Discussione:
Stabilire età di un olivo
(troppo vecchio per rispondere)
Elio
2007-06-25 10:19:30 UTC
Permalink
...è possibile?
Un olivo con un tronco di circa 20cm, quindi penso abbastanza giovane,
all'incirca quanti anni potrebbe avere?
Salvatore Barbaro
2007-06-25 10:36:02 UTC
Permalink
Post by Elio
...è possibile?
Un olivo con un tronco di circa 20cm, quindi penso abbastanza giovane,
all'incirca quanti anni potrebbe avere?
ciao
20 cm diametro ?
penso intorno a 18 - 25 anni
comunque e molto variabile il diametro, io ho olivi di 40 anni che ancora
hanno 20 cm diametro (qualcuno forse anche meno )
mentre altri con la stessa eta sono gia 45 -50 cm e oltre
dipende dal terreno , portainnesto , posizione, varieta ......


ciao tutti
Elio
2007-06-25 11:38:41 UTC
Permalink
Post by Salvatore Barbaro
ciao
20 cm diametro ?
penso intorno a 18 - 25 anni
comunque e molto variabile il diametro, io ho olivi di 40 anni che ancora
hanno 20 cm diametro (qualcuno forse anche meno )
mentre altri con la stessa eta sono gia 45 -50 cm e oltre
dipende dal terreno , portainnesto , posizione, varieta ......
Grazie mille, mi interessava indicativamente.
Sempre indicativamente quante olive si potrebbero ricavare da un olivo
di 20 anni?
Salvatore Barbaro
2007-06-25 20:37:07 UTC
Permalink
Post by Elio
Post by Salvatore Barbaro
ciao
20 cm diametro ?
penso intorno a 18 - 25 anni
comunque e molto variabile il diametro, io ho olivi di 40 anni che ancora
hanno 20 cm diametro (qualcuno forse anche meno )
mentre altri con la stessa eta sono gia 45 -50 cm e oltre
dipende dal terreno , portainnesto , posizione, varieta ......
Grazie mille, mi interessava indicativamente.
Sempre indicativamente quante olive si potrebbero ricavare da un olivo
di 20 anni?
ciao
almeno dalle mie parti , dove; terreno collinare, assenza di concimazioni,
varieta miste , posizione + o - soleggiata ,
diciamo una pianta media come sviluppo...... dimensioni della chioma
diametro circa 6 -7 metri * altezza di circa 5-6 metri
4 cassette da 25 kg ciascuna ... = 100 kg é il massimo che mi ricordo su
alcuni alberi di 30 anni .
mediamente 70 kg circa con un 3 - 3,4 kg di olio per 10 kg di olive
comunque sono valori "molto ma molto variabili " di anno in anno e sulle
stesse piante ....
in zone di pianura con concimazioni, irrigazioni, potature, trattamenti
antiparassitari, in condizioni ottimali la quantita sicuramente e maggiore.

se qualcuno ha qualche dato da aggiungere mi fa anche a me un favore ,
almeno mi rendo conto se piangere e strapparmi i capelli , perche le olive
prodotte sono appena sufficienti a ripagare le spese che comportano gli
uliveti, oppure sono nella media e allora amen , almeno diamo lavoro a
qualche padre di famiglia che ancora
si dedica agli uliveti, come potatori raccoglitori ecc ......

