Discussione:
Problema merli
(troppo vecchio per rispondere)
SteM
2008-03-29 13:51:07 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sul nostro terrazzo da qualche tempo c'e' uno (o forse due) merli che
buttano all'aria tutta la terra nei vasi, e a volte sradicano le piantine
più piccole.

Come posso tenerli lontano o almeno evitare che vanghino i vasi ??

... altrimenti vado di fionda .... :-)

Grazie
--
SteM
Puc
2008-03-29 15:16:40 UTC
Permalink
Poggia la fionda...:-((

Una coppia di merli da ben 10 anni torna sul mio terrazzo a svasare, spesso
portandosi anche i cuccioli x insegnarglielo!!!. All'inizio uno tsunami ogni
mattina, poi ho messo sassi, conchiglie e quant'altro a coprire la terra, o
potresti mettere delle retine anche un po' interrate, ed al tempo stesso
sempre un vassoietto disponibile con qualche pezzetto di mela, ormai è raro
che svasino (solo quando metto lombrichi...) e sono dei simpatici visitatori
di cui sono onorata ;-)))
Post by SteM
Ciao a tutti,
sul nostro terrazzo da qualche tempo c'e' uno (o forse due) merli che
buttano all'aria tutta la terra nei vasi, e a volte sradicano le piantine
più piccole.
Come posso tenerli lontano o almeno evitare che vanghino i vasi ??
... altrimenti vado di fionda .... :-)
Grazie
--
SteM
Gi_pll
2008-03-29 17:04:27 UTC
Permalink
Post by SteM
Come posso tenerli lontano o almeno evitare che vanghino i vasi ??
L'unico sistema è il proteggere i vasi, ove possibile, con una rete; se ci
sono dei vasetti con dei semi interrati o appena germogliati, mettici una
cassetta di plastica di quelle degli ortolani rovesciata a coprire.
Parecchio tempo io ho risolto così l'opera dei merli che mi mangiava le
castagne seminate o le ghiande, poi non sono cresciute comunque però almeno
non c'era più terra in giro.
Su un altro balcone invece arrivavano i passeri e i pettirossi a ruspare
nella terra; ho pensato quindi di mettere uno spaventapasseri.
Detto e fatto, usando giornali fatti su a palle e cilindri e tenuti insieme
con diversi giri di carta gommata, ho sagomato un fantoccio di circa 50 cm.
Poi con della corda l'ho sospeso a circa 50 cm da terra in mezzo ai vasi.
Et voilà, mi son detto, visto problema risolto; faceva quasi paura vedere
questo fantoccio con le braccia larghe che dondolava con l'aria.
Un bel giorno, ero sul divano a leggere il giornale, alzo gli occhi e......
....presente i fili della luce in campagna, in certi periodi dell'anno??!!!
Ebbene c'erano quattro passeri appollaiati lungo le braccia del fantoccio,
mosso dal vento, che facevano l'altalena.
Ci ho rinunciato.
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Elena
2008-04-01 09:08:23 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Su un altro balcone invece arrivavano i passeri e i pettirossi a ruspare
nella terra;
Agli uccelli piace la terra "morbida" per pulirsi...Ci si agitano
dentro cone fanno con l'acqua. Francamente ho dei dubbi che riescano a
pulirsi molto in questo modo, pero' spargono terra ovunque...Io noto
che questo succede con i vasi che hanno ampie zone di terra
"disponibili" per questo lavoro. Quando ci sono le piante dentro non
succede piu', ma alcuni vasi restano sempre con la terra in vista
perche' magari hanno una signola pianta alta...In questi io pianto
degli spiedini di legno (di quelli tipo stuzzicadenti, ma lunghi una
ventina di cm.). No, gli uccelli non si infilzano sopra :-), e non ne
hanno paura... Ma se ne metti due o tre per vaso gli togli lo spazio
per rotolarsi nella terra e vanno da un'altra parte! Tra l'altro non
e' necessario che lasci molto stecco fuori dalla terra, quindi non si
notano neanche tanto.
E devo dire che funziona (con gli uccelli piccoli, per i merli in
cerca di insetti non credo).
Ciao
Elena
tautre
2008-04-03 10:24:04 UTC
Permalink
Post by Elena
Agli uccelli piace la terra "morbida" per pulirsi...Ci si agitano
dentro cone fanno con l'acqua. Francamente ho dei dubbi che riescano a
pulirsi molto in questo modo, pero' spargono terra ovunque...
In realtà gli serve per togliersi di dosso i parassiti...
Per pulirsi preferiscono le pozze di acqua pulita.
In questo periodo comunque vanno a caccia degli insetti che escono dal
letargo... meno insetti ce la fanno (cioè finiscono mangiati)e meno
espedienti dovremo trovare per liberarci di loro fra un po'...

Fra

Fata Morgana
2008-03-29 22:25:16 UTC
Permalink
Post by SteM
Ciao a tutti,
sul nostro terrazzo da qualche tempo c'e' uno (o forse due) merli che
buttano all'aria tutta la terra nei vasi, e a volte sradicano le piantine
più piccole.
Come posso tenerli lontano o almeno evitare che vanghino i vasi ??
Uno o più gatti :-)
--
Fata Morgana
***@fata-morgana.it
http://www.fata-morgana.it
http://www.quidanoi.it/mercatino
http://www.eshirt.it/shop.php?newusrid=4319b4a066b1e&newfrom=4319b4a066b1e
Zac
2008-03-30 22:51:01 UTC
Permalink
Post by SteM
Ciao a tutti,
sul nostro terrazzo da qualche tempo c'e' uno (o forse due) merli che
buttano all'aria tutta la terra nei vasi, e a volte sradicano le piantine
più piccole.
Come posso tenerli lontano o almeno evitare che vanghino i vasi ??
... altrimenti vado di fionda .... :-)
__

Dai loro da mangiare in un sottovaso;
avrai uno (o forse due) soggetti da fotografare.

Zac
Boscaiolo
2008-03-31 18:56:10 UTC
Permalink
infatti..povere bestie cercano da mangiare per i loro piccoli

I merli non vanno a fare la spesa al supermercato !!
Loading...