Discussione:
Talea di stella di natale
(troppo vecchio per rispondere)
didy
2005-01-30 20:32:24 UTC
Permalink
Con un certo scetticismo ho piantato un ramo spezzato di una poinsettia in
un minuscolo vaso di plastica con terriccio misto a sabbia, abbeverando di
tanto in tanto, non appena notavo che era asciutto.. Incredibile per me:
stanno spuntando delle foglioline : ) Non c'è dubbio che vi siano anche
delle radici.... Son tutta soddisfatta e spero riesca ad arrivare a
primavera, quando la trapianterò.
Il ramo è spesso come il un mignolo e alto circa 20 cm.

ciao
didy
tonia
2005-01-31 16:33:34 UTC
Permalink
Post by didy
Con un certo scetticismo ho piantato un ramo spezzato di una poinsettia in
un minuscolo vaso di plastica con terriccio misto a sabbia, abbeverando di
stanno spuntando delle foglioline : ) Non c'è dubbio che vi siano anche
delle radici.... Son tutta soddisfatta e spero riesca ad arrivare a
primavera, quando la trapianterò.
Il ramo è spesso come il un mignolo e alto circa 20 cm.
brava Didj
buona fortuna
ciao Tonia
didy
2005-01-31 18:43:46 UTC
Permalink
Post by tonia
brava Didj
buona fortuna
ciao Tonia
grazie, ma non era il caso. Ho postato l'esperienza per raccontare come ho
fatto e che è possibile con una certa facilità ottenere una nuova
poinsettia.

ciao
didy
Paolo Conti
2005-02-01 21:42:57 UTC
Permalink
Sono un po' diffidente sul fatto che ci siano radici, da quant'e' che hai
messo il rametto in vaso?
Le foglie potrebbero essere cresciute comunque se il ramo e' riuscito ad
asorbire acqua dalla sabbia.
Comunque auguri
Ciao
Paolo
http://community.webshots.com/user/spike002004
http://community.webshots.com/user/pablo1005
Post by didy
Con un certo scetticismo ho piantato un ramo spezzato di una poinsettia in
un minuscolo vaso di plastica con terriccio misto a sabbia, abbeverando di
stanno spuntando delle foglioline : ) Non c'è dubbio che vi siano anche
delle radici.... Son tutta soddisfatta e spero riesca ad arrivare a
primavera, quando la trapianterò.
Il ramo è spesso come il un mignolo e alto circa 20 cm.
ciao
didy
didy
2005-02-02 05:50:16 UTC
Permalink
Post by Paolo Conti
Sono un po' diffidente sul fatto che ci siano radici, da quant'e' che hai
messo il rametto in vaso?
Le foglie potrebbero essere cresciute comunque se il ramo e' riuscito ad
asorbire acqua dalla sabbia.
anche questo è un motivo per cui ho scritto qui: mi viene difficile credere
che abbia radicato così facilmente.
Il rametto è nel vaso da oltre un mese...
Fammi sapere cosa ne pensi...
Cmq vedremo come va avanti : )
ciao
didy
Matteo C. @ work
2005-02-02 08:46:48 UTC
Permalink
Post by didy
anche questo è un motivo per cui ho scritto qui: mi viene difficile
credere che abbia radicato così facilmente.
Il rametto è nel vaso da oltre un mese...
Mi è capitato, a volte, che una talea continuasse a vegetare senza emettere
radici.
Non ricordo con quale pianta, quasi sicuramente una di origini tropicali.
--
Matteo [al lavoro]
Prov. MI Ovest - 120 m slm
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
didy
2005-02-02 09:28:27 UTC
Permalink
Post by Matteo C. @ work
Mi è capitato, a volte, che una talea continuasse a vegetare senza emettere
radici.
Non ricordo con quale pianta, quasi sicuramente una di origini tropicali.
boh... chi vivrà vedrà : )

La 'mia' sta emettendo rametti

didy
Waldis da Pistoia
2005-02-03 08:54:25 UTC
Permalink
"didy" <***@lycos.it> ha scritto nel messaggio > boh... chi vivrà vedrà
: )
Post by didy
La 'mia' sta emettendo rametti
didy
Non ti affezionare troppo alla piantina, al 99%, (e sono stato ottimista),
è destinata a fare molto presto una brutta fine. Le stelle di Natale sono
piante difficili, anche far rifiorire l'anno dopo una pianta adulta,
figuriamoci
le talee fatte di dicembre/gennaio....
Auguri comunque. Facci sapere l'esito..... senza barare mi raccomando.
didy
2005-02-03 12:59:54 UTC
Permalink
Post by Waldis da Pistoia
Non ti affezionare troppo alla piantina, al 99%, (e sono stato ottimista),
è destinata a fare molto presto una brutta fine.
Che termine intendi, per molto presto?

Le stelle di Natale sono
Post by Waldis da Pistoia
piante difficili, anche far rifiorire l'anno dopo una pianta adulta,
a me rifioriscono senza problemi. Magari non proprio a natale, ma a novembre
sì. Persino una poinsettia micro, ma proprio di quelle nei vasetti mignon,
quest'anno si è sviluppata inaspettatamente fino a 25 cm. Presentando delle
belle brattee rosse verso dicembre, questa.
Forse è la fortuna del principiante : )
Post by Waldis da Pistoia
figuriamoci
le talee fatte di dicembre/gennaio....
Auguri comunque. Facci sapere l'esito..... senza barare mi raccomando.
beh, sarebbe una soddisfazione stupida....

ciao
didy
Dino
2005-02-03 13:57:11 UTC
Permalink
Beh, allora ripeti (per l'ennesima volta....) in che condizioni la tieni
per farla rifiorire?

-Concime (che tipo? con che frequenza?)
-Temperatura
-Luminosita'
-L'hai potata?
-rinvaso?
-qualche altra accortezza?


grazie
Post by didy
a me rifioriscono senza problemi. Magari non proprio a natale, ma a novembre
sì. Persino una poinsettia micro, ma proprio di quelle nei vasetti mignon,
quest'anno si è sviluppata inaspettatamente fino a 25 cm. Presentando delle
belle brattee rosse verso dicembre, questa.
Forse è la fortuna del principiante : )
didy
2005-02-03 18:11:04 UTC
Permalink
Post by Dino
Beh, allora ripeti (per l'ennesima volta....) in che condizioni la tieni
per farla rifiorire?
-Concime (che tipo? con che frequenza?)
quello che si usa per le piante d'appartamento. In piena estate ogni 10/15
dipende dal tipo di concime. Ad esempio a tutte do anche il sangue di bue, e
quello ogni 3 settimane, mi pare sia indicato così, sulle istruzioni. In
inverno niente concimazioni, come è risaputo.
Post by Dino
-Temperatura
Quella di casa, attorno ai 18/20° massimo
Post by Dino
-Luminosita'
La bella stagione tutte le mie piante d'appartamento (poco più di 100,
comprese svariate cactacee) vengono esposte all'aperto, in zona di
mezz'ombra. Le cactacee le abituo gradualmente all'esposizione solare, per
poi farle godere appieno del sole. D'inverno soggiornano tutte quante in
veranda, riscaldata a 20° (a volte anche qualche grado di più, per l'effetto
serra del sole sui vetri) La veranda è lumonosissima.
Post by Dino
-L'hai potata?
no
Post by Dino
-rinvaso?
coem tutte le piante d'appartamento, quando le radici 'girano' il vaso,
utilizzando ottimo terriccio. Non quello di supermercato.
Post by Dino
-qualche altra accortezza?
ho letto che molti le tengono al buio, altri no.... faccio parte di
quest'ultimo gruppo. Ad una poinsettia ho provato ad infilare un flaconcino
di colorante apposito per stelle di natale, ed effettivamente le brattee
sembrano più rosse... però credo serva solo da colorante, perchè altre a
cui non l'ho messo hanno fiorito comunque...
Per quanto riguarda le annaffiature, le abbevero quando il terriccio è quasi
asciutto o vedo che le foglie tendono a pendere.
però non mi sento di affermare che le mie condizioni sono ottimali, perchè
appunto, potrebbe essere solo fortuna. A parte il fatto della veranda
superluminosa che è anche gran fondoschiena per chi è appassionato di
piante.
Fra l'altro, la talea di poinsettia prima stava su un davanzale interno
della cucina, posizionata a nord. L'ho bagnata irregolarmente, finchè non ho
notato ingrossarsi le gemme e spuntare le prime foglioline. Da allora sono
stata più attenta, e annaffio ogni volta che vedo il terriccio asciugarsi.
Il vasetto è mignon, riempito di terra mista a sabbia. Da qualche giorno,
ossia da quando ho notato che emette qualche rametto, l'ho posizionata a
sud, sul davanzale della finestra insieme ad altre piante. Vedremo come
prosegue...

ciao
didy
tonia
2005-02-06 16:10:00 UTC
Permalink
Post by didy
Post by Paolo Conti
Sono un po' diffidente sul fatto che ci siano radici, da quant'e' che hai
messo il rametto in vaso?
Le foglie potrebbero essere cresciute comunque se il ramo e' riuscito ad
asorbire acqua dalla sabbia.
anche questo è un motivo per cui ho scritto qui: mi viene difficile
credere che abbia radicato così facilmente.
Il rametto è nel vaso da oltre un mese
confermo quelloche ha detto Didj
la mia poinsetti aè una talea ,cresce praticament eda sola ,una settimana fà
sull'onda di Didj,ne ho fatta un'altra,questa però è del colore bianco,io ho
messo solo terreno,vedrò in seguito.
vi farò sapere
ciao
Tonia

Continua a leggere su narkive:
Loading...