Discussione:
Pittosforo - foglie accartocciate
(troppo vecchio per rispondere)
federicoP
2008-06-22 07:08:24 UTC
Permalink
Ho una pianta di pittosforo abbastanza grande, diametro quattro metri,
sulla riviera ligure.

Da qualche tempo le foglie, per ora solo in una zona limitata della
pianta, hanno incominciato a deperire e ad accartocciarsi, come da foto
:

Loading Image...

Loading Image...


Apparentemente, esaminandole con una lente, non vedo nulla di strano
all'interno delle foglie.

In un giardino poco lontano dal mio tutti i pittosfori hanno questo
problema in maniera molto grave e sembrano avviati ad una prossima
dipartita.

Io ne ho molti altri che non sono ancora stati toccati dal problema, ma
vorrei intervenire in tempo per cercare di salvarli.

Qualcuno ha mia avuto un problema del genere o, comunque, mi sa dare
qualche indicazione ?


Grazie
--
federicoP





-----------------------
per scrivermi elimina la china
Fox
2008-06-23 17:48:37 UTC
Permalink
Post by federicoP
Ho una pianta di pittosforo abbastanza grande, diametro quattro metri,
sulla riviera ligure.
Da qualche tempo le foglie, per ora solo in una zona limitata della
http://www.federicop.eu/P1050121.jpg
http://www.federicop.eu/P1050123.jpg
Apparentemente, esaminandole con una lente, non vedo nulla di strano
all'interno delle foglie.
In un giardino poco lontano dal mio tutti i pittosfori hanno questo
problema in maniera molto grave e sembrano avviati ad una prossima
dipartita.
Io ne ho molti altri che non sono ancora stati toccati dal problema, ma
vorrei intervenire in tempo per cercare di salvarli.
Qualcuno ha mia avuto un problema del genere o, comunque, mi sa dare
qualche indicazione ?
Grazie
--
federicoP
Troppa acqua? Visto che nessun esperto interviene, lancio un'ipotesi.
Un pittosforo contenuto in vasconi lungo il viale d'ingresso della mia
palazzina ha avuto lo stesso problema, almeno apparentemente, poi é morto.
Nel cambiare la terra (tutta, per precauzione) ho scoperto che il vascone
non aveva alcun foro di drenaggio, con uno strato di fango alto svariati
centimetri.
Spero che a te vada diversamente, auguri.
Ciao Furio
federicoP
2008-06-24 05:15:26 UTC
Permalink
Post by Fox
Troppa acqua? Visto che nessun esperto interviene, lancio un'ipotesi.
Un pittosforo contenuto in vasconi lungo il viale d'ingresso della mia
palazzina ha avuto lo stesso problema, almeno apparentemente, poi é morto.
Nel cambiare la terra (tutta, per precauzione) ho scoperto che il vascone non
aveva alcun foro di drenaggio, con uno strato di fango alto svariati
centimetri.
Ti ringrazio per la tua ipotesi, ma è difficile che sia un problema di
troppa acqua.
Il pittosforo in questione si trova in piena terra e la sola acqua che
riceve è quella che cade dal cielo (in effetti un po' tanta, negli
ultimi tempi...).
Post by Fox
Spero che a te vada diversamente, auguri.
Speriamo, intanto io colpisco un po' alla cieca, con insetticidi e
anticrittogamici ;-((


Ciao
--
federicoP





-----------------------
per scrivermi elimina la china
Fox
2008-06-24 13:13:48 UTC
Permalink
Post by federicoP
Post by Fox
Troppa acqua?
CUT
Post by federicoP
Ti ringrazio per la tua ipotesi, ma è difficile che sia un problema di
troppa acqua.
Il pittosforo in questione si trova in piena terra e la sola acqua che
riceve è quella che cade dal cielo (in effetti un po' tanta, negli ultimi
tempi...).
Speriamo, intanto io colpisco un po' alla cieca, con insetticidi e
anticrittogamici ;-((
Ciao
--
federicoP
Concordo,allora non é un problema di acqua, troppa o poca.
Di più non so.
Ciao Furio

Loading...