoni da conoscenti che li hanno
utilizzati ma me li hanno sconsigliati in quanto sono abbastanza costosi e
non sono efficaci (le persone che li hano utilizzati non hanno ottenuto
risultati)
Peccato.

Mi ha sempre tentato questo:

www.dmail.it/prodotto.php?cod=30663-712

C'è anche quello a vibrazione:

www.dmail.it/prodotto.php?cod=105493-712

Sebastiano
etliz
2004-07-07 14:53:48 UTC
Permalink
Post by Sebapop
www.dmail.it/prodotto.php?cod=105493-712
ROTFLSTC!!!!!!
A vibrazione..........e la forma che gli hanno dato........ (hihihihehehehe)
;-)))))))
(Sono TROPPO maliziosaaaa....)
Ciao! Liz
Sebapop
2004-07-07 18:34:23 UTC
Permalink
Post by etliz
ROTFLSTC!!!!!!
A vibrazione..........e la forma che gli hanno dato........ (hihihihehehehe)
;-)))))))
ROTFL!
Post by etliz
(Sono TROPPO maliziosaaaa....)
No, era venuto in mente anche a me. :)

Sebastiano
gigiM
2004-07-07 20:00:28 UTC
Permalink
Post by etliz
Post by Sebapop
www.dmail.it/prodotto.php?cod=105493-712
ROTFLSTC!!!!!!
A vibrazione..........e la forma che gli hanno dato........
(hihihihehehehe)
Post by etliz
;-)))))))
(Sono TROPPO maliziosaaaa....)
Ciao! Liz
...Scusa Liz...Maliziosa va bene ma ......, direi anche esagerata..


Mis. cm 41,5 x 8 ø; peso 400 gr circa (senza batterie).

Ma cosa vai a pensare.!!!!!!!!

;-)

gigiM
etliz
2004-07-08 06:43:39 UTC
Permalink
Post by gigiM
...Scusa Liz...Maliziosa va bene ma ......, direi anche esagerata..
Mis. cm 41,5 x 8 ø; peso 400 gr circa (senza batterie).
Ma cosa vai a pensare.!!!!!!!!
;-)
gigiM
OOOOpppssss!!!! O________O
(non ho controllato peso e misure ;-)))))

Magari quella è la versione per "pantegane" e non per "topoline" ;-))))))

Comunque continuo a scompisciarmi! :-DDDDDDD

Ciao, Liz
etliz
2004-07-07 14:51:08 UTC
Permalink
Post by Dario76
Mi sono informato anche per gli ultrasuoni da conoscenti che li hanno
utilizzati ma me li hanno sconsigliati in quanto sono abbastanza costosi e
non sono efficaci (le persone che li hano utilizzati non hanno ottenuto
risultati)
Dario76
Chissà perchè ma ci avrei scommesso!
Grazie per la "dritta".
Suppongo che anche ultrasuoni scacciatopi, scacciazanzare e altre bestiole
più o meno amene siano una...fregatura (poi avendo parecchie bestiole, di
specie diverse, in famiglia, ho sempre pensato che, in un modo o nell'altro,
malgrado le rassicurazioni sulle diverse lunghezze d'onda ecc.ecc., possano
essere per loro fastidiosi se non nocivi, quindi ho sempre evitato, anche se
tentata).
Ciao! Liz
MLC
2004-07-07 11:19:20 UTC
Permalink
mercoledì 07/lug/2004 _Dario76_ in
Post by Dario76
le taple sono ancora vivie e vegete che mi stanno distruggendo il prato e le
aiuole e vi assicuro che e spiacevole vedere come ti rovinano il lavoro di
interi pomeriggi di giardinaggio.
Dai, per qualche buco e galleria!
Anch'io nel prato ne ho un bel po', ma penso che tutto sommato servano ad
arieggiarlo ;)

Mi è venuto in mente che un contadino anni fa mi disse che metteva una
bottiglia di vetro vuota all'inizio di ogni buco, e che l'aria entrando
nella bottiglia procurava un rumore che faceva scappare le talpe.
Non so però se funziona perché io non ho mai provato.