ciao tutti
Elio
2007-06-26 12:13:57 UTC
Permalink
Post by Salvatore Barbaro
se qualcuno ha qualche dato da aggiungere mi fa anche a me un favore ,
almeno mi rendo conto se piangere e strapparmi i capelli , perche le olive
prodotte sono appena sufficienti a ripagare le spese che comportano gli
uliveti, oppure sono nella media e allora amen , almeno diamo lavoro a
qualche padre di famiglia che ancora
si dedica agli uliveti, come potatori raccoglitori ecc ......
guarda, cercando in giro ho trovato questo
http://www.teatronaturale.it/articolo/633.html
ciao!
Salvatore Barbaro
2007-06-26 21:42:02 UTC
Permalink
ciao
ho letto..... e questi scrivono :
" La produzione media per pianta (di 20 anni ) sarà pari a 18 kg "
io forse ho esagerato un poco calcolando 70 kg di media su piante di 30 anni
però ! ma questi calcolano 18 kg per piante di 20 anni .....!
devo chiedere al mio papa a questo punto, per sapere che produzione avevano
le sue piante quando avevano 20 anni :-)
comunque 18 potrebbe essere effettivamente !
ciao
Post by Elio
Post by Salvatore Barbaro
se qualcuno ha qualche dato da aggiungere mi fa anche a me un favore ,
almeno mi rendo conto se piangere e strapparmi i capelli , perche le olive
prodotte sono appena sufficienti a ripagare le spese che comportano gli
uliveti, oppure sono nella media e allora amen , almeno diamo lavoro a
qualche padre di famiglia che ancora
si dedica agli uliveti, come potatori raccoglitori ecc ......
guarda, cercando in giro ho trovato questo
http://www.teatronaturale.it/articolo/633.html
ciao!
Elio
2007-06-27 13:56:04 UTC
Permalink
Post by Salvatore Barbaro
" La produzione media per pianta (di 20 anni ) sarà pari a 18 kg "
io forse ho esagerato un poco calcolando 70 kg di media su piante di 30 anni
però ! ma questi calcolano 18 kg per piante di 20 anni .....!
Comunque direi che sono comprensibili queste variazioni in base a tutta
una serie di fattori, l'importante è l'ordine di grandezza.
Pensa che per quel che ne sapevo io potevano essere 10kg come 100 :-)
ciao
Cordy
2007-06-27 16:03:55 UTC
Permalink
Post by Elio
...è possibile?
Un olivo con un tronco di circa 20cm, quindi penso abbastanza giovane,
all'incirca quanti anni potrebbe avere?
Puoi provare a fare una ricerca con google e/o wikipedia. Il termine è:
"DENDROCRONOLOGIA"....
Berberis
2007-06-29 11:16:21 UTC
Permalink
Post by Elio
...è possibile?
Un olivo con un tronco di circa 20cm
Guarda, c'è una variabilità talmente alta che la risposta è no, non è
possibile conoscendo solo il diametro del fusto... Almeno dovresti conoscere
anche l'altezza. A quel punto potresti fare un confronto con piante di
dimesioni simili della tua stessa zona di cui già conosci l'età.
Post by Elio
quindi penso abbastanza giovane
Non è neanche detto, dipende da innumerevoli fattori: il luogo in cui si
trova ad esempio. In ambienti più sfavorevoli piante di piccole dimensioni
non sono necessariamente giovani.
Ciao.
--
Berberis
Elio
2007-07-01 10:21:18 UTC
Permalink
Post by Berberis
Guarda, c'è una variabilità talmente alta che la risposta è no
ok, è quello che mi sembrava di capire
nemmeno stabilire una produzione minima di olive?
voglio dire, con un tronco di 20cm, che abbia 20 o 40 anni, con una
chioma di 3-4m quante olive si potranno raccogliere minimo in una
stagione media?
Berberis
2007-07-01 11:02:53 UTC
Permalink
...con un tronco di 20cm, che abbia 20 o 40 anni, con una chioma di 3-4m
quante olive si potranno raccogliere minimo in una stagione media?
Ti posso dire qui da me, in Puglia, in una delle zone più produttive, un
albero del genere farebbe 40-60 kg di olive all'anno, considerando più
raccolte. Per la tua zona non posso saperlo, dovresti informarti presso
qualche contadino locale. In che zona sei?
Ciao.
--
Berberis
Elio
2007-07-01 15:42:10 UTC
Permalink
Post by Berberis
Ti posso dire qui da me, in Puglia, in una delle zone più produttive, un
albero del genere farebbe 40-60 kg di olive all'anno, considerando più
raccolte. Per la tua zona non posso saperlo, dovresti informarti presso
qualche contadino locale. In che zona sei?
Ciao.
Azz, da quello che dici mi sto perdendo dei bei raccolti!
Ho il terreno in Puglia anch'io, quasi 1 ettaro in provincia di Brindisi
e (come ho scritto in un altro newsgroup) non posso seguirlo perchè
abito lontano. Vorrei appunto stabilire un contatto con un agricoltore
del posto che mi faccia la manutenzione delle piante, la raccolta di
olive e anche la produzione di olio. Pensavo di far pari tra spese e
guadagni perchè ho visto che la manutenzione costa parecchio ma credo
che mi informerò meglio sul tipo di contratto da stipulare considerato
che ci possono essere più raccolti all'anno.
Grazie
Ciao
Berberis
2007-07-01 18:57:05 UTC
Permalink
Post by Elio
Ho il terreno in Puglia anch'io, quasi 1 ettaro in provincia di
Brindisi...
Ah, io sono di Fasano.
Post by Elio
...credo che mi informerò meglio sul tipo di contratto da stipulare
considerato che ci possono essere più raccolti all'anno.
Eh sì, l'agricoltore che prende in cura il campo deve seguirlo fin
dall'estate, per poterlo preparare alla raccolta.
Ciao e in bocca al lupo!
--
Berberis
Elio
2007-07-03 13:53:57 UTC
Permalink
Post by Berberis
Ah, io sono di Fasano.
io ho il terreno a Ostuni ;-)
Post by Berberis
Eh sì, l'agricoltore che prende in cura il campo deve seguirlo fin
dall'estate, per poterlo preparare alla raccolta.
Ciao e in bocca al lupo!
crepi, anzi lo teniamo a dieta con un po' di olive
ciao!

Continua a leggere su narkive:
Loading...