Discussione:
Piccole uova
(troppo vecchio per rispondere)
Pandora
2005-06-08 17:36:04 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho trovato un microscopico ammucchiamento di palline bianche
che sembrerebbero uova di non so quale insetto, sotto la foglia di una delle
lonicere trattata a suo tempo con il provado.
ora ci ho spruzzato sopra un acaricida. Dite che devo darci il confidor che
ho ancora sigillato nella boccetta, o non devo preoccuparmi.
Come mai il provado non ha fatto effetto?
grazie
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Carlo
2005-06-09 05:41:31 UTC
Permalink
Post by Pandora
ammucchiamento di palline bianche
Io ho trovato altro che quello !
Pandora
2005-06-09 06:58:34 UTC
Permalink
Post by Carlo
Io ho trovato altro che quello !
Ma tu sei il pesciolone, piacere di risentirti di nuovo!
E cosa hai trovato sulle tue foglie?
Ma, a parte gli scherzi che faccio? Mangio (ehm! volevo dire* butto*) la
foglia?
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Carlo
2005-06-10 09:02:43 UTC
Permalink
Post by Pandora
Ma tu sei il pesciolone, piacere di risentirti di nuovo!
Ciao :o)
Post by Pandora
E cosa hai trovato sulle tue foglie?
Lasciamo perdere !!
Post by Pandora
Ma, a parte gli scherzi che faccio? Mangio (ehm! volevo dire* butto*) la
foglia?
Quando vuoi.
Pandora
2005-06-10 11:46:40 UTC
Permalink
Post by Carlo
Quando vuoi.
Sempre il solito
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
AM
2005-06-09 10:40:09 UTC
Permalink
Post by Pandora
Ciao a tutti, ho trovato un microscopico ammucchiamento di palline bianche
che sembrerebbero uova di non so quale insetto, sotto la foglia di una delle
lonicere trattata a suo tempo con il provado.
Come mai il provado non ha fatto effetto?
Perchè le uova non mangiano le foglie... :-)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pandora
2005-06-09 15:49:21 UTC
Permalink
Post by AM
Perchè le uova non mangiano le foglie... :-)
Scacco alla regina!
Pensavo che l'insetto con tutti quegli intrugli neanche si posasse. Però
devo dire che qualche foglia è anche mangiata.
Grazie cmq
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Post by AM
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
poa
2005-06-09 16:15:51 UTC
Permalink
Post by Pandora
Ciao a tutti, ho trovato un microscopico ammucchiamento di palline
bianche che sembrerebbero uova di non so quale insetto, sotto la foglia
di una delle lonicere trattata a suo tempo con il provado.
ora ci ho spruzzato sopra un acaricida. Dite che devo darci il confidor
che ho ancora sigillato nella boccetta, o non devo preoccuparmi.
Come mai il provado non ha fatto effetto?
perchè,probabilmente,non è un ovicida!
non usare più l'acaricida perchè quelle non sono uova di Ragno Rosso:ti ci
vorrebbe il microscopio per vederle,figurati che ci vuole la lente per
vedere gli adulti!
io,fossi al tuo posto,sorveglierei ogni giorno quella foglia per vedere se
schiude qualcosa da quelle uova;hai un grosso vantaggio che hai
individuato le uova prima che schiudano e adesso il gioco ce l'hai in mano
tu.
quando schiuderanno gli spruzzi anche la semplice bomboletta per le
zanzare sulle larvette appena schiuse e vedrai che fanno poca strada.
p
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Enrico G
2005-06-10 17:14:32 UTC
Permalink
Post by Pandora
Ciao a tutti, ho trovato un microscopico ammucchiamento di palline bianche
che sembrerebbero uova di non so quale insetto, sotto la foglia di una
Scusami se mi intrometto: ti chiedo una informazione da principiante
assoluto. Le uova che tu hai di che dimensioni sono? Perchè sulla mia vite
del canada (Parthenocissus quinquefollia) ho una marea di uova lattiginose
di colore biancotrasparente della dimensione massima di 1 mm.
Non riesco a capire se si tratta di ragnetto rosso. Ho letto su internet che
il ragnetto rosso è grande al massimo 0,5 mm. Ma allora le uova che io ho
sono più grandi.

E' la prima volta che ho questa invasione. Ho provato a spruzzarci sopra
degli acaricidi, ma come per te niente. Queste uova si depositano sullo
stelo delle foglie e sulla rima inferiore di esse.

Se è Ragnetto Rosso, e con l'acaricida elimino l'insetto ma non le uova,
credo che un rimedio possa essere anche l'olio di cocciniglia o sbaglio?
Pandora
2005-06-10 17:44:40 UTC
Permalink
Post by Enrico G
Scusami se mi intrometto: ti chiedo una informazione da principiante
assoluto.
Anche io non scherzo, sai!

Le uova che tu hai di che dimensioni sono? Perchè sulla mia vite
Post by Enrico G
del canada (Parthenocissus quinquefollia) ho una marea di uova lattiginose
di colore biancotrasparente della dimensione massima di 1 mm.
No, queste sono più piccole di un millimetro e sono tutte attaccate l'una
all'altra formando una specie di minuscolo mosaico a cellette che
assomigliano a quelle delle api, ma piccolissimeeee! Inoltre sono di colore
bianco tndente al grigio giallastro e si trovano proprio soto la foglia.
Visto che ho trovato solo quelle ho staccato la foglia. Speriamo bene.
Post by Enrico G
Non riesco a capire se si tratta di ragnetto rosso. Ho letto su internet che
il ragnetto rosso è grande al massimo 0,5 mm. Ma allora le uova che io ho
sono più grandi.
Non so come siano fatte le uova del ragnetto rosso.
Post by Enrico G
E' la prima volta che ho questa invasione. Ho provato a spruzzarci sopra
degli acaricidi, ma come per te niente. Queste uova si depositano sullo
stelo delle foglie e sulla rima inferiore di esse.
Ma allora ce ne sono tante. Io, aspetterei che si schiudano per vedere quale
animale esce fuori, poi agirei seguendo i consigli degli esperti di questo
NG, perchè loro sicuramente ne sanno più di me.
Post by Enrico G
Se è Ragnetto Rosso, e con l'acaricida elimino l'insetto ma non le uova,
credo che un rimedio possa essere anche l'olio di cocciniglia o sbaglio?
Non lo so, come ti ripeto sono la persona meno adatta per darti queste
risposte. pensa che mi sono soprannominata "pollice nero". Sono in questo NG
sperando di imparare qualcosa!
--
Ciao da Pandora

Amante dei gatti,
della cucina, della natura
e delle cose belle
Loading...