P.S. E' il mio primo post qui: un saluto a tutto il NG!
--
Maria Luisa C - 07/07/2004 13.04.23
Sebapop
2004-07-07 11:25:36 UTC
Permalink
Post by MLC
P.S. E' il mio primo post qui: un saluto a tutto il NG!
Ciao! ^_^

Sebastiano
MLC
2004-07-07 11:31:50 UTC
Permalink
mercoledì 07/lug/2004 _Sebapop_ in
Post by Sebapop
Post by MLC
P.S. E' il mio primo post qui: un saluto a tutto il NG!
Ciao! ^_^
Sebastiano
Ciao Seba!!! :))
--
Maria Luisa C - 07/07/2004 13.31.15
spider
2004-07-07 14:21:46 UTC
Permalink
Post by Dario76
le taple sono ancora vivie e vegete che mi stanno distruggendo il prato e le
aiuole e vi assicuro che e spiacevole vedere come ti rovinano il lavoro di
interi pomeriggi di giardinaggio.
Puoi sempre cambiare hobby: dal giardinaggio all'allevamento di talpe.

Sono certo che troverai certamente qualche ristorante cinese che te le
comprera' a un buon prezzo! :-D

spider

(sempre ammesso tu trovi un sistema per catturarle)
etliz
2004-07-07 15:06:42 UTC
Permalink
Post by spider
Sono certo che troverai certamente qualche ristorante cinese che te le
comprera' a un buon prezzo! :-D
Nonononoooo! In Cina non mangiano le talpe, per quanto ne so (altre
schifezze, per il nostro gusto, sì, ma le talpe no).

In compenso nei mercati cinesi c'è il venditore di veleno per topi,
attrezzato con una gabbietta piena di ratti e pantegane vive e vegete. Per
dimostrare l'efficacia del "prodotto" ai potenziali clienti, prende una
pantegana a caso, le fa mangiare l'esca e aspetta che la bestiola schiatti -
il che avviene in brevissimo tempo. Il compratore è "soddisfatto"
dell'efficacia del prodotto e compra.

Invece il venditore di quaglie ha una gabbietta simile, ovviamente con le
quaglie vive. Quando il cliente sceglie il "prodotto", prende la quaglia
viva,
S P O I L E R per i più sensibili (è ATROCE)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
le Infila - scusate la volgarità - un dito nel...... e le toglie, tirando in
senso opposto pelle e penne. Il dramma è che la testa la taglia "dopo".
(Giuro che è vero, abbiamo rapporti commerciali con la Cina e il "capo" ha
passato là parecchio tempo. Al rientro dai primi viaggi era SCONVOLTO!)

Per la serie......."Cose buone dal Mondo" :-D
Ciao, Liz
Claudio B.
2004-07-07 15:50:47 UTC
Permalink
Post by etliz
dimostrare l'efficacia del "prodotto" ai potenziali clienti, prende una
pantegana a caso, le fa mangiare l'esca e aspetta che la bestiola schiatti -
il che avviene in brevissimo tempo. Il compratore è "soddisfatto"
dell'efficacia del prodotto e compra.
Ma veramente è un errore grossolano quello che l'esca per topi
deve fare effetto immediato. Più è lento (l'effetto) e meglio è:
infatti gli altri topi non si allarmano...
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
etliz
2004-07-07 16:04:06 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Ma veramente è un errore grossolano quello che l'esca per topi
infatti gli altri topi non si allarmano...
Ma non pensi che per il venditore, tutto sommato, sia meglio così? Se è
troppo "efficace", lui poi cosa vende? (i cinesi sono grandi commercianti
;-))
Ciao! Liz
Claudio B.
2004-07-07 17:40:48 UTC
Permalink
Post by etliz
Ma non pensi che per il venditore, tutto sommato, sia meglio così? Se è
troppo "efficace", lui poi cosa vende? (i cinesi sono grandi commercianti
;-))
Già il venditore fa il suo mestiere...(pecca però di
professionalità, d'altronde è il cliente che vuole
che il veleno faccia effetto subito!: a tal proposito
ho appena avuto una discussione con una mia cognata.
In parole povere credeva più al SUO venditore che non
a me che gli spiegavo i perchè della bontà nella lentezza
dell'effetto :-((( ).
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
etliz
2004-07-08 07:09:30 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Già il venditore fa il suo mestiere...(pecca però di
professionalità, d'altronde è il cliente che vuole
che il veleno faccia effetto subito!: a tal proposito
ho appena avuto una discussione con una mia cognata.
In parole povere credeva più al SUO venditore che non
a me che gli spiegavo i perchè della bontà nella lentezza
dell'effetto :-((( ).
Guarda qui:
http://www.gardensafari.net/hania/china/food/i010222.htm

ma la più buffa è questa:

http://www.gardensafari.net/hania/china/food/i010218.htm

(anche le altre slides rendono l'idea)

Professionalità????? O_______O (Who cares? ;-))

Ciao, Liz
Claudio B.
2004-07-08 08:08:05 UTC
Permalink
Post by etliz
http://www.gardensafari.net/hania/china/food/i010222.htm
http://www.gardensafari.net/hania/china/food/i010218.htm
Mmmmmmhhh, che acquolina!...
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
Lupo de Lupis
2004-07-08 08:21:10 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Post by etliz
http://www.gardensafari.net/hania/china/food/i010222.htm
http://www.gardensafari.net/hania/china/food/i010218.htm
Mmmmmmhhh, che acquolina!...
beh.. gli scarafaggi tailandesi sono ancora più appetitosi! :)
Claudio B.
2004-07-08 08:28:11 UTC
Permalink
Post by Lupo de Lupis
beh.. gli scarafaggi tailandesi sono ancora più appetitosi! :)
Dove, doveee, dovveeeee?
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
etliz
2004-07-08 08:35:38 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Dove, doveee, dovveeeee?
Qui:
http://news.nationalgeographic.com/news/2004/04/0416_040416_eatingcicadas.html

:-PPPPPPPPPPPPP

Ciao, Liz
Claudio B.
2004-07-08 09:42:56 UTC
Permalink
Post by etliz
http://news.nationalgeographic.com/news/2004/04/0416_040416_eatingcicadas.html
Ahhhhhhhhhh, basta, pietà.
Ora ci vorrebbe un buon amaro (alle erbe :-))) )
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
Lupo de Lupis
2004-07-08 09:19:06 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Post by Lupo de Lupis
beh.. gli scarafaggi tailandesi sono ancora più appetitosi! :)
Dove, doveee, dovveeeee?
sei così affamato già a metà mattina? :)))
Claudio B.
2004-07-08 09:43:04 UTC
Permalink
Post by Lupo de Lupis
Post by Claudio B.
Post by Lupo de Lupis
beh.. gli scarafaggi tailandesi sono ancora più appetitosi! :)
Dove, doveee, dovveeeee?
sei così affamato già a metà mattina? :)))
Ehhh, ho una grossa macchina da far andare...
;-)
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
etliz
2004-07-08 08:26:57 UTC
Permalink
Post by Lupo de Lupis
beh.. gli scarafaggi tailandesi sono ancora più appetitosi! :)
Una "specialità" cinese sono i grilli fritti caramellati. Il "capo" è stato
praticamente obbligato ad ingoiarli (per loro sono una prelibatezza da
offrire agli ospiti di riguardo).
Il commento è stato che "c'è sempre una prima volta per tutto", ma è
ritornato in Italia maaaaaaaaagroooo da far paura!!!!!!!!! :-))))))))
(Comunque ha detto che, a parte tutto, non sono male se non pensi a cosa
stai masticando.... ;-)
Ciao, Liz
Lupo de Lupis
2004-07-08 08:53:07 UTC
Permalink
Post by etliz
Post by Lupo de Lupis
beh.. gli scarafaggi tailandesi sono ancora più appetitosi! :)
Una "specialità" cinese sono i grilli fritti caramellati. Il "capo" è stato
praticamente obbligato ad ingoiarli (per loro sono una prelibatezza da
offrire agli ospiti di riguardo).
Il commento è stato che "c'è sempre una prima volta per tutto", ma è
ritornato in Italia maaaaaaaaagroooo da far paura!!!!!!!!! :-))))))))
(Comunque ha detto che, a parte tutto, non sono male se non pensi a cosa
stai masticando.... ;-)
Ciao, Liz
dalla mia permanenza in cina, ti dirò, posso dire che non si mangia affatto
male.. anzi.
certe cose "particolari" sono pure molto gradevoli (tipo il serpente
arrosto, che te lo portano prima vivo da accarezzare..), ma ci sono alcune
"specialità", che fanno veramente vomitare! :)
le squame del serpente in insalata, per esempio.. oppure la gallina "intera"
che galleggia nel pentolone e che devi squartarti lì, sul tavolo..
i toponi li ho visto nelle bancarelle, ma non ho avuto "il piacere" di
assaggiarli. ;)

le cavallette sono sempre, in tailandia, di fianco agli scarafaggi fritti..
e, ti garantisco, sembrano davvero invitanti, a confronto di quei bitorzoli
neri lunghi 2-3 cm, che non si capisce nemmeno che sono cotti, e hai paura
che si muovano da un momento all'altro!
blehhhhhhhhhhh!!!!!
spider
2004-07-08 11:22:45 UTC
Permalink
Post by etliz
Post by Lupo de Lupis
beh.. gli scarafaggi tailandesi sono ancora più appetitosi! :)
Una "specialità" cinese sono i grilli fritti caramellati. Il "capo" è stato
praticamente obbligato ad ingoiarli (per loro sono una prelibatezza da
offrire agli ospiti di riguardo).
Il commento è stato che "c'è sempre una prima volta per tutto", ma è
ritornato in Italia maaaaaaaaagroooo da far paura!!!!!!!!! :-))))))))
(Comunque ha detto che, a parte tutto, non sono male se non pensi a cosa
stai masticando.... ;-)
Mah, immagino che mangiarsi un grillo fritto non sia tanto differente
da un gamberetto...

spider
etliz
2004-07-08 12:23:10 UTC
Permalink
Post by spider
Mah, immagino che mangiarsi un grillo fritto non sia tanto differente
da un gamberetto...
Il digusto nasceva dal "caramello", non dal grillo! ;-))))))
(sono una mangiarane, mangialumache, mangiafrattaglie di ogni genere, ma non
sopporto la roba troppo dolce......:-D)
Ciao, Liz
etliz
2004-07-08 08:17:58 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Mmmmmmhhh, che acquolina!...
Noto che sei un buongustaio!!!! ;-)))))
Sai come fanno quelle uova che stanno in quel contenitore immondo in una
delle slides?
Si chiamano "Uova dai mille anni". (se capisci l'inglese bene, se no.....
forse...... è meglio! :-))))))))

http://ask.yahoo.com/ask/20011114.html

(un ingrediente della ricetta è il terriccio da giardino, quindi siamo
ancora "in tema";-)).
Un piccolo particolare se ti dovesse sfuggire: le uova non vengono cotte
:-PPPPP.

Ciao! Liz
Claudio B.
2004-07-09 07:59:15 UTC
Permalink
Post by etliz
Si chiamano "Uova dai mille anni". (se capisci l'inglese bene, se no.....
Hemm, no, non lo capisco granchè :-(
Post by etliz
:-PPPPP.
Hemm, non capisco neanche le linguacce, però...
(devo ammettere la mia senilità precoce)...
--
Claudio
Tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
etliz
2004-07-09 10:18:48 UTC
Permalink
"Claudio B." <***@despammed.com> ha scritto nel messaggio news:ccljhc$3c1$***@b4rt.cf...
Molto brevemente, si mettono le uova (di anatra) "crude" in un contenitore
sepolte in una miscela di terriccio, cenere di carbone di legna, legno di
pino, sale, the nero forte e cenere di caminetto e le si lasciano "frollare"
dai 40 ai 100 giorni.
Il "risultato:
l'uovo diventa della consistenza dell'avocado (morbido e cremoso) con tuorlo
verdognolo e albume che diventa color ambra scura o opale nero con riflessi
giallognoli, bluastri e verdastri.
Il sapore viene definito "ricco, pungente, tipo formaggio". Servire a
fettine con sottaceti o salsina di aceto, salsa di soia, vino di riso e
zenzero tritato.
Post by Claudio B.
Hemm, non capisco neanche le linguacce, però...
(devo ammettere la mia senilità precoce)...
erano a simboleggiare il disgusto e il vomitino....., tipo BLEAH! ;-)
Ciao, Liz
etliz
2004-07-09 10:28:20 UTC
Permalink
Post by etliz
erano a simboleggiare il disgusto e il vomitino....., tipo BLEAH! ;-)
Ciao, Liz
La senilità precoce è mia:
il disgusto è così :-[ oppure :-|

quelle erano proprio...linguacce....OOOOPSSS!
Sorry, Liz
(che su migliaia di emoticons ne conosce cinque, di cui una era pure
sbagliata!)
Claudio B.
2004-07-09 10:53:34 UTC
Permalink
Post by etliz
il disgusto è così :-[ oppure :-|
mal comune!?
Post by etliz
quelle erano proprio...linguacce....OOOOPSSS!
Sorry, Liz
(che su migliaia di emoticons ne conosce cinque, di cui una era pure
sbagliata!)
Ho questo bel link:
http://www.ascrocco.it/home/servizi/file/emoticons.htm
--
Claudio
tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
@}->--
etliz
2004-07-09 13:23:58 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
mal comune!?
Mah! Oggi è una giornata "casual". Già stamattina ho perso mezz'ora per
trovare la borsetta prima di uscire, ho tentato di far partire la macchina
con le chiavi di casa, ho ciccato l'immissione di tutte le psw che so a
memoria da 20 anni, ho dimenticato a casa le sigarette - per me è un
"dramma" -, e la giornata non è ancora finita..... vedi tu! ;-) (Quando le
sinapsi hanno bisogno di una pausa, se la prendono e basta, senza nemmeno
preavvisarti....., almeno, spero sia solo questo!!!!)
Post by Claudio B.
http://www.ascrocco.it/home/servizi/file/emoticons.htm
Grazie! Mo' lo stampo e lo incollo alla scrivania.
Ciao! Liz
Claudio B.
2004-07-09 10:51:43 UTC
Permalink
Post by etliz
Il sapore viene definito "ricco, pungente, tipo formaggio". Servire a
fettine con sottaceti o salsina di aceto, salsa di soia, vino di riso e
Ecco, ancora l'acquolina... (ma oggi è già ora di pranzo)
Post by etliz
erano a simboleggiare il disgusto e il vomitino....., tipo BLEAH! ;-)
^^^^^^^^^^^^
Ok (questo senso mi sfuggiva...)
--
Claudio
tra Venezia e Pordenone
www.casafiorita.it
@}->--
daniel (Pennac, ovvio)
2004-07-07 11:26:49 UTC
Permalink
Post by Dario76
Ho i giardino invaso dalle talpe e non riesco a catturarle o ad
allontanarle, le ho provate tutte, qualcuno di voi conosce qualche metodo
efficace. Grazie a Tutti.
Dario
Prendila con beneficio di inventario, ho letto su un sito inglese che
la tulbaghia violacea terrebbe lontane le talpe, potresti provare!


Emanuele (figlio) e Chiara (mamma)
Dato che è lui Il padrone del computer...
ed il puzzone (Jocker)
RodEs
2004-07-07 15:49:19 UTC
Permalink
Post by Dario76
Ho i giardino invaso dalle talpe e non riesco a catturarle o ad
allontanarle, le ho provate tutte, qualcuno di voi conosce qualche metodo
efficace. Grazie a Tutti.
Dario
Prenderle e seppellirle vive. !!!

:-))

R
Gabardi
2004-07-12 16:04:21 UTC
Permalink
non ho letto tutte le risposte, potrei ridirti una cosa che
ti hanno già passato... però te la metto

dunque io ho dei piccoli arbusti che crescono spontanei
e che allontanano le talpe.. non so dirti che nome hanno,
so solo che il giardiniere che mi aiuta, ogni tanto me
ne prende qualcuno per metterlo in altri giardini.

informati... ne basta uno... è grosso al massimo come
un girasole e ti copre per 50/60 metri


ciao mario
Post by Dario76
Ho i giardino invaso dalle talpe e non riesco a catturarle o ad
allontanarle, le ho provate tutte, qualcuno di voi conosce qualche metodo
efficace. Grazie a Tutti.
Dario
Classico village
2004-09-17 09:28:43 UTC
Permalink
Il cane funziona per prendere le talpe ma fa più danni lui che la
talpa :-)
Io consiglio il seguente metodo:

1) tubo dell'acqua alla mano ricoprite le gallerie d'acqua e riportate
il terreno a livello
2) aspettate qualche ora
3) armati di tubo d'acqua e pala allagate le nuove gallerie, e con un
pò di fortuna la talpa esce in breve tempo per respirare
4) secondo coscienza:
a) gli date una badilata in testa ! b) la tirate fuori con l'aiuto
della pala la prendete (non mozzica) la mettete in una scatola e la
portate in un luogo dove campi in pace senza disturbare oppure nel
giardino del vicino più S.....zo che avete se siete vendicativi.

Auguri (alla talpa)

ciao
sergio

Continua a leggere su narkive:
Loading...