Discussione:
Cipressi vicino muro di casa: pericolosi?
(troppo vecchio per rispondere)
Marko
2004-11-02 11:45:23 UTC
Permalink
Salve a tutti,
ho da poco traslocato, e nella nuova casa (con giardino.. :) )
ci sono due cipressi alti all'incirca 5-6 metri ad una distanza
di 1 metro e 50 circa dal muro di casa.

Se non sbaglio le radici dei cipressi vanno in profondità,
ma volevo chiedere a voi se posso stare tranquillo da questo punto di vista,
non vorrei trovarmi tra qualche anno con dei problemi causati dalle
radici....

Grazie

Marko
felix.
2004-11-02 15:32:35 UTC
Permalink
Post by Marko
Salve a tutti,
ho da poco traslocato, e nella nuova casa (con giardino.. :) )
ci sono due cipressi alti all'incirca 5-6 metri ad una distanza
di 1 metro e 50 circa dal muro di casa.
Se non sbaglio le radici dei cipressi vanno in profondità,
ma volevo chiedere a voi se posso stare tranquillo da questo punto di vista,
non vorrei trovarmi tra qualche anno con dei problemi causati dalle
radici....
Non sbagli,le radici dei cipressi sviluppano un apparato simmetrico
alla parte esterna non a caso sono gli unici alberi compatibili con le
tombe nei cimiteri, appunto.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marko
2004-11-02 16:19:50 UTC
Permalink
Post by felix.
Non sbagli,le radici dei cipressi sviluppano un apparato simmetrico
alla parte esterna non a caso sono gli unici alberi compatibili con le
tombe nei cimiteri, appunto.
ciaofelix:-)
Grazie della conferma..
Ciao

Marko
Fortuito
2004-11-02 18:13:46 UTC
Permalink
Post by Marko
Salve a tutti,
ho da poco traslocato, e nella nuova casa (con giardino.. :) )
ci sono due cipressi alti all'incirca 5-6 metri ad una distanza
di 1 metro e 50 circa dal muro di casa.
Se non sbaglio le radici dei cipressi vanno in profondità,
ma volevo chiedere a voi se posso stare tranquillo da questo punto di vista,
non vorrei trovarmi tra qualche anno con dei problemi causati dalle
radici....Grazie
Ma che specie di cipresso è? Se è il cipresso sempreverde qualche problema
l'avrai fra molti anni, dato che queste piante possono crescere fino a 2
metri di diametro. E' vero che l'apparato è considerato fittonante, ma con
l'età tende a divenire superficiale.
Il fusto insieme alle radici sono più potenti di un martinetto.
Saluti
P.S.: ma che roba, piantare cipressi a 1,5 metri, una follia!!!!!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alvin75
2004-11-03 13:49:32 UTC
Permalink
Post by Fortuito
P.S.: ma che roba, piantare cipressi a 1,5 metri, una follia!!!!!!
Già, infatti i vicini di casa costituiscono una specie umana a se stante,
sia che si abiti in campagna sia che si stia in città... :-(

Da un punto di vista strettamente giuridico, anche sulla base di una vecchia
discussione su questo stesso forum, quei cipressi sarebbero abbondantamente
fuorilegge; è però possibile che il vicino abbia con il tempo usucapito il
diritto a collocarli a distanza inferiore rispetto a quelle legali e/o
regolamentari ed in tal caso non avresti strumenti per farli rimuovere. A
tal fine bisognerebbe sapere:
a) da quanto tempo sono stati piantati;
b) se il precedente proprietario ne ha mai contestato la collocazione
(l'usucapione scatta se il "possesso" è ininterrotto e non clandestino, è
sufficiente che il tuo dante causa li abbia contestati, anche immediatamente
prima della scadenza dei termini, per annullarne gli effetti e far
ricominciare il conteggio da zero).

In ogni caso, indipendentemente dall'eventuale usucapione, qualora
l'apparato radicale dei cipressi provocasse danni sulla tua proprietà, avrai
sempre diritto a chiedere il risarcimento del danno ex art. 2043 cc.

Saluti
Alvin75
Marko
2004-11-03 14:25:45 UTC
Permalink
Post by Alvin75
In ogni caso, indipendentemente dall'eventuale usucapione, qualora
l'apparato radicale dei cipressi provocasse danni sulla tua proprietà, avrai
sempre diritto a chiedere il risarcimento del danno ex art. 2043 cc.
Scusa ma forse non mi sono spiegato bene,
i due cipressi sono piantati nella mia proprietà,
a 1 metro dal confine con la strada comunale
e a 1,5 metri dalla mia casa.

sinceramente non so da quanto tempo sono li
(io ho comperato quella casa circa 2 mesi fa)
ma la mia preoccupazione era se le radici potevano in qualche modo
arrivare a compromettere il muro di casa..
Alvin75
2004-11-03 18:38:07 UTC
Permalink
Post by Marko
Scusa ma forse non mi sono spiegato bene,
i due cipressi sono piantati nella mia proprietà,
a 1 metro dal confine con la strada comunale
e a 1,5 metri dalla mia casa.
Oops, devo aver alzato un po' il gomito, ho preso davvero lucciole per
lanterne; dev'essere colpa dell'ubriacatura da elezioni americane ;-)

Saluti
Alvin75
Fortuito
2004-11-03 18:57:22 UTC
Permalink
Post by Marko
Scusa ma forse non mi sono spiegato bene,
i due cipressi sono piantati nella mia proprietà,
a 1 metro dal confine con la strada comunale
e a 1,5 metri dalla mia casa.
sinceramente non so da quanto tempo sono li
(io ho comperato quella casa circa 2 mesi fa)
ma la mia preoccupazione era se le radici potevano in qualche modo
arrivare a compromettere il muro di casa..
Ciao, sarebbe meglio sapere che specie di cipresso è, ma in ogni caso, con
uno spazio utile di soli 2,5 m sei in una situazione critica. Per ora non
corri nessun rischio ma col tempo potrebbero darti molti grattacapi.
Valuta se è il caso di tagliarli e di sostituirli con piante arbustive.
Scegli tu.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